Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deborah J

Marchisio punge la Juventus: “Alla lunga penso che con questo gioco qua non riuscirà a stare al passo dell’Inter. Preoccupano le troppe giornate senza gol degli attaccanti”

Post in rilievo

Beh in sostanza Marchisio ha sconfessato Marotta e ha detto che l'Inter è favorita. 

Dove sarebbe la novità? 

Riguardo a quello che dice sull'attacco è chiaro che più sei efficace in fase offensiva più attenti stanno gli avversari a scoprirsi e a lasciarti campo. 

Se i nostri attaccanti avessero la pericolosità di un Lautaro avremmo anche noi certi numeri. 

 

10 hours ago, MARTIN34 said:

Intanto eruttano di nuovo vulcani in Islanda.... Come nel 2010....

Solo che magari adesso costringeranno i prescritti ad andare la Lisbona col bus. 🤣 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ha ragione.

La squadra potrebbe svoltare soltanto con un paio di acquisti gennaio. 

Altrimenti sarà una gara per il terzo quarto posto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Dani9995 ha scritto:

Sisi infatti pochi mesi prima il villareal vinse l'europa league eliminado l'arsenal in semifinale e manchester united in finale. Cose da poco, cosa vuoi che sia

Non solo, a differenza del lione che nel 19/20 eliminò il city in un quarto di finale a partita singola giocata a metà agosto e in campo neutro (per via di tutta la situazione covid che stravolse i calendari), il villareal eliminò il bayern nel doppio confronto dominando per 180 minuti pure in casa dei tedeschi

Ti prego continua che sei troppo divertente 🤣🤣

Mai quanto te, che ometti che col Lione pure noi uscimmo giocando d'estate, senza pubblico, dopo settimane a far tre partite ogni sette giorni mentre loro erano riposati per le scelte della federazione francese.

 

Abbiamo capito l'antifona: quando perde Allegri è perché sono fortissimi gli avversari, quando perdono gli altri è perché sono incapaci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

"l'improvvisazione" collettiva e DELETERIA per questa squadra da centrocampo in su'.ma la guardate le partite? Ho pensate solo al golletto e poi difesa perenne?

Parlare di improvvisazione in squadre di serie A significa che o non si guardano le partite o non si capiscano.

Se la squadra andasse in campo "a caso" subirebbe tra i 5 e i 10 gol a partita, soprattutto in serie A dove la tattica la fa da padrone.

 

La parte finale poi conferma che le partite non le guardi, di "golletti e poi difesa perenne" quest'anno se ne sono visti pochissimi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo vedo troppe frasi di gente che lo sport l'ha visto troppo di striscio.

Uscire contro squadre spagnole o francesi o portoghesi di buon livello è nell'ordine delle cose, non è niente di clamoroso. Non sei brillante, non sei particolarmente più forte (NELLA REALTÀ), sbagli una partita e sei fuori, nessuno ti regala niente e per gli altri è la partita della vita, oltre che essere tutto in bilico su 180/210 minuti.

 

In campionato è diverso e i valori vengono fuori, oppure dovrebbero venire fuori.

 

Secondo il mio modesto parere dove abbiamo clamorosamente sotto-performato è nel campionato di Pirlo (dove da campioni in carica siamo stati a un soffio del 5 posto) e nel girone di Champions con Allegri in cui siamo stati a un passo da fare ultimi (ma valevamo il terzo posto e terzi siamo arrivati).

 

Infatti... Pirlo dove * sta?

 

Per il resto non mi sembra ci siano stati particolari disastri che giustifichino tutto questo astio nei confronti di Allegri (e dello stesso Sarri), se non per la frase del gabbione, con la quale Allegri l'ha toccata piano, chiamando in causa tante persone se la si legge come concetto extra calcio... e temo sia così per molti che qui delirano

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Verba volant ha scritto:

Parlare di improvvisazione in squadre di serie A significa che o non si guardano le partite o non si capiscano.

Se la squadra andasse in campo "a caso" subirebbe tra i 5 e i 10 gol a partita, soprattutto in serie A dove la tattica la fa da padrone.

 

La parte finale poi conferma che le partite non le guardi, di "golletti e poi difesa perenne" quest'anno se ne sono visti pochissimi.

Mica l'ho detto io che improvvisano...basta googlare e leggere una qualche intervista di Allegri:

 

"Gli schemi non servono a niente. Non guardo le partite in tv, ci pensa lo staff. Entri nello spogliatoio e sono tutti con le cuffie»" 

 

"Il calcio è semplice, bisogna passarla a quelli con la stessa maglia”. “

Prenditela con lui. 

 

PS: per essere precisi ho detto dal centrocampo in su'...quindi organizza la difesa poi il resto è come detto anche da lui sopra...improvvisano, ma non ci vedo NIENTE di strano...Allegri ha sempre giocato così! La differenza era che nei primi 3 anni aveva dei campioni e soprattutto NON era difensivista talebano come adesso, era accorto ma non così...ma l'evoluzione del tecnico l'hai seguita oppure no? A me pare proprio di no. 

" significa che o non si guardano le partite o non si capiscano." APPUNTO: guardale meglio perché giochiamo da schifo dalla cintola in su'...Marchisio docet. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

Mica l'ho detto io che improvvisano...basta googlare e leggere una qualche intervista di Allegri:

 

"Gli schemi non servono a niente. Non guardo le partite in tv, ci pensa lo staff. Entri nello spogliatoio e sono tutti con le cuffie»" 

 

"Il calcio è semplice, bisogna passarla a quelli con la stessa maglia”. “

Prenditela con lui. 

 

PS: per essere precisi ho detto dal centrocampo in su'...quindi organizza la difesa poi il resto è come detto anche da lui sopra...improvvisano, ma non ci vedo NIENTE di strano...Allegri ha sempre giocato così! La differenza era che nei primi 3 anni aveva dei campioni e soprattutto NON era difensivista talebano come adesso, era accorto ma non così...ma l'evoluzione del tecnico l'hai seguita oppure no? A me pare proprio di no. 

" significa che o non si guardano le partite o non si capiscano." APPUNTO: guardale meglio perché giochiamo da schifo dalla cintola in su'...Marchisio docet. 

 

Quindi una squadra totalmente disorganizzata dalla cintola in su, arriva terza (2022/23) e attualmente è seconda, solo per grazia divina, per improvvisazioni individuali di campioni che non abbiamo.
Ok, prendo atto.

P.S. Se a distanza di anni (è all'ottava stagione con noi) non avete ancora capito che a Allegri piace sdrammatizzare, smitizzare e prendere per i fondelli i giornalisti troppo seriosi e gli opinionisti che hanno abbracciato il Covercianesimo, non è nemmeno il caso di discutere di certi argomenti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/11/2023 Alle 21:06, Lollo00 ha scritto:

Alla lunga l'Inter arriverà davanti perché ha una rosa molto più forte. Il "gioco" non conta nulla

D'accordo dipenderà anche da che mercato faremo a gennaio. Con uno due innesti di qualità a centrocampo allora potremo dire la nostra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, zebra67 ha scritto:

Quindi una squadra totalmente disorganizzata dalla cintola in su, arriva terza (2022/23) e attualmente è seconda, solo per grazia divina, per improvvisazioni individuali di campioni che non abbiamo.
Ok, prendo atto.

P.S. Se a distanza di anni (è all'ottava stagione con noi) non avete ancora capito che a Allegri piace sdrammatizzare, smitizzare e prendere per i fondelli i giornalisti troppo seriosi e gli opinionisti che hanno abbracciato il Covercianesimo, non è nemmeno il caso di discutere di certi argomenti.

L'unica cosa che devi prendere atto è che Magnanelli non l'ho chiamato io, e che questa squadra dopo aver fatto vedere qualcosina in più dell'anno scorso dopo il Sassuolo ha rinunciato pure a quelle 4 trame incrociate che faceva...repentino cambio di approccio partita...segno che si cura MOLTO più la fase difensiva che tutto il resto.:

D'altronde i dati dicono questo:

 

L’indice PPDA è il quattordicesimo della Serie A (12.43) e più alto della media del campionato (più è alto il PPDA più significa che una squadra ha un atteggiamento passivo in fase di pressing) e, in aggiunta, la Juve è la peggiore squadra di Serie A per palle recuperate in azioni di riaggressione dopo palla persa (1.63 ogni 90 minuti) a testimonianza di una fase difensiva più orientata al recupero delle posizioni che alla riconquista immediata del pallone.

Anche per gli interventi difensivi è l’undicesima in Serie A (44.54 metri) perché stiamo troppo bassi.

significa che una squadra ha un atteggiamento passivo in fase di pressing) e, in aggiunta, la Juve è la peggiore squadra di Serie A per palle recuperate in azioni di riaggressione dopo palla persa (1.63 ogni 90 minuti) a testimonianza di una fase difensiva più orientata al recupero delle posizioni che alla riconquista immediata del pallone.

 A-6

Il bassissimo 5-3-2 difensivo della Juventus che tiene sotto il pallone anche le due punte.

 

E pure una fase difensiva che recupera il pallone in zone particolarmente basse di campo e che tiene pochissimi uomini sopra la linea del pallone, non è la piattaforma ideale per l’avvio di ripartenze rapide che possano percorrere tanto campo, senza riferimenti avanzati a cui appoggiarsi. La Juventus è la tredicesima squadra della Serie A per tiri originati da azioni di pressing e l’undicesima per tiri in azioni da ripartenza.

Chiaramente, una fase difensiva che recupera il pallone in zone particolarmente basse di campo e che tiene pochissimi uomini sopra la linea del pallone, non è la piattaforma ideale per l’avvio di ripartenze rapide che possano percorrere tanto campo, senza riferimenti avanzati a cui appoggiarsi. La Juventus è la tredicesima squadra della Serie A per tiri originati da azioni di pressing e l’undicesima per tiri in azioni da ripartenza

 

      B-6.png

 

C-4.png

 

Un esempio delle complesse ripartenze della Juventus. Partendo dal 5-3-2 difensivo Locatelli recupera il pallone, ma non ha alcun riferimento offensivo su cui appoggiarsi fatta eccezione per Kean, lontano e difficile da raggiungere. Può solo portare palla, ma isolato e alla fine viene circondato da tre giocatori avversari

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Verba volant ha scritto:

Parlare di improvvisazione in squadre di serie A significa che o non si guardano le partite o non si capiscano.

Se la squadra andasse in campo "a caso" subirebbe tra i 5 e i 10 gol a partita, soprattutto in serie A dove la tattica la fa da padrone.

Su questo non ci sono dubbi.

Altrettanto vero è che noi siamo privi di una manovra offensiva organizzata. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Su questo non ci sono dubbi.

Altrettanto vero è che noi siamo privi di una manovra offensiva organizzata. 

Ma infatti io intendevo proprio quello...che poi mi riferivo SOLO alla fase offensiva...però vedi...certi personaggi vanno a cercare il pelo nell'uovo...nella singola "parola" interpretata alla propria maniera per cercare un appiglio...per amplificarla in negativo, ingigantirla a piacimento e cercando di spostare l'argomento SOLO su quella e ignorando TUTTO il discorso...non c'è che dire, lo difendono come se fosse un parente...che POI io NON ho mai offeso Allegri né MAI detto che sia un incompetente...ci mancherebbe, sempre rispetto...però se qualcosa NON va bisogna dirlo, anche perché è nella critica che si CRESCE(questo vale soprattutto per la società perché noi tifosi lasciamo il tempo che troviamo)fare finta che vada tutto bene non porta a nulla di costruttivo...speriamo che chi di dovere ne prenda atto e provveda la prossima stagione:per l'allenatore ed i calciatori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, ZizouZidane said:

La crescita di Rugani è dovuta alla perfetta organizzazione difensiva messa a punto da Allegri.

La crescita di Rugani è frutto di un mix di fattori tra cui un'incidenza rilevante la sta avendo l'organizzazione difensiva della squadra.

 

6 hours ago, ZizouZidane said:

 Barzagli, a Wolfsburg, era talmente forte che ce lo hanno venduto per l’incredibile cifra di 300.000 euro.

Questi sono ragionamenti da bambini, con la stessa logica quindi Cannavaro era una mezza pippa visto che lo prendemmo dall'Inter dandogli in cambio carini. Nella vita esistono le circostanze.

 

6 hours ago, ZizouZidane said:

 Ps. Ho scritto: Rugani, da che è alla Juve, avrà sbagliato 5/6 partite.

Non ha molto senso che tu mi risponda con i francesi e i cagliaritani.

Da quando è alla Juve Rugani due volte è andato in prestito alle suddette squadre che ce lo hanno rispedito indietro alla velocità della luce, poi se tu vuoi ignorare queste parentesi perché non ti fanno comodo è un' altra storia...

 

6 hours ago, ZizouZidane said:

Ascolta: io ti ho scritto cos’è per me l’organizzazione difensiva. Per quanto mi riguarda, la roba che abbiamo visto a Firenze, con l’organizzazione difensiva, c’entra nulla. È la mia opinione e ti pregherei di rispettarla, grazie. 
Il resto ce lo stai mettendo tu.

Io rispetto tutti e non mi pare di averti insultato.

Abbiamo giocato 12 partite, non solo contro la Fiorentina.

Ti ho chiesto due volte di Kean in Juve Milan e ti sei volutamente rifiutato di rispondere.

Così come dovresti spiegarmi come mai le abilità individuali dei singoli difensori ci permettono di prendere pochi gol anche senza organizzazione ma allo stesso tempo questo non può valere per gli attaccanti dove invece continui a scrivere che è indispensabile l'organizzazione altrimenti anche i giocatori bravi rendono poco.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/11/2023 Alle 20:39, Deborah J ha scritto:

che è una grandissima squadra con grandissime qualità e certezze nel gruppo

Scusate, nulla contro Marchisio ma questi  giocatori opinionisti o non sanno esprimersi correttamente o la “cianciano” di brutto…  prima parla di qualità di gioco, poi lui stesso parla riferendosi ai prescritti di grandissima squadra con grandissime qualità e certezza del gruppo (quindi sempre giocatori). Riassumendo:  gioca male per l’allenatore o per la qualità dei giocatori ?! O una o l’altra,  oppure magari entrambe ma deve dire chiaramente ciò’ che pensa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Da quando è alla Juve Rugani due volte è andato in prestito alle suddette squadre che ce lo hanno rispedito indietro alla velocità della luce, poi se tu vuoi ignorare queste parentesi perché non ti fanno comodo è un' altra storia...

“Da quando è alla Juve”, per me, si riferisce al rendimento avuto con la maglia della Juve. Credevo fosse chiaro. 

25 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Io rispetto tutti

Molto bene. 

25 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Ti ho chiesto due volte di Kean in Juve Milan e ti sei volutamente rifiutato di rispondere.

Mi sono rifiutato di rispondere perché non capisco cosa c’entri.

È del tutto ovvio che se giochi schiacciato al limite della tua area di rigore non rischierai situazioni come quella di Kean a Milano. E quindi? Per te organizzazione difensiva significa stare con dieci uomini dietro la linea della palla e ribattere i cross avversari sperando che vada sempre bene?

Lo rispetto. Per me no. Per me è un’altra cosa. E ti ho anche scritto cosa.

25 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Così come dovresti spiegarmi come mai le abilità individuali dei singoli difensori ci permettono di prendere pochi gol anche senza organizzazione ma allo stesso tempo questo non può valere per gli attaccanti dove invece continui a scrivere che è indispensabile l'organizzazione altrimenti anche i giocatori bravi rendono poco.

Sono due cose completamente diverse (e mi meraviglio che faccia questo paragone). Ma non credo ci sia bisogno di spiegartene i motivi. Ti considero un utente intelligente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Marchisio ha completamente ragione ,   in questo periodo ci sta andando bene , ma non sempre troveremo Tek fare i miracoli e i difensori segnare su piazzato , svalutando gli attaccanti che non segnano da un mese per colpa di  questa tattica  provinciale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

L'unica cosa che devi prendere atto è che Magnanelli non l'ho chiamato io, e che questa squadra dopo aver fatto vedere qualcosina in più dell'anno scorso dopo il Sassuolo ha rinunciato pure a quelle 4 trame incrociate che faceva.

Non capisco il senso:  stai dicendo che abbiamo chiamato Magnanelli (immagino per curare di più la fase offensiva), ma che non c'è stato alcun miglioramento?
Quindi volevi dire che è venuto a fare tappezzeria?
Allora poteva rimanere dove era.

E poi, caro Foreverbianco&nero, io apprezzo lo sforzo di postare dei fotogrammi, ma i fotogrammi restano tali, cioè sono un'istantanea di un momento.

Se procedi a colpi di frame, trovi diversi momenti fantozziani in qualsiasi squadra del mondo, perché capita che in un momento di sofferenza anche il centravanti sia dietro la linea della palla così come capita che tre uomini siano tutti "concentrati" solo sull'avversario che ha la palla e lascino apparentemente liberi 1-2 avversari.
In diverse gare capita di avere il baricentro basso, ma alcuni quotidiani pubblicano, il giorno seguente, anche il baricentro medio avuto dalle contendenti, e devo dirti che quest'anno in diverse occasioni abbiamo avuto un baricentro più alto rispetto alla passata stagione.

Altre statistiche interessanti: come tiri, siamo la terza squadra del campionato. Abbiamo fatto un bel pò di tiri in più di Fiorentina e Lazio.
Poi, a dimostrazione che le statistiche sono importanti ma a volte ognuno gli può dare la chiave di lettura che preferisce (pro domo sua, diceva il simpatico Scoglio), viene fuori che abbiamo una percentuale non esaltante tra totale tiri e tiri in porta.
Quelli come me, che sostengono che la nostra rosa non contempli grandi valori tecnici, sono portati a dare la "colpa" a una precisione non esemplare dei nostri giocatori.
I detrattori di Allegri, viceversa, daranno la colpa alla cattiva organizzazione che porta a concludere da posizioni sfavorevoli o in condizioni non ideali.

La questione è aperta (ed è il bello e, assieme, il brutto del calcio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Steu ha scritto:

Purtroppo vedo troppe frasi di gente che lo sport l'ha visto troppo di striscio.

Uscire contro squadre spagnole o francesi o portoghesi di buon livello è nell'ordine delle cose, non è niente di clamoroso. Non sei brillante, non sei particolarmente più forte (NELLA REALTÀ), sbagli una partita e sei fuori, nessuno ti regala niente e per gli altri è la partita della vita, oltre che essere tutto in bilico su 180/210 minuti.

 

In campionato è diverso e i valori vengono fuori, oppure dovrebbero venire fuori.

 

Secondo il mio modesto parere dove abbiamo clamorosamente sotto-performato è nel campionato di Pirlo (dove da campioni in carica siamo stati a un soffio del 5 posto) e nel girone di Champions con Allegri in cui siamo stati a un passo da fare ultimi (ma valevamo il terzo posto e terzi siamo arrivati).

 

Infatti... Pirlo dove * sta?

 

Per il resto non mi sembra ci siano stati particolari disastri che giustifichino tutto questo astio nei confronti di Allegri (e dello stesso Sarri), se non per la frase del gabbione, con la quale Allegri l'ha toccata piano, chiamando in causa tante persone se la si legge come concetto extra calcio... e temo sia così per molti che qui delirano

Pirlo, prima di sedere sulla panchina della Juventus, si occupava di potatura verde e lieviti indigeni.

Davvero vogliamo cercare paralleli tra uno del genere ed il cosiddetto miglior allenatore italiano con oltre vent'anni di esperienza?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Non capisco il senso:  stai dicendo che abbiamo chiamato Magnanelli (immagino per curare di più la fase offensiva), ma che non c'è stato alcun miglioramento?
Quindi volevi dire che è venuto a fare tappezzeria?
Allora poteva rimanere dove era.

E poi, caro Foreverbianco&nero, io apprezzo lo sforzo di postare dei fotogrammi, ma i fotogrammi restano tali, cioè sono un'istantanea di un momento.

No,hai capito male oppure non mi sono spiegato bene,Magnanelli aveva apportato alcune modifiche dal lato offensivo come ben tutti sappiamo...ed effettivamente qualcosa di diverso si era visto dall'anno scorso...perlomeno ci si provava...questo "percorso" ha subito un brusco ridimensionamento dopo la gara con ll Sassuolo,per via della brutta scoppola ricevuta Allegri e corso ai ripari sul reparto difensivo...secondo lui il reparto rischia poco  SOLO se gioca basso...e non solo quello,ed infatti l'esperimento della difesa alta ed il pressing per riconquistare subito palla e naufragato miseramente...i dati ed i fotogrammi stanno a dimostrare questo per chi lo vuole capire...cioè l'approccio gara che abbiamo ad ora,che ti piaccia o no è così...ma sono convinto che a te piace questo approccio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è un"altro che non può vedere allegri.

anche giocando tutti davanti non abbiamo possibilità, perché siamo inferiori: quindi puntualizzare che con questo gioco non si dà fastidio all'Inda significa solo far intendere che con un altro gioco si possa farlo. ed è falso.

se Marchisio ci crede dimostra che non può fare l'allenatore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LibeLibeccio ha scritto:

Pirlo, prima di sedere sulla panchina della Juventus, si occupava di potatura verde e lieviti indigeni.

Davvero vogliamo cercare paralleli tra uno del genere ed il cosiddetto miglior allenatore italiano con oltre vent'anni di esperienza?

Aldilà del paragone come allenatore...Pirlo prima di occuparsi di potatura vinceva delle champions degli scudi e dei mondiali...oltre che essere considerato tra i migliori al mondo nel suo ruolo...almeno la "sboronagine" da forumisti esperti tenetela a freno...PS: Pirlo è stato L'ULTIMO allenatore ad aver fatto alzare dei trofei alla Juve...adesso potete anche disquisire delle formazioni,campioni,ecc...MA QUESTI SONO I FATTI alla Juve,dalle altre parti frega ZERO,abbiate un minimo di rispetto almeno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

Aldilà del paragone come allenatore...Pirlo prima di occuparsi di potatura vinceva delle champions degli scudi e dei mondiali...oltre che essere considerato tra i migliori al mondo nel suo ruolo...almeno la "sboronagine" da forumisti esperti tenetela a freno...PS: Pirlo è stato L'ULTIMO allenatore ad aver fatto alzare dei trofei alla Juve...adesso potete anche disquisire delle formazioni,campioni,ecc...MA QUESTI SONO I FATTI alla Juve,dalle altre parti frega ZERO,abbiate un minimo di rispetto almeno.

Paragoni le due annate e poi mi dici "aldilà del paragone come allenatore"?

Ma sei serio?

La mia risposta è una diretta conseguenza del tuo paragone.

 

Non ha senso mettere in relazione le due annate dal punto di vista allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.