Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ESSENZA JUVENTINA

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Ragazzi mi pare chiaro che la strategia di Comollì in questo suo primo mercato abbia come obiettivo di spezzare il circolo vizioso dei prestiti degli esuberi e il loro inesorabilmente ritorno alla base a ingolfare nuovamente il bilancio. Mi sono messo l'anima in pace o ce li comprano in maniera definitiva o si fa fuoco con la legna che si ha. Il mister ne ha preso atto e si adatta alla situazione. È l'amara medicina che avremmo dovuto prendere già da tempo. Fortunatamente almeno un sesto della rosa finale scadrà a giugno tra cui uno che rappresenta da solo quasi il 20% del costo della rosa. Verranno tempi migliori ma quest'anno siamo stiamo facendo la cura dimagrante e disintossicante per tornare in forma. Poi speriamo che qualche offerta arrivi ma la scelta è che qua o tempi delle svendite sono finiti ed è cominciato quello del riciclo.

mi dispiace ma spero non passi la logica del riciclo. Meglio la via dolorosa del mettere fuori rosa chi si mette di traverso e blocca il mercato, meglio far giocare i nextgen e se si vende che si venda al prezzo che sta bene a noi. Non siamo più terra di conquista per i procuratori di tuto il mondo. Non si può transigere arrivati a questo punto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, tonicapez said:

Ma la questione vlahovic ce la portiamo fino al 31 agosto? Così stiamo perdendo kolo muani (che forse è più forte di David)

Sospetto che la questione Vlahovic lo porteremo fino a Giunio 2026. Spero che Kolo possa venire comunque von un prestito con obbligo condizionato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

infatti il problema non è stato il "cosa"(rivoluzione se così si vuole chiamare) ma il "come". Potevi "rivoluzionare" valutando meglio chi c'era, chi avevi, e soprattutto chi ti tornava dai prestiti . Potevi agire in modo diverso e comunicare in modo diverso 

E soprattutto gestire la situazione in un certo modo 

il punto è sempre il come viene fatto qualcosa o come si provi a raggiungere un obiettivo, non tanto l'obiettivo stesso. Giuntoli + motta sono stata un' accoppiata deflagrante.

Poi che si scriva che si è Azzeccato Thuram o chicchessia, è una questione probabilistica, viste tutte le operazioni fatte qualcosa devi pur azzeccare...

Bentornato mister :)

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lorell ha scritto:

In pratica la DellaValle ha avuto la soffiata su Vlahovic, per il resto fa sembrare credibile Sportmediaset 

Sai quanti click ha fatto con Tonali?

Adesso Donnarumma poi sarà Yamal

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Ragazzi mi pare chiaro che la strategia di Comollì in questo suo primo mercato abbia come obiettivo di spezzare il circolo vizioso dei prestiti degli esuberi e il loro inesorabilmente ritorno alla base a ingolfare nuovamente il bilancio. Mi sono messo l'anima in pace o ce li comprano in maniera definitiva o si fa fuoco con la legna che si ha. Il mister ne ha preso atto e si adatta alla situazione. È l'amara medicina che avremmo dovuto prendere già da tempo. Fortunatamente almeno un sesto della rosa finale scadrà a giugno tra cui uno che rappresenta da solo quasi il 20% del costo della rosa. Verranno tempi migliori ma quest'anno siamo stiamo facendo la cura dimagrante e disintossicante per tornare in forma. Poi speriamo che qualche offerta arrivi ma la scelta è che qua o tempi delle svendite sono finiti ed è cominciato quello del riciclo.

e spero sia finita anche la politica dei rinnovi ad oltranza per “spalmare”

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, baggio18 ha scritto:

infatti il problema non è stato il "cosa"(rivoluzione se così si vuole chiamare) ma il "come". Potevi "rivoluzionare" valutando meglio chi c'era, chi avevi, e soprattutto chi ti tornava dai prestiti . Potevi agire in modo diverso e comunicare in modo diverso 

E soprattutto gestire la situazione in un certo modo 

il punto è sempre il come viene fatto qualcosa o come si provi a raggiungere un obiettivo, non tanto l'obiettivo stesso. Giuntoli + motta sono stata un' accoppiata deflagrante.

Poi che si scriva che si è Azzeccato Thuram o chicchessia, è una questione probabilistica, viste tutte le operazioni fatte qualcosa devi pur azzeccare...

Sì, la gestione, soprattutto umana, è stata fatta male. Secondo me Giuntoli voleva dimostrare di essere un grande dirigente e dire "Ecco, vedete? Finalmente ho potuto fare un mercato come dico io e ho rifatto grande la Juve". 

Dalle mie parti si dice che "si è pisciato addosso".

Però ecco, l'ho già detto in passato, l'idea alla base per me era giusta.

La rosa andava profondamente rivista e razionalizzata, dire che andava solo sistemata qua e là secondo me è negare tutto quello che si è detto da Sarri in poi, e cioè che la rosa era carente e costruita male.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, garrison ha scritto:

Questi messaggi però sono del livello "Piove, governo ladro" (o vista la siccità recente "non piove governo ladro").

Gravina, che é un personaggio ababstanza squallido, non c'entra niente col dominio della Premier, che peraltro domina tutti i campionati europei, mica solo l'Italia e da anni.

Le partite della Premier le guardano tutti nel mondo (perché sono spettacolari e giocate in un contesto di livello da squadre piene di giocatori forti), quindi i diritti TV valgono un botto.

Le partite degli altri campionati europei (ma anche arabi ecc.) le guardano solo gli appassionati, ergo i diritti TV valgono 1/4 (se non 1/5 come i nostri).

E la gente in Italia non ama pagare la TV per vedere le partite (anche se per fortuna gli stadi sono sempre più pieni infatti quasi tutte kle squadre di serie A han fatto il record di abbonamenti allo stadio), quindi le Tv pagano poco (e pagheranno anche meno tra un po' se va avanti così).

In questo contesto le penalizzazioni alla Juve hanno avuto un impatto pressoché nullo e lo stesso la presenza di Gravina, per quanto ce la possiamo contare su.

Anche se al comando ci fosse stato Gesù sceso dalla croce, la distanza dalla premier sarebbe identica, posto che non può essere Gravina a fare stadi nuovi, funzionali e di proprietà, convincere i presidenti ad investire molto sui vivai (cosa che peraltro implica tempi lunghi),  obbligare le squade ad accettare una riduzione del numero dei team in serie A (e nelle altre serie), introdurre un calcio un po' meno tattico e più offensivo, trovare talenti per la nazionale ecc. ecc..

Il presidente della Figc, della Lega ecc., non hanno poi così grandi poteri, alla fine é più che altro gente che occupa una poltrona.

Non è così.
La Premier si è arricchita perché - nel tempo - i vertici istituzionali del calcio si sono accordati con quelli statali ed hanno creato le condizioni affinché il campionato inglese diventasse la Superlega. 
Nel mentre in Italia cosa succedeva? Succedeva che i vertici istituzionali calcistici e statali si accordavano per legiferare in maniera no sense. Su tutte, la legge Melandri che ha distrutto la possibilità di contrattare per introiti televisivi maggiori (un Empoli qualunque finisce per guadagnare quasi quanto la Juve dai diritti tv, ne consegue che le grandi squadre non si fanno più portavoci dell’offerta calcio nel mondo, perché tanto ne avrebbero poco guadagno). La legge melandri è solo un esempio, sono stati centinaia i provvedimenti (legislativi e non) che hanno affossato il calcio italiano. Tu mi dici che le istituzioni calcistiche non c’entrano, semplicemente scaldano la poltrona, ma è una sciocchezza. 
L’esempio più lampante sono le istituzioni dell’atletica leggera, del tennis, del volley che hanno contrattato con le istituzioni ottenendo ciò che volevano (ad esempio, una maggiore diffusione di questi sport nelle scuole, una pubblicizzazione maggiore). 
Nel mentre i Guido Rossi, i Tavecchio, i Gravina pensavano a non si sa cosa (anzi si, l’ho detto, a come affossare la Juve per far contenti quelli che li foraggiavano ovvero la Telecom di Moratti). 
Non voglio entrare troppo ot e quindi la smetto ma ci sono mille esempi di cosa si sarebbe potuto fare se solo lo si fosse voluto, ne cito solo uno: Andrea Agnelli propone la Superlega che sarebbe stata la SALVEZZA del campionato italiano. Ed invece non solo non lo si appoggia ma lo si ostracizza e si esce con comunicati che la Superlega avrebbe distrutto la magia del calcio del popolo. 
Quindi ciò che hai scritto è - a mio avviso - sbagliato e deresponsabilizza le persone che invece sono le maggiori responsabili del declino, come se fosse una fatalità, una inevitabilità. Il fato non esiste, l’incompetenza si.

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gnatmm ha scritto:

mi dispiace ma spero non passi la logica del riciclo. Meglio la via dolorosa del mettere fuori rosa chi si mette di traverso e blocca il mercato, meglio far giocare i nextgen e se si vende che si venda al prezzo che sta bene a noi. Non siamo più terra di conquista per i procuratori di tuto il mondo. Non si può transigere arrivati a questo punto.

Questo discorso lo potevi fare lo scorso anno perché avevi dei next gen pronti e di valore...  Oggi non è così. Poi è chiaro che un asset come vlahovic ormai non ha più alcun senso cercare di riciclarlo perché non ha più senso valorizzarlo e allora ben venga un muani a sostituirlo sin da subito. Ma non si può fare lo stesso discorso per un Nico o un Luiz o un koop sei obbligato a riciclarli in qualche maniera perché sono dei potenziali Arthur. Gli errori si pagano, peccato che non li paghi chi gli errori li ha fatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giusto per fare capire i prezzi che girano ora, il Southampton (retrocesso) ha rifiutato 35 milioni di euro per Matheus Fernandes, centrocampista che ci veniva accostato qualche settimana fa, ne vuole circa €60/70

 

Per questo non capisco chi svenderebbe senza problemi alcuni dei nostri giovani, con un mercato del genere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, TheLady'sKnight ha scritto:

Non è così.
La Premier si è arricchita perché - nel tempo - i vertici istituzionali del calcio si sono accordati con quelli statali ed hanno creato le condizioni affinché il campionato inglese diventasse la Superlega. 
Nel mentre in Italia cosa succedeva? Succedeva che i vertici istituzionali calcistici e statali si accordavano per legiferare in maniera no sense. Su tutte, la legge Melandri che ha distrutto la possibilità di contrattare per introiti televisivi maggiori (un Empoli qualunque finisce per guadagnare quasi quanto la Juve dai diritti tv, ne consegue che le grandi squadre non si fanno più portavoci dell’offerta calcio nel mondo, perché tanto ne avrebbero poco guadagno). La legge melandri è solo un esempio, sono stati centinaia i provvedimenti (legislativi e non) che hanno affossato il calcio italiano. Tu mi dici che le istituzioni calcistiche non c’entrano, semplicemente scaldano la poltrona, ma è una sciocchezza. 
L’esempio più lampante sono le istituzioni dell’atletica leggera, del tennis, del volley che hanno contrattato con le istituzioni ottenendo ciò che volevano (ad esempio, una maggiore diffusione di questi sport nelle scuole, una pubblicizzazione maggiore). 
Nel mentre i Guido Rossi, i Tavecchio, i Gravina pensavano a non si sa cosa (anzi si, l’ho detto, a come affossare la Juve per far contenti quelli che li foraggiavano ovvero la Telecom di Moratti). 
Non voglio entrare troppo ot e quindi la smetto ma ci sono mille esempi di cosa si sarebbe potuto fare se solo lo si fosse voluto, ne cito solo uno: Andrea Agnelli propone la Superlega che sarebbe stata la SALVEZZA del campionato italiano. Ed invece non solo non lo si appoggia ma lo si ostracizza e si esce con comunicati che la Superlega avrebbe distrutto la magia del calcio del popolo. 
Quindi ciò che hai scritto è - a mio avviso - sbagliato e deresponsabilizza le persone che invece sono le maggiori responsabili del declino, come se fosse una fatalità, una inevitabilità. Il fato non esiste, l’incompetenza si.

Perfetto

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, The Barnacle ha scritto:

Sì, la gestione, soprattutto umana, è stata fatta male. Secondo me Giuntoli voleva dimostrare di essere un grande dirigente e dire "Ecco, vedete? Finalmente ho potuto fare un mercato come dico io e ho rifatto grande la Juve". 

Dalle mie parti si dice che "si è pisciato addosso".

Però ecco, l'ho già detto in passato, l'idea alla base per me era giusta.

La rosa andava profondamente rivista e razionalizzata, dire che andava solo sistemata qua e là secondo me è negare tutto quello che si è detto da Sarri in poi, e cioè che la rosa era carente e costruita male.

 

per me la rosa nel complesso, se torna kolo, è piu ch ebuona

il * principale era quell'invertebrato in panchina

ci ha fatto perndere almeno 15 punti per le sue fisime tattiche.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, TheLady'sKnight said:

Non è così.
La Premier si è arricchita perché - nel tempo - i vertici istituzionali del calcio si sono accordati con quelli statali ed hanno creato le condizioni affinché il campionato inglese diventasse la Superlega. 
Nel mentre in Italia cosa succedeva? Succedeva che i vertici istituzionali calcistici e statali si accordavano per legiferare in maniera no sense. Su tutte, la legge Melandri che ha distrutto la possibilità di contrattare per introiti televisivi maggiori (un Empoli qualunque finisce per guadagnare quasi quanto la Juve dai diritti tv, ne consegue che le grandi squadre non si fanno più portavoci dell’offerta calcio nel mondo, perché tanto ne avrebbero poco guadagno). La legge melandri è solo un esempio, sono stati centinaia i provvedimenti (legislativi e non) che hanno affossato il calcio italiano. Tu mi dici che le istituzioni calcistiche non c’entrano, semplicemente scaldano la poltrona, ma è una sciocchezza. 
L’esempio più lampante sono le istituzioni dell’atletica leggera, del tennis, del volley che hanno contrattato con le istituzioni ottenendo ciò che volevano (ad esempio, una maggiore diffusione di questi sport nelle scuole, una pubblicizzazione maggiore). 
Nel mentre i Guido Rossi, i Tavecchio, i Gravina pensavano a non si sa cosa (anzi si, l’ho detto, a come affossare la Juve per far contenti quelli che li foraggiavano ovvero la Telecom di Moratti). 
Non voglio entrare troppo ot e quindi la smetto ma ci sono mille esempi di cosa si sarebbe potuto fare se solo lo si fosse voluto, ne cito solo uno: Andrea Agnelli propone la Superlega che sarebbe stata la SALVEZZA del campionato italiano. Ed invece non solo non lo si appoggia ma lo si ostracizza e si esce con comunicati che la Superlega avrebbe distrutto la magia del calcio del popolo. 
Quindi ciò che hai scritto è - a mio avviso - sbagliato e deresponsabilizza le persone che invece sono le maggiori responsabili del declino, come se fosse una fatalità, una inevitabilità. Il fato non esiste, l’incompetenza si.

L'anno scorso l'Empoli ha preso 27mio, la Juve 67mio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, The Barnacle ha scritto:

Sì, la gestione, soprattutto umana, è stata fatta male. Secondo me Giuntoli voleva dimostrare di essere un grande dirigente e dire "Ecco, vedete? Finalmente ho potuto fare un mercato come dico io e ho rifatto grande la Juve". 

Dalle mie parti si dice che "si è pisciato addosso".

Però ecco, l'ho già detto in passato, l'idea alla base per me era giusta.

La rosa andava profondamente rivista e razionalizzata, dire che andava solo sistemata qua e là secondo me è negare tutto quello che si è detto da Sarri in poi, e cioè che la rosa era carente e costruita male.

 

Anche secondo me,ha fatto errori di "lucidità". ha peccato di protagonismo. Credo che il fallimento sia stato più per dinamiche "umane" che di valutazioni tecniche 

secondo me, una volta preso i poteri, una volta liberatosi di allegri, sé fatto prendere la mano con il "adesso vi faccio vedere io come si fa..." . Ha provato a strafare. poi che la squadra fosse da sistemare , senza dubbio 

Ma ha avuto manie di grandezza troppo esagerate, secondo me. la poca lucidità dopo essersi insediato a pieno regime l'ha portato a fare valutazioni affrettate e ad una gestione con poco tatto 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Una domanda semplice invece di tutte queste chiacchiere, cosa hanno fatto lega e FIGC per cercare di risollevare il livello del nostro calcio?

Solo questa domanda.

No ma poi più che altro secondo lui avere azzoppato e distrutto economicamente con pretesti giudiziari assolutamente inventati e persecutori due volte in venti anni la Juventus cioè la locomotiva del sistema calcio in Italia l'unico soggetto che negli anni ha immesso sul mercato soldi veri, il soggetto da cui sono venute tutte le vittorie della nazionale, il soggetto che ha avuto il primo impianto di proprietà che vanta un seguito social di gran lunga migliore e maggiore di tutti gli altri....non ha avuto nessun effetto castrante, nooo ...è la gggente che non ama pagare per vedere le partite in tv, capito? Le trasmettono dagli anni 90 le partite in pay  tv non c'era mai stata tutta sta crisi di abbonamenti tanto da vendere i diritti nell' ultima gara  in pratica al ribasso , ma è la gggente del paese che è fatta così.....sarà mica che all improvviso c'è sta crisi dalla campagna disdette ..nooo..poi si sa che un sistema di giustizia sportiva clamorosamente e spudoratamente parziale e manipolato favorisce l'interesse per il calcio...eh...

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, baggio18 ha scritto:

Anche secondo me,ha fatto errori di "lucidità". ha peccato di protagonismo. Credo che il fallimento sia stato più per dinamiche "umane" che di valutazioni tecniche 

secondo me, una volta preso i poteri, una volta liberatosi di allegri, sé fatto prendere la mano con il "adesso vi faccio vedere io come si fa..." . Ha provato a strafare. poi che la squadra fosse da sistemare , senza dubbio 

Ma ha avuto manie di grandezza troppo esagerate, secondo me. la poca lucidità dopo essersi insediato a pieno regime l'ha portato a fare valutazioni affrettate e ad una gestione con poco tatto 

Quello che penso anche io.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, sturaroway ha scritto:

Giusto per fare capire i prezzi che girano ora, il Southampton (retrocesso) ha rifiutato 35 milioni di euro per Matheus Fernandes, centrocampista che ci veniva accostato qualche settimana fa, ne vuole circa €60/70

 

Per questo non capisco chi svenderebbe senza problemi alcuni dei nostri giovani, con un mercato del genere.

Il mercato del genere principalmente vale solo per le squadre di Premier, che si finanziano tra di loro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Perchè ci stava bene?

Per allestire una rosa incompleta? Lo trovo geniale. Giuntoli ha fatto all in con due 10 in mano...e ovviamente ha perso. Bastava non fare all in. Era un lavoro semplicissimo. Purtroppo ha voluto strafare, gli è andata male e ne ha pagato le giuste conseguenze. Il problema è che ci ha messo ulteriormente nei casini.

Niente vale un rischio del genere. 

 

Amico...se li conoscevi bene lo capisci perchè non erano perfetti. Non farti abbagliare dall'Atalanta.

 

Sul grassetto: ma è quello che ho scritto io ed è il contrario di quello che ha fatto Giuntoli. La rosa, per l'appunto NON ANDAVA RIVOLUZIONATA. L'ho scritto 100 volte.

È stato fallito completamente il ricambio generazionale dei campionati degli anni passati, cosa volevi salvare della vecchia gestione?

E non siamo andati affatto in all in, ma qui, nonostante anni e anni a parlare di come funziona il calciomercato, c'è ancora chi parla dei 200 milioni spesi come fosse la lista della Coop.

E su Koopmeiners ribadisco: un conto è dire sia stato pagato troppo, un altro venire a fare gli splendidi sostenendo fosse prevedibile il nulla assoluto visto l'anno scorso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 🇮🇹IRR ha scritto:

Io ragiono sulla rosa dato l'elevato numero di partite. I sostituti (Kostic, Gonzalez, Mck?) non possono farci stare tranquilli 

No. Su questo hai ragione. Ma si può accomodare con Kalulu e Cabal. McK non è un esterno e Gonzalez neanche lo considero. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A questo punto dato che non ci sono trattative in Italia in cui Miretti può essere utile per portare qualcuno a Torino, o qualcuno ci da 18/20 coi bonus o a questo punto tenere Miretti e prestare Adzic al Genoa di turno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.