Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tricarico10

Nuovo regola per il fuorigioco

Post in rilievo

Il 8/9/2025 Alle 12:28, Ste88 ha scritto:

Roba da mettere in crisi anche Nesta-Cannavaro-Maldini, trasformerebbe Oba Martins in un pallone d'oro da 15 mln all'anno di ingaggio .ghgh 

Inzaghi avrebbe fatto 100 goal all'anno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/09/2025 Alle 12:03, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Capisco che una regola che sia una via di mezzo non è facile da trovare, ma così un attaccante che è 1,00/1,20m davanti al difensore rischia di essere in gioco perchè il suo tallone si sovrappone col mignolo del difensore, e mi sembra una roba piuttosto rivoluzionaria.

In moltissime situazioni di gioco, per esempio quasi tutte quelle negli ultimi 20 metri (eccetto attaccante che rientra verso il centrocampo, comunque rarissime), un attaccante che ha 1 m di vantaggio sul difensore ha un vantaggio enorme, quasi irrecuperabile.

La conseguenza secondo me sarà un netto abbassamento delle linee difensive per proteggersi da queste situazioni di non-fuorigioco, quindi un allungamento delle squadre in campo, spazi maggiori e continui ribaltamenti di fronte. Più spettacolare certamente, ma diverso dal calcio come lo abbiamo vissuto finora.

Quello degli ultimi anni non è calcio. È una schifezza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Regola a mio parere assurda, ma che avrà effetti benefici sul gioco, allungando paurosamente le squadre.

Come ha già detto qualcuno, se lasci un metro di vantaggio a certi attaccanti, anche se sono a 40 metri dalla porta, poi non li prendi mai più.

Se entra davvero in vigore, il Barcellona rischia di non entrare neanche in zona Champions…😁

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/09/2025 Alle 21:18, Beetgogh ha scritto:

In realtà, polemiche non ce ne sono più tante, sul fuorigioco. Se sei di là con una parte del corpo con la quale puoi giocare il pallone, è fuorigioco. 

 

Eh si però se sei al di là o meno lo decidono in sala var scegliendo il frame prima o quello dopo che equivale a dire decidere il risultato di una partita. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

6 pagine di topic ma, come già chiesto, c' è una qualche fonte affidabile su questa notizia? Nessun giornale ne parla, neppure i siti più importanti (che invece han dedicato pagine alla ref CAM che non è neppure una novità regolamentare).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/09/2025 Alle 18:47, GiovanniTrapattoni ha scritto:

A parer mio é molto piú accettabile vedersi fischiare un fuorigioco per un centimetro in piú  quando hai tutto il corpo oltre la linea. Perché il vantaggio che ne trae l'attaccante é evidente. Non è equivalente a vedersi fischiare un fuorigioco oggi, per un tallone in fuorigioco, perché quel tallone non dà vantaggi all'attaccante. Le polemiche da parte mia non sono mai state sul frame, ma sul fatto che uno o due frame non cambiano nulla: oggi l'attaccante per me é sempre in linea e in gioco, perché non riceve vantaggi da centimetri in piú o in meno. Se si allarga la distanza il vantaggio é concreto e sono disposto ad accettare anche che un centimetro influisca. Perché, per quel centimetro, può essere ragionevolmente accettabile che il vantaggio sia troppo. Il calcio che conosco io si è sempre basato su tale concezione del vantaggio e a me piace cosi. 

Scusa eh ma dalla scelta del frame un arbitro decide sulla validità di un gol e tra un frame e l altro ci passano 20 cm in gioco o no anche di più dipende dalle velocità di movimento dei calciatori... Ora il vantaggio etc. Tutto quello che vuoi.. Ma lo spirito del gioco viene dopo l equo e pari trattamento arbitrale. Percui un problema scelta del  frame enorme c é sia col fuorigioco attuale che con quello proposto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/09/2025 Alle 20:29, AngriJuve ha scritto:

Ed è la stessa cosa che ho letto anche io. Ma qui nei commenti leggo spesso di "scelta del frame" , di "sensori che in serie A non esistono". Perciò chiedevo delle fonti, anche perchè trovare informazioni dettagliate su questo argomento non mi è stato semplice

È SEMI  automatico apposta perché hanno voluto tenersi la scelta del frame. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Eh si però se sei al di là o meno lo decidono in sala var scegliendo il frame prima o quello dopo che equivale a dire decidere il risultato di una partita. 

Di solito avviene a svantaggio della Juve, e quindi polemiche non ce ne sono 😄 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

È SEMI  automatico apposta perché hanno voluto tenersi la scelta del frame. 

No, è semi automatico perchè il sistema ti segnala il fuorigioco, di qualunque tipo. La discrezionalità sta nella punibilità o meno del fuorigioco (attivo/passivo, impalla la visuale del portiere o meno ecc)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

No, è semi automatico perchè il sistema ti segnala il fuorigioco, di qualunque tipo. La discrezionalità sta nella punibilità o meno del fuorigioco (attivo/passivo, impalla la visuale del portiere o meno ecc)

Scusa ma tutto il discorso del frame che impazzava poco tempo fa in cui in sala var dicono su kean credo : "se prendo il frame prima è buono se prendo quello dopo non lo è...?"

Di cosa stavano parlando? Guardavano frame prima o dopo così per passare il tempo? Un sistema che sceglie il frame giusto non serve nemmeno che te lo faccia vedere quello prima o quello dopo . 

O mi stai dicendo che era prima dell' introduzione del SAOT?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Scusa ma tutto il discorso del frame che impazzava poco tempo fa in cui in sala var dicono su kean credo : "se prendo il frame prima è buono se prendo quello dopo non lo è...?"

Di cosa stavano parlando? Guardavano frame prima o dopo così per passare il tempo? Un sistema che sceglie il frame giusto non serve nemmeno che te lo faccia vedere quello prima o quello dopo . 

O mi stai dicendo che era prima dell' introduzione del SAOT?

al VAR devono verificare anche la correttezza del "frame" proposto in automatico dal sistema.

 

In un sistema, che in ogni caso presenta sempre un margine d'errore nella misurazione, dove non mi risulta presente nemmeno il sensore all'interno del pallone, in situazioni al limite di pochi centimetri, è davvero incredibile come si possa avere la certezza del fuorigioco, come il caso in cui hai citato del frame prima o quello dopo su Kean...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, RamaruSeVen ha scritto:

al VAR devono verificare anche la correttezza del "frame" proposto in automatico dal sistema.

 

In un sistema, che in ogni caso presenta sempre un margine d'errore nella misurazione, dove non mi risulta presente nemmeno il sensore all'interno del pallone, in situazioni al limite di pochi centimetri, è davvero incredibile come si possa avere la certezza del fuorigioco, come il caso in cui hai citato del frame prima o quello dopo su Kean...

Eh e allora se è vero questo e se è vero che possono cambiare frame allora semiautomatico cosa? Che discorso è? Decidono loro se è gol o non è gol scegliendo il frame.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Eh e allora se è vero questo e se è vero che possono cambiare frame allora semiautomatico cosa? Che discorso è? Decidono loro se è gol o non è gol scegliendo il frame.

Io, un leggerissimo sospetto ( alla Fantozzi ), ce l'avrei.. 😀😀

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Eh e allora se è vero questo e se è vero che possono cambiare frame allora semiautomatico cosa? Che discorso è? Decidono loro se è gol o non è gol scegliendo il frame.

se ravvisano un'errata segnalazione del frame da parte del sistema, si, possono cambiarlo, la decisione finale in ogni caso spetta all'essere umano e non al sistema, per questo il "semi" automatico, almeno in teoria, ma in pratica lasciano sempre quanto "suggerito" dal sistema stesso a meno di qualcosa di davvero eclatante, in questo modo c'è qualcuno da poter incolpare...

 

Secondo me vedere goal annullati per un fuorigioco di un frame (pochissimi centimetri) o per un tacco o una spalla che non porta alcun vantaggio, rilevato da un sistema che ha chiaramente un margine di errore, è davvero ridicolo che rovina solo il gioco del calcio, tanto è vero che vogliono cambiare la regola....

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, RamaruSeVen ha scritto:

se ravvisano un'errata segnalazione del frame da parte del sistema, si, possono cambiarlo, la decisione finale in ogni caso spetta all'essere umano e non al sistema, per questo il "semi" automatico, almeno in teoria, ma in pratica lasciano sempre quanto "suggerito" dal sistema stesso a meno di qualcosa di davvero eclatante, in questo modo c'è qualcuno da poter incolpare...

 

Secondo me vedere goal annullati per un fuorigioco di un frame (pochissimi centimetri) o per un tacco o una spalla che non porta alcun vantaggio, rilevato da un sistema che ha chiaramente un margine di errore, è davvero ridicolo che rovina solo il gioco del calcio, tanto è vero che vogliono cambiare la regola....

 

 

No, facciamo a capirci.. Mettono la macchina a"vedere" i fuorigioco, compresa individuazione del frame perché é più precisa degli uomini (oltre che imparziale) altrimenti non la metterebbero e poi però mettono in dubbio il frame che sceglie la macchina? Secondo loro quindi sono più precisi della macchina? E soprattutto più imparziali? Che per quanto abbia dei margini di errore la macchina ne avrà sempre meno degli umani, specie se c'è il chip nel pallone, in quel caso non può essersi sbagliata. È per me é anche molto più rassicurante se sbaglia frame la macchina almeno sono sicuro che é in buonafede. 

Quindi hanno una macchina che sceglie in maniera precisa e soprattutto imparziale ma loro vogliono tenersi la discrezione di correggere la sua decisione? 

2 ore fa, Edivad ha scritto:

Io, un leggerissimo sospetto ( alla Fantozzi ), ce l'avrei.. 😀😀

 

La verità é che al potere di indirizzare le partite non vogliono rinunciare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Scusa eh ma dalla scelta del frame un arbitro decide sulla validità di un gol e tra un frame e l altro ci passano 20 cm in gioco o no anche di più dipende dalle velocità di movimento dei calciatori... Ora il vantaggio etc. Tutto quello che vuoi.. Ma lo spirito del gioco viene dopo l equo e pari trattamento arbitrale. Percui un problema scelta del  frame enorme c é sia col fuorigioco attuale che con quello proposto. 

L'errore arbitrale ci può stare quando sei in vantaggio di un metro. Se ti fischia un fuorigioco con una luce opinabile non si scandalizza nessuno,  almeno non io: per me rientra nella facoltà di giudizio di un arbitro al VAR quello di cercare un frame che trovi la luce, come lo era quella del guardalinee di intravedere la luce. Non rientra nelle facoltà di un arbitro cercare un ginocchio oltre la linea. La prima facoltà ha il fine di scoprire un vantaggio enorme. Se lo trova è fuorigioco. La seconda è cercare di punire per forza una situazione ininfluente, solo per essere protagonista. Ad ogni modo la questione di parità di trattamento non me la sono mai posta, non credo ai complotti. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Quindi hanno una macchina che sceglie in maniera precisa e soprattutto imparziale ma loro vogliono tenersi la discrezione di correggere la sua decisione?

se fosse infallibile non sarebbe necessaria la revisione/conferma di un essere umano e quindi niente "semi"... 

 

54 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Che per quanto abbia dei margini di errore la macchina ne avrà sempre meno degli umani

certo, ma quel margine in situazioni al limite rende "incerta" la chiamata, per questo, a mio modesto parere offside, per un frame o la punta del piede sono ridicoli...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

L'errore arbitrale ci può stare quando sei in vantaggio di un metro. Se ti fischia un fuorigioco con una luce opinabile non si scandalizza nessuno,  almeno non io: per me rientra nella facoltà di giudizio di un arbitro al VAR quello di cercare un frame che trovi la luce, come lo era quella del guardalinee di intravedere la luce. Non rientra nelle facoltà di un arbitro cercare un ginocchio oltre la linea. La prima facoltà ha il fine di scoprire un vantaggio enorme. Se lo trova è fuorigioco. La seconda è cercare di punire per forza una situazione ininfluente, solo per essere protagonista. Ad ogni modo la questione di parità di trattamento non me la sono mai posta, non credo ai complotti. 

E sono d'accordo con te però per me il punto è: se in presenza di una discrezione minima fra off side e non off side, ho due possibilità:   fidarmi del sistema che non fa preferenze  e scegliere fra due frame uno che annulla una rete ed uno che la convalida scelgo la seconda condotta?

Se il sistema è così fallace a livello di scelta del frame perchè lo adottano? La verità è che in realtà tutte e due i frame sono buoni, solo che in questo caso fidarsi della scelta imparziale dell' arbitro al var risulta molto meno agevole.

La mia idea è che non vogliono togliersi la possibilità di scegliere che è di fatto un potere sul risultato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, RamaruSeVen ha scritto:

se fosse infallibile non sarebbe necessaria la revisione/conferma di un essere umano e quindi niente "semi"... 

 

certo, ma quel margine in situazioni al limite rende "incerta" la chiamata, per questo, a mio modesto parere offside, per un frame o la punta del piede sono ridicoli...

 

 

Siamo sicuri che il sistema può sbagliare frame e va bene. Ma di quanto? Di pochissimo perchè fra un frame e l'altro ci passa una frazione di tempo veramente minima  quindi è probabile che entrambi i frame siano " buoni ". Siamo anche sicuri che la scelta del frame da parte del sistema sia imparziale rispetto alla squadra.

Fra l'una cosa e l'altra preferisco un frame sbagliato di pochissimo dalla macchina che da un essere umano perchè la macchina è sicuramente imparziale non condizionata ne condizionabile e agisce allo stesso modo per entrambe le squadre. 

Per il famoso gol di Kean in cui valutano due frame e si sentono le registrazioni, nessuno ha potuto capire dalle immagini quale dei due sia buono o meno. A parità di bontà hanno deciso contro la Juventus e per l'annullamento. E' scegliere di annullare un gol ma non perchè c'è un errore della macchina chiaro ma per altri motivi che non ci è dato sapere.

parlano e dicono : se guardo il frame prima è gol, se guardo quello dopo no. Allora prendiamo quello dopo. 

Non è che dice perchè ha scelto così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Per il famoso gol di Kean in cui valutano due frame e si sentono le registrazioni, nessuno ha potuto capire dalle immagini quale dei due sia buono o meno. A parità di bontà hanno deciso contro la Juventus e per l'annullamento. E' scegliere di annullare un gol ma non perchè c'è un errore della macchina chiaro ma per altri motivi che non ci è dato sapere.

il sistema dava fuorigioco "tight", hanno controllato e poi confermato.

Per me hanno "deciso di non decidere" sebbene non vi fosse nessuna certezza, dando per buono ciò che veniva "proposto". Un fuorigioco millimetrico pure di rientro, in virtù anche dei margini di errore, se non è ridicolo...

 

E' ormai un dato di fatto che nel dubbio si fischia sempre contro la Juve, ci credo che in molti lo reputano poco credibile, preferendo non foraggiare questo circo....

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.