Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tricarico10

Nuovo regola per il fuorigioco

Post in rilievo

13 minuti fa, garrison ha scritto:

Comunque meglio di prima quando si andava ad occhio.

E noi ci abbiamo perso anche una finale di CL.

Schermata-2022-09-13-alle-09_38_53.jpg.effca3070fbc1280f5367bab52fd235d.jpgper fortuna hanno introdotto la var.

Così si parlerà solo di mm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ste88 ha scritto:

Secondo me è proprio una cosa che trasformerebbe il gioco, vedremmo palate di gol e sarebbe interessante vedere la risposta tattica delle difese.

Si abbasserebbero ed abbandonerebbero il fuorigioco per cercare di tamponare il problema o esaspererebbero il meccanismo giocando all'arma bianca a chi fa più gol?

Secondo me si abbasserebbero allungando le squadre a 60/70 metri, sarebbero delle partite a 7 su un campo a 11...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Moeller73 ha scritto:

Sarebbe cosa buona e giusta. Si sono annullati una marea di goals assurdi con il Var.

Quello succederebbe anche dopo, ci sarebbero comunque fuorigioco di millimetri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, el titan ha scritto:

Schermata-2022-09-13-alle-09_38_53.jpg.effca3070fbc1280f5367bab52fd235d.jpgper fortuna hanno introdotto la var.

Così si parlerà solo di mm

Vabbe, questo rimane un episodio clamoroso, però non ha senso portare questo errore come testimonianza di unitilita del var, perché sul fuorigioco è obiettivo che gli errori si sono ridotti del 99% a star larghi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, phoenix ha scritto:

Non voglio ripetermi, ma devo farlo. Per me non è in discussione la tolleranza della macchina, che è una cosa inevitabile, ma è una questione di quanto sia ingiusto annullare un gol per dei fuorigioco che non hanno ragione di esistere. Un parte del mignolo, è un esempio stupido ma che è capitato diverse volte in questi anni, in fuorigioco non può essere una ragione valida per annullare un gol. Non sarebbe la stessa cosa invece annullare quel gol se il giocatore è in offside completamente, anche di un millimetro. 

Avresti però il caso opposto, ovvero gol convalidati di un millimetro nonostante l'attaccante è quasi completamente davanti al difensore.

Alla fine bisogna scegliere tra 2 mali: gol annullati in maniera assurda o gol convalidati in maniera assurda.

Personalmente preferisco la seconda (del tipo, meglio un colpevole in libertà che un innocente in galera)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Totik ha scritto:

Non cambia assolutamente nulla. Sempre di millimetri parleremo.

Se si vuole dare una credibilità bisogna introdurre la tolleranza.

Al di sotto di una certa misurazione si lascia la decisione presa sul campo.

Come farebbe ad essere più credibile una regola che lascia all occhio umano, infinitamente più impreciso di una macchina, i casi al limite che sono proprio i più spinosi e difficili di tutti? Sarebbe proprio ammazzare questa regola. La tecnologia serve proprio ad azzerare gli errori sul caso limite 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Rux ha scritto:

Vabbe, questo rimane un episodio clamoroso, però non ha senso portare questo errore come testimonianza di unitilita del var, perché sul fuorigioco è obiettivo che gli errori si sono ridotti del 99% a star larghi.

Per vedere questo errore non serviva di certo il var.

Che doveva essere introdotto per togliere dubbi su situazioni contestate (cosa che non è decisamente avvenuta).

Il fatto di sbagliare col var l'azione di Juventus salernitana conferma solo la malafede.

Anche perché se un guardalinee e un addetto var sbagliano in buona fede una situazione del genere, significa che sarebbero inadatti anche alla serie D.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Rux ha scritto:

E' questo il punto, si sposterà solo in avanti il problema, ma ci saranno sempre le polemiche , perché le situazioni al limite  del millimetro ci saranno sempre, qualsiasi regola, tolleranza, soglia, concetto, distanza tu applichi al fuorigioco.

Appunto, che si sposti il fuorigioco in avanti, indietro, sopra, sotto, che si introduca una luce, una tolleranza % o qualunque altra "soluzione", la polemica esisterà sempre, quando si sarà al limite, perché è tecnologicamente impossibile stabilire sempre e comunque il frame perfetto.

Al massimo si può stabilire, quando l'incertezza è alta, di lasciar correre o viceversa.

Sono cose che bisogna accettare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Totik ha scritto:

Non cambia assolutamente nulla. Sempre di millimetri parleremo.

Se si vuole dare una credibilità bisogna introdurre la tolleranza.

Al di sotto di una certa misurazione si lascia la decisione presa sul campo.

Il problema rimane sempre.

Quanto sarebbe la tolleranza, 5 cm?

A 5cm e un millimetro si va al var, a 4cm e 9 millimetri rimane la decisione di campo.

Sarebbe un disastro, le polemiche aumenterebbero a dismisura

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, el titan ha scritto:

Schermata-2022-09-13-alle-09_38_53.jpg.effca3070fbc1280f5367bab52fd235d.jpgper fortuna hanno introdotto la var.

Così si parlerà solo di mm

Quindi per un palese abbaglio umano torniamo all'età della pietra?

 

Con il var probabilmente non avremmo perso la Champions del '98, tanto per dire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, el titan ha scritto:

Schermata-2022-09-13-alle-09_38_53.jpg.effca3070fbc1280f5367bab52fd235d.jpgper fortuna hanno introdotto la var.

Così si parlerà solo di mm

Ma qua è logico che c'è il fuorigioco. Si vede benissimo che Cuadrado è avanti alla palla. 😀😀

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, The_Rock ha scritto:

Quindi per un palese abbaglio umano torniamo all'età della pietra?

 

Con il var probabilmente non avremmo perso la Champions del '98, tanto per dire.

Forse non hai capito che il mio intento non è togliere la tecnologia. 

Ma finché sarà discrezionale e soggettiva, avremo sempre queste situazioni.

Nessuno si sogna di contestare l'occhio di falco, che guardacaso è 100% automatico. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cag*** colossale.

Porterà tutti i difensori a non fare la trappola del fuorigioco ma nel dubbio seguire l'attaccante, e questo porterà ogni volta a vedere una squadra troppo schiacciata sia da una parte che dall'altra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Fub ha scritto:

Cag*** colossale.

Porterà tutti i difensori a non fare la trappola del fuorigioco ma nel dubbio seguire l'attaccante, e questo porterà ogni volta a vedere una squadra troppo schiacciata sia da una parte che dall'altra.

Però guardate che la regola della "luce" é stata applicata ed anche per qualche anno negli anni 2000 (non ricordo quando...), prima che ci si arrendesse al fatto che per i guardalinee era troppo complicata da adottare.
E' infatti evidnente che già il fuorigioco fatto dal guardalinee fisicamente al 90% é una decisione "ad intuito", perché manco in caso di strabismo puoi guardare in 2 punti diversi contemporaneamente.

Non ci fu 'sto grande sconvolgimento delle tattiche.

Oltretutto ante anni 90, oper la gioia di giorgiop (che non quoto per non evocare...) la zona non esisteva quasi e col fatto che tutti i giocatori seguivano ad uomo l'avversario le squadre erano più lunghe ed il gioco anche se meno veloce era un po' più arioso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci saranno comunque gol annullati o concessi per un millimetro.

Dal punto di vista delle polemiche non cambia una virgola, si avrà comunque il potere di scegliere il frame giusto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, el titan ha scritto:

Mi dispiace ma non credo tu abbia compreso appieno il funzionamento.

La decisione è al 100% discrezionale e quindi soggettiva agli individui in sala var.

Non so che dirti, puoi trovare il funzionamento del saot spiegato in decine di siti. Il sw rileva i dati centinaia di volte al secondo, le telecamere scansionano costantemente i giocatori e restituiscono una ricostruzione 3d quando il sensore nel pallone (sempre abbinato alle telecamere) rileva che è stato colpito. Automaticamente il sw segnala il fuorigioco al VAR e a quel punto la discrezionalità sta nell'avvisare o meno i guardalinee che c'era un fuorigioco (se il giocatore in fuorigioco non partecipa all'azione stanno zitti), o in ultima istanza, chiamare l'arbitro al monitor per verificare se quel dato fuorigioco era punibile (il caso classico è il giocatore che impalla o meno il portiere). Se invece in caso di gol il giocatore in fuorigioco ha toccato il pallone, segnalano subito che il gol è irregolare. Il punto è che il frame (o meglio il momento in cui il pallone viene colpito) non viene più deciso dall'uomo ma dalla macchina. Viene chiamato semiautomatico perché l'ultima conferma è sempre umana, ma solo per quanto riguarda la punibilità, perché in realtà ormai è automatico al 100%. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Tricarico10 ha scritto:

Cosa ne pensate?

Aumnteranno i gol... e le polemiche .asd

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Simone S ha scritto:

In pratica si torna a 20anni fa quando doveva "esserci luce" tra i due

Esattamente, e poi avevano cambiato nuovamente.
Sarebbe anche giusto, ovviamente rimarrà invariata l'assoluta imparzialità di giudizio che vige adesso, vero?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Però guardate che la regola della "luce" é stata applicata ed anche per qualche anno negli anni 2000 (non ricordo quando...), prima che ci si arrendesse al fatto che per i guardalinee era troppo complicata da adottare.
E' infatti evidnente che già il fuorigioco fatto dal guardalinee fisicamente al 90% é una decisione "ad intuito", perché manco in caso di strabismo puoi guardare in 2 punti diversi contemporaneamente.

Non ci fu 'sto grande sconvolgimento delle tattiche.

Oltretutto ante anni 90, oper la gioia di giorgiop (che non quoto per non evocare...) la zona non esisteva quasi e col fatto che tutti i giocatori seguivano ad uomo l'avversario le squadre erano più lunghe ed il gioco anche se meno veloce era un po' più arioso.

Era anche un calcio meno veloce, fisico e offensivo rispetto a quello di oggi.

Non c'era molta gente che segnava 40 gol a stagione o squadre che sfondavano i 100 gol.

Mi sa che nel calcio di oggi se dai tutto questo vantaggio all'attaccante sul difensore (difensori che tra l'altro non hanno le doti difensive di quegli anni perchè anche il loro ruolo si è modificato) finisce che è una mattanza.

Poi magari mi sbaglio, ma mi sa che un'evoluzione del gioco ci sarà se passerà questa cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Secondo me passeremmo al problema opposto; Io invece lascerei la regola così com'è, stabilendo però una sorta di margine di tolleranza in centimetri per situazioni limite come quando il fuorigioco è di un tacchetto dello scarpino

Non cambierebbe nulla comunque

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.