Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Tasso tecnico basso o crisi di fiducia? Parliamone

Post in rilievo

Alcuni sono proprio scarsi come Kostic e vabbè, ma molti di quelli che noi reputiamo forti sono in realtà di un mediocre livello Fiorentina: i vari Cambiaso, Vlahovic, Locatelli, Kelly, Di Gregorio ecc.

 

Gli unici giocatori di buon livello che abbiamo sono Thuram, Bremer ed Yldiz, con la fondata speranza che a questi possano aggiungersi Conceicao, Zhegrova, Kalulu, David ed Openda.

 

Ciò non toglie che Tudor con le sue fissazioni stia facendo tutto il possibile per evidenziare i difetti dei calciatori.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggo le stesse cose dalle stesse persone del campionato scorso. Stessi alibi, stesse scuse e stessi paragoni. Solo che questa stagione sta già andando peggio della passata a parità di partite. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Però, perdonami, negli ultimi tre anni la squadra è stata totalmente rinnovata.

Sì e no... O meglio: mi sono volutamente focalizzato su alcuni elementi che sono qui da 2+ anni e che, di fatto, hanno un grosso minutaggio. È vero che i nomi sono cambiati parecchio, ma non è cambiato il profilo "tecnico"... hai sostituito uomini senza alzare davvero le doti che mancano (regia verticale, rifinitura dentro al campo, primo controllo orientato sotto pressione, cambio lato di qualità, ultimo passaggio, ecc.)

 

Il blocco, diciamo "storico" (Locatelli, McKennie, Bremer, Gatti, Cambiaso, Rugani, ecc.) continua a determinare il livello medio della giocata. I nuovi hanno portato gamba e volume prima di tutto, ma, salvo rare eccezioni, non hanno colmato il vuoto di playmaking.. Il risultato è una rosa rinnovata sì, ma non dal punto di vista delle esecuzioni che ti sbloccano le partite, imho.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, De$mo ha scritto:

Cambiaso è tecnico..solo nom ha la testa

.da cose incomprensibili

E gli altri? .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Sì e no… O meglio: mi sono volutamente focalizzato su alcuni elementi che sono qui da 2+ anni e che, di fatto, hanno un grosso minutaggio. È vero che i nomi sono cambiati parecchio, ma non è cambiato il profilo "tecnico"... hai sostituito uomini senza alzare davvero le doti che mancano (regia verticale, rifinitura dentro al campo, primo controllo orientato sotto pressione, cambio lato di qualità, ultimo passaggio, ecc.)

 

Il blocco, diciamo "storico" (Locatelli, McKennie, Bremer, Gatti, Cambiaso, Rugani, ecc.) continua a determinare il livello medio della giocata. I nuovi hanno portato gamba e volume prima di tutto, ma, salvo rare eccezioni, non hanno colmato il vuoto di playmaking.. Il risultato è una rosa rinnovata sì, ma non dal punto di vista delle esecuzioni che ti sbloccano le partite, imho.

👏👏👏👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, De$mo ha scritto:

Ieri modric non pervenuto..alla fine è dovuto arretare sulla linea dei difensori per cercare palla...il.fantaamagorico centrocampo milanista non ha combinato nulla

Vabbè, Modric ha 40 anni, solo l'Italia tra i grandi campionati punta gente simile.

Sarà una sua continua esaltazione mediatica ad ogni scorreggia, poi a fine anno USA o ritiro.

6 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Sì e no... O meglio: mi sono volutamente focalizzato su alcuni elementi che sono qui da 2+ anni e che, di fatto, hanno un grosso minutaggio. È vero che i nomi sono cambiati parecchio, ma non è cambiato il profilo "tecnico"... hai sostituito uomini senza alzare davvero le doti che mancano (regia verticale, rifinitura dentro al campo, primo controllo orientato sotto pressione, cambio lato di qualità, ultimo passaggio, ecc.)

 

Il blocco, diciamo "storico" (Locatelli, McKennie, Bremer, Gatti, Cambiaso, Rugani, ecc.) continua a determinare il livello medio della giocata. I nuovi hanno portato gamba e volume prima di tutto, ma, salvo rare eccezioni, non hanno colmato il vuoto di playmaking.. Il risultato è una rosa rinnovata sì, ma non dal punto di vista delle esecuzioni che ti sbloccano le partite, imho.

Quando hai quasi 1/5 dei costi della rosa allocati su un attaccante mediocre questi sono i risultati.

Speriamo che non salti in testa a nessuno di rinnovarlo e che si usi bene la montagna di soldi che si libererà.

Sempre che non saremo fuori dalla CL e il risparmio debba andare a contenere le perdite.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, ZizouZidane said:

Per quanto mi riguarda, questa squadra basta e avanza per vincere il campionato.

Diciamo che basta e avanza per giocarselo fino all'ultimo... Per il resto quoto ogni parola !

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, dominio ha scritto:

Sinceramente tranne Inter e Napoli non vedo ste rose fenomenali , eppure sul Napoli si potrebbe discutere

Inter e Napoli ci sono superiori, e comunque anche chi ritiene che la nostra rosa non sia all'altezza, con questo non vuol dire che sia pessima. O almeno io non la ritengo pessima, la ritengo inadeguata per lo scudetto.

E' inferiore a quella delle due società menzionate, e difatti anche quest'anno, dalle avvisaglie che abbiamo avuto, si ha l'idea che lotteremo per la terza e quarta piazza assieme a Milan, Roma etc.

C'è sempre quella differenza di cui tener conto tra valore teorico dei giocatori ed effettiva resa in campo.
Se prendiamo Koopmeiners, Openda, David, il valore teorico è buono o molto buono, e quindi le aspettative sono (nel caso di Koop ERANO...) molto alte, ma il loro apporto è stato pressoché nullo fin qui, quindi l'effettiva resa in campo è stata bassissima.
Non perché siano scarsi in senso assoluto, ma perché per diversi fattori (poi le percentuali siete liberi di assegnarle voi) hanno risentito del peso della maglia, o dell'ambientamento in un campionato tattico (David, Openda), o il modulo non fa per loro etc.

Quindi una rosa che teoricamente potrebbe valere 80, in realtà fatica a rendere 60.

Aggiungiamo che permangono delle lacune (centrocampo, esterni tutta fascia), che l'ambiente della tifoseria è sfiduciato, depresso e per questo ipercritico, e direi che il cocktail è completo.
 

Concludendo, direi che il tasso tecnico non è elevatissimo (anche se migliore rispetto allo scorso anno, specie in attacco), e risentono pure di una crisi di fiducia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo raggiunto, come tasso tecnico, credo il punto più basso della nostra storia degli ultimi 60 anni almeno. Poco da aggiungere. A questo si aggiunge la assoluta mediocrità di tutto lo staff manageriale e tecnico, non c'è un solo elemento di spicco. Il colpevole, a mio giudizio, è uno solo, colui che non solo non ci difese, ma anzi fu colpevolmente complice delle farse del 2006 e del 2023. La Juve, almeno quella come la intendo io, non esiste più, morta e sepolta, inutile alimentare false speranze.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

@Dale_Cooper, caro.

Sai quanto ti stimi ma, stavolta, non sono d'accordo. 

 

Nelle valutazioni tra la parte tecnica e quella tattica c'è una differenza di fondo: la prima va contestualizzata, la seconda vale sempre.

 

Mi spiego: la Juventus ha una rosa adeguata per vincere la Champions? No. Chiaramente no. E credo nessuno possa anche solo sognarsi di sostenere il contrario. La Juventus ha una rosa in grado di giocarsi il vertice in Italia? Si, decisamente. E sfido chiunque a dimostrarmi che non è così. 

 

Il punto è un altro: se una squadra mostra un atteggiamento difensivo che, in confronto, Allegri è Zeman e, nonostante ciò, rischia di prendere gol a ogni azione offensiva avversaria, se le distanze tra i reparti sono chilometriche, se i movimenti con e senza palla sono tutti sbagliati, vuol dire che il problema risiede altrove.

Se contro Bartesaghi te la giochi con Kalulu, temendo il virgulto rossonero come fosse Dani Alves, se, non contento, tiri fuori Conceicao e invece di far entrare Zhegrova metti Kostic, il problema non sono i giocatori.

Se schieri David centravanti e, invece di creare un contesto di squadra basato sul gioco palla a terra, sulla pressione continua e sull'attacco con più uomini, lo lasci solo a sé stesso a due chilometri di distanza dai compagni, il problema non sono i giocatori.

E potrei continuare all'infinito.

 

La realtà è che in questa Juventus non c'è mezza cosa che funzioni. E questo prescinde totalmente dalla cifra tecnica di chi scende in campo.

Se, poi, vogliamo credere che David è quello che cicca il pallone in maniera imbarazzante e non quello che è arrivato alla Juventus dopo tre anni in cui ha fatto registrare una media superiore alle 25 reti a stagione, in campionato e in Champions, facciamo pure. 

 

Nota a margine: andate a riguardarvi il Soulé che Allegri faceva giocare a uomo sulla fonte di gioco avversaria e, poi, quello che sta giocando oggi con Gasperini. E poi tornate qua a dirmi che conta la cifra tecnica della rosa e non il modo in cui si sfrutta il materiale umano a disposizione. 

Poi ci chiediamo perché a Bergamo sembrano tutti campioni mentre vengono qua e diventano brocchi.

 

Di Gregorio

Perin

 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

J. Mario Gatti Rugani Cabal

 

Koopmeiners Locatelli Thuram

Adzic Miretti McKennie

 

Zhegrova Vlahovic Yildiz

Conceicao David Openda

 

Per quanto mi riguarda, questa squadra basta e avanza per vincere il campionato.

Tutto giusto fino a koopmeineirs Locatelli. .ok  quei due li sembrano sedati. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Tutto giusto fino a koopmeineirs Locatelli. .ok  quei due li sembrano sedati. 

Questa tua continua critica a Locatelli è francamente incomprensibile. E, tra l'altro, prescinde da quello che si vede in campo.

Manuel, da un anno e mezzo almeno, è regolarmente tra i migliori in campo. 

 

Quanto a Koopmeiners che, ribadisco, ero tra i pochissimi a non volere a Torino, ma voi ve lo ricordate il centrocampista visto a Bergamo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Massì cambiamo 10 giocatori ogni anno e poi scopriamo che abbiamo 10 capre invendibili in più sul groppone. Tra l'altro andando a comprare giocatori che nelle squadre di uscita hanno fatto bene.

Ci sono solo tre temi a mio avviso che devono essere rivisti con attenzione dalla direzione e da Comolli:

1. preparazione atletica: avere giocatori stanchi a 5 di ottobre è drammatico, incredibile e vergognoso. Cosa dovrebbero dire i giocatori di NBA che giocano ogni 2 giorni? e in Inghilterra che corrono come disperati per 9 mesi fanno un altro sport?

2. fare l'allenatore implica una grossa dose di intelligenza. Allegri, che alla fine non faceva a nessuno, sapeva utilizzare gli uomini a disposizione per il fine della squadra. Prima e dopo abbiamo avuto talebani mono modulo che adattavano i giocatori alle loro idee, non le idee ai giocatori. Tudor purtroppo è limitato.

3. Società assente o poco presente. Ma questa è una mia sensazione che potrebbe essere smentita da fatti che non sono resi pubblici. Io fossi in Elkann e in Comolli dopo 5 pareggi andrei da tutto lo staff tecnico e dai giocatori a dare una strigliata che la mattina seguente devono mangiare l'erba.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ieri sera i centrocampisti del milan andavano avanti appena ripresa palla

cambiaso fa il giro su se stesso e va dietro locatelli passa al lato thuram idem mackenni si lancia in profondità e sta là

la squadra è lunga sempre . non sono sono scarsi tecnicamente ma non sanno manco dove andare per chiedere palla e poi fare uno due

oltre la mancanza di tecnica c'è la mancanza di intelligenza calcistica.

dilivio non ha aveva una grande tecnica ma sapeva sempre dove stare per dettare il passaggio

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, IlGianni ha scritto:

Massì cambiamo 10 giocatori ogni anno e poi scopriamo che abbiamo 10 capre invendibili in più sul groppone. Tra l'altro andando a comprare giocatori che nelle squadre di uscita hanno fatto bene.

Ci sono solo tre temi a mio avviso che devono essere rivisti con attenzione dalla direzione e da Comolli:

1. preparazione atletica: avere giocatori stanchi a 5 di ottobre è drammatico, incredibile e vergognoso. Cosa dovrebbero dire i giocatori di NBA che giocano ogni 2 giorni? e in Inghilterra che corrono come disperati per 9 mesi fanno un altro sport?

2. fare l'allenatore implica una grossa dose di intelligenza. Allegri, che alla fine non faceva a nessuno, sapeva utilizzare gli uomini a disposizione per il fine della squadra. Prima e dopo abbiamo avuto talebani mono modulo che adattavano i giocatori alle loro idee, non le idee ai giocatori. Tudor purtroppo è limitato.

3. Società assente o poco presente. Ma questa è una mia sensazione che potrebbe essere smentita da fatti che non sono resi pubblici. Io fossi in Elkann e in Comolli dopo 5 pareggi andrei da tutto lo staff tecnico e dai giocatori a dare una strigliata che la mattina seguente devono mangiare l'erba.

 

 

allegri è arrivato 4 e vinto una coppa italia in 3 anni senza essere talebano e praticamente non ha mai dato la sensazione di poter vincere lo scudetto

 e c erano utenti che dicevano che allegri era limitato e bollito

 

se tudor arriva 4 è limitato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Questa tua continua critica a Locatelli è francamente incomprensibile. E, tra l'altro, prescinde da quello che si vede in campo.

Manuel, da un anno e mezzo almeno, è regolarmente tra i migliori in campo. 

 

Quanto a Koopmeiners che, ribadisco, ero tra i pochissimi a non volere a Torino, ma voi ve lo ricordate il centrocampista visto a Bergamo?

Sono lenti tutti e due. Nessuno dei due ha personalità, né capacità di eludere il pressing o tenere palla se attaccati. Non gli chiedo il dribbling eh.ma  una finta di corpo, un velo... 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, The_Rock ha scritto:

Kalulu è un buon difensore centrale, ma se lo metti a fare il terzino è normale che poi faccia rimpiangere De Ceglie

Kalulu, da terzino, è uno dei migliori in circolazione. Il migliore in serie A per distacco.

Il problema è che non sta facendo il terzino ma l'esterno di metà campo. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, De$mo ha scritto:

Ieri modric non pervenuto..alla fine è dovuto arretare sulla linea dei difensori per cercare palla...il.fantaamagorico centrocampo milanista non ha combinato nulla

Modric non pervenuto, e intanto stava decidendo la partita con la giocata del rigore e ha messo in porta quel * di Leao.

Dallo noi Modric, anche a 40 anni e camminando per il campo fa robe che NESSUNO dei nostri centrocampisti potrà mai fare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tantissimi mediocri e anche l' Allenatore si ostina a metterli sempre in campo.

Già ne ha tanti se li mette tutti insieme siamo a cavallo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Capisco il senso del paragone, ma è proprio perché viviamo di paragoni che si tende a leggere le cose in maniera fuorviante, imho. Non è lontanamente possibile mettere sullo stesso piano due periodi storici, due contesti tattici e due costruzioni di rosa così diversi e trarne la regola che arriva l'allenatore giusto e magicamente i giocatori diventano tecnici. Lì si allineano identità, principi e, soprattutto, un nucleo di giocatori che alzava in modo strutturale la qualità delle giocate semplici e ripetibili, soprattutto a centrocampo.

 

Il punto del topic è un altro, e lo avevo messo in chiaro dall'inizio: non è una scusa per dire che Tudor stia facendo bene, tutt'altro; sta mettendoci del suo con scelte molto discutibili (Kalulu esterno, mai un 4-3-3, ecc.). Ma vorrei tenere fermo il fuoco sul tasso tecnico di chi scende in campo, perché alcuni limiti sono ricorrenti a prescindere dal nome in panchina.

 

Siamo già passati da tre allenatori con idee diverse e certe cose non si muovono di un millimetro. McKennie non cambia mai gioco con tempi e traiettorie che puliscano la pressione, Cambiaso ha bisogno di tre tocchi prima di liberare la palla e quando lo fa spesso non lo fa manco bene.. la prima ricezione orientata in mezzo è raramente in avanti, il terzo uomo si vede a sprazzi,  in rifinitura il controllo-tocco-tiro non ha quella continuità che ti porta a trasformare il volume in goal.. Non è una questione di scarsi o forti in assoluto, è la somma del gesto tecnico medio che ti restituisce una squadra che costruisce tanto ma conclude poco...

Abbiamo giocatori però che abbiamo visto fare molto bene da altre parti prima di venire da noi, per me c'è anche un fattore psicologico a tanti errori tecnici e senza dubbio anche la tenuta fisica incide sulla lucidità, inoltre per quanto riguarda le conduzioni multitocco di Cambiaso o Thuram che porta palla fino a perdere il tempo per lo scarico facile e a farsi chiudere ed altre di queste  vaccate che si vedono...sono dovute a scarsa educazione del calciatore alla scelta giusta, e su questo dovrebbe lavorare Tudor...non aiuta la paura di sbagliare perchè spesso non azzardiamo il passaggio filtrante o che libera un uomo o che cerca un uomo che ha spazio per paura di perdere palla e quindi finiamo per fare la giocata più scolastica. Koop ha un passaggio lungo fantastico...quante volto lo si vede lanciare da noi? quasi mai...quante volte si vede palla a Koop che qualcuno parte per farsi lanciare? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Kalulu, da terzino, è uno dei migliori in circolazione. Il migliore in serie A per distacco.

Il problema è che non sta facendo il terzino ma l'esterno di metà campo. 

Non ricordo cross degni di nota di Kalulu, anzi.

Come difensore centrale è nettamente più efficace

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, De$mo ha scritto:

Ieri modric non pervenuto..alla fine è dovuto arretare sulla linea dei difensori per cercare palla...il.fantaamagorico centrocampo milanista non ha combinato nulla

Ho visto un Modric molto lento e molto poco dinamico ieri...del resto ha 40 anni....

35 minuti fa, MatteoJuventus ha scritto:

Modric non pervenuto, e intanto stava decidendo la partita con la giocata del rigore e ha messo in porta quel * di Leao.

Dallo noi Modric, anche a 40 anni e camminando per il campo fa robe che NESSUNO dei nostri centrocampisti potrà mai fare.

non dura eh sta roba secondo me ...perchè se non ti muovi ti mettono un uomo addosso e ti mangia vivo...ad oggi dopo averlo visto ieri mi aspetto un calo....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se schierassimo Conceicao a sinistra, Yildiz al dentro e Zhegrova a destra, dietro ad un David o un Openda secondo me non siamo così messi male tecnicamente. A centrocampo sono completamente d'accordo, in attacco un po meno. Siamo anche offuscati da prestazioni indecenti. Cioè David uno che ha segnato palate di gol, cade da solo. Purtroppo credo che Tudor dal punto di vista proprio tecnico davanti sta dilapidando una forza, che è quasi totalmente inespressa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il tasso tecnico si è generalmente abbassato rispetto al passato.

Certo.

 

Ma, a mio avviso, abbiamo un'altro problema.

 

I nostri giocatori non vengano valorizzati da questa impostazione tattica.

 

E sono soprattutto i giocatori OFFENSIVI ad esserne penalizzati.

Talchè, come succede da anni, sono separati dal resto della squadra.

Abbandonati a se stessi.

 

Delle squadre di Tudor ricordavo una buona dose d'INTENSITÀ.

Che spesso declinava in CORAGGIO.

 

Adesso, invece, ciò che vedo è il più REAZIONARIO dei moduli (il 532) interpretato nella maniera più conservativa possibile.

 

Ecco che DIFENSORI CENTRALI fanno gli ESTERNI (!).

 

E i pochi giocatori di fantasia schierati, devono farsi letteralmente il mazzo.

 

Sono perplesso e deluso.

 

E, anche ascoltando le parole del Mister - "devo insistere in ciò in cui credo" - ho l'impressione che non vi sia l'elasticità mentale per cambiare alcunché.

 

Sono un po' preoccupato...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.