Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

M4RK

Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva

Post in rilievo

4 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

non vorrei sbagliare ma, in ambito sportivo, il ne bis in idem mi sa che non è contemplato

Io ho sentito su radio- radio che in ne bis in idem e' contemplato anche perche' stiamo parlando di GIUSTIZIA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Juventus Football Club S.p.A. ('Juventus' o la 'Società') comunica che la Procura Federale presso la F.I.G.C. ha notificato in data odierna a Juventus e ad alcuni suoi esponenti attuali e passati la Comunicazione di conclusione delle indagini relative alla c.d. “manovra stipendi della stagione sportiva 2019/2020”, alla c.d. “manovra stipendi della stagione sportiva 2020/2021”, ai rapporti tra la Società e taluni agenti sportivi, nonché a taluni presunti “rapporti di partnership” tra Juventus e altri club.

La Procura Federale, anche in virtù di asserite violazioni contabili, ha ipotizzato la violazione dell’articolo 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. In virtù delle ragioni già illustrate, inter alia, nella Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2022 e nella Relazione finanziaria semestrale consolidata al 31 dicembre 2022, la Società ritiene di aver applicato correttamente i rilevanti principi contabili internazionali, nonché di aver operato nel pieno rispetto del principio di lealtà sportiva. Per maggiori informazioni, si rinvia alle relazioni finanziarie citate, nonché ai comunicati stampa diffusi dalla Società in data 2 dicembre 2022 e 24 marzo 2023. Si precisa che la Comunicazione trasmessa non costituisce esercizio dell’azione disciplinare da parte della Procura Federale; la Società potrà ora avere accesso agli atti e articolare le proprie difese nei termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, MassiPace73 ha scritto:

ma è una battaglia pseudo-legale, che altro possiamo dire o fare?

fratello, vuoi andare a fare la lotta armata come quell'altro che andrà davanti la sede?

questa battaglia si deve portare davanti alla giustizia ordinaria, in un modo o nell'altro.

No, no non ho certo soluzioni. Ma scusate, lo dico con estrema vicinanza, inutile stare sempre a dire che non é niente e non ci capiterà niente. Io credo a ciò che vedo e quello che vedo é che vogliono farci sparire.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi ce ne ridarranno 15 per togliercene 20 subito dopo. Poi magari a settembre c'è li ridanno ma escludendoci dalle coppe, che mio padre al mercato comprò 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Swan ha scritto:

Ma in parole povere quale la mossa sleale contestata?

Ma non è possibile si possa parlare di pagamenti in nero di una società quotata in borsa 

Ma infatti NON se ne è MAI parlato. Il problema è aver messo a bilancio delle mensilità nell'anno successivo invece che in quello di competenza. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Papageno ha scritto:

Da ignorante in materia mi chiedo perché la Juve non denunci tutto alla magistratura ordinaria

c'è una clausola del regolamento FIGC, sottoscritto, che, se lo fai, ti radiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io temo anche la sanzione a causa delle nostre maglie.

 

Qualche tempo fa avevamo la divisa completamente nera e di notte gli avversari forse non ci vedevano.

 

Forse è stato sleale da parte nostra e siccome la procura federale ha fretta, toglierà il forse e lascerà lo sleale.

 

Qui 15 punti non ce li leva nessuno.

 

Quando poi andranno a rivedere le formazioni e vedranno quanti giocatori neri avevamo in campo con la divisa nera, altri 15 punti non ce li leva nessuno.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zebra romana ha scritto:

Hanno detto d’inno che neanche con i punti di penalizzazione possono mandarti in b…bah non si capisce nulla

 

Adesso, ottimismo2 ha scritto:

Io ho sentito su radio- radio che in ne bis in idem e' contemplato anche perche' stiamo parlando di GIUSTIZIA

Spegni quella radio non me hanno azzeccata mezza si sste robe da 4 mesi....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Cro88 ha scritto:

questa è gente pericolosa veramente.....il loro posto non dovrebbe essere li, ma in galera dove meritano di stare.

Fossero cosi solo per il calcio, ma io mi preoccupa che questi ragionano in questa maniera, anche nella vita reale di tutti i giorni.....il governo deve fare piazza pulita di questa gente a qualsiasi costo.

..e il paradosso è che molti pseudo juventini si eccitano quando gioca la nazionale

.stomale

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

cìè una clausola che, se lo fai, ti radiano.

Non è vero nessuna radiazione. 

14 minuti fa, Solo la Maglia ha scritto:

Ovviamente sti infami alla vigilia di Juve sporting 

Per questo sono dei figli di *

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

i 15 punti in base a quale articolo ce li hanno tolti? 

Art. 4, ma per una fattispecie diversa dalla questione stipendi. Non si tratta di un'ipotesi di ne bis in idem, su questo non c'è il minimo dubbio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LadyJay ha scritto:

Ma infatti NON se ne è MAI parlato. Il problema è aver messo a bilancio delle mensilità nell'anno successivo invece che in quello di competenza. 

vero pure che ormai gli MBA si danno pure a gente che non riesce a capire che scrivere certe cose su whatsapp è pericoloso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

i 15 punti in base a quale articolo ce li hanno tolti? 

Sempre l'articolo 4 della slealtà sportiva. È talmente vago e generico che può essere applicato in ogni contesto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Art. 4, ma per una fattispecie diversa dalla questione stipendi. Non si tratta di un'ipotesi di ne bis in idem, su questo non c'è il minimo dubbio.

esatto. Ti sei risposto da solo, visto che anche questa volta ci contestano l'art. in questione, ossia la mancanza di rispetto dei canoni comportamentali di correttezza e lealtà .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, spider3ple ha scritto:

Purtroppo debbo darti ragione. Siamo sicuramente come dire....particolarmente attenzionati, seguiti, ma ce le cerchiamo pure...chiacchiere al telefono, pezzi de carta, ma che gente è?

Si vede che dentro la juve volevano anche questo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Felice Cavallotto ha scritto:

Contestano l'articolo 4 comma 1, non è prevista la retrocessione tra le pene...

No, però -50 punti possono assegnarli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ilsenzasonno7 ha scritto:

Juventus Football Club S.p.A. ('Juventus' o la 'Società') comunica che la Procura Federale presso la F.I.G.C. ha notificato in data odierna a Juventus e ad alcuni suoi esponenti attuali e passati la Comunicazione di conclusione delle indagini relative alla c.d. “manovra stipendi della stagione sportiva 2019/2020”, alla c.d. “manovra stipendi della stagione sportiva 2020/2021”, ai rapporti tra la Società e taluni agenti sportivi, nonché a taluni presunti “rapporti di partnership” tra Juventus e altri club.

La Procura Federale, anche in virtù di asserite violazioni contabili, ha ipotizzato la violazione dell’articolo 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. In virtù delle ragioni già illustrate, inter alia, nella Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2022 e nella Relazione finanziaria semestrale consolidata al 31 dicembre 2022, la Società ritiene di aver applicato correttamente i rilevanti principi contabili internazionali, nonché di aver operato nel pieno rispetto del principio di lealtà sportiva. Per maggiori informazioni, si rinvia alle relazioni finanziarie citate, nonché ai comunicati stampa diffusi dalla Società in data 2 dicembre 2022 e 24 marzo 2023. Si precisa che la Comunicazione trasmessa non costituisce esercizio dell’azione disciplinare da parte della Procura Federale; la Società potrà ora avere accesso agli atti e articolare le proprie difese nei termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva.

quindi accorpati tutti i filoni, stipendi, agenti, partnership

ci sarà (al 99%) un unico deferimento... e poi vedremo che sanzioni chiederanno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri uno mi è passato davanti con la macchina.

 

Alla fine lui è riuscito a passare con l'arancione mentre io non ho fatto in tempo ed ho preso il rosso.

 

E' stato sleale.

 

 

 

 

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.