Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista

Post in rilievo

Il 7 novembre sarà un giorno importante in casa Juventus perché si terrà il Consiglio d'Amministrazione ma i lavori sono già in corso in questo senso. Nei prossimi giorni infatti verranno pubblicate le liste dei possibili membri del prossimo CdA del club bianconero.

Ovviamente ci sarà quella dell'azionista di maggioranza, John Elkann, in cui non mancheranno alcune novità come l'ingresso di Giorgio Chiellini e Damien Comolli. 

A presentare una sua lista di candidati per i membri del CdA anche Tether, il colosso di criptovalute, il cui amministratore delegato è Paolo Ardoino, che nel corso degli ultimi mesi ha acquisito quote della Juventus arrivando fino ad oltre il 10% delle azioni bianconere.

Nell'ottica del rinnovamento del Consiglio d'Amministrazione della Juventus, Tether ha intenzione di presentare la propria lista di candidati in occasione dell'assemblea degli azionisti che si terrà tra un mese (7 novembre). Questo ciò che la società di criptovalute ha dichiarato rispondendo alle domande di Reuters. 

Inoltre, Tether ha anche affermato di voler proporre alcune modifiche alla governance del club bianconero, senza però fornire dettagli specifici in merito. Inoltre, aggiunge Reuters, ha aggiunto di voler contribuire a un aumento di capitale fino a 110 milioni di euro (129 milioni di dollari), proposto il mese scorso dal consiglio di amministrazione della Juventus, con Exor che ha già versato 30 milioni.

 

ilbianconero.com

  • Mi Piace 2
  • Grazie 5
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

speriamo 🙏, serve una ventata d'aria fresca e in  Tether non ci sono sicuramente degli scappati di casa come amministratori... 

John Elkann colga l'occasione e si faccia da parte (quantomeno) a livello dirigenziale! NON ha passione. E la passione, nel gioco del calcio, è una cosa di primaria importanza!

  • Mi Piace 12

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Era proprio ciò che auspicavo poco fa in un altro topic. Precisando che non sono un fan di John Elkann, preciso anche che non sono uno di quei facinorosi che ne chiedono la testa. Ricordiamoci che durante il ciclo dei nove scudetti, il proprietario era sempre lui. Dovrebbe accettare di buon grado l’ingresso in CdA di gente con soldi ed entusiasmo. Ora, non conosco questo gruppo Tether e ammetto pure di non fidarmi così di primo acchito delle novità, ma mi sembrano molto convinti e non mollano l’osso. Se portano soldi perché non accettarli e formare una bella partnership? Dopo di che si metta un Presidente serio e competente in società che possa fare scelte giuste per quanto riguarda la dirigenza e da lì si riparta. 
 

Elkann non ha passione. Lui deve mettere solo i soldi e se in Tether trovasse un alleato che ne mette altri, ben venga. 
 

Riportare in alto la Juve dev’essere l’unica cosa che conta. 

  • Mi Piace 12
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo dico da ignorante, ma sembra una mossa per forzare la mano a John e non so se la prenderà proprio bene.

Voglio dire, questi vogliono portare una lista di candidati per il CDA e proporre alcune modifiche alla governance del club: ce lo vedo John rispondere "Ma voi chi ca... siete col vostro 10% ? Sedetevi in un angolino e non rompete".

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarebbe ora che i tifosi la domenica intonassero contro Elkann il coro che i bovini riservano a Cairo. É ora che John si tolga dalle palle dopo gli evidenti fallimenti in campo sportivo. Magari un Tether con Agnelli non sarebbe male. 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si ma Thether che titolo ha per proporre questi cambiamenti, visto che si tratta di un partner comunque di minoranza. Non so come funziona, quindi chiedo. So solo che sono pieni di soldi, e mostrano interesse nella Juve. Tra l'altro con Elkann che non sembra molto voglioso di dargli confidenza. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se propongono la lista della spesa che poi offrono loro...ancora ancora😅

 

Tornando seri, il loro modo di porsi nei confronti della proprietà non credo troverà terreno fertile, soprattutto con uno come John Elkann 

2 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

Comunque se nessuno vuole sti soldi di Thether li prendo io 

E io, mi accontento anche di una quota di minoranza 🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Gianco ha scritto:

Certo che se questi vogliono mettere soldi e qualcuno non li vuole la cosa diventa strana.

si,senz'altro. Così come però è strano che qualcuno voglia "buttare cento milioni" senza un tornaconto. E da ignorante, credo che chi non li vuole quei 100 milioni,è perchè a differenza mia, sia in grado di stabilire cosa c'è dietro ad un fantastico super tifoso col sangue bianconero, che vuole investire (non buttare) soldi in quella che è fino a prova contraria, la sua società.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pablito77! ha scritto:

Era proprio ciò che auspicavo poco fa in un altro topic. Precisando che non sono un fan di John Elkann, preciso anche che non sono uno di quei facinorosi che ne chiedono la testa. Ricordiamoci che durante il ciclo dei nove scudetti, il proprietario era sempre lui. Dovrebbe accettare di buon grado l’ingresso in CdA di gente con soldi ed entusiasmo. Ora, non conosco questo gruppo Tether e ammetto pure di non fidarmi così di primo acchito delle novità, ma mi sembrano molto convinti e non mollano l’osso. Se portano soldi perché non accettarli e formare una bella partnership? Dopo di che si metta un Presidente serio e competente in società che possa fare scelte giuste per quanto riguarda la dirigenza e da lì si riparta. 
 

Elkann non ha passione. Lui deve mettere solo i soldi e se in Tether trovasse un alleato che ne mette altri, ben venga. 
 

Riportare in alto la Juve dev’essere l’unica cosa che conta. 

sono d'accordo anche sulle virgole... una partnership 👍

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Gianco ha scritto:

Certo che se questi vogliono mettere soldi e qualcuno non li vuole la cosa diventa strana.

ancora con questa leggenda ...dai no per favore. E' stato spiegato millemila volta la differenza fra aumento di capitale (che deve essere votato dall'assemblea e non da CdA) e finanziamento in conto ad aumento di capitale (che è quello che ha fatto EXOR ed è azione riservata ad un solo socio).

 

L'aumento di capitale non c'è ancora stato. Verrà discusso nel corso della prossima assemblea dei soci. Lì nessuno vieterà a Tether di fare la propria parte per la quota di competenza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

ancora con questa leggenda ...dai no per favore. E' stato spiegato millemila volta la differenza fra aumento di capitale (che deve essere votato dall'assemblea e non da CdA) e finanziamento in conto ad aumento di capitale (che è quello che ha fatto EXOR ed è azione riservata ad un solo socio).

 

L'aumento di capitale non c'è ancora stato. Verrà discusso nel corso della prossima assemblea dei soci. Lì nessuno vieterà a Tether di fare la propria parte per la quota di competenza. 

Al netto dei tecnicismi, che apprezzo, però resta valido quanto ho detto.

Qualcuno di Theter tempo fa disse che avrebbero potuto contribuire meglio, ma che la cosa non interessava.

Così mi pare di ricordare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pablito77! ha scritto:

Era proprio ciò che auspicavo poco fa in un altro topic. Precisando che non sono un fan di John Elkann, preciso anche che non sono uno di quei facinorosi che ne chiedono la testa. Ricordiamoci che durante il ciclo dei nove scudetti, il proprietario era sempre lui. Dovrebbe accettare di buon grado l’ingresso in CdA di gente con soldi ed entusiasmo. Ora, non conosco questo gruppo Tether e ammetto pure di non fidarmi così di primo acchito delle novità, ma mi sembrano molto convinti e non mollano l’osso. Se portano soldi perché non accettarli e formare una bella partnership? Dopo di che si metta un Presidente serio e competente in società che possa fare scelte giuste per quanto riguarda la dirigenza e da lì si riparta. 
 

Elkann non ha passione. Lui deve mettere solo i soldi e se in Tether trovasse un alleato che ne mette altri, ben venga. 
 

Riportare in alto la Juve dev’essere l’unica cosa che conta. 

Pablito carissimo, mi sai spiegare in che modo un proprietario, fosse pure il più ricco della terra, potrebbe cambiare le sorti di un club di calcio NEL RISPETTO delle norme UEFA  sull'FPF?

 

Se mi parli di PSG e City parliamo di mondi che hanno fatto quello che hanno fatto in violazione palese di tutte le norme della UEFA e ti dico subito che se la nostra società (con questa o qualsiasi proprietà) avesse fatto la metà della metà delle cose fatte da loro sarebbe stata come minimo radiata dal calcio (altro che retrocessa).

 

Ora ammettiamo che l'uomo più ricco del mondo comperi la Juventus. Cosa potrebbe fare secondo te nel rispetto delle regole? Non certo mettere soldi nella Società per far acquistare dei campioni. Non lo potrebbe fare perchè il misuratore degli investimenti non è la disponibilità economica ma il fatturato.

Potrebbe forse combinare una pseudo sponsorizzazione da, che so, 500 mio di euro l'anno?  Ma dovrebbe farlo con una Società non a lui riconducibile. Cosa che funziona benissimo con i fondi sovrani che possiedo un paese senza esserne proprietari. Ma un privato? 

 

Negli anni 90, quando Berlusconi spendeva per poi ripianare era un discorso possibile. Oggi no. La proprietà non può "arricchire" la propria società con emolumenti deve trovare il modo di aumentare il fatturato.

 

Il Real per aumentare il proprio fatturato ha speso oltre un miliardo per costruire un nuovo stadio che genererà 400 mio di introiti ogni anno. Secondo te, se anche la proprietà spendesse analoga cifra e costruisse un impianto da 80 mila posti, lo riempirebbe costantemente? 

 

Con la mentalità tipicamente italiana di accaparrarsi le maglie non originali pensi che potremmo aumentare gli introiti di merchandising agli stessi livelli del mercato inglese?

 

Con il sistema calcio italiano allo sbando pensi che si possa immaginare di portare gli introiti da diritti TV allo stesso livello del mercato inglese?

 

Quando immaginiamo "rivoluzioni possibili" semplicemente cambiando la proprietà cerchiamo di tenere ben presenti i limiti entro i quali una proprietà può muoversi (lo ripeto) nel rispetto delle regole vigenti.

 

La chiave di volta se mai è la competenza. Qui entrano in campo gli uomini. Lo scorso anno l'accoppiata Giuntoli/Motta è arrivata nel tripudio quasi generale. I risultati si sono drammaticamente palesati. ora vogliamo dire che è stata una scelta da incompetenti? I risultati delle scelte attuali, lo ripeto, li potremo commentare solo dopo il prossimo mercato, il primo che sarà stato fatto con l'organico dirigenziale al completo e la giusta programmazione. Lo dico non per difesa dei dirigenti attuali ma per rispetto del tempo che deve essere dato a dei professionisti per operare. Qui si cerca il mago Merlino quello che con la bacchetta magica trasforma le cose. Non c'è.

 

Auspichiamo che la competenza sia la prima delle qualità di questo "nuovo" che si è insediato e vediamo cosa succederà. Di certo, e concludo, non è il cambio della proprietà che può risolvere i nostri problemi giacchè il suo, ovvero l'immissione delle finanze necessarie alla prosecuzione dell'attività, lo fa

  • Mi Piace 11
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Gianco ha scritto:

Al netto dei tecnicismi, che apprezzo, però resta valido quanto ho detto.

Qualcuno di Theter tempo fa disse che avrebbero potuto contribuire meglio, ma che la cosa non interessava.

Così mi pare di ricordare.

Disse una cosa inesatta. Anzi se mi posso permettere, disse una cosa demagogica e tecnicamente sbagliata.

Criticò che il socio di maggioranza (Exor) non gli permise di immettere soldi nella Società quando Exor anticipò 30 mio in conto aumento di capitale.

Fu una dichiarazione demagogia perchè quella specifica operazione non era un aumento di capitale ma  il singolo apporto del singolo socio. 

Voleva contribuire? Poteva fare una donazione, poteva fare la proposta di sponsorizzazione con Tether Investment (società diversa da quella dello Stablecoin a cui è vietata la sponsorizzazione) 

 

Ho letto un sacco di cose inesatte (e voglio restare "leggero" nella loro definizione). Ho letto recentemente che il bond emesso era un'azione anti Tether per non fare l'aumento di capitale e non fargli immettere soldi in società. Niente di tutto questo. Un CdA non può votare un aumento di capitale che è opzione dell'assemblea degli azionisti (quella che si terrà il prossimo novembre) ed il Bond non ha lo stesso effetto di un aumento di capitale. La prossima assemblea con ogni probabilità, approverà un nuovo aumento di Capitale (peraltro già sottoscritto da EXOR per 60 mio) a quell'aumento di capitale Tether potrà partecipare, sottoscrivendolo (ovvero mettendoci dei soldi) come ogni azionista. 

Dico questo non certo contro Tether ma a favore della verità dei fatti che, se alterata o usata artatamente ed in modo superficiale, può creare cattiva informazione inutile, anzi dannosa.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Pablito carissimo, mi sai spiegare in che modo un proprietario, fosse pure il più ricco della terra, potrebbe cambiare le sorti di un club di calcio NEL RISPETTO delle norme UEFA  sull'FPF?

 

Se mi parli di PSG e City parliamo di mondi che hanno fatto quello che hanno fatto in violazione palese di tutte le norme della UEFA e ti dico subito che se la nostra società (con questa o qualsiasi proprietà) avesse fatto la metà della metà delle cose fatte da loro sarebbe stata come minimo radiata dal calcio (altro che retrocessa).

 

Ora ammettiamo che l'uomo più ricco del mondo comperi la Juventus. Cosa potrebbe fare secondo te nel rispetto delle regole? Non certo mettere soldi nella Società per far acquistare dei campioni. Non lo potrebbe fare perchè il misuratore degli investimenti non è la disponibilità economica ma il fatturato.

Potrebbe forse combinare una pseudo sponsorizzazione da, che so, 500 mio di euro l'anno?  Ma dovrebbe farlo con una Società non a lui riconducibile. Cosa che funziona benissimo con i fondi sovrani che possiedo un paese senza esserne proprietari. Ma un privato? 

 

Negli anni 90, quando Berlusconi spendeva per poi ripianare era un discorso possibile. Oggi no. La proprietà non può "arricchire" la propria società con emolumenti deve trovare il modo di aumentare il fatturato.

 

Il Real per aumentare il proprio fatturato ha speso oltre un miliardo per costruire un nuovo stadio che genererà 400 mio di introiti ogni anno. Secondo te, se anche la proprietà spendesse analoga cifra e costruisse un impianto da 80 mila posti, lo riempirebbe costantemente? 

 

Con la mentalità tipicamente italiana di accaparrarsi le maglie non originali pensi che potremmo aumentare gli introiti di merchandising agli stessi livelli del mercato inglese?

 

Con il sistema calcio italiano allo sbando pensi che si possa immaginare di portare gli introiti da diritti TV allo stesso livello del mercato inglese?

 

Quando immaginiamo "rivoluzioni possibili" semplicemente cambiando la proprietà cerchiamo di tenere ben presenti i limiti entro i quali una proprietà può muoversi (lo ripeto) nel rispetto delle regole vigenti.

 

La chiave di volta se mai è la competenza. Qui entrano in campo gli uomini. Lo scorso anno l'accoppiata Giuntoli/Motta è arrivata nel tripudio quasi generale. I risultati si sono drammaticamente palesati. ora vogliamo dire che è stata una scelta da incompetenti? I risultati delle scelte attuali, lo ripeto, li potremo commentare solo dopo il prossimo mercato, il primo che sarà stato fatto con l'organico dirigenziale al completo e la giusta programmazione. Lo dico non per difesa dei dirigenti attuali ma per rispetto del tempo che deve essere dato a dei professionisti per operare. Qui si cerca il mago Merlino quello che con la bacchetta magica trasforma le cose. Non c'è.

 

Auspichiamo che la competenza sia la prima delle qualità di questo "nuovo" che si è insediato e vediamo cosa succederà. Di certo, e concludo, non è il cambio della proprietà che può risolvere i nostri problemi giacchè il suo, ovvero l'immissione delle finanze necessarie alla prosecuzione dell'attività, lo fa

Game, set and match.😂

 

Ma io sono per la delinquenza. 😈

 

Tu sei sempre molto razionale e ragionevole. Oltre che educato. Per questo ti stimo. 
 

In ogni caso, ho solo detto che un socio con dei soldi da immettere sarebbe il benvenuto. Non ti pare?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, Bealu ha scritto:

si,senz'altro. Così come però è strano che qualcuno voglia "buttare cento milioni" senza un tornaconto. E da ignorante, credo che chi non li vuole quei 100 milioni,è perchè a differenza mia, sia in grado di stabilire cosa c'è dietro ad un fantastico super tifoso col sangue bianconero, che vuole investire (non buttare) soldi in quella che è fino a prova contraria, la sua società.

Dipende. Io se avessi i soldi “livello Musk” 1 miliardo l’anno a babbo morto per la mia Juve li butterei senza problemi, tanto me li rifaccio in quanto, 15 giorni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.