Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

Post in rilievo

47 minuti fa, ciumbia ha scritto:

Galliani era di un altro pianeta in merito a conoscenza strettamente calcistica rispetto al prescritto...era secondo soltanto a Luciano Moggi che è stato il migliore in assoluto

sul lato gestionale delle risorse  c'è una sostanziale differenza fra il primo che andava sul mercato pagando cartellini e stipendi

l'altro invece faceva il mercato con le emozioni (la russa docet)

emozioni che hanno salvato la prescritta

ma non il suo ex proprietario che si era ultraindebitato per tamponare una gestione non proprio virtuosa

 

 

 

Dirigenti come Moggi, Galliani o Braida non se ne trovano più, ovviamente, così come non si trovano più tanti campioni quanti ce n’erano ai tempi in cui essi operavano.

Al giorno d’oggi, al netto di tutto il resto, spiace dirlo, ma Marotta è avanti a tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Penso che un progetto degno di questo nome dovesse prevedere una rosa con Emre Can, Kulusewski, Dragusin, Bentancur, Chiesa, Huijsens, De Winter, De Ligt, Szczesny e altri. Invece sono stati investimenti abortiti in gran parte pochi anni dopo. Un buon management sportivo ne avrebbe fatto l'ossatura della squadra evitando di comprare una serie di sciagure di cui vi risparmio l'elenco.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'aveva detto Danilo che il progetto era fantasioso. Se non si troveranno dirigenti capaci, la Juve è condannata alla mediocrità. L'unico obiettivo sarà il quarto posto. Se non verrà raggiunto si ricomincerà ogni volta da zero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

Francamente, è una ricostruzione opinabile. Giuntoli ha speso molto e ha tagliato di pochissimo il monte ingaggi. Sarà un otto per cento. L'età media l'ha abbassata semplicemente perché ha tolto il polacco in porta e Danilo in difesa. Ma tutti i giovani che avevamo cresciuto sono stati venduti, sostituendoli, sia i vecchi sia i giovani, ahimé con atleti mediocri. Giuntoli non voleva solo risanare, voleva vincere, anche per fare vedere che lui é un esperto di calcio. Lo pensavo anche io, gli davo credito, invece mi sbagliavo. Giuntoli é un povero arrogante e alla luce dei fatti super incompetente. Crede alle barzellette che racconta sulle prestazioni e le filosofie. Aveva ragione Allegri ad allontanarlo, non è accettabile averlo alla Juventus.

I costi li ha tagliati, dato che i conti sono migliorati sensibilmente.

 

Riguardo l’età media, io parlavo più che altro dell’età media delle formazioni titolari, non della

rosa (che comunque è scesa).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La squadra si trova dove si pensava si sarebbe trovata a inizio stagione, specie dopo i gravi infortuni con una rosa corta. Purtroppo ben più di qualche pareggio di troppo probabilmente influenzeranno malamente la classifica finale: con due vittorie in più ci saremmo giocati il terzo posto invece con due pareggi in più c'è serio rischio di arrivare quinti/sesti se non addirittura settimi. 

Il fallimento è stato gestionale e di risorse umane e credo che se ne terrà conto una volta esaurito il calendario: una squadra senza nerbo e senza spina dorsale. Tutti si riempiono la bocca sul piano tecnico ma questo è un problema ben più grave - c'è l'esempio della Roma che a mio avviso ha costruito una squadra fatta con i piedi ma Ranieri ha saputo dare compattezza, serenità e personalità alla squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

I costi li ha tagliati, dato che i conti sono migliorati sensibilmente.

 

Riguardo l’età media, io parlavo più che altro dell’età media delle formazioni titolari, non della

rosa (che comunque è scesa).

i conti sono migliorati sensibilmente unicamente perche l'anno scorso abbiamo avuto 130 milioni mancanti dalla partecipazione in champions league

giuntoli non ha tagliato i costi...anzi ne ha fatto altri spalmandoli negli anni successivi

e ha tagliato il monte ingaggi di soli 15 milioni circa

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando le telecamere inquadrano la tribuna della prescrittese, chi vediamo? Marotta, Ausilio e Zanetti: potranno essere antipatici, collusi secondo le varie teorie complottistiche, quello che volete, ma sono uomini "di campo" con competenze che lavorano in sinergia. Quando inquadrano la nostra di tribuna, vediamo un commercialista e un ex amministratore delegato di un giornale...quindi il primo problema riguarda la scelta delle figure apicali e questa è una precisa responsabilità del proprietario che ci "metterà pure i soldi" (fattore non irrilevante né scontato) ma ha una logica quanto meno curiosa nella scelte dirigenziali. Potrei capirlo relativamente al momento emergenziale in cui ci siamo trovati, ma adesso? Che senso ha tenere Ferrero presidente? Dall'altra parte ci sono i Florentino, i Laporta, i Marotta, perfino i De Lamentis e di qui chi abbiamo? Un personaggio che della Juventinità non rappresenta neanche l'ombra, così come non la rappresentava il Cobollo, altro personaggio letteralmente saltato fuori dal cilindro Elkaniano nell'altro periodo di crisi.

Di conseguenza, o l'Ingegnere, oltre alla pecunia, inizia a metterci seriamente anche la faccia, cosa di cui per il carattere del personaggio e il suo finto understatement dubito sinceramente, oppure segue la stessa linea di condotta dell'altra volta e sostituisce l'attuale "Cobollo" con un "nuovo" Andrea...

Ci sarebbe anche l'ipotesi di cessione della società ma non si è mai capito se esista una qualche sorta di vincolo che la impedisce...

Il "problema" Giuntoli

Era il nome che tutti, io in primis, auspicavano di vedere al comando delle operazioni avendo negli occhi gli acquisti dei vari Kvara, Anguissa, Kim, Osimhen...

Ha alternato scelte veramente paradossali (Djalo, Alcaraz, Kelly) a nomi che, pur se sovraprezzati, sembravano andare nella direzione di ridare un senso di qualità a quello che era stato il reparto più criticato, ossia il centrocampo: se prendiamo i dati di rendimento degli ultimi due anni, non si può certamente dire che, sulla carta, Koop Douglas e Nico fossero acquisti sbagliati, lo stesso Nico, pur con una storia clinica pericolosa,  è titolare nell'Argentina mica nel San Marino. Alla fine si è trattato di un azzardo che, finanziato in parte con la cessione dei next gen, non ha purtroppo pagato.

Lo scarso rendimento è dipeso dall'allenatore? Può essere, ma anche qui si ritorna al punto che si trattava di una scommessa ragionata: al di là dei discorsi tattici, chi pensava che Motta si ponesse in rotta di collisione con metà spogliatoio, si impuntasse sul far giocare sempre e comunque alcuni palesemente fuori forma e adottasse la fascia da capitano peripatetica (per altro già vista a Bologna), per non parlare delle conferenze stampa pre e post match degne dell'arroganza del peggior Van Gaal senza averne per altro lo stesso curriculum?

La mia impressione è che con Giuntoli si sia ricreata la stessa situazione già vissuta con Paratici: finché hanno avuto una figura con cui confrontarsi, le cose sono andate bene. Nel momento in cui sono rimasti da "soli", hanno sbarellato...e il cerchio si chiude tornando all'importanza della scelta delle figure dirigenziali...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Succede quando dai tutto in mano a gente incompatibile coi valori della Juventus (quella vera) ma che accusa gli altri di esserlo. Gentaglia come Giuntoli e Motta che non si sono dimostrati all'altezza della Juventus come uomini prima ancora che come professionisti dello sport. Un fallimento annunciato se non da Giugno scorso, almeno da fine Settembre...

 

La risalita della Juve passa inevitabilmente dalla cacciata di Giuntoli e da un vero riassestamento societario, che inserisca persone competenti e che tengono alle sorti della Juventus. Come dico da mesi i passi da fare sono questi: 

 

- Nominare il nuovo Presidente

- Nominare un nuovo DS e un nuovo staff dirigenziale

- Fargli scegliere insieme la nuova guida tecnica

- Allestire una squadra all'altezza, che ritrovi identità prima di tutto

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Stavrogin ha scritto:

Ma il senso di “linea giovane” é che l’età media della squadra si è abbassata, non che dobbiamo giocare con tutti ventenni.

 

C’é Yldiz, che l’anno scorso si vedeva preferito un Chiesa imbarazzante. 
 

C’é Mbangula, c’è Savona, ora ci sono anche Adzic e Costa.

 

Avrebbe potuto esserci Kean, se l’anno scorso Allegri, almeno fino all’infortunio, non gli avesse preferito un inguardabile Vlahovic.

 

Mancano Soulé ed Huijsen, ma erano gli unici con un minimo di mercato, dato che le precedenti gestioni hanno investito su giocatori medriocri e strapagati.

 

Alcuni errori ci sono stati, ma Giuntoli ha dovuto affrontare uno dei compiti più difficili per un manager: tagliare i costi.

 

Poi se qua si pensa che sia facile tagliare i costi e migliorare la squadra, allora vuol dire che è tutto facile.

Neanche il mio punto era “giochiamo con tutti ventenni”.

Ma nemmeno possiamo parlare seriamente di linea giovane solo perché si è abbassata l’età media della rosa, anche perché quel dato può essere facilmente manipolato da movimenti di facciata.

Ad esempio: già solo con gli addii di Alex Sandro, Rabiot e De Sciglio, l'età media si abbassa parecchio, ma non è che questo implichi un reale progetto sui giovani.

Sostituire Szczesny con Di Gregorio, ok.

Vendi Soulé per Conceicao? Stessa età.

Vendi Huijsen per Kalulu? Qui l'età media si alza.

Vendi Kean e prendi Nico/rimani con Milik? Ancora una volta, l'età media si alza.

A centrocampo hai Koopmeiners, Douglas Luiz e Thuram, tutti sui 24-27 anni. Usciti Nicolussi, Fagioli e Rabiot: la media resta praticamente identica, se non peggiore...

 

Quindi sì, ok, l'età media della rosa complessiva si sarà anche abbassata (ed è un dato utile, ci mancherebbe) ma è un effetto più fisiologico e numerico che un reale frutto di un progetto tecnico chiaro sui giovani.

La vera linea giovane sarebbe stata investire, valorizzare e far crescere i Soulé, Huijsen, Fagioli e compagnia, non cederli appena diventano merce utile per far quadrare i conti, per finanziare acquisti fuori mercato o appena scazzano con l'allenatore di turno.

 

Il punto non è che "tagliare i costi e migliorare la squadra" sia facile. Il punto è che se vendi un progetto di rifondazione giovane, poi devi anche avere il coraggio e la coerenza di portarlo avanti con convinzione, non solo a parole, imho.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, la joya ha scritto:

che poi tutti a sperare in conte ma non è che conte fa miracoli. sta un punto sopra l'nter è vero ma senza coppe e con quella squadra doveva stare a più 10 come minimo contando che linter è in finale di champions e juve e Milan hanno fatto ridere quest'anno . gli hanno venduto kvara a gennaio è vero ma gli hanno preso anche mctominey neres lucaku spinazzola e la squadra di base ce l'aveva e anche forte. è uscito dalla coppa Italia e io tutto sto gioco del napoli non l'ho visto quest'anno 

Stiamo parlando di una squadra che comunque è arrivata decima l'anno scorso e soprattutto che è stata indebolita parecchio dopo il mercato di gennaio. Sono d'accordo sul gioco non bellissimo e sul fatto che il Napoli non disputi coppe europee e quello sicuramente aiuta ma ad oggi Conte a Napoli ha fatto un lavoro incredibile ed in poco tempo, esattamente quello di cui noi avremmo bisogno. Trovo comunque assai triste stare qui col cerino in mano che un allenatore rompa un contratto firmato per avere una minima speranza di essere competitivi, penso che la dica parecchio lunga sulla competenza dei nostri dirigenti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, saxon ha scritto:

Uno dei peggiori antijuventini mai visti. Solo per questo non andava mai chiamato. 

Appunto.

Si sapeva come sarebbe finita, ahimè

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

 

La vera linea giovane sarebbe stata investire, valorizzare e far crescere i Soulé, Huijsen, Fagioli e compagnia, non cederli appena diventano merce utile per far quadrare i conti, per finanziare acquisti fuori mercato o appena scazzano con l'allenatore di turno. 

Esatto, anche perchè fino all'anno scorso ogni volta che giocava qualcuno sopra i 20 anni partivano le crociate sul forum sefz

Quest'estate i 20enni li abbiamo venduti e andava bene per tutti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Giannij Stinson ha scritto:

Succede quando dai tutto in mano a gente incompatibile coi valori della Juventus (quella vera) ma che accusa gli altri di esserlo. Gentaglia come Giuntoli e Motta che non si sono dimostrati all'altezza della Juventus come uomini prima ancora che come professionisti dello sport. Un fallimento annunciato se non da Giugno scorso, almeno da fine Settembre...

da gennaio 2024 con il boicottaggio di Max (alcaraz e djalo), per chi voleva vedere e non era obnubilato dall'odio verso Allegri

 

La risalita della Juve passa inevitabilmente dalla cacciata di Giuntoli e da un vero riassestamento societario, che inserisca persone competenti e che tengono alle sorti della Juventus. Come dico da mesi i passi da fare sono questi: 

 

- Nominare il nuovo Presidente

- Nominare un nuovo DS e un nuovo staff dirigenziale

- Fargli scegliere insieme la nuova guida tecnica

- Allestire una squadra all'altezza, che ritrovi identità prima di tutto

90 minuti di applausi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono convinto che tutto parta da un importante innesto in dirigenza.

 

Serve un uomo che sappia portare la Juventus ad avere innanzitutto il rispetto che merita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Manhattan ha scritto:

Sono convinto che tutto parta da un importante innesto in dirigenza.

 

Serve un uomo che sappia portare la Juventus ad avere innanzitutto il rispetto che merita

Quest'anno è stata una grande delusione, pensavo che con Giuntoli e Motta si potesse almeno ambire ad un anno di "costruzione", magari senza scudetto ma mettendo solidissime basi.
 

È andato tutto male quindi è difficile dire cosa manchi, sicuramente se dovessi dire una cosa direi un uomo che guidi il progetto sia in campo che nella comunicazione, quindi un top allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

La Juventus 2024/25 è la negazione stessa della Juventus. 

Quoto soprattutto questa parte, perché questi hanno fatto quasi passare il messaggio che le vittorie dei campionati non avevano valore perché arrivate senza il bel gioco, o sforando il bilancio... .

Da lì si è creata una spaccatura in ogni settore : tifosi, gruppo squadra, dirigenza. 

Uscirne non sarà facile, almeno se si continua con questa dirigenza. 

Serve una figura in cui tutti si identifichino. (Platini presidente) 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, garrison ha scritto:

Non é vero.

Mi sento di dire che per tutti quelli che scrivono "non é un problema di risultati", in realtà é sempre e solo un problema di risultati.

Prendiamo ad esempio le ultime due partire di Bologna e Roma...la squadra non ha combattuto? Non ha dato tutto? Leggo ovunque nel Forum che a Roma é stata anche bersagliata dagli arbitri....

Eppure non si leggono poi nient'altro che critiche, perché l'unica cosa che conta sono i risultati.

Intendiamoci, é la Juve stessa che ci ha abituato a guardare solo a quelli, in un certo senso é il nostro mantra.

Però tutte le fisime sulla società ecc. dipendono solo ed esclusivamente dai risultati.

Verità assoluta. Almeno per il 90% dei tifosi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juventus è stata svenduta al sistema non esiste più è completamente defunta non ci sarà più una juventus competitiva 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Stavrogin ha scritto:

I costi li ha tagliati, dato che i conti sono migliorati sensibilmente.

 

Riguardo l’età media, io parlavo più che altro dell’età media delle formazioni titolari, non della

rosa (che comunque è scesa).

Se tagli i costi ma poi non vinci nulla e magari nemmeno ti qualifichi in champions...siamo sicuri?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Cosa ci aspetta per il futuro? Nessuna rivoluzione, si va avanti con questi giovani e con qualche innesto azzeccato e con molta più convinzione e possibilmente meno infortuni.

 

Se Bremer avesse tenuto le redini della difesa per tutta la stagione non ci saremmo dovuti improvvisare con Kelly e Veiga, avremmo avuto molte più possibilità di successo giocando con la difesa alta anche allenati da un allenatore forse non pronto per grandi palcoscenici come Thiago Motta.

 

Purtroppo la memoria del tifoso dura sempre un nanosecondo. Quando praticamente tutti dissero GIUSTAMENTE che l'infortunio di Bremer avrebbe causato un deficit di una decina di punti a fine campionato perché ci dovremmo aspettare qualcosa di meglio rispetto a quello che abbiamo oggi? Non ha alcun senso, se non la memoria del tifoso che si resetta ad ogni partita, ad ogni pareggio, per una inconsolabile frustrazione che non ha nulla di logico, né di pensato.

 

Se avessimo avuto Nedved nella finale di champions saremmo andati ai rigori? Forse no. Ma questo è.

 

 

L'anno in cui Del Piero si infortunò al crociato la Juventus arrivò settima in campionato e su quattro competizioni vinse ZERO trofei. Società ridicola? Allenatore inadeguato?

 

CHIUSANO

MOGGI

GIRAUDO

BETTEGA

LIPPI

 

C'erano loro, mica Ferrero, Scanavino, Giuntoli e Motta. Avremmo dovuto cacciarli tutti? A seguire questa logica sì.

Certamente l'infortunio di Bremer è stato decisivo, come lo fu quello di Del Piero nel 1998. Col brasiliano in difesa probabilmente molte gare sarebbero andate meglio, e si sa che il successo chiama successo.

 

Il resto però è un paragone un po' azzardato, scusa. Allora venivamo, nei tre anni precedenti, da tre finali di Champions e due scudetti, nei tre anni successivi arrivarono due secondi posti e un altro scudetto (senza la piscina di Perugia potevano essere un secondo posto e due scudetti). Fu un anno sfortunato in un periodo luminoso.

 

Ora veniamo da quatto anni che non sono stati molto migliori di questo, e non so come andrà il prossimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, todienomore ha scritto:

Certamente l'infortunio di Bremer è stato decisivo, come lo fu quello di Del Piero nel 1998. Col brasiliano in difesa probabilmente molte gare sarebbero andate meglio, e si sa che il successo chiama successo.

 

Il resto però è un paragone un po' azzardato, scusa. Allora venivamo, nei tre anni precedenti, da tre finali di Champions e due scudetti, nei tre anni successivi arrivarono due secondi posti e un altro scudetto (senza la piscina di Perugia potevano essere un secondo posto e due scudetti). Fu un anno sfortunato in un periodo luminoso.

 

Ora veniamo da quatto anni che non sono stati molto migliori di questo, e non so come andrà il prossimo.

Sssh, basta guardare le statistiche per capire quanto l'infortunio di Del Piero rese orribile una stagione dopo che si arrivava da:

 

1994-1995 Scudetto

1995-1996 Champions League

1996-1997 Scudetto + Supercoppa Europea + Intercontinentale 

1997-1998 Scudetto 

 

E quattro finali europee, di cui però ben 3 perse (le due di Champions più la Coppa UEFA del 1994-95 contro il Parma).

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, DaveTO ha scritto:

Se tagli i costi ma poi non vinci nulla e magari nemmeno ti qualifichi in champions...siamo sicuri?

Da che mondo è mondo tagliare i costi non ha mai portato a nulla di buono se non mega profitti per i manager 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.