Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

11 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Secondo me nella sessione di mercato passata bisognava mettere come priorità l'acquisto di un centrocampista. Capisco la difficoltà economiche, le lacune varie e impellenti, ma cacchio, almeno provare a prendere un esubero a due lire come Xakha, Gundogan, Ceballos, per aumentare la quantità, la qualità, la leadership e l'esperienza del reparto, mi sembrava il minimo.

Con la situazione attuale effettivamente è quasi impossibile schierare un modulo diverso con continuità, quelli siamo. E l'idea secondo cui Adzic domani entra e diventa Pogba mi sembra più una speranza che una realtà. Inserire McKennie significherebbe amplificare le lacune attuali con un incursione che non ti da nulla alla costruzione della manovra. Insomma, concordo con te, pur non essendo un amante del modulo col cc a due non è che ci siano molte alternative. Le alternative andavano programmate in estate, ma non è stato fatto 

Ci voleva un cc coi controc... detta in modo crudo 

Io infatti lo ripeto, contare 6 centrocampisti centrali è auto convincimento, lo stesso adzic ha sempre giocato più avanti.

o c'è Koop titolare fisso, ma davvero facciamo?

 

Serviva un tutto fare con le palle cubiche,si poteva trovare, la Lazio ha Guendouzi voglio dire. Il Milan non ne parliamo (modric che ne parliamo a fare..ma aggiungerei Rabiot, Rabiot qui trattato come l'ultimo dei *, ricordiamolo sempre).

Bastava un centrocampista di spessore e completo (esperienza internazionale, integro, fisicamente dominante). Uno.

Anche un Ambrabat,che io insisto sempre, era oro colato. Non puoi stare tutto l'anno con Thuram Locatelli(che hanno i loro alti e bassi sebbene l'anno scorso han fatto bene nel complesso) e stare alla speranza di koopmeiners, o che adzic faccia il botto, o contare McKennie.. e Miretti 

 

non dico Inter Milan e napoli, perché ci può stare, ma non è possibile che Roma Lazio Bologna Atalanta hanno un pacchetto di CC centrali invidiabile da un tifoso della Juventus. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Non sono d'accordo nel mettere in campo più gente di un reparto dove siamo deficitari. Avessimo già un Rabiot in più , sarei d'accordo. Oggi non mi sento proprio di giocare in mezzo con loca+ Thuram+koop, secondo me si deve giocare a 2 ma con più ordine negli altri ruoli, e soprattutto più schematici davanti.

 

Oggi non s'è capito niente soprattutto quando Tudor si è cominciato ad intrecciare coi cambi.

 

si scelga un terzetto titolare davanti e si insista per un po' con quello. Anche, magari, un tornante dx fisso. Così giocano assieme, sempre gli stessi, e aumentano le conoscenze ed intese reciproche 

 

troppa confusione e cambi di ruolo, l'allenatore deve darsi una calmata e mettere ordine 

il sistema di gioco non possono trovarlo i giocatori quando scendono in campo, loro dovrebbero semplicemente interpretarlo. Un conto è trovare l’affiatamento, e va benissimo, un altro che i giocatori trovino gli automatismi all’interno di uno spartito che non c’è. E che nessuno sa evidentemente insegnargli se dopo sei mesi siamo un gruppo a livello umano ma poco squadra a livello tattico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, davjuve ha scritto:

A parte che l'Inter ha pagato dazio, idem il City, idem il Real e il PSG con la situazione infortuni, ma nemmeno tra quattro vite i nostri giocatori possono essere paragonati a quelli di queste squadre. Abbiamo anche atleti mediocri imparagonabili a campioni simili. ps: anche il Chelsea con tre partite in sette giorni ha cominciato a girare a vuoto.

Non  so magari avete ragione voi, ma per me qualità e preparazione fisica non centrano una cippa. Chi ha meno qualità di solito ha almeno la corsa. La cosa è più semplice di quello che sembra: è stata sbagliata in qualche modo la preparazione da uno staff non abituato a giocare ogni 3 gg. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, baggio18 ha scritto:

a me sembra proprio che la squadra non sia in grado (con squadra intendo mister compreso)di affrontare impegni ogni 3 GG.

 

Specie se poi ci metti Inter+Bvb. la questione è mentale più che atletica (aspetti poi strettamente collegati e correlati).

La verità è che si stappavan gli spumanti per i Rabiot mandati via a calci, quando è proprio quella la tipologia di giocatori ideale che ci servivano. Esperienza internazionale, spessore atletico e mentale 

Giocatore che prendevamo per il ciulo. Nome fatto tanto per fare un esempio

Thuram non regge questi ritmi,Locatelli ha avuto una settimana un po' particolare (auguri), cambiaso umorale. Vlahovic mercoledì sembra van Basten oggi è tornato quello dell' anno scorso.

 

a questa squadra servono giocatori di spessore . Manco forti, fortissimi, o tecnici, ma giocatori integri mentalmente e già formati, in grado di fare da motrice agli altri.

 

Allenatore compreso. La differenza chivu - Tudor è quella , chivu ha una squadra di livello che lo trascinerà in positivo, Tudor ameno di miracoli si affosserà con la squadra se non rinsavisce da solo (con la calma, l'equilibrio e sale in zucca).

 

per carità tutte considerazioni valide, esperienza, qualità, ma per me l'equazione è abbastanza semplice e non giustifica avere la lingua fuori dopo un mese: qualcosa si è sbagliato nei carichi o troppo pensati o leggeri non so. Concordo sullo staff che non è abituato ad affrontare impegni ogni 3 gg,  forse c'è stata superficialità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ExHarley68 ha scritto:

Non  so magari avete ragione voi, ma per me qualità e preparazione fisica non centrano una cippa. Chi ha meno qualità di solito ha almeno la corsa. La cosa è più semplice di quello che sembra: è stata sbagliata in qualche modo la preparazione da uno staff non abituato a giocare ogni 3 gg. 

Mi sembra presto per parlare di preparazione sbagliata, anzi solitamente la "preparazione sbagliata" per squadre che giocano ogni 3 giorni con le partite più importanti a fine stagione è proprio quando parti a cannone e poi a gennaio sei già con la lingua a terra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Torneremo a fare la Juve quando avremo un allenatore da Juve. Basta mediocri che non hanno dimostrato niente.

 

Oggi abbiamo avuto una squadra che aveva 11 giocatori piú forti in 11 ruoli. Abbiamo un allenatore che é sempre stato mediocre in 10 anni di carriera.

 

Spero in Comolli e nelle sue scelte. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, juve4stelle ha scritto:

Torneremo a fare la Juve quando avremo un allenatore da Juve. Basta mediocri che non hanno dimostrato niente.

 

Oggi abbiamo avuto una squadra che aveva 11 giocatori piú forti in 11 ruoli. Abbiamo un allenatore che é sempre stato mediocre in 10 anni di carriera.

 

Spero in Comolli e nelle sue scelte. 

Con tutto il rispetto, ma se bastasse avere gli 11 più forti e l'allenatore top, perché Guardiola, Luis Enrique ecc. perdono e pareggiano comunque?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ExHarley68 ha scritto:

per carità tutte considerazioni valide, esperienza, qualità, ma per me l'equazione è abbastanza semplice e non giustifica avere la lingua fuori dopo un mese: qualcosa si è sbagliato nei carichi o troppo pensati o leggeri non so. Concordo sullo staff che non è abituato ad affrontare impegni ogni 3 gg,  forse c'è stata superficialità 

Per me questa è più una questione di individualità.la preparazione classica ormai non la fa più nessuno,si programmano i micro cicli atletici con lo staff individuale.

Per me, c'è chi è in grado e chi no..chi ci arriverà,a poter giocare bene ogni 3 giorni. Chi non ci arriverà mai 

Ci sono magari calciatori che in 3 partite in 7 giorni giocano sempre bene, altri no.

Poi , chi accusa più il post stress da big match. Quante volte succede di vedere squadre che fanno bene il mercoledì, soffrire male la domenica..

È una questione secondo me complessa e anche di assorbimento e smaltimento delle fatiche (soprattutto mentali e di concentrazione). Oggi squadra sulle gambe ma secondo me non perché non in grado di correre,ma perché molti con la testa non avevano ancora smaltito lo stress emotivo del martedì.

I grandi calciatori dopo la serata del martedì, il giovedì ricominciano a lavorare come se nulla fosse . Noi non siamo a questo livello.

 

Comunque, alla fine diciamo le stesse cose perché la conclusione è la stessa, la squadra è in difficoltà perché sembra non all'altezza dei 3 giorni. E perché non ci sono ricambi all altezza nei ruoli chiave (centrale difensivo centrale di centrocampo). Non è una questione numerica perché la gente c'è,ma è un discorso di qualità e spessore dei calciatori e dei sostituti. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ci voleva un cc coi controc... detta in modo crudo 

Io infatti lo ripeto, contare 6 centrocampisti centrali è auto convincimento, lo stesso adzic ha sempre giocato più avanti.

o c'è Koop titolare fisso, ma davvero facciamo?

 

Serviva un tutto fare con le palle cubiche,si poteva trovare, la Lazio ha Guendouzi voglio dire. Il Milan non ne parliamo (modric che ne parliamo a fare..ma aggiungerei Rabiot, Rabiot qui trattato come l'ultimo dei *, ricordiamolo sempre).

Bastava un centrocampista di spessore e completo (esperienza internazionale, integro, fisicamente dominante). Uno.

Anche un Ambrabat,che io insisto sempre, era oro colato. Non puoi stare tutto l'anno con Thuram Locatelli(che hanno i loro alti e bassi sebbene l'anno scorso han fatto bene nel complesso) e stare alla speranza di koopmeiners, o che adzic faccia il botto, o contare McKennie.. e Miretti 

 

non dico Inter Milan e napoli, perché ci può stare, ma non è possibile che Roma Lazio Bologna Atalanta hanno un pacchetto di CC centrali invidiabile da un tifoso della Juventus. 

Io ne avrei preso uno forte forte, ma considerando la pochezza delle risorse economiche a disposizione mi sarei fatto andar bene Ceballos o Xakha, per dire. Spendevi poco, aggiungevi qualità, esperienza. È gente che sa giocare a calcio e ha esperienza internazionale, maturata anche in grandi club. 

Che poi boh, io che non sono nessuno, ho la percezione chiara che il reparto di centrocampo sia inadeguato, e anche rischiando la ripetitività esagerata, lo dico da anni e soprattutto lo facevo presente questa estate, possibile che in società abbiano sottovalutato il problema? Ste cose non me le spiego. Capirei che ti arrangi un minimo sul terzo difensore, su un terzino, ma come si può sottovalutare l'importanza del centrocampo, soprattutto dopo i flop di Koopmeiners e Douglas Luiz? 

Poi per carità, bene l'abbondanza in attacco e magari i nuovi arrivati cominceranno ad inserirsi e a segnare con continuità, però io mica ho capito come sia possibile gestire un reparto con 6 possibili titolari in attacco, alcuni dei quali a mio avviso poco affini all'attuale modulo (David e Openda su tutti) senza compromettere la continuità del progetto e la ricerca di una base di giocatori che dovrebbero rappresentare l'ossatura titolare? 

Per fare un esempio, Vlahovic, che avrei venduto eh... però, entra e segna due gol partendo dalla panchina. La partita dopo gioca titolare, gioca male un po' come tutta la squadra, anche mal servito in realtà, e lo cambi al 60'. Va bene, hai le alternative. Ma un centravanti non è detto che poi non ti faccia gol anche quando sembra fuori dal match. Con Trezeguet succedeva spesso e lo sappiamo bene, per dire. 

Io credo che vivremo un continuo cambiamento di interpreti in attacco col serio rischio di non trovare una quadra, per avere tante opzioni e nel frattempo non abbiamo chi mettere a centrocampo e sulle fasce. Strano modo di costruire una squsdra a mio modo di vedere 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Con tutto il rispetto, ma se bastasse avere gli 11 più forti e l'allenatore top, perché Guardiola, Luis Enrique ecc. perdono e pareggiano comunque?

Pareggiare ci sta, ci mancherebbe... Ma oggi abbiamo fatto schifo sotto tutti i punti di vista.

 Facciamo il baricentro basso e subiamo. Facciamo quello "alto" e subiamo, senza creare occasioni.

 

Peraltro, in 10 anni di carriera Tudor si é sempre dimostrato un allenatore mediocre. Cosa catzo ci aspettiamo da lui?  Come se volessimo vedere Dusan un Van Basten moderno... 

 

Spero in Comolli e nel suo piano.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Ma openda dove dovrebbe giocare per rendere al meglio? Al netto che sia appena arrivato, ovviamente...

Openda nel Lipsia giocava da seconda punta/prima scambiandosi con Sesko.

In nazionale gioca da attaccante centrale.
 

Se viene da noi e prima fa un ruolo, poi n’altro e n’altro ancora, per me non si ambientera’ mai come si deve.

 

Ma la cosa piu’ assurda e’ David.. Non ha proprio il passo per fare il trequartista/mezza punta a prescindere dal fatto che lo stanno pompando muscolarmente.. Questo ha sempre giocato att centrale, perche’ proprio da noi deve giocare fuori ruolo?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ah e tornando al cc, vorrei dire un'altra cosa, non è che siccome Koop l'abbiamo pagato 60mln, è andato in doppia cifra a Bergamo, allora è scontato che bisogna farlo giocare e che tornerà prima o poi quel giocatore lì..ci sono giocatori semplicemente che non sono all altezza di stare in certi posti. Che ha fatto un anno negativo non significa che sicuramente recupera quest'anno 

quindi per me già è tanto che lo si consideri alternativa, figuriamoci come possibile titolare a 3. Perché il punto è quello,passare a 3 significa aggiungere koopmeiners, McKennie o se va bene Adzic (comunque ragazzino)

 

pure Douglas Luiz l'abbiamo pagato ed ha fatto il fenomeno in premier, campionato leggermente più competitivo della serie A, ha avuto molto meno minutaggio per dimostrare qualcosa, eppure l'abbiamo fatto fuori in mezzo secondo. Quindi non capisco questo accanimento con Koop, che fondamentalmente non sembra giocatore di imprinting mentale adatto, con quella faccia da baccalà.

Almeno per Douglas Luiz si poteva parlare di problemi di adattamento ed ambientamento. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Giampietro Manenti ha scritto:

Ma no, cosa dici.

È colpa di David e Openda (fino alla scorsa stagione punte eccellenti).

 

Poi via loro sue sarà colpa dei sostituti, poi dei sostituti dei sotituti e via così.

Ormai siamo un mix tra l’inter di moratti e lo United.

 

A me basterebbe solo che che la smettessero con i fenomeni parastatali, ex bandiere, misestre riscaldate ecc in panchina e iniziassero a puntare su allenatore veri, fatti, finiti e con un’idea di calcio concreta.

 

Vogliamo dirlo che le ultime 3 partite sono state un’insalata di mìnchiate ed errori o è vietato?

L’unica differenza che vedo io da fuori tra questa stagione e la scorsa, al momento, è che Motta era un coglìone in quanto ex interista e Tudor va bene così perché ex juventino che si è fatto 1000km in macchina per venire a Torino.

 

Lo dicevo di Pirlo, come di Allegri, come di Motta.

Di cosa ha fatto sta gente prima di sedersi sulla panchina non ce ne deve fregare un *.

 

La squadra è messa in campo con un senso? Si/no

I giocatori vengono messi nelle condizioni di rendere al meglio? Si/no

La squadra ha un’identità di gioco? Si/no

La squadra migliora nel corso delle settimane e dei mesi? Si/no

 

Di tutto il resto non me ne frega una mìnchia.

Bene che vada ai microfoni ad insultare l’arbitro, ma è un plus che non sposta il focus da quello che si deve valutare.

 

Oggi i sono ritrovato a leggere 2900 post in live “sono cotti”.A me sembrava semplicemenre che non fossero organizzati come squadra.

 

Aspettiamo. Avrò visto male io e sarà la preparazione.

Mi spiace dirlo, ma vediamo quanti mesi di scuse saranno concessi.

Pure vero però che di allenatori ne abbiamo cambiati diversi. E prima era Allegri il problema. Può Sarri, poi di nuovo Allegri, poi Motta. Adesso Tudor. 

Vale anche il discorso all'inverso insomma. Allora molto più probabilmente i responsabili sono tutti, partendo dalla proprietà, passando per i dirigenti, fino agli allenatori e ai giocatori. Perché non mi pare che sia comunque così assurdo dire che molti acquisti e scelte delle dirigenze che si sono susseguite, siano state sbagliate. 

Koop faceva schifo con Motta e continua a farlo con Tudor. Colpa solo degli allenatori? Non credo. 

Colpa degli allenatori se non abbiamo un esterno decente e un centrocampo come si deve? Questi mi sembrano fatti oggettivi. 

Poi che gli allenatori ci abbiano messo del loro, siamo tutti d'accordo. Ma le lacune di questa rosa (e di quelle passate) sono evidenti, chiare. Spesso i reparti sono stati costruiti male, mettendo insieme giocatori mal assemblati. Lasciando delle lacune in delle zone nevralgiche e riempiendo di alternative altri ruoli magari ricoperti. 

Si è intervenuto male laddove bisognava trovare profili giusti, si è spesso fatto la scelta sbagliata, non capendo quando inserire profili di esperienza da un lato, gioventù dall'altro. 

Questi sono solo alcuni esempi dei vari errori, messi così in modo anche piuttosto generico, ma insomma credo che ci capiamo. Poi tutte ste cose le paghi, c'è poco da fare, posto che l'allenatore non fa impazzire neanche me 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

Non sono d'accordo nel mettere in campo più gente di un reparto dove siamo deficitari. Avessimo già un Rabiot in più , sarei d'accordo. Oggi non mi sento proprio di giocare in mezzo con loca+ Thuram+koop, secondo me si deve giocare a 2 ma con più ordine negli altri ruoli, e soprattutto più schematici davanti.

 

Oggi non s'è capito niente soprattutto quando Tudor si è cominciato ad intrecciare coi cambi.

 

si scelga un terzetto titolare davanti e si insista per un po' con quello. Anche, magari, un tornante dx fisso. Così giocano assieme, sempre gli stessi, e aumentano le conoscenze ed intese reciproche 

 

troppa confusione e cambi di ruolo, l'allenatore deve darsi una calmata e mettere ordine 

Mister al di là di tutti i discorsi fatti e che condivido in gran parte...stiamo cercando di scappare dal vero grande problema di questa squadra. 

Non sa stare in campo, non ci sono le distanze giuste, non sa stare in blocco basso, non sa fare una pressione in avanti organizzata....ci credo che andiamo in difficoltà e i giocatori sono con la lingua per terra dopo mezz'ora. 

Non è una squadra preparata tatticamente. 

Dobbiamo dirlo perchè è lampante e scuse non ce ne sono più perchè l'allenatore è arrivato mesi fa. 

Ripropongo: sicuri che Tudor "costruttore" che inizia una stagione a luglio valga il Tudor "traghettatore" che entra in corsa e dà una scossa, principalmente mentale ed emotiva, alla squadra? 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Giampietro Manenti ha scritto:

Ma no, cosa dici.

È colpa di David e Openda (fino alla scorsa stagione punte eccellenti).

 

Poi via loro sue sarà colpa dei sostituti, poi dei sostituti dei sotituti e via così.

Ormai siamo un mix tra l’inter di moratti e lo United.

 

A me basterebbe solo che che la smettessero con i fenomeni parastatali, ex bandiere, misestre riscaldate ecc in panchina e iniziassero a puntare su allenatore veri, fatti, finiti e con un’idea di calcio concreta.

 

Vogliamo dirlo che le ultime 3 partite sono state un’insalata di mìnchiate ed errori o è vietato?

L’unica differenza che vedo io da fuori tra questa stagione e la scorsa, al momento, è che Motta era un coglìone in quanto ex interista e Tudor va bene così perché ex juventino che si è fatto 1000km in macchina per venire a Torino.

 

Lo dicevo di Pirlo, come di Allegri, come di Motta.

Di cosa ha fatto sta gente prima di sedersi sulla panchina non ce ne deve fregare un *.

 

La squadra è messa in campo con un senso? Si/no

I giocatori vengono messi nelle condizioni di rendere al meglio? Si/no

La squadra ha un’identità di gioco? Si/no

La squadra migliora nel corso delle settimane e dei mesi? Si/no

 

Di tutto il resto non me ne frega una mìnchia.

Bene che vada ai microfoni ad insultare l’arbitro, ma è un plus che non sposta il focus da quello che si deve valutare.

 

Oggi i sono ritrovato a leggere 2900 post in live “sono cotti”.A me sembrava semplicemenre che non fossero organizzati come squadra.

 

Aspettiamo. Avrò visto male io e sarà la preparazione.

Mi spiace dirlo, ma vediamo quanti mesi di scuse saranno concessi.

oltre che allenatori da Juve ci vogliono pure giocatori da Juve. Che David e Openda saranno pure bravi, ma non è che sono i nuovi Pelé e Maradona eh .

Sugli schieramenti e cambi di posizioni schizofrenici di Tudor alzo le mani,sono il primo a dirlo eh, ma non si faccia passare sta squadra come 11 fuoriclasse depotenziati dai mister 

Non mi sembra che Bremer o Yildiz abbiano problemi a fare bene (guardacaso i più forti in assoluto che abbiamo).

Quindi sempre colpa degli allenatori vabbè. Persino allegri che qui trattavate come l'ultimo dei fessi, cambiata squadra sta facendo vedere cose mai viste in 3 anni qui.

Probabilmente Thiago motta farà la stessa cosa se troverà la piazza giusta per lui.

 

Perché il discorso è sempre quello. I giocatori fanno diventare allenatori normali dei fenomeni, ma gli allenatori non possono fare diventare giocatori normali dei fuoriclasse. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Lev ha scritto:

Mister al di là di tutti i discorsi fatti e che condivido in gran parte...stiamo cercando di scappare dal vero grande problema di questa squadra. 

Non sa stare in campo, non ci sono le distanze giuste, non sa stare in blocco basso, non sa fare una pressione in avanti organizzata....ci credo che andiamo in difficoltà e i giocatori sono con la lingua per terra dopo mezz'ora. 

Non è una squadra preparata tatticamente. 

Dobbiamo dirlo perchè è lampante e scuse non ce ne sono più perchè l'allenatore è arrivato mesi fa. 

Ripropongo: sicuri che Tudor "costruttore" che inizia una stagione a luglio valga il Tudor "traghettatore" che entra in corsa e dà una scossa, principalmente mentale ed emotiva, alla squadra? 

Che la fase luna di miele sia già passata è fuori dubbio.Il  Tudor della Juve vale ne più ne meno come il De rossi a Roma. sta a lui dare una sistemata a livello tattico (e secondo me lo può fare innanzitutto puntando su un 11 piuttosto fisso). Poi, come già detto io aspetto sempre 8 giornate come minimo 

la squadra è forte ma sulla carta cmq vale sotto le milanesi ed il napoli 

Rimango sempre del pensiero che il lavoro grosso va fatto sul mercato e purtroppo sono necessarie più sessioni, nel frattempo ci si arrangia e si ingoiano rospi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

Per me questa è più una questione di individualità.la preparazione classica ormai non la fa più nessuno,si programmano i micro cicli atletici con lo staff individuale.

Per me, c'è chi è in grado e chi no..chi ci arriverà,a poter giocare bene ogni 3 giorni. Chi non ci arriverà mai 

Ci sono magari calciatori che in 3 partite in 7 giorni giocano sempre bene, altri no.

Poi , chi accusa più il post stress da big match. Quante volte succede di vedere squadre che fanno bene il mercoledì, soffrire male la domenica..

È una questione secondo me complessa e anche di assorbimento e smaltimento delle fatiche (soprattutto mentali e di concentrazione). Oggi squadra sulle gambe ma secondo me non perché non in grado di correre,ma perché molti con la testa non avevano ancora smaltito lo stress emotivo del martedì.

I grandi calciatori dopo la serata del martedì, il giovedì ricominciano a lavorare come se nulla fosse . Noi non siamo a questo livello.

 

Comunque, alla fine diciamo le stesse cose perché la conclusione è la stessa, la squadra è in difficoltà perché sembra non all'altezza dei 3 giorni. E perché non ci sono ricambi all altezza nei ruoli chiave (centrale difensivo centrale di centrocampo). Non è una questione numerica perché la gente c'è,ma è un discorso di qualità e spessore dei calciatori e dei sostituti. 

Ci aggiungerei anche l'Inter...sono 2 partite così non una... questo perché i. Quelle partite non siamo stati equilibrati ma sulle montagne russe...alla fine lo paghi a livello mentale, che poi corrisponde al fisico....

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Lev ha scritto:

Mister al di là di tutti i discorsi fatti e che condivido in gran parte...stiamo cercando di scappare dal vero grande problema di questa squadra. 

Non sa stare in campo, non ci sono le distanze giuste, non sa stare in blocco basso, non sa fare una pressione in avanti organizzata....ci credo che andiamo in difficoltà e i giocatori sono con la lingua per terra dopo mezz'ora. 

Non è una squadra preparata tatticamente. 

Dobbiamo dirlo perchè è lampante e scuse non ce ne sono più perchè l'allenatore è arrivato mesi fa. 

Ripropongo: sicuri che Tudor "costruttore" che inizia una stagione a luglio valga il Tudor "traghettatore" che entra in corsa e dà una scossa, principalmente mentale ed emotiva, alla squadra? 

D'accordissimo...

È talmente lampante che siamo nelle mani di un allenatore di basso livello, così come era lampante che la nostra stagione sarebbe stata negativa dal momento in cui Conte ci ha rifiutati all'ultimo, poi abbiamo cercato Gasperini in extremis e, alla fine, ci siamo tenuti Igor perché senza alternative...

Come si vuole possa andare una stagione iniziata su queste basi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, juve4stelle ha scritto:

Pareggiare ci sta, ci mancherebbe... Ma oggi abbiamo fatto schifo sotto tutti i punti di vista.

 Facciamo il baricentro basso e subiamo. Facciamo quello "alto" e subiamo, senza creare occasioni.

 

Peraltro, in 10 anni di carriera Tudor si é sempre dimostrato un allenatore mediocre. Cosa catzo ci aspettiamo da lui?  Come se volessimo vedere Dusan un Van Basten moderno... 

 

Spero in Comolli e nel suo piano.

Bastava prendere un altro mediano decente (anche Rabiot andava bene) che era tutt'altro che impossibile.

Oggi ha solo i 2 titolari che possono farlo decentemente gli altri son tutta gente che deve forzare e adattare.

Si conosceva benissimo il modulo e dovevano aiutarlo di più.

Tudor sarà anche un mediocre ma la rosa è stata fatta senza usare un minimo la testa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Lilibet ha scritto:

Per ora non è stato proprio messo nelle condizioni. Lui ha reso bene giocando in tendem con Sesko che giocava spalle alla porta con lui che si inseriva da dietro. Ad oggi ha giocato una partita e uno spezzone: ha giocato da prima punta con David trequartista (roba inguardabile) e oggi sempre punta per poi finire relegato a fare il quinto. Che non fosse un giocatore da possesso nè particolarmente pulito tecnicamente lo sapevamo ma è uno che ha sempre segnato, ad oggi proprio non è stato messo nelle condizioni di farlo. Stessa roba vale per David. 

Far giocare 2 delle ultime 3 a Vlahovic da titolare poi è un'altra genialata

 

Per me Tudor non ci sta capendo una fava con quelli che ha a disposizione e soprattutto sembra non capire nè aver studiato le caratteristiche dei nuovi, al netto che sta rosa ha lacune grosse soprattutto a centrocampo e sull'esterno di destra. 

 

A me sta facendo accapponare la pelle la gestione dei giocatori che ha avuto finora l'allenatore, unita ad altre robe tattiche non proprio geniali che ho visto (l'ottimo Adzic buttato nella mischia oggi di fianco a Koopmeiners, già faticavamo a centrocampo in copertura, inserendo un ragazzo che è chiaramente un profilo offensivo accanto ad uno che non si sa che roba sia ci ha consegnati al Verona, che con un lancio si trovava di fronte a Di Gregorio). 

Mi pare che abbia detto che con openda e david serve cambiare qualcosa a livello tattico. Mi domando, le caratteristiche dei due sono state individuate in funzione del fatto che giochiamo con una punta e due trequartisti o abbiamo fatto la scelta sulla base del "prendiamo e poi vediamo come sistemarli in campo"? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti, vi dico la mia.

 

Indipendentemente da tutti i discorsi tattici, c'è un problema di fondo: questa squadra, intesa come giocatori, staff e tecnico, non è in grado di gestire il doppio impegno settimanale.

 

Tudor, nonostante alleni da tanti anni, solo in una stagione ha avuto il doppio impegno, nell'anno di Marsiglia, tra l'altro con pessimi risultati, 4 sconfitte e due vittorie nel gironcino della vecchia Champions League.

 

Prima e dopo ha sempre avuto la settimana piena per preparare le sue partite, sia dal punto di vista fisico, che da quello tattico mentale.

 

Ieri la difficoltà fisica di alcuni giocatori è stata quasi patetica (vedere Thuram e Koopmeiners che cercavano di inseguire il centrocampista del Verona partito in contropiede pareva una scena da campi di periferia).

 

Così come la confusione mentale di chi stava in panchina e non aveva la lucidità per porre rimedio.

 

Questa sarà una stagione di apprendistato, e i risultati non potranno che si esserne una conseguenza.

 

D'altronde, se c'è chi spende 10M per uno staff tecnico, e chi invece 2, un motivo ci sarà.

 

O pensiamo che gli altri buttano i soldi dalla finestra e noi siamo i più furbi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, baggio18 ha scritto:

ah e tornando al cc, vorrei dire un'altra cosa, non è che siccome Koop l'abbiamo pagato 60mln, è andato in doppia cifra a Bergamo, allora è scontato che bisogna farlo giocare e che tornerà prima o poi quel giocatore lì..ci sono giocatori semplicemente che non sono all altezza di stare in certi posti. Che ha fatto un anno negativo non significa che sicuramente recupera quest'anno 

quindi per me già è tanto che lo si consideri alternativa, figuriamoci come possibile titolare a 3. Perché il punto è quello,passare a 3 significa aggiungere koopmeiners, McKennie o se va bene Adzic (comunque ragazzino)

 

pure Douglas Luiz l'abbiamo pagato ed ha fatto il fenomeno in premier, campionato leggermente più competitivo della serie A, ha avuto molto meno minutaggio per dimostrare qualcosa, eppure l'abbiamo fatto fuori in mezzo secondo. Quindi non capisco questo accanimento con Koop, che fondamentalmente non sembra giocatore di imprinting mentale adatto, con quella faccia da baccalà.

Almeno per Douglas Luiz si poteva parlare di problemi di adattamento ed ambientamento. 

Mister buongiorno. Secondo me la strategia di mercato prevedeva la vendita di uno dei due acquisti pesanti fatti la passata stagione. Sì sono ritenuti inadeguati entrambi, entrambi sacrificabili. Fossero partiti tutti e due ci sarebbe stato l’inserimento di un cc. È andato Luiz perché Koop non aveva mercato, giocatore che è stato spacciato per fenomeno solo da noi. Mi sarebbe piaciuto vedere Luiz questa stagione, giocatore a mio avviso più strutturato e più abituato a giocare nel cc a 2.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, baggio18 ha scritto:

Ci voleva un cc coi controc... detta in modo crudo 

Io infatti lo ripeto, contare 6 centrocampisti centrali è auto convincimento, lo stesso adzic ha sempre giocato più avanti.

o c'è Koop titolare fisso, ma davvero facciamo?

 

Serviva un tutto fare con le palle cubiche,si poteva trovare, la Lazio ha Guendouzi voglio dire. Il Milan non ne parliamo (modric che ne parliamo a fare..ma aggiungerei Rabiot, Rabiot qui trattato come l'ultimo dei *, ricordiamolo sempre).

Bastava un centrocampista di spessore e completo (esperienza internazionale, integro, fisicamente dominante). Uno.

Anche un Ambrabat,che io insisto sempre, era oro colato. Non puoi stare tutto l'anno con Thuram Locatelli(che hanno i loro alti e bassi sebbene l'anno scorso han fatto bene nel complesso) e stare alla speranza di koopmeiners, o che adzic faccia il botto, o contare McKennie.. e Miretti 

 

non dico Inter Milan e napoli, perché ci può stare, ma non è possibile che Roma Lazio Bologna Atalanta hanno un pacchetto di CC centrali invidiabile da un tifoso della Juventus. 

La tua analisi e' corretta, ma il problema e' a monte:

Se giochi cosi' lungo tra i reparti, non ti salva nessuno. Siamo stati in balia defli avversari fisicamente e tatticamente.

Il cc a 2 con i nostri giocatori non funziona perche' non coprono sufficientemente il campo e non hanno il passo.

Inoltre nel pacchetto di avanti non si creano connessioni, sono tutti solisti uniti da yldiz.

Deve provare, a mio parere, due punte ed il trequartista, visto che dici bene ovvere xhe non abbiamo centrocampisti.

Conceicao non funziona trequarti percje' e' troppo ininfluente fisicamente. Meglio adzic.

Poi openda non e' una prima punta ne un esterno a tutta fascia.

Deva fsre una roba david openda e dietro yldiz.

Vlahobic e gli altri subentrano.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, ExHarley68 ha scritto:

per carità tutte considerazioni valide, esperienza, qualità, ma per me l'equazione è abbastanza semplice e non giustifica avere la lingua fuori dopo un mese: qualcosa si è sbagliato nei carichi o troppo pensati o leggeri non so. Concordo sullo staff che non è abituato ad affrontare impegni ogni 3 gg,  forse c'è stata superficialità 

Il 95 per cento soffre certe situazioni,inoltre abbiamo l’anomalia del mondiale per club che certamente non ha aiutato la preparazione,bisogna avere pazienza e speriamo di trovare una quadra…Tudor si basa molto sull’intensità,deve inventarsi qualcosa più utilitaristico in questo contesto,non sarà facile anche perché abbiamo un centrocampo cortissimo…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.