Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Gazzetta) "Tudor ha un piano per rilanciare Koopmeiners: provarlo sulla trequarti partendo da destra, posizione in cui ha già testato Conceiçao"

Post in rilievo

Adesso, MauroDave ha scritto:

É inspiegabile, aveva medie da vidal offensivamente all Atalanta e mi piaceva un sacco...gran tiro e assist...non capiscooooo...abituato anche a giocare in un sistema di gioco a 3..non capisco perché non rende da nessuna parteeeee

 

Adesso, MauroDave ha scritto:

É inspiegabile, aveva medie da vidal offensivamente all Atalanta e mi piaceva un sacco...gran tiro e assist...non capiscooooo...abituato anche a giocare in un sistema di gioco a 3..non capisco perché non rende da nessuna parteeeee

Probabilmente per il fatto che all'Atalanta giocavano un calcio concettualmente moderno ed attuale, mentre da noi permane la filosofia del non calcio, la tattica del contenimento prima di ogni cosa; difatti sono cinque anni che noi non si vince nulla e a stento si riesce a raggiungere il sospirato quarto posto e si che di soldi ne spendiamo comunque e pure molti (a casaccio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

provandolo soprattutto sulla trequarti partendo da destra

Come aveva provato Motta se non non sbaglio uum

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi ripeterò all'infinito, il problema di questo ragazzo non è il ruolo, il problema è la testa, che a mio parere non è da grande squadra. Giusto dargli un'altra occasione, ma giusto anche crocifiggerlo se sarà il caso, perchè di prestazioni mediocri, per non dire nulle, ne ha fatte pure troppe, anche basta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Vendere è l’unica soluzione 

 

Giocatore ormai irrecuperabile 

Non lo vendi.

In questo momento non lo vorrebbe nessuno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giocatore non scarso, ma buon comprimario al più. Un buon tuttofare, NON certo Lampard. Fosse venuto per 30 milioni avrebbe avuto senso, anche come titolare. Quelli forti davvero dell’Atalanta in questi anni erano: Ilicic (ma depresso), Lookman (che cmq è già sù con l’età), Ederson (giocatore da top club), De Ketelare (giocatore da top club). Poi a me piace anche Scamacca, personalmente. Scalvini difficile da decifrare, a me sembra forte poi boh. Tornando a Koopmeiners, rispetto agli altri tre grossi investimenti giuntoliani Nico Gonzalez (scarsissimo, ma veramente TANTO scarso) , Kelly (idem) e Douglas Luiz (non scarso, ma nemmeno buono, e in ogni caso mai inserito) , mi sembra l’unico con una qualche possibilità di rilanciarsi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Koop può restare come utile alternativa da impiegare come centrocampista incursore.
Non ha la progressione di Thuram ma una volta che si "sintonizza" meglio con i compagni, ha i tempi dell'inserimento e un bel tiro dal limite.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il bel giorno nel quale i vertici societari e i loro dipendenti sul campo (mi riferisco ai tecnici), capiranno che per giocare un calcio vincente bisogna prima saper costruire un ottimo quanto affidabile collettivo, quindi giocatori garanti di elevata qualità in tutti i settori e in grado di trovare rapidamente la necessaria sinergia di manovra; da quel momento finalmente riavremo una grande Juve, fedele al motto "l'unica cosa che conta è vincere", quindi in grado di ritrovare l'identità perduta grazie a cinque anni di aziendalismo erroneamente applicato al gioco del calcio. I giocatori in genere, offrono il meglio quando nel contesto di squadra si divertono a giocare, da noi purtroppo non succede per esasperazione delle fissazioni tattiche e la pressione aziendale e a quanto pare la nostra dirigenza ancora persevera a non comprendere che il calcio rimane uno sport e non un ulteriore veicolo di primario interesse commerciale, indirizzato unicamente al marketing e agli interessi pubblicitari degli sponsor; o meglio le due cose dovrebbero fondersi nell'interesse generale, ma se viene a mancare l'indirizzo sportivo, poi cade tutto il contorno extracalcistico che ne è la fonte di sostegno.

Un Koopmeiners e non solo lui, rende solamente in un contesto ove il collettivo è in grado di imporre sempre la propria azione (il grande segreto di Gasperini e simili); la Juve gioca un calcio che sa di antico, lento e prevedibile e per giunta con troppi attori non di prim'ordine e questo oramai è prassi da almeno un quinquennio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

nel modulo di Tudor mi sa che non c'è spazio per lui :S Ed ho paura che fuori ruolo continuerà la sua striscia di prestazioni scadenti, mi dispiace per lui, caratterialmente sembra fragile. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Koop può restare come utile alternativa da impiegare come centrocampista incursore.
Non ha la progressione di Thuram ma una volta che si "sintonizza" meglio con i compagni, ha i tempi dell'inserimento e un bel tiro dal limite.

Per me è soprattutto un problema di testa (e, spero, di condizione atletica).

Gli abbiamo visto fare cose da mani nei capelli, che prescindono dalla collocazione tattica.

Allo stesso modo, il tiro dal limite lo prova pochissimo e quasi sempre con esiti nefasti.

Non è tranquillo, mi ricorda in questo il "povero" Magrin, schiacciato dal peso di dover sostituire Michel.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricapitoliamo: Koopmeiners è una mezzala con attitudine da incursore, pertanto in quel ruolo deve giocare, chiunque segua il gioco del calcio avrà ben compreso che per  porre in pratica il recupero psicofisico del giocatore, diventa d'obbligo optare per una linea di centrocampisti disposta a tre elementi e non di certo a due ove non saprebbe manco dove e come collocarsi dal momento che fare gioco non è la sua funzione. Se invece verrà mantenuto l'attuale dogma del centrocampo a due con scarsa qualità tecnica, Koopmeiners verrà inventato in un altro ruolo, ove prevarrà spesso la panchina e così non si riuscirà a recuperarlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

Per me è soprattutto un problema di testa (e, spero, di condizione atletica).

Gli abbiamo visto fare cose da mani nei capelli, che prescindono dalla collocazione tattica.

Allo stesso modo, il tiro dal limite lo prova pochissimo e quasi sempre con esiti nefasti.

Non è tranquillo, mi ricorda in questo il "povero" Magrin, schiacciato dal peso di dover sostituire Michel.

 

Koop a differenza di Luiz le chances per integrarsi meglio e crescere le ha avute. Purtroppo le ha sprecate.
Metterlo sul mercato significherebbe condannarsi a una minusvalenza dolorosissima, quindi penso sia inipotizzabile.
La collocazione che ho ipotizzato io (cioè dargli il ruolo di alternativa e non quello di titolare imprescindibile) e dargli compiti di incursore, forse lo libererebbe un pò dal punto di vista mentale e hai visto mai che torna a fare qualcosa di buono?

ottima la citazione di Magrin, come si suol dire "mi hai sbloccato un ricordo".

Il ruolo di successore di Platini era in effetti molto ingombrante e oltre a lui anche Sasha Zavarov è rimasto abbastanza schiacciato dal peso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me è da mettere in mezzo al campo a dirigere il traffico, basta che il campo sia un luogo tipo Campo Marzio

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non capisco cosa significhi” non è da grande squadra”. Se questo è abulico, lento, non contrasta, non tira, non riparte, sempre avulso dal gioco, un corpo estraneo… cosa c’entra la grande squadra? Fino ad oggi ha fatto piangere ( o ridere) in qualunque ruolo l’abbiano messo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non aveva iniziato male, dopo tutto assist a Genova, gran prestazione con l ajax...gol annullati ma presente a lille, palo a Brema...poi sparito dall infortunio alla costola..bah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, tiger man ha scritto:

Se va ancora più a destra trova la panchina e si siede

Se poi si gira e sale qualche gradino può finire tranquillamente anche in Tribuna e si gode la partita da lì....

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Vendere è l’unica soluzione 

 

Giocatore ormai irrecuperabile 

Non è vendibile in questo momento, o lo recuperi oppure lo mandi in prestito sperando che faccia bene e che qualcuno lo compri l'anno dopo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, General Lee ha scritto:

anche io avrei un piano per lanciare koopmeiners...

Mi viene da pensare che il tuo piano preveda la compartecipazione della NASA…🤔

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

Ricapitoliamo: Koopmeiners è una mezzala con attitudine da incursore, pertanto in quel ruolo deve giocare, chiunque segua il gioco del calcio avrà ben compreso che per  porre in pratica il recupero psicofisico del giocatore, diventa d'obbligo optare per una linea di centrocampisti disposta a tre elementi e non di certo a due ove non saprebbe manco dove e come collocarsi dal momento che fare gioco non è la sua funzione. Se invece verrà mantenuto l'attuale dogma del centrocampo a due con scarsa qualità tecnica, Koopmeiners verrà inventato in un altro ruolo, ove prevarrà spesso la panchina e così non si riuscirà a recuperarlo.

Concordo perfettamente. L'unico ruolo in cui dovrebbe giocare è quello in cui non ha mai giocato. Con questa storia del centrocampo a due lui non ci azzecca nulla. Non è detto ovviamente che lo si provi da mezzala ritorni a rendere. Ma almeno ci si potrebbe provare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dario il grande ha scritto:

Ricapitoliamo: Koopmeiners è una mezzala con attitudine da incursore, pertanto in quel ruolo deve giocare, chiunque segua il gioco del calcio avrà ben compreso che per  porre in pratica il recupero psicofisico del giocatore, diventa d'obbligo optare per una linea di centrocampisti disposta a tre elementi e non di certo a due ove non saprebbe manco dove e come collocarsi dal momento che fare gioco non è la sua funzione. Se invece verrà mantenuto l'attuale dogma del centrocampo a due con scarsa qualità tecnica, Koopmeiners verrà inventato in un altro ruolo, ove prevarrà spesso la panchina e così non si riuscirà a recuperarlo.

Koopmeiners è Khedira 2.0, a noi manca il nuovo Pirlo da 120 milioni cash.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.