Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deborah J

LIVE (Aggiornamenti 1° post): Corte federale d'Appello in Camera di Consiglio. Chinè ha chiesto -11 punti. Pronto eventuale ricorso. Ferrero a Roma"

Recommended Posts

1 minuto fa, RobertoDub ha scritto:

Intendo dire che e' possible che Zazzaroni non sappia assolutamente nulla e faccia pronostici basati sul nulla.

Ma se per un qualunque motivo la penalizzazione non ci impedisse la zona champ, ce la toglierebbe l'UEFA

Share this post


Link to post
Share on other sites

La Roma sta perdendo , quindi in caso sarebbe -14 ? Ormai ci levano punti in base ai risultati di quelle dietro di noi, così funziona 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Juvemiamor ha scritto:

Ma se per un qualunque motivo la penalizzazione non ci impedisse la zona champ, ce la toglierebbe l'UEFA

Assolutamente da vedere come faranno

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, Teo9 ha scritto:

In caso di intervento Uefa si, per i processi italiani la trafila è lunga, credo comunque tu debba esaurire tutti i gradi di processo

Grazie per la cortese risposta

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non capisco se dare la sentenza dopo Juve Empoli è una forma di rispetto per noi oppure è una porcata dovuta al fatto che dovranno fare un mero conteggio 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Juvemiamor ha scritto:

Sarebbe semplicemente passare la patata bollente a ceferin...

Secondo me invece la volontà è quella di fare i Ponzio Pilato della situazione.

Sì, ti penalizziamo..

Ma senza prendere una decisione tranchant di punti comminati.

Te ne dò un pochino, ma se la Juve dovesse fare il miracolo di entrare ugualmente..

Allora ti devi esporre anche tu, troppo comoda stare alle spalle e farci fare tutto il lavoro sporco

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, 76ozzy76 ha scritto:

E meno male che elkan aveva i migliori avvocati.... bla bla bla

 

Se veramente finisce così le cose sono 2.

O elkan sa che la vecchia dirigenza ha fatto delle grosse caxxate e allora ingoia il rospo per limitare i danni, oppure più semplicemente è un *.

I migliori avvocati hanno una qualche valenza in un tribunale della Corea del Nord?

 

Perché la situazione più o meno è questa.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, Capossela ha scritto:

Su Radio Bianconera hanno detto che da indiscrezioni raccolte sul posto la sentenza dovrebbe arrivare alle 22:30, nel bel mezzo di Empoli-Juventus....giusto per concludere in bellezza.

Sentenza direttamente al fischio finale. "importante vittoria per la Juve che con questo successo guadagna 13 punti in meno"

  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comunque io non ho capito come si è difesa la juve. Non c'è scritto da nessuna parte. Si parla di dibattimento ma non del contenuto 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, nomevisualizzato ha scritto:

Il tas non si esprime spesso su controversie tra singoli atleti e le loro federazioni nazionali? 

Mi pareva di ricordare casi simili .uhm 

 

Infatti chiedevo proprio perchè a me risultava questo, però è altrettanto vero che si à espresso anche in vicende che hanno coinvolto squadre di calcio, ,i viene in mente per esempio il chalsea qualche anno fa, anche se non mi ricordi le ragioni

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Manny Calavera ha scritto:

Sentenza direttamente al fischio finale. "importante vittoria per la Juve che con questo successo guadagna 13 punti in meno"

:d....rido per non piangere

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, AG10 ha scritto:

Non capisco se dare la sentenza dopo Juve Empoli è una forma di rispetto per noi oppure è una porcata dovuta al fatto che dovranno fare un mero conteggio 

La seconda che hai detto ovviamente. Finora non si sono fatti nessunissimo problema ad emettere sentenze poco prima di una nostra partita.

Ma questa deve essere scientifica, devo calcolare bene.  

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, paperotto73 ha scritto:

Comunque io non ho capito come si è difesa la juve. Non c'è scritto da nessuna parte. Si parla di dibattimento ma non del contenuto 

Be è irrilevante di fatto. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Amadir ha scritto:

I migliori avvocati hanno una qualche valenza in un tribunale della Corea del Nord?

 

Perché la situazione più o meno è questa.

Ragionando così allora se decidono di fotterci ogni anno mettiamoci a disposizione piegati a 90.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, paperotto73 ha scritto:

Comunque io non ho capito come si è difesa la juve. Non c'è scritto da nessuna parte. Si parla di dibattimento ma non del contenuto 

dibattimento da remoto, non aperto a pubblico/gironalisti, puoi saperlo solo se te lo raccontano loro 

  • Mi Piace 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, AG10 ha scritto:

Non capisco se dare la sentenza dopo Juve Empoli è una forma di rispetto per noi oppure è una porcata dovuta al fatto che dovranno fare un mero conteggio 

Si che lo hai capito, solo che giustamente ti fa schifo dirlo

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, stewie B e W ha scritto:

Be è irrilevante di fatto. 

Purtroppo si, spaventoso questo sistema giuridico, seppur sportivo, nel 2023 😱😵💫😵💫😵💫

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, AG10 ha scritto:

Non capisco se dare la sentenza dopo Juve Empoli è una forma di rispetto per noi oppure è una porcata dovuta al fatto che dovranno fare un mero conteggio 

rispetto per noi,sicuro😆😆😆😆😆😆

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, paperotto73 ha scritto:

Comunque io non ho capito come si è difesa la juve. Non c'è scritto da nessuna parte. Si parla di dibattimento ma non del contenuto 

si dice che abbiano fatto leva sullafflittivita'  

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, dany-aq ha scritto:

La sospensiva non può essere chiesta, perché il giudizio al Tar è solo risarcitorio, non caducatorio. 

Ma poi, tu sei convinto che Elkann ordinerà agli avvocati di andare dal Tar a chiedere i danni?

Io ho i miei dubbi!

 

Indice di liquidità e iscrizione alla Serie A: il TAR Lazio respinge la domanda cautelare della FIGC contro la decisione del Collegio di Garanzia CONI

Ennesimo capitolo di una dialettica sempre più complicata tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e la Lega di Serie A e di cui avevamo già trattato nei precedenti articoli. Ed infatti, lo scorso 22 giugno, il TAR del Lazio ha emesso un’ordinanza mediante la quale ha respinto la domanda cautelare presentata dalla FIGC con la quale ha richiesto la sospensione cautelare degli effetti del dispositivo della decisione del Collegio di Garanzia dello Sport del CONI pubblicato lo scorso 13 giugno.

 
 

La predetta decisione del supremo organo di giustizia sportiva nazionale aveva parzialmente accolto il ricorso proposto dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A avverso, inter alia, il Comunicato Ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio – FIGC n. 220/A del 27 aprile 2022 relativo all’approvazione del Sistema delle Licenze Nazionali per l’ammissione al Campionato Professionistico di Serie A maschile 2022/2023, annullando i provvedimenti impugnati nella parte in cui si prevede che la verifica del possesso del requisito dell’indice di liquidità sia fissata in un termine antecedente alla chiusura dell’esercizio in corso.

Nella sintetica ordinanza pubblicata dal TAR Lazio, l’elemento che è risultato essere decisivo consiste nella valutazione del periculum in mora della domanda della FIGC. A tal riguardo, il TAR Lazio riporta che, dalle allegazioni delle parti e dalla discussione svoltasi in camera di consiglio, non è stato dimostrato alcun pregiudizio grave e irreparabile in ordine ai futuri adempimenti amministrativi e all’avvio del campionato di Serie A, in dipendenza degli effetti del dispositivo della decisione del Collegio di Garanzia. Inoltre, il TAR Lazio si è premurato di ribadire che la controversia oggetto del procedimento è circoscritta al Manuale delle Licenze della Serie A si è premurato di ricordare che la presente controversia è circoscritta al Manuale delle Licenze della serie A, avuto riguardo ai poteri di cui la Federazione è titolare e alla concreta situazione dei club di serie A, escludendo cioè implicitamente ogni riferimento alle regole introdotte per gli altri campionati professionistici.

La Federcalcio ha commentato la predetta ordinanza con una nota sul proprio sito ufficiale precisando, da un lato, che l’insussistenza del periculum in mora sia dovuta al fatto che tutte le società della Lega di Serie A risulterebbero in regola con il neo-introdotto requisito e che, pertanto, le finalità sottese all’introduzione dello stesso risultano sostanzialmente raggiunte e, dall’altro lato, che il giudizio di liceità dell’introduzione del suddetto indice rimane oggetto del futuro giudizio di merito presso lo stesso TAR Lazio.

Dal canto proprio, la LNPA aveva già precedentemente evidenziato in una propria nota stampa precedente alla pubblicazione dell’ordinanza che anche la S.S. Lazio aveva provveduto agli adempimenti finanziari funzionali al rispetto di tutti i parametri necessari all’iscrizione al prossimo campionato 2022/2023, incluso quindi l’indice di liquidità al 31 marzo scorso già dichiarato illegittimo dal Collegio di Garanzia del CONI, non mancando di evidenziare che: “Ciò a conferma, qualora ce ne fosse stato bisogno, che l’interesse di tutti i Club rappresentati in Lega non è mai stato quello di opporsi, e di conseguenza adeguarsi, a criteri rigorosi per la sostenibilità del calcio italiano. L’obiezione, accolta dalla giustizia sportiva, ha sempre riguardato il modo e la tempistica con cui si sono voluti introdurre questi criteri. La Lega, come più volte sostenuto, non agisce mai a tutela di interessi singoli, ma del ruolo che le è stato istituzionalmente affidato di interlocutore insopprimibile per il rispetto delle garanzie e degli interessi dell’intero calcio italiano.”

 

Dove sta la natura “esclusivamente” risarcitoria di questo provvedimento del TAR del Lazio a favore della Lazie di Lotito ?

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest
This topic is now closed to further replies.

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.