Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, Gava9496 ha scritto:

Kessie dovrebbe essere del 1991, a quanto dicevano fonti ivoriane. Ha fatto il classico giochino che fanno molto giocatori Africani

si ma se le fonti ivoriane sono veritiere come i documenti di nascita dei giocatori ivoriani, allora potrebbe essere realmente del 1996

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cifre ufficiali del bilancio Juve Dicembre 2024

Vlahovic 85 milioni

Arthur 81 ( un caso particolare...)

Koopmeiners 51

Bremer 50

Douglas Luiz 49

Locatelli 37

Nico Gonzalez 35

Mckennie 26.

Ora abbiamo preso Conceicao che risulterà a bilancio per 37/40 milioni.

 

In Serie A nessun'altra squadra può fare tanti acquisti così, in quella lista c'è solo 1 giocatore di livello (che sfortunatamente si è fatto il crociato) ed un buon talento. Il resto va dal gregario al Flop per me.

 

Per me non hanno senso i discorsi sulla proprietà che non investe, vedendo l'operato delle dirigenze passate. E mancano molte altre operazioni, tipo i 20 milioni dati all'Atletico per il prestito biennale di Morata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Nepali Me ha scritto:

Non esce nessuno, non entra nessuno.
Il nostro mercato è questo qui, conviene farsene una ragione purtroppo.
Ringraziamo le gestioni precedente per la quantità di pacchi invendibili ereditati.
Purtroppo le aspettative sono rasenti lo zero, da parte mia.

I pacchi invendibili ce li hanno tutti, lo United ha messo fuori rosa un sacco di gente, non mi pare che questo gli stia impedendo di comprare altri giocatori (per poi distruggerli ma questo è un altro discorso).

 

Se volessimo potremmo benissimo comprare chi vogliamo a prescindere da chi deve uscire, solo che non vogliamo per specifica scelta del proprietario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, PlatiniPresidente ha scritto:

Kessiè? Ma Di Natale e Giuseppe Rossi in attacco? Ma veramente siamo ridotti a nomi cotti già da anni? Veramente anche in una situazione economica che la proprietà vuole diciamo austera, abbiamo l’ennesima dirigenza priva della seppur minima idea? Speriamo di no, speriamo ci sappiano stupire. Ma mai come questa stagione sono stato tanto e totalmente disinteressato al calciomercato.

ciao caro, mai come in questa stagione siamo lontani non dico dai sogni, ma anche solo dai pensieri del tifoso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, sturaroway ha scritto:

Cifre ufficiali del bilancio Juve Dicembre 2024

Vlahovic 85 milioni

Arthur 81 ( un caso particolare...)

Koopmeiners 51

Bremer 50

Douglas Luiz 49

Locatelli 37

Nico Gonzalez 35

Mckennie 26.

Ora abbiamo preso Conceicao che risulterà a bilancio per 37/40 milioni.

 

In Serie A nessun'altra squadra può fare tanti acquisti così, in quella lista c'è solo 1 giocatore di livello (che sfortunatamente si è fatto il crociato) ed un buon talento. Il resto va dal gregario al Flop per me.

 

Per me non hanno senso i discorsi sulla proprietà che non investe, vedendo l'operato delle dirigenze passate. E mancano molte altre operazioni, tipo i 20 milioni dati all'Atletico per il prestito biennale di Morata.

La proprietà investe ma il gap con le top è alto visto che non incassa come loro. Ovvio che gli acquisti li devi azzeccare ma in ogni caso, da un pezzo, rincorriamo realtà economicamente irraggiungibili. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Kessie comunque lo si paga solamente 10 milioni eh. Con 10 milioni vi prendete un mediano di tutto rispetto a 28 anni. 6 milioni di ingaggio è normale oggi. Se non dai qualcosa in più sti giocatori vanno tuti in premere. 

Kessie é a fine carriera dai, giocatore già in Arabia da anni

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, AlexJuventus3 ha scritto:

Le cessioni le faremo, occorre banalmente aspettare. Da metà agosto inizia un altro mercato

Speriamo... Io temo che arriveranno solo offerte talmente basse (prestiti con ingaggi compartecipati, ad esempio) da rendere ugualmente bloccato il mercato.
Se devo pagare buonuscite milionarie e liberare poche risorse, a questo punto, sfrutto quei calciatori fino all'ultimo, specialmente se in scadenza (vedasi Rugani, Kostic, etc.).

3 minuti fa, Spectreman ha scritto:

L'ho scritto ieri ma la cosa mi ha fatto veramente riflettere, quanti di questi sono diciamo da Juve del primissimo Conte ( non menziono Lippi o il primo Allegri...)?

 

Difesa: Rouhi, Kelly, Kalulu, Bremer, Djalo, Rugani, Cabal, Gatti e Savona

 

Bremer e Cabal vengono da un infortunio molto grave, chi rimane? Kalulu?

 

Siamo uno sfascio di giocatori scarsi, ma sul serio, senza essere meriolanamente melodrammatici bensì solo analizzando al cruda verità............

Situazione agghiacciante, c'è poco da fare.
Per me Tudor, che certamente non è un allenatore al top, ha persino fatto un mezzo miracolo a farci arrivare quarti.
In tutto ciò abbiamo anche perso Veiga (che si era dimostrato comunque utile) e Kolo Muani (per me vero protagonista della rincorsa al quarto posto).
Non possiamo fare altro che sperare in David ed in Tuodr, oltre che nel pieno recupero di Bremer.
Il resto lo capiremo solo negli ultimi 10gg di mercato, ma lì difficilmente si va a prendere campioni che alzano il livello...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Amadir ha scritto:

Basta fare come fa ogni tanto il Chelsea, spendi 1 miliardo in una sessione, poi ti cazziano e ti bloccano il mercato per 1/2 anni ma a quel punto te ne fotti perché tanto hai già comprato chi dovevi comprare.

E certo perché a noi ogni volta che facciamo un infrazione e/o interpretiamo le norme a nostro vantaggio ci è sndata alla grande.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Kessie comunque lo si paga solamente 10 milioni eh. Con 10 milioni vi prendete un mediano di tutto rispetto a 28 anni. 6 milioni di ingaggio è normale oggi. Se non dai qualcosa in più sti giocatori vanno tuti in premere. 

Sì ma va per i 29 (classe 96), è invendibile se floppa con quell'ingaggio ed un'incognita mentalmente visto il campionato di provenienza. 

 

Per fortuna, vista la fonte, ad oggi è fuffa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Amadir ha scritto:

I pacchi invendibili ce li hanno tutti, lo United ha messo fuori rosa un sacco di gente, non mi pare che questo gli stia impedendo di comprare altri giocatori (per poi distruggerli ma questo è un altro discorso).

 

Se volessimo potremmo benissimo comprare chi vogliamo a prescindere da chi deve uscire, solo che non vogliamo per specifica scelta del proprietario.

 Non è così. Non abbiamo quegli introiti, nè sceicchi nè personaggi che possono bypassare le regole. Quindi è falso dire che la juve potrebbe comprare mbappè e farlo palleggiare in giardino. Questa idea malsana, totalmente delirante, getta ulteriore benzina sul fuoco del malcontento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma veramente cadiamo dal pero perché per fare entrare un nuovo acquisto bisogna aspettare che qualcuno sia venduto?

18 anni che sono sul forum... e sempre si legge gran stupore per una cosa normalissima.

Ad ogni sessione si chiude qualche colpo giudicato prioritario o che ha qualche ragione per essere chiuso ad inizio mercato... per poi passare alla fase in cui si devono sistemare diverse situazioni attraverso il mercato in uscita.

Non è sintomo che moriremo tutti... solo banalissime dinamiche di mercato

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io comincio ad essere convinto che uno dei cancri peggiori della Juve siano i prestiti con obbligo di riscatto. 

 

Non avendo soldi, posticipiamo all’anno successivo la messa a bilancio dell’acquisto senza poter nemmeno valutare il giocatore. Se si rivela un acquisto sbagliato, abbiamo nettamente zavorrato il mercato successivo. 
 

Anche grazie a questo giochino quest’anno siamo partiti in questo mercato con quasi 60 milioni di negativo grazie ai riscatti obbligatori di Nico e Kelly (che credo tutti quanti si sarebbero volentieri risparmiati). Se non ci sono soldi, meglio semplicemente non spendere come stiamo facendo ora o al più puntare su prestiti con diritto o su scambi e giocatori svincolati 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, lopio ha scritto:

La proprietà investe ma il gap con le top è alto visto che non incassa come loro. Ovvio che gli acquisti li devi azzeccare ma in ogni caso, da un pezzo, rincorriamo realtà economicamente irraggiungibili. 

Io direi che quelli non li rincorriamo affatto. 

 

Il vero fallimento è che da cinque anni non siamo competitivi con cartonati, Milan, Napoli e a tratti nemmeno Atalanta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Nepali Me ha scritto:

Speriamo... Io temo che arriveranno solo offerte talmente basse (prestiti con ingaggi compartecipati, ad esempio) da rendere ugualmente bloccato il mercato.
Se devo pagare buonuscite milionarie e liberare poche risorse, a questo punto, sfrutto quei calciatori fino all'ultimo, specialmente se in scadenza (vedasi Rugani, Kostic, etc.).

Situazione agghiacciante, c'è poco da fare.
Per me Tudor, che certamente non è un allenatore al top, ha persino fatto un mezzo miracolo a farci arrivare quarti.
In tutto ciò abbiamo anche perso Veiga (che si era dimostrato comunque utile) e Kolo Muani (per me vero protagonista della rincorsa al quarto posto).
Non possiamo fare altro che sperare in David ed in Tuodr, oltre che nel pieno recupero di Bremer.
Il resto lo capiremo solo negli ultimi 10gg di mercato, ma lì difficilmente si va a prendere campioni che alzano il livello...

Abbiamo nove difensori per 3 ruoli, prima di accatastarne altri ne dovremo cedere almeno 3 se non 4.... E poi c'è chi critica Comolli....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se la proprietà NON capisce che ci deve mettere in condizione di poter tagliare parte degli errori fatti senza dover guardare il centesimo NON se ne esce più 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, adrian85 ha scritto:

il problema è proprio questo, non si vede un punto di rottura dal passato. Ora va di moda chiamarlo il "new way of working". Sembra quasi che ci sia ancora Giuntoli al timone...i nomi sono i suoi, riscattati tutti i suoi anche se non obbligati e anche il modus operandi è simile. 

Stiamo a vedere, è comunque un anno di transizione. Un altro anno di transizione. Per me paragonabile al primo di Giuntoli e ultimo di Allegri. Pochi soldi, anzi nulli, e allenatore non gradito (o del tutto) al dirigente che comanda. 

Questo non lo sai. Conte non era un nome scelto da lui. Hai ragione a dire che non c'è discontinuità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 8Fabuloso ha scritto:

Io comincio ad essere convinto che uno dei cancri peggiori della Juve siano i prestiti con obbligo di riscatto. 

 

Non avendo soldi, posticipiamo all’anno successivo la messa a bilancio dell’acquisto senza poter nemmeno valutare il giocatore. Se si rivela un acquisto sbagliato, abbiamo nettamente zavorrato il mercato successivo. 
 

Anche grazie a questo giochino quest’anno siamo partiti in questo mercato con quasi 60 milioni di negativo grazie ai riscatti obbligatori di Nico e Kelly (che credo tutti quanti si sarebbero volentieri risparmiati). Se non ci sono soldi, meglio semplicemente non spendere come stiamo facendo ora o al più puntare su prestiti con diritto o su scambi e giocatori svincolati 

Nico è stato messo a bilancio per l'anno scorso (da comunicato), Kelly non ricordo ma immagino anche lui. 

 

Credo che il prestito con obbligo abbia più un effetto sui flussi/indice di liquidità (da non esperto), ma non dovremmo avere problemi da quel lato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, 8Fabuloso ha scritto:

Io comincio ad essere convinto che uno dei cancri peggiori della Juve siano i prestiti con obbligo di riscatto. 

 

Non avendo soldi, posticipiamo all’anno successivo la messa a bilancio dell’acquisto senza poter nemmeno valutare il giocatore. Se si rivela un acquisto sbagliato, abbiamo nettamente zavorrato il mercato successivo. 
 

Anche grazie a questo giochino quest’anno siamo partiti in questo mercato con quasi 60 milioni di negativo grazie ai riscatti obbligatori di Nico e Kelly (che credo tutti quanti si sarebbero volentieri risparmiati). Se non ci sono soldi, meglio semplicemente non spendere come stiamo facendo ora o al più puntare su prestiti con diritto o su scambi e giocatori svincolati 

I prestiti con obbligo sono acquisti mascherati, che ti permettono di dilazionare il pagamento. 

E siccome siamo in una situazione critica, poter pagare in 4 o 5 anni è meglio che pagare tutto subito, come con Conceicao.

Non è che li prendiamo per poterli valutare.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, lopio said:

La proprietà investe ma il gap con le top è alto visto che non incassa come loro. Ovvio che gli acquisti li devi azzeccare ma in ogni caso, da un pezzo, rincorriamo realtà economicamente irraggiungibili. 

Ma sportivamente parlando siamo al livello di Bologna e Atalanta, non riesco a pensare alle top internazionali. Per me prima bisogna tornare a fare ciò che si spetta da una squadra con i nostri costi, ovvero primeggiare in Italia

 

Perché poi se con più di 210 milioni di cartellini e 45 di ingaggio lordi annui prendi gente con il rendimento di Vlahovic, Koop, Nico e Douglas, la soluzione non è spendere di più, ma meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AlexJuventus3 ha scritto:

Nico è stato messo a bilancio per l'anno scorso (da comunicato), Kelly non ricordo ma immagino anche lui. 

 

Credo che il prestito con obbligo abbia più un effetto sui flussi/indice di liquidità (da non esperto), ma non dovremmo avere problemi da quel lato

Anche  Kelly e Di Gregorio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, rocciaj ha scritto:

Se la proprietà NON capisce che ci deve mettere in condizione di poter tagliare parte degli errori fatti senza dover guardare il centesimo NON se ne esce più 

Ci vuole del coraggio a bussare alla porta della proprietà a chiedere i 200 milioni bruciati da giuntoli. Anche camuffando la voce come fantozzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, sturaroway ha scritto:

Ma sportivamente parlando siamo al livello di Bologna e Atalanta, non riesco a pensare alle top internazionali. Per me prima bisogna tornare a fare ciò che si spetta da una squadra con i nostri costi, ovvero primeggiare in Italia

 

Perché poi se con più di 210 milioni di cartellini e 45 di ingaggio lordi annui prendi gente con il rendimento di Vlahovic, Koop, Nico e Douglas, la soluzione non è spendere di più, ma meglio.

Questo è il motivo per cui è stata ancora una volta cambiata la dirigenza.

1 minuto fa, lopio ha scritto:

Ci vuole del coraggio a bussare alla porta della proprietà a chiedere i 200 milioni bruciati da giuntoli. Anche camuffando la voce come fantozzi.

Magari al posto di quello svedese, con Elkann possiamo provare quello olandese...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.