Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 30/06/2025 in tutte le aree
-
12 puntiIntanto sono saltate fuori le schermate celebrative preparate in anticipo (ovviamente,non è un lavoro che si fa in 5 minuti...) dai grafici di SKY-fo per festeggiare la conquista della champions e del ventunesimo scudetto della MERDEKA e rimaste poi inutilizzate...SPIAZE...oh come mi SPIAZE,mi SPIAZE davvero tanto
-
9 puntiQuesto la sta combinando davvero grossa. Se non accetta nessuna soluzione se ne stia in tribuna un anno e non m’importa se ci facciamo del male pure noi. Fuori rosa a oltranza. Così avrà tempo per godersi i 12 milioni che quel fesso di Arrivabene gli ha messo sotto il naso. Che idiozia. Per quanto riguarda il ragazzo, che delusione tremenda. Ero uno dei suoi più accaniti sostenitori.
-
7 punti
-
7 punti
-
5 puntiChiamate un veterinario. 😅
-
5 puntiBeh sì.. se hai letto la mia analisi anche io la vedo molto difficile e anzi, in cuor mio di tifoso temo anche un pochino l'imbarcata stile City.. ma quello è il tifoso anche un po' scaramantico che è in me.. però è chiaro che, sebbene (seriamente) loro partano ovviamente favoriti, poi delle contromisure ci sono. Innanzitutto, come ho scritto nell'analisi, non lasciare mai il 2 contro 2 e mettere il nostro centrale a fare il Bonucci (diciamo un po' il libero) e non il marcatore per capirci, poi proverei a mettermi a specchio 3-5-2 per giocare uomo su uomo di modo che quando Valverde o Bellingham invadono la linea di trequarti per attaccare il nostro centrocampo alle spalle (come han fatto benissimo col Salisburgo) noi invece non glielo si consenta. Ecco, anche in questo senso, un 3-5-2, con 3 uomini in mezzo, invece di un centrocampo a due potrebbe aiutare. Poi.. fermo restando che io in vita mia non giocherei mai con la difesa a 3 perchè la penso esattamente come Sarri, ma ormai che sappiamo che in realtà quella è.. ok.. allora 3-5-2 a specchio con Kolo centravanti e Yildiz seconda punta. Tra l'altro oh.. avere 2 centrali dietro e due centrali a metacampo in realtà con questo Real non ha fatto per niente bene al Salisburgo, dunque, tutto sommato, il suddetto 3-5-2, proporrebbe ad Alonso una situazione diversa e secondo me a lui meno gradita. Quindi: uomo su uomo in 3-5-2 col libero e qualche volta cercare il gioco sul lungo per costringerli un po' a correre anche all'indietro, che è una cosa che tutte le squadre un po' guardioliste non sopportano e, di solito, non fanno neanche tanto bene. Edit: se loro giocassero 4-3-3 e posto che tanto noi dietro saremo a 3, allora potrebbe essere comunque utile per noi un 3-5-2 (quinti nostri su terzini loro e 3 vs 3 a metacampo), ma effettivamente contro un eventuale 4-3-3, anche il solito 3-4-2-1 o ancor meglio un 3-4-1-2 potrebbero andare. Posto che comunque sono/saranno volatili per diabetici in tutti i modi del mondo.
-
4 punti
-
4 punti
-
4 punti
-
4 puntiWhatsapp di mio fratello ora pranzo: “occhio al Fogna, erba illibata, campo centrale, grande avversario. In quelle condizioni col suo braccio si esalta”. Non ci credevo, e invece aveva ragione lui. Tanto di cappello a Fognini; ho guardato a spizzichi e bocconi su skygo dalla spiaggia; ma quanti càzzo di vincenti in anticipo alla Agassi ha tirato? Incredibile. Alcaraz non ha servito bene (a parte nel quinto), ma per il resto ha giocato mi pare la sua onesta partita; è che l’altro ha sciorinato tutto il suo immenso talento naturale. Andrebbe appeso per le palle per il rapporto talento/risultati; se avesse avuto metà della testa della moglie sarebbe ststo top five e vincitore slam. Comunque le sue soddisfazioni se le è prese.
-
4 puntiEcco.. bravo bravo bravo, ho dimenticato di scriverlo tanto col City nel post gara (anche se parlando di distanze sul pressing portato male spero si sia intuito) che adesso nell'analisi pre-Real. Non può essere che sul rinvio di Ederson, nel gol del 4-1, ci fossero tre nostri giocatori sul limite dell'area di rigore loro e Gatti sul limite dell'area di rigore nostra. Idem sul pressing di cui parlavo con molta dovizia di particolari nel post gara. Se tu metti in difficoltà il loro portatore di palla pressandolo, ma poi questo ha lo scarico facile perchè il nostro secondo pressatore è a 25 metri da lì, non solo non hai pressato, ma hai creato una voragine che consente loro di attaccare bene, facile e fronte alla porta e te a scappare dietro a rotta di collo e anche male. Per la serie "com'è forte il City" (vero) ma anche quanto lo fai sembrare più forte tu, mettendoti DA SOLO in una situazione del genere. Nel fare le slide post City ho visto un'azione in cui la nostra squadra era lunga praticamente 90 metri.. mi è venuto in mente un mio mister di quand'ero più grandicello che quando il baricentro si alzava diceva (giustamente) alla difesa di alzarsi e, se non lo faceva subito, urlava: "sì sì, ho detto di alzarvi che sennò diventiamo lunghi come la messa cantata"
-
4 puntiMa prima o poi qualcuno ci spiegherà la questione David Luiz.? Ora non dico sia Pirlo , ma perché da ben 2 allenatori non viene ritenuto degno neanche di giocare 1 minuto , Considerando il livello del nostro centrocampo. Cosa davvero è successo? Non si allena? Mi sembra inverosimile Un centrocampista di tecnica e ragionamento per noi è fondamentale, ne abbiamo 1 pagato fior di soldi e non gioca neanche quando giocano le riserve Mistero giganteso
-
4 puntiFOCUS TATTICO CON SLIDE SUI NOSTRI PROSSIMI AVVERSARI - IL REAL MADRID DI XABI ALONSO Allora, le slide son solo 3 per non dilungarmi troppo, ma abbastanza chiare su tre punti chiave, che ho identificato vedendo la sfida col Salisburgo. BREVE ANALISI PRELIMINARE: I concetti di gioco di Xabi Alonso, sono grossomodo i medesimi visti a Leverkusen, ma rimodellati per valorizzare di più la mediana che si è ritrovato a Madrid. Infatti Alonso è passato da un sostanziale (per quel che vale) 3-4-2-1 praticato in Germania ad un più classico 3-5-2 al Real. Anche se in realtà, questo 3-5-2 ha delle sue particolarità interessanti. Una di queste è, ad esempio, Vinicious che ormai è stato definitivamente tolto dall'esterno d'attacco per fare la seconda punta pura, che più pura non si può. Per il resto, il Real esercita una prima linea di pressione abbastanza intensa e densa in riaggressione e, nel caso questa non si riveli efficace, assesta sempre comunque il suo baricentro all'altezza della linea palla, senza mai abbassarsi "a prescindere". Quando però la linea palla si sposta verso l'area di rigore, anche la squadra retrocede, seppur lasciando sempre stabilmente almeno due uomini (talvolta anche 3 o, diciamo, 2+1) pronti per la ripartenza (concetto interessante e che ha davvero fatto male al Salisburgo). Normalmente però, Alonso tende ad essere piuttosto guardiolista nel voler dominare il gioco, privilegiare il fraseggio, abbassare il meno possibile il baricentro, ecc.. Insomma, quello che ormai fanno un po' tutti gli allenatori top d'Europa, ma che solo in Italia (tranne Gasp e poche eccezioni) e in particolare alla Juve, pare fantascienza e magari si deve ancora perfino discutere se sia questo oppure no il percorso da seguire nel calcio del 21° secolo.. ESAME DI ALCUNI CONCETTI TATTICI-CHIAVE DEL REAL, CON L'AUSILIO DELLE SLIDE 1 - L'INTERPRETAZIONE DEL 3-5-2 DI XABI ALONSO In realtà Alonso non ha inventato niente di eclatante ma, un po' adeguandosi alle caratteristiche delle sue mezzali, un po' ripescando qualcosa dalla sua precedente esperienza, piuttosto che utilizzare il classico pattern offensivo del 3-5-2 dove le mezzali (almeno una delle due) si inseriscono appunto da mezzali classiche, preferisce, vuoi come "arma diversa tatticamente", vuoi appunto per valorizzare a turno Valverde e Bellingham, impostare di fatto nell'ultimo terzo di campo, non più in 3-5-2, ma bensì mettendo fra le linee appunto uno fra Bellingham e Valverde (3-4-1-2). Mossa sempre interessante, in realtà anche semplice e non certo nuova ma che, vuoi per la qualità degli interpreti e vuoi soprattutto perchè il 4-4-2 classico praticato dal Salzburg soffre tantissimo l'uomo fra le linee, è stato abbastanza micidiale. Qui ad esempio Bellingham riceve e mette letteralmente in porta Vinicious, che si mangia un gol già fatto. 2- UNA COSA DA NON FARE MAI CONTRO QUESTO REAL Questo è come nasce il gol che sblocca la partita. Il Salisburgo, sempre in 4-4-2, commette l'errore di far alzare entrambi i terzini contemporaneamente, mettendosi di fatto 2-4-4 e lasciando quindi in 2 vs 2 gli attaccanti del Real contro i propri 2 centrali, oltretutto con anche tanto campo da coprire alle spalle. Inutile dire come va a finire... e conferma che il Real lascia sempre almeno 2 uomini avanti, anche quando si abbassa. Sarebbe dunque consigliabile, se proprio come sempre giocheremo a tre dietro e se proprio non vogliamo/possiamo fare cose un po' più moderne, mettere i due braccetti rigorosamente uomo su uomo contro le due punte del Real (dove in effeti i loro 2 davanti fanno sempre "davvero" i due davanti, un po' come capita all'inperd con Lautaro e Thuram) e lasciare dunque il centrale in copertura, quasi da libero. 3 - ALLA FINE, PER DIRLA ALLA SARRI, CHE TU LO VOGLIA O NO, FINISCI SEMPRE A 5 Pur cercando costantemente fraseggi, baricentro alto e dominio del gioco, chiaramente ci sono anche gli avversari e la fase difensiva. Fase difensiva che naturalmente va fatta anche se ti chiami Real e che, nelle intenzioni di Alonso, non dovrebbe essere a 5 ma, appunto come diceva Sarri: "è inutile, anche se non vuoi, quando ti metti a 3, lì dietro prima o poi a 5 ci finisci comunque". E lo si vede anche qui dove, pur con "l'offensiva" impronta di gioco di Alonso il Real è effettivamente a 5 (quasi a 6..).. Da notare qui una finezza importante (che ho messo nel circoletto): eh sì... INCREDIBILE!!!! Qui il mediano del Real segue l'avversario che fa il solito taglio nel mezzo spazio. Quindi sì, si può. Poi uno dice: "eh ma quelli c'hanno i campioni e i soldi, noi invece".. probabilissimo, per carità, gli altri però hanno anche gente che, BANALMENTE e contrariamente ai nostri mediani, il loro uomo che parte nel mezzo spazio, molto semplicemente, lo schermano e lo seguono.. evitando così alla loro squadra quell'imbucata micidiale e "facile" che noi, come da tante analisi fatte qui, invece subiamo regolarmente (e con perdite). IN CONCLUSIONE: Il Real pare superiore a noi sia per qualità dei singoli, che per sicurezza nei propri mezzi ed abitudine a queste gare, oltre che per un impianto di gioco che, senza particolari ricercatezze o rotazioni, è comunque già piuttosto automatizzato ed efficace. Sostanzialmente, in fase di possesso contro il chiuso, il Real si guardiolizza e fa muovere tanto la palla alla ricerca dell'imbucata o sulle due punte o sul trequartista di turno (che poi è una delle due mezzali che si butta nel mezzo spazio centrale), oppure sfrutta proprio il trequarti improvvisato per trovare l'ultimo passaggio. In fase di non possessso invece, attrae la squadra avversaria, ma sempre lasciando almeno due uomini (e spesso anche uno dei centrocampisti) a ridosso dell'ultima linea avversaria per ripartire velocemente a campo aperto, talvolta in 1 vs 1 o 3 vs 3 ma, ancor più spesso, in 2 vs 2. Dunque una squadra che ha sia un piano A che un piano B, entrambi semplici ma efficaci e che naturalmente conta sulle proprie fortissime individualità, oltre che su mentalità offensiva e un impianto di gioco già piuttosto oliato per essere Alonso in carica da così poco tempo (ma in questo ha aiutato anche le relativa semplicità di questo impianto di gioco e la qualità dei singoli naturalmente). Qualità dei singoli che, come si vede e come ho ripetuto spesso in quest'analisi, viene considerata eccome in fase di focus pre-gara e dunque non è che nel cafe ce la scordiamo 😉 EDIT IMPORTANTE: Alonso aveva iniziato il mondiale giocando a 4 ma, siccome col Pachuca dopo essere rimasto in 10 ha giocato a 3, col Leverkusen giocava a 3 e la partita che ho esaminato col Salisburgo l'ha giocata a tre, l'analisi l'ho fatta, a questo punto, ovviamente, sullo schieramento a 3 e più spiccatamente sul 3-5-2 visto nella gara che ho studiato. Poi se Alonso ci sorprendesse e giocasse 4-3-3 come nelle prime 2, allora è chiaro che: Vinicious si allargherebbe a sinistra.. Valverde farebbe il "finto" esterno offensivo destro, con tanto di ricomparsa delle mezzali classiche (che sarebbero certamente Guler e Bellingham). Non so ovviamente cos'abbia in mente Alonso, ma so che gli unici due motivi per cui, un po' a sorpresa, potrebbe rimettersi 4-3-3 sono: 1) allargare la nostra difesa a tre e/o costringere i nostri quinti e braccetti a un lavoro complicato sulle rispettive fasce, poichè di base saremmo in inferiorità esterna e con gattte da pelare toste come Alexander Arnold, Vinicious, Valverde, ma soprattutto con i nostri 3 centrali dietro costantemente costretti in 1 vs 1 sui 3 loro attaccanti.. 2) sfruttare gli inserimenti delle mezzali, se ha deciso di attaccarci come ha fatto Guardiola in quel famoso mezzo spazio che soffriamo tanto fra braccetto e centrale. Va detto comunque che anche quando gioca 4-3-3, in realtà il Real si pone, in fase di possesso, comunque con una sorta di fluidissimo 3-4-2-1 (che somiglia molto a un 3-1-5-1 o 3-1-4-2), perchè un po' come fanno Luis Enrique, Motta, ecc.. in fase di possesso il terzino destro si alza tantissimo e il terzino sinistro scala dietro, con 'esterno d'attacco che viene più dentro al campo.
-
3 puntiFratelli bianconeri, io ci provo .. ma .. se questo " excursus a tinte bianconere " .. a ritroso nel tempo in quella che è la " Gloriosa Storia Bianconera .. non riuscisse ad incontrare e suscitare in voi un seppur minimo e velato gradimento, non abbiate remora alcuna ad abbandonare questo topic, anche perchè, lo confesso, dalle mie parti insiste e persiste una calura che, definire assai elevata, è un vero e proprio eufemismo .. e le mie obsolete sinapsi cerebrali ( gira voce che esse risalgono fino al mese di Novembre dell'A.D. 1897 ) .. sic stantibus rebus .. hanno dei " tempi di reazione " molto ma molto limitati sia per quel che concerne il " pensiero " .. che .. per quel che riguarda il " movimento " ( non ho remora e/o dubbio alcuno nel supporre che, con questo infausto clima, anche una lumaca sarebbe in grado di darmi non so quanti giri di distacco qualunque sia l'attività fisica in questione ) Ciò detto e premesso, veniamo a noi, anzi, a loro, e cioè ... L'AVVOCATO - LA " JUVENTUS F.C.1897 " - VILLAR PEROSA - IPSE DIXIT : - " LA JUVE PER ME E' L'AMORE DI UNA VITA INTERA " - " L'HO DETTO ANCHE AI GIOCATORI : QUEL CHE PIU' CONTA E' LA - MAGLIA - NON I NOMI " - " PRIMA DELLA PARTITA SONO SEMPRE NERVOSO. DOPO SONO QUASI SEMPRE SODDISFATTO " - " MI EMOZIONO PERFINO QUANDO LEGGO IN QUALCHE TITOLO LA LETTERA - J - PENSO SEMPRE ALLA JUVE " - " BUSCETTA ( pentito di mafia ) E' JUVENTINO ? E' L'UNICA COSA DI CUI NON DOVRA' PENTIRSI " ( in risposta a Enzo Biagi ) - " LA JUVENTUS E' LA COMPAGNA DELLA MIA VITA, MI EMOZIONO QUANDO VEDO ENTRARE QUELLE MAGLIE IN CAMPO " - " OMAR SIVORI ( che fu il primo juventino a vincere il " Pallone d'Oro " - 1961 - ) - E' PIU' DI UN FUORICLASSE, PER CHI AMA IL CALCIO E' UN " VIZIO " - " MICHEL PLATINI - LO ABBIAMO COMPRATO PER UN TOZZO DI PANE .. POI LUI CI HA MESSO IL - FOIE GRAS - - " MICHEL PLATINI - " Platini rimarrà unico ed inimitabile, non ci sarà mai un altro Platini nella Juve. E se un giorno, come spero, potessimo avere nella Juventus un giocatore sul quale ci trovassimo a commentare // QUESTO E' PIU' FORTE DI PLATINI // io lo direi con un punta di dispiacere. - " DEL PIERO " venne definito con l'appellativo di " PINTURICCHIO " .. & .. " GODOT " - " BAGGIO " venne definito con l'appellativo di " RAFFAELLO " - " BONIEK " venne definito con l'appellativo di " BELLO di NOTTE " - " VIALLI " venne definito il " MICHELANGELO " della Cappella Sistina - " ZIDANE " .. e qui, la " chiave di lettura ", sarà per limiti miei, è un po' ambigua .. ipse dixit : " Zidane ? E' Stato più divertente che utile " - salvo, poi, correggere un po' il " tiro " quando Zidane passò al REAL MADRID : " Zidane ci mancherà, non vi è dubbio alcuno, ma se dopo 5 anni, per fare anche un piacere alla moglie, che è lecito, uno vuole cambiare, non mi piace trattenere chi se ne vuole andare " - " La passione non cambia e non invecchia: questo è sicuro" - - " Nei momenti difficili di una partita, nel mio subconscio c’è sempre qualcosa che scatta, ed è quella capacità di non arrendersi mai. E questo è il motivo per cui la Juventus vince anche quando non te lo aspetti". - Gianni Agnelli : le frasi celebri e quell'amore per la " Juventus " ... https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2023/01/gianni-agnelli-frasi-062e00a5-63de-4d1e-aba8-03d1e7e67cfb.html - La risposta dell'Avvocato a Zeman ... OMAR SIVORI intervista GIANNI AGNELLI ... - " Vinca la Juve o vinca il migliore ? Sono fortunato, spesso le due cose coincidono " - " Quando Platini mi regalò uno dei suoi 3 " Palloni d'oro ", gli chiesi : ma è davvero tutto d'oro ? Lui mi guardò sorridendo e disse : secondo lei, avvocato, se era tutto d'oro glielo regalavo ? " - " Se loro sono una squadra di - pittori fiamminghi - noi saremo dei piemontesi tosti " ( con riferimento alla Finale di Coppa dei Campioni - 1995/96 - a Roma - ) - " Maradona più funambolico - Platini più elegante " - " Da un grandissimo mascalzone si potrà sempre ricavare un santo .. ma .. da una mezza cartuccia .. mai e poi mai un asso " - " Lippi il più bel prodotto di Viareggio dopo Stefania Sandrelli " - " Boniperti ? Oggi è un uomo di mezza età, onorevole, deputato europeo, un uomo diverso .. ma .. quando lo si nomina fa ancora paura, e questo mi fa ancora piacere " - IL RAPPORTO " AVVOCATO & BONIPERTI " : " LA JUVE GLI DEVE GRATITUDINE " - GIANNI AGNELLI & GIAMPIERO BONIPERTI, INSIEME, HANNO RESO LA - JUVENTUS - ENORME // BONIPERTI DIEDE IL MEGLIO DI SE STESSO SIA NELLA VESTE DI GIOCATORE CHE IN QUELLA DI DIRIGENTE // L'AVVOCATO DISSE : " GIRAUDO E GALLIANI LI GIUDICO MOLTO PROFESSIONISTI. BONIPERTI, VICEVERSA, ERA A MODO SUO UN ROMANTICO, UN ROMANTICO PREPOTENTE, ECCO ! " - Tratto da " La Gazzetta di Mantova " del 19 Giugno 2021 .. a firma di .. Piero Bianco .. Storia del rapporto tra il grande presidente della Juve e Gianni Agnelli Le sveglie all’alba e un’amicizia lunga una vita. - - Tutto cominciò con una mucca. «Ero da poco alla Juve – raccontava divertito Boniperti – e segnavo parecchio. L'Avvocato mi chiese cosa volessi in premio. Una mucca per ogni gol, risposi, ma la scelgo io». Dopo qualche mese la pacchia finì: «Giampiero, adesso basta: mi stai distruggendo l'allevamento, le scegli tutte gravide». Gianni Agnelli aveva imparato ad apprezzare il suo giovane campione, ma aveva anche capito che non brillava solo in campo: sfoggiava l'astuzia contadina di chi sa monetizzare le risorse, qualità che in seguito ne avrebbe fatto un altrettanto abile manager. - Avevano soltanto 7 anni di differenza, ma Boniperti ha continuato sempre a dare del lei all'Avvocato, anche quando il sodalizio è diventato molto stretto. Il copione era scritto, a cominciare dalle telefonate puntuali alle 6 del mattino, quasi tutti i giorni. Un incubo per Boniperti, che doveva farsi trovare sveglio, ma soprattutto già informato. Agnelli è sempre stato curioso e detestava le banalità: chiedeva di tutto, non solo notizie sulle condizioni dei giocatori. Conosci quel talentino brasiliano? Chi è il miglior giovane in Germania? Chi marcherà Maradona? A volte metteva giù senza attendere la risposta. Si consumava un rituale. - Proprio il Pibe era stato oggetto di grandi discussioni fra i due. Agnelli si divertiva a stuzzicare il presidente della Juve: «Te l'avevo detto che era un fenomeno e non l'hai preso». «Ci ho provato ma il capo della Federcalcio argentina, Grondona, ha messo il veto» - In compenso sono arrivati tanti campioni che hanno esaltato l'Avvocato, vincendo tutto. Anche Platini rischiò di diventare un caso: l'Avvocato concluse i preliminari dell'ingaggio mentre Boniperti doveva ancora sistemare Brady (alla Samp). Sul talento del francese, però, nessuno aveva dubbi. Su Tardelli e Scirea invece Agnelli era un po' scettico («sembrano così fragili») ma il presidente l'aveva stroncato: «Avvocato, lei faccia il suo mestiere che io so bene come fare il mio». - Quando non telefonava, Agnelli si presentava di persona. Sempre all'alba, sgommando con la sua Croma blindata nel giardino della villa bonipertiana sulla collina torinese. «Non stavi mica dormendo?». Un altro incubo. - E in trasferta spesso piombava a sorpresa nella suite di Boniperti, come quella volta a Washington quando la Juve stava per essere ricevuta alla Casa Bianca da George Bush: «Ti spiace se mi faccio una doccia?». Con pochi suoi manager l'Avvocato dimostrava una simile familiarità. In questo gioco delle parti, Giampiero Boniperti era anche l'unico che poteva contraddire Agnelli. Lo faceva con garbo, ma con grande determinazione. E l'Avvocato lo rispettava, perché lo stimava. Non a caso nel 1991 lo richiamò a salvare la patria, dopo un anno di gestione infelice e avventurosa: «Ho sbagliato a lasciarti andar via, rimettiti al lavoro». - Su un argomento trovarono sempre sintonia: la forza dei grandi. «Avvocato, saremo sempre amati oppure odiati – gli diceva Boniperti - ma la storia parla per noi, nessuno ha vinto così tanto. E conta solo vincere». Boniperti citava spesso una battuta di Gianni Agnelli: «A chi gli chiedeva un pronostico, l’Avvocato rispondeva così: vinca la Juve o vinca il migliore? Sono fortunato, spesso le due cose coincidono». - - GIANNI ... UMBERTO ... GIAMPIERO ... VITTORIO ... COME MI MANCATE ... COSI' COME MI MANCA LA " NOSTRA .. VERA .. JUVENTUS " - - SEMPRE E PER SEMPRE NEL MIO CUORE - Stefano ! P.S. - E' vero " Errare humanum est " .. ma .. ciò a cui abbiamo assistito ieri sera ( una patetica prestazione degna del peggior avanspettacolo ) è deprecabilmente " classificabile " in ambito .. obbrobrio ed affini .. // .. se solo uno di voi fosse stato ancora tra noi, ne son certo così come sono certo del quotidiano sorgere del sole, non avrebbe avuto dubbio e/o remora alcuna dal " fargli aspramente presente " che così non va assolutamente bene : si può perdere .. ma non in questa inaccettabile maniera !
-
3 punti
-
3 puntiAlcaraz che si rivolge al suo angolo incredulo dicendo “ Ma questo come fa a giocar così a 50 anni ? 😂
-
3 puntiMa in effetti la vicenda Juve-Douglas Luiz è una di quelle cose tipo "c'è vita oltre la morte?" o "Dio esiste?" e a cui credo non troveremo mai una risposta certa Posso anche capire, siccome Tudor ha detto che Douglas è forte e bla bla bla, ma poi fatica se ha campo dietro da coprire, che magari non lo si metta a 2 perchè si preferisce uno più difensivo o muscolare in quel ruolo.. ma in un centrocampo a 3, non vedo assolutamente il problema di inserirlo, anzi vedo solo potenziali benefici di fluidità di manovra, palleggio e inventiva/personalità.. però, forse perchè è sul mercato e con un piede già fuori dalla Juve o francamente non so per cos'altro, ma alla fine in campo non lo si vede mai... Che poi la cosa vale in altro modo pure per il povero Mbangula.. e, per onestà intellettuale e di giudizoio, va detto che quando c'era Motta e qualcuno stava fuori, la narrazione parlava subito e "duramente" di epurazione e roba tipo le purghe staliniane.. adesso invece, con Tudor, va tutto bene madama la marchesa..
-
3 puntiNon so tu quanti anni abbia. Io, quando giocava Trezeguet, purtroppo ero già grandicello. E mi ricordo perfettamente cosa si diceva del francese. Dopo di che, come ho scritto, David è uno dei centravanti più forti che abbia mai visto giocare. Non esiste alcun tipo di paragone possibile. Ricordo anche che Trezeguet giocava con Del Piero, Ibrahimovic, Camoranesi, Nedved, Zidane et similia. Diciamo che a Vlahovic è toccata una sorte un po’ diversa.
-
3 puntiSicuramente Arrivabene ha sbagliato perché comunque per quanto avesse fatto bene era pur sempre un giocatore che aveva fatto un solo anno buono in una realtà che non era certo quella di una big. Detto ciò,lui si è comportato in modo ignobile perché ha parlato in lungo e in largo di amore per la Maglia e per la Juve mentre poi nei fatti ha dimostrato di guardare solo ai soldi ed ora ci sta mettendo i bastoni tra le ruote. Alla fine spero che ragioni perché se viene messo fuori rosa e va via a zero per noi sarà anche una grossa perdita a livello economico (ma comunque sostenibile) ma lui rischia di rovinarsi la carriera perché dopo un anno fermo voglio vedere come fa il mondiale e soprattutto chi se lo prende
-
3 puntiRagazzi ma leggo simil paragoni di Vlahovic con Del Piero...Baggio?? Ma il caldo sta facendo vittime serie eh! Baggio pallone d'oro e Del Piero fenomeno... Ragazzi voi non avete idea forse di cose era la JUVE fino a pochi anni fa. Vlahovic non vale Zalayeta!!! Basta, ha avuto le sue chance... ma questo sparische per mesi e poni magari fa due goal e si crede chissà chi. A noi serve un Trezeguet... uno su cui contare... uno che ti fa goal di orecchia se necessario. Vlahovic ha avuto il tempo tutto il tempo per dimostrare di essere da JUVE. Bene ha ampiamente dimostrato di non esserlo e di essere da metà classifica. Cioè ma di che parliamo? Ma vi rendete conto i giocatori in attacco che la JUVE aveva solo qualche anno fa? Basta.... ha fatto il suo tempo... il suo brutto tempo direi!
-
3 puntiD altronde loro hanno fatto il percorso, ci sta che abbiano fatto più km.
-
3 punti
-
3 puntiCiao Pablito...buona estate intanto a te e famiglia. Credo che A.Agnelli volesse fare della Juve il nuovo Real Madrid nonostante tutte le difficoltà del caso.Fatturato a 650 ,acquisti di gente del Calibro di Cr7 Pipita De Light,monte ingaggi lordo per i giocatori di 240 milioni mentte con il ripianatore di J.E siano scesi 108.Cifra che non ti permette assolutamente di competere in Europa e manco nel calcio italiano.La scelta del taglio col passato è stata imposta dai vertici .Ora si punta ai 4 posti nel campionato italiano e come se non bastasse dopo 5 anni di nulla ecco la perla Comolli con i vari Scanavino Ferrero Chiellini(non si sa che ruolo abbia). Aspe...la cosa più desolante.C'era una finestra di 10 giorni per il mondiale per club dove molti top hanno piazzato dei colpi e noi pur avendo una difesa allo sfascio cioè con Gatti rotto,Veiga prestito finito non han preso nessuno se non il rientro di chi????del grande Rugani mandato in prestito perchè gli allenatori non lo volevano.Asp...chi incontriamo da titolare contro il Real???Huijsen pagato da loro 60 milioni e venduto da noi a 15 per prendere in un secondo tempo visto tutti gli infortuni quel campione di Kelly per 22/23 milioni che in premier manco vedeva il campo.😯.Forza Juve abbasso il proprietario!!!
-
3 puntihttps://www.instagram.com/reel/DKzBbbII7kH/?igsh=endrbTF3NjA4bm50 AHAHAHAH
-
3 puntiPiù passa il tempo e più sta rivelandosi un omm’emmè. Era talmente bravo a fare dichiarazioni d’amore verso Juve e tifosi che io, come un allocco, ci ero cascato in pieno e pensavo fosse vero. La realtà è che, come il 99% dei suoi colleghi, è attaccato solo al soldo. Non si dice che dovresti rinunciare a tutto l’ingaggio, ma almeno vieni incontro alla società e rinnova a cifre più contenute visto che tra l’altro sei una tremenda delusione pure in campo sempre nervoso a sbracciarti come un ossesso.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.