Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 18/09/2025 in Messaggi

  1. 10 punti
    Racconterò brevemente una storia personale... Quando a partire da settembre 1995 (30 anni esatti fa), Del Piero, non era ancora "Pinturicchio" e i suoi gol non erano ancora "alla Del Piero", iniziava a disegnare parabole perfette, dal vertice sinistro dell'area di rigore e che "morivano" spessissimo dove i ragni si sentono al sicuro, in ragnatele certosinamente costruite nei pressi dell' incrocio dei pali, il sottoscritto frequentava l' ultimo anno di scuola superiore... Dovevo compiere ancora 18 anni (a dicembre di quell' anno)...E intanto scrivevo sul diario alcuni pensieri su quel ragazzo dal sorriso timido, dallo sguardo intelligente e dal talento cristallino...Un ragazzo che aveva i lacci delle scarpe legati ai calzettoni alzati, appena sotto il ginocchio...Quei lacci, che poi per regolamento non potevano più essere legati ai calzettoni (non so perché) erano come quando il serpente a sonagli agita la coda ..li vedevo muoversi, in maniera armonica e sinuosa, un segnale di morte per l'ignaro ragno appostato nel "sette" opposto a quel vertice sinistro dell' area ..Poi "zac" il morso dolce per il pallone ma fatale per il ragno .. Auguro a Yildiz di risvegliare negli adolescenti di oggi, quello che ha svegliato Alex per la nostra generazione. Dolce come quel morso al pallone e insieme fatale #delpiero #yildiz
  2. 9 punti
    Abbiamo visto con i nostri occhi i 2 differenti modi di comunicare e di agire. Direi che non ci sono paragoni. Il cuoco e l'altro scienziato, con i loro modi, hanno distrutto uno spogliatoio!
  3. 8 punti
  4. 8 punti
    Comunque non c’entra con il mercato ma mi rifiuto si scriverlo su Juventus Forum. Cioe’ stiamo parlando di ieri come se avessimo giocato contro il Parma o il Lecce. Il Borussia e’ una buonissima squadra, soprattutto in CL. Viene da una finale (meritata tra l’altro) e un quarto contro il Barcellona dove a Dortmund ha rischiato di ribaltare tutto. Ecco volevo solo dire che esistono anche gli avversari e a volte sono forti. Noi veniamo da campagne europee mediocri per non dire disastrose, quindi non farei tanto il figo. E Tudor via, e difesa a 4, e centrocampo a 3 e non capisce nulla e Locatelli e Di Gregorio. Sono partite, e’ calcio, e’ la Champions League, si sbaglia e si fa bene. In tutto il mondo celebrano la partita di ieri come spot per il calcio. Ribaltoni, cuore, sbagli ma anche bellissimi goal. E’ il bello di questo sport, a volte dovremmo solo godere di queste partite in quanto partite e cercare di non trovare per forze solo le pecche e solo i giocatori “da sostituire”. Tra le mille difficoltà io non vedevo un cuore del genere, una fame di riprendere la partita, come non vedevo dal primo anno di Conte.
  5. 8 punti
    Nico Gonzalez -20 Douglas Luiz -13
  6. 7 punti
  7. 6 punti
    Qui di seguito ho messo l'analisi tattica di davom23 su Juve-Borussia. Interessante come in queste ore avevo parlato qui del fatto che se attacchi male, poi paradossalmente il problema è che non solo non sei pericoloso, ma soprattutto finisce che poi difendi pure male. Poi apro youtube e boom.. Davom dice le stesse cose e anzi, lo spiega benissimo nei minuti da 5:58 a 10:26 (poco più di 4 minuti.. visione interessantissima e anche ultra light dunque). Lui non cita la famosa regola del: "dopo 2 passaggi orizzontali di fila, poi a costo anche di sbagliare, però il terzo lo devi fare in verticale" ma alla fine fa anche di più e spiega come, un determinato tipo di palleggio, poi ti porta a non essere pericoloso ed anzi ad abbassarti da solo, aiutando così il tuo avversario a venirti a prendere. Come detto, lo trovare nel breve frame da 5:58 a 10:26 Siccome la sua analisi intera è lunga e non voglio farvela sorbirere tutta, vi ho consigliato solo questi 4 minuti che, secondo me, sono BIBBIA CALCISTICA ma anche voleste arrivare sino a 22:45 (cioè poco più di un quarto d'ora) non è male, il che in pratica è il lasso di tempo effettivo di lavagna tattica (5:58 - 22:45). Scegliete voi se vedere solo il frame da 5:58 a 10:26, oppure "la via di mezzo" da 5:58 a 22:45" o addittura tutto. Di certo quei 4 minuti, per chi è appassionato del cafe, sono secondo me imperdibili. Buona visione a voi
  8. 5 punti
    Topic antiansiogeno dato che in questi giorni ci si sofferma solamente sui goal presi (vedere topic apposito). Con Allegri 2.0 ricordiamo tutti il cortomusismo. Con Mago Motta 200 passaggi in orizzontale e incapacita' endemica di segnare. Ora che vediamo finalmente calcio pirotecnico a Torino con 8 goal in due partite, ci sono crisi d'identita' collettive. Boh, aiutatemi a capire. Bene le critiche, ma mi sembra ci si soffermi SOLO sugli aspetti negativi. Cit.Tudor: "Non basta più speculare. Tra 4-3 e 1-0 scelgo sempre il primo"
  9. 5 punti
    Bisogna anche capirli, in questa fase hanno dovuto sospendere il tiro al Vlahovic e il tiro al Kelly, a qualcosa/qualcuno dovranno pur sparare, altrimenti cosa l'hanno rinnovata a fare la tessera di caccia?
  10. 5 punti
  11. 4 punti
  12. 4 punti
    Credo che chiunque abbia visto "nascere" Del Piero ieri abbia avuto un brivido.
  13. 4 punti
    Nel '93 avevo già iniziato a lavorare, ma la mia vita girava tutta attorno ad una grande, enorme passione: la Juventus. Era qualcosa che andava oltre tutto: amici, fidanzate, orari di lavoro... tutto si adattava al calendario bianconero. E di Del Piero, ricordo bene, ne sentivo parlare già prima che mettesse piede a Torino. Non c’erano i social, solo giornali e passaparola, ma il nome di questo giovane talento di Conegliano cominciava a girare con insistenza. All’epoca, però, il nostro numero 10 era un certo Roberto Baggio, il Divin Codino, e confesso che la prima volta che vidi giocare Del Piero pensai: “Bravo, ma non siamo ancora a quel livello” Che ingenuità! Non consideravo che Alex era appena un ragazzo, mentre Baggio era già una leggenda. Fortunatamente, ero abbonato al Delle Alpi e ho avuto il privilegio di vivere dal vivo il suo primo gol in Serie A, alla Reggiana, ed altri momenti come una tripletta al Parma ed altri che oggi sono storia e statistiche. All'inizio, Del Piero veniva usato tra prima squadra e giovanili, ma poi arrivò Marcello Lippi... e da lì fu un’esplosione. La consacrazione definitiva. E quel gol alla Fiorentina? Un lampo di genio, una pennellata d’artista che ci ha tolto il fiato. Il resto lo conosciamo tutti. Ecco perché oggi, quando guardo Yildiz, rivedo qualcosa di quel giovane Del Piero: talento cristallino, personalità, lampi da predestinato. Serve pazienza, ma anche coraggio. Bisogna credere in lui, non pensare subito alla plusvalenza. Il rischio? Che qualche club straniero gli metta sotto il naso un contratto irrinunciabile e ce lo porti via. I tempi sono cambiati, è vero. Del Piero era juventino nell’anima, fin dal primo giorno. Yildiz è turco, legatissimo alla maglia, ma non è detto che abbia lo stesso tipo di attaccamento. Ed è proprio per questo che la Juve deve fare tutto il possibile per farlo sentire a casa. Perché certi talenti, se li coltivi nel modo giusto, possono riscrivere la storia.
  14. 4 punti
    Che spreco! Allegri ci faceva tutto il girone di andata
  15. 4 punti
    Dobbiamo anche imparare a farci sentire in campo. Ho appena rivisto le immagini e da parte nostra nemmeno un accenno a protestare per l'accaduto. È un rigore enorme, possibile che nessuno dei nostri se ne sia accorto in campo?
  16. 4 punti
  17. 4 punti
    Elkann, 2006, incarico a Zaccone che chiede la B con punti di penalità. Secondo tutti i miei amici avvocati di Milano, anche abbastanza importanti, en on tifosi Juve, ddando un'occhiata alle carte, Zaccone si era venduto la sentenza su mandato di chi l'aveva designato. Ma ha messo i soldi... D'altronde poi lo stesso Elkann, in una clamorosa intervista al Corriere, passata sotto silenzio, rivendicò con una certa foga, la giustezza di Farsopoli. Che se ne stia un po' dai salesiani questo grande evasore fiscale ( altri 250 milioni scoperti nei giorni scorsi, fuori dal processo, non denunciati al fisco)
  18. 3 punti
  19. 3 punti
    Secondo me questa squadra è da 4-2-3-1. Sarebbe un modulo che darebbe mano alla difesa, con i due incontristi, ampiezza perché ci sarebbero due giocatori sulla fascia, quindi con un adeguata copertura se il caso lo richiede, e in più si sfrutterebbe a dovere l'attacco, con Yildiz centrale e la prima punta. Per portare un idea di formazione: Di Gregorio Jmario Gatti Bremer Cambiaso Locatelli Thuram Zhegrova Yildiz Openda Vlahovic
  20. 3 punti
    Dal punto della vista della garra, finalmente ci siamo. Ora bisogna lavorare sull'applicazione e sull'intelligenza nel capire le partite e approcciarle meglio. Non sempre possiamo tirare fuori il coniglio dal cappello.
  21. 3 punti
    La mano tesa di Comolli e la mano “lesta” di Dusan. Si trasformassero in due mani “tese” e prevalesse il buon senso. È lampante che il giocatore non valga quello sttipendio da 12 milioni netti ed è altrettanto lampante che perderlo a zero sarebbe un delitto. Spero proprio che accetti una sostanziona riduzione dell’ingaggio e che nel frattempo continui a rendere su questi livelli. Ha i suoi limiti sia tecnici che caratteriali, ma davanti alla porta, se servito bene, difficilmente sbaglia. Deve stare tranquillo. Fermo restando che alcuni comportamenti hanno lasciato il segno e che oltre ai gol, serve un gesto per farli dimenticare.
  22. 3 punti
    Ancora una volta trascurato il reparto che scrive i destini di un club Il centrocampo Il nostro e' modestissimo, puntualmente dominato dall'avversario di turno. Senza centrocampo di livello non si vince nulla, nulla
  23. 3 punti
    Guarda da molto poco, 4 presi dall'Atalanta e 3 dalla Fiorentina grazie al mago Motta, col piccolo dettaglio di non averne fatto neppure uno
  24. 3 punti
    Iniziasse a fare giocare Joao Mario e a fare sparire dal campo Koopmeiners, poi al resto ci pensiamo
  25. 3 punti
    Ricapitolando....la prescrittese e' ultima nella lega regionale: Cremonese 7, Milan 6, Atalanta 5, Como 4, Inda 3 ....pero' e' seconda nella classifica dei colori: Atalanta 5, Inda 3, Pisa 1
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.