Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 27/04/2025 in tutte le aree
-
14 punti
-
13 punti
-
7 puntiSe dopo 36 anni arrivi a queste conclusion mi viene da dire che potevi impiegare il tempo in maniera migliore Anche del piero paragonato a messi valeva mezzo pollice. Purtroppo I messi e I ronaldo hanno creato l'aspettativa che un giocatore o fa da 17 a 40 anni al top oppure é una mezza * al primo errore. Però mi aspetto questi ragionamenti dai ragazzini che hanno conosciuto il calcio negli ultimi 20 anni, non 36 anni...e pensarla come un ragazzino.
-
7 puntiQuindi fammi capire, per te Yildiz è un "giocatorino" - per dirla alla Zazzaroni - e se arrivasse un'offerta da 100 mln lo venderesti senza problemi. Ma se è uno qualunque secondo il tuo giudizio, perchè mai una società dovrebbe offrirci 100 ma anche "solo" 90 o 80 milioni? Sono dei pazzi loro oppure forse tanto scarso non è per arrivare ad offrire certe cifre? Sapete qual è il vostro problema - e non mi riferisco solo a te visto che in queste settimane di discorsi simili ne ho già letto qualcuno compreso il raffronto con Yamal -? Che pensate che tutti i giovani che escono fuori adesso, se non fanno i numeri dello spagnolo, sono tutti non all'altezza di questi palcoscenici... non capendo che di fenomeni simili come Lamine ne nasce uno ogni 20 anni. Evitate certi raffronti così forse apprezzerete ciò che oggi abbiamo e un domani verosimilmente (e purtroppo aggiungo) no venendo poi in questi topic a maledire il dirigente di turno che ha dato l'ok alla cessione.
-
6 puntiPICCOLA PRE ANALISI TATTICA DI JUVE-MONZA Stando alle previsioni dei giornali, Tudor dovrebbe confermare il consueto 3-4-2-1 e, grossomodo, la stessa formazione di Parma, con però il rientro di Yildiz in trequarti e dunque Kolo che, rispetto a Parma, slitta da subito centravanti al posto dell'infortunato Vlahovic. Il Monza dovrebbe schierarsi con un 3-5-2 piuttosto classico e anzi, quasi da "manuale": con i due tuttafascia, due punte di cui una più fisica e l'altra più di movimento che gli gira intorno, ecc.. In questo contesto tattico, la prima cosa che balza all'occhio è l'inferiorità numerica "di base" che la Juve avrà a metacampo, che naturalmente non rimarrà tale, ma verrà compensata da scalate e rotazioni. Dunque immagino che a turno uno dei nostri due trequartisti andrà su Bianco, così che i nostri due di metacampo abbiano le mezzali avversarie come dirimpettai e così come immagino che i due braccetti prenderanno le due punte con Veiga di nuovo a fare il libero alla Bonucci e i nostri quinti (che vabbè, da noi sono i quarti) che prenderanno i quinti del Monza. In fase di possesso, sarà fondamentale sfruttare i mezzi spazi dei due trequartisti e cercare di creare superiorità esterna, per costringere almeno uno dei tre centrali ad aprirsi e creare, appunto, il mezzo spazio sulla trequarti. Altra cosa importante sarà riempire adeguatamente l'area quando la palla scivola esternamente, cosa che abbiamo fatto davvero poco e male a Parma.
-
6 puntiLa Juve non esiste più e i carnefici li abbiamo in casa come nel 2006. Tutte le squadre hanno inchieste a carico, ma gli unici che allontanano i dirigenti di quel momento fornendo agli altri la possibilità di usare quello come un' ammissione di colpevolezza (e il tutto ancora prima di un processo) è una cosa che fa solo un club al mondo.
-
5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
5 punti
-
5 puntiA me provoca molto prurito vedere senzapalle indossare la maglia che fu di Gaetano Scirea , Andrea Fortunato, Gianluca Vialli , Totò Schillaci. Troppi stranieri.Troppi
-
5 puntiun signor nessuno che per qualche buona partita si è creduto arrivato tanto da comportarsi come una prima donna, che non è. Sulla via di Bernaedeschi.
-
5 puntiSe però riuscissero a inserire come contropartita parziale Douglas Luiz come riportato da diverse fonti, riducendo notevolmente il costo, non sarebbe male. A me Tonali è sempre piaciuto.
-
5 puntiDa novembre che é vergognoso, parma compreso il rinforzo
-
5 puntia me pare che dopo marotta AA abbia cannato il possibile e anche l'impossibile nelle scelte, dilapidando un gap siderale con le rivali italiane. poi, per carità...altra pasta rispetto a elkan.
-
5 puntiVi focalizzate nei risultati e nei dati statistici ma secondo me la cosa inconcepibile di giuntoli è come abbia gestito i rapporti umani
-
4 puntiEra difficile fare di peggio. L'inizio è veramente emblematico: Carlos Alcaraz e Thiago Djalo. Poi Huijsen e Soulé venduti a cifre inferiori rispetto a quanto investito per Kelly e Nico Gonzalez, peraltro meno talentuosi e più avanti con l'età dei primi. Szczesny, portiere titolare della squadra più forte d'Europa, sostituito con Di Gregorio che non è nemmeno tra i primi 3 portieri del campionato italiano. Koopmeiners pagato a prezzo pieno (neanche un euro di sconto) nonostante un'intera estate a trattare (e facendogli saltare la fondamentale preparazione atletica). Aveva anche venduto McKennie (uno dei pochi positivi in stagione) nell'operazione Douglas Luiz (altro grande acquisto), il rifiuto dello statunitense ha fatto cambiare la contropartita tecnica. Venduti a poco prezzo anche Nicolussi Caviglia, Fagioli, De Winter e altri promettenti della Next Gen abilmente scovati in passato da Tognozzi (lui si che meriterebbe una chance come direttore sportivo). Venduto Moise Kean (23 gol stagionali) a 13 mln. Scelto Thiago Motta quando c'erano liberi Conte e Italiano. Spesi un bel po' di milioni per prestiti senza riscatto: Veiga, Kolo Muani, Alcaraz, Conceicao, tutti soldi a fondo perduto visto che non saranno probabilmente riscattati. Spesi 15 mln sull'unghia per Alberto Costa, che ha solo collezionati spezzoni. E mi dimentico forse altre perle del mercato...cosa deve combinare ancora per essere sollevato dall'incarico a fine stagione?
-
4 punti
-
4 punti
-
4 puntiSe si gioca a pallone i non iscrivibili, prescritti, pignorati ed escussi vengono piallati. Se si gioca sporco con fare provocatorio dell'ultima squadra di Milano, le cose si complicano. I zozzoni sono furbi, scaltri, simulano, si buttano, picchiano impuniti, provocano. Hanno un'infinità di armi antisportive e spero che il Barcellona non ci caschi. Mi aspetto il solito arbitro sloveno o amico di ceferin, i dettami sono chiari. Quelli lì devono vincere perché devono guadagnare tanti soldi, veramente tanti. Devono mettere a posto quella barzelletta di bilancio che falsamente hanno depositato.
-
4 puntiDa quando c'è Tudor la squadra ha giocato una partita sufficiente col Genoa, buona a Roma, buona a metà col Lecce e più che pessima a Parma. In generale non sembra esserci stata quella scossa che a volte il cambio del tecnico provoca. In queste ultime 5 partite servirebbe vincere non sempre ma quasi. Servirebbe vincere le 3 sulla carta abbordabili e non perdere a Bologna e Roma. Con 11 punti forse ce la si fa (ma non è certo perché potrebbe farli anche il Bologna e a quel punto ciao). E comunque il morale, l'ambiente sembra depresso. Non una bella situazione insomma
-
4 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.