Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato

Post in rilievo

2 ore fa, Totik ha scritto:

Si, sbagli. Certo che ha aggiustato il bilancio, eccome. Il Napoli ha tratto vantaggio nell'acquisto di Osimhen in quanto ha potuto spendere 50M anziché 70M che era la cifra che voleva il Lille. Gli altri 20M glieli ha dati tramite dei giocatori che, non solo non valevano nulla, ma che alla fine non ci sono nemmeno andati in Francia. Questa si chiama truffa e nel bilancio hai potuto inserire un bel +20M.

La lettura delle intercettazioni rende evidente come siano andati i fatti: il prezzo “reale” di Osimhen era 50 milioni e stava bene ad ambo le parti, il Napoli quei cinquanta milioni li aveva e li ha versati, ma il Lille doveva iscriversi al campionato e quindi non chiudeva la trattativa se non per 70 milioni, ai quali intendeva arrivare mediante la sola contropartita di Karnezis. Per non farla troppo sporca, anziché iper-valutare un calciatore solo (anziano) 20 milioni, si sono spalmati i soldi su quattro elementi. Stop, fine.

Ora, certamente il Napoli si è reso complice di una operazione esecrabile, ma chi doveva aggiustare i bilanci era il Lille! È come quando uno studente suggerisce, o passa il compito in classe, a un compagno in grave difficoltà: sicuramente entrambi stanno collaborando per fregare il professore, ma è solo il secondo che lo sta facendo per evitare la bocciatura.

Questo non per giustificare il Napoli, ma per mettere le cose in chiaro rispetto a coloro che continuano a ripetere che il Napoli ha preso un calciatore che non poteva permettersi (come se il Lille fosse stato truffato, o non pagato, anziché essere complice - ed anzi, artefice primo - del marchingegno).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

La lettura delle intercettazioni rende evidente come siano andati i fatti: il prezzo “reale” di Osimhen era 50 milioni e stava bene ad ambo le parti, il Napoli quei cinquanta milioni li aveva e li ha versati, ma il Lille doveva iscriversi al campionato e quindi non chiudeva la trattativa se non per 70 milioni, ai quali intendeva arrivare mediante la sola contropartita di Karnezis. Per non farla troppo sporca, anziché iper-valutare un calciatore solo (anziano) 20 milioni, si sono spalmati i soldi su quattro elementi. Stop, fine.

Ora, certamente il Napoli si è reso complice di una operazione esecrabile, ma chi doveva aggiustare i bilanci era il Lille! È come quando uno studente suggerisce, o passa il compito in classe, a un compagno in grave difficoltà: sicuramente entrambi stanno collaborando per fregare il professore, ma è solo il secondo che lo sta facendo per evitare la bocciatura.

Questo non per giustificare il Napoli, ma per mettere le cose in chiaro rispetto a coloro che continuano a ripetere che il Napoli ha preso un calciatore che non poteva permettersi (come se il Lille fosse stato truffato, o non pagato, anziché essere complice - ed anzi, artefice primo - del marchingegno).

Esattamente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@Sylar 87 invoco te in quanto autore della discussione e moderatore.

 

Trovo assurdo, imbarazzante, inconcepibile e demenziale che in un forum di tifosi juventini vengano "ospitati" con nonchalance utenti dichiaratamente tifosi di altre squadre e che non contenti mettono come account, foto e firma (o come stracaxxo si chiama) cose riguardanti la loro squadra del cuore.

 

Trovo altrettanto assurdo, imbarazzante, inconcepibile e demenziale che vengano "ospitati" proprio quei tifosi che hanno fatto dell'anti-juventinità uno stile di vita e dove sicuramente a parti opposte non sarebbe possibile fare lo stesso scrivendo sul loro forum, se ce l'hanno.

 

Trovo altrettanto assurdo, imbarazzante, inconcepibile e demenziale che in questa discussione oltre che essere cornuti siamo anche mazziati da questi "ospiti" che vengono a spiegarci e farci la morale su come sono andate le cose.

 

Ricapitolando, detto in maniera semplice, non è possibile sbatterli fuori?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Icarius ha scritto:

Io non so dove vivi tu ma sono di Napoli e ti assicuro che ragionare con loro è impossibile. 

Si si lo so è infatti io stavo spezzando una lancia in favore di quei rari esemplari che scrivono sul nostro forum (non so neanche di dove siano, probabilmente non di Napoli) che mi sembrano abbastanza equilibrati e ragionevoli (rispetto agli altri). Un minimo di difesa dei propri colori, nei limiti della discussione civile e intelligente, si può anche accettare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Totik ha scritto:

Si, sbagli. Certo che ha aggiustato il bilancio, eccome. Il Napoli ha tratto vantaggio nell'acquisto di Osimhen in quanto ha potuto spendere 50M anziché 70M che era la cifra che voleva il Lille. Gli altri 20M glieli ha dati tramite dei giocatori che, non solo non valevano nulla, ma che alla fine non ci sono nemmeno andati in Francia. Questa si chiama truffa e nel bilancio hai potuto inserire un bel +20M.

Secondo te, se era tutto pulito, De Laurentiis riceveva l'avviso di garanzia?

 

Tutte le società si aggiustano il bilancio con le plusvalenze. Lo ha detto anche Marotta nell'ultima intervista. Però la Juve viene penalizzata e le altre no. Attenzione, non è che vengono penalizzate meno della Juve quando fanno le stesse cose, no, non vengono proprio penalizzate.

però un attimo. Aggiustare il bilancio è una cosa illegale indipendentemente da quello che accade dal lato sportivo, e su questo sono sicuro che de Laurentis pagherà come hanno pagato i nostri.

Quello che vedo diverso è il lato sportivo: noi senza quelle plusvalenze probabilmente avremmo avuto un bilancio tale da non permettere alcun acquisto. Il napoli non penso che non avrebbe potuto acquistare osimeneh senza quelle plusvalenze. Penso che la differenza stia tutta qui. Non mischiamo la parte civile con la parte sportiva. Questa è l'idea che mi sono fatto. I nostri dirigenti usavano facevano plusvalenze per aggiustare una disastrosa situazione economica, cosa che non aveva il napoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

 

Quoto

Da juventino iscritto alla Fondazione Jdentità Bianconera, sento il bisogno di condividere una riflessione che non potrà piacere a tutti, ma che ritengo necessaria. Invito tutti a riflettere, ma senza perderci troppo tempo, perché la questione è più semplice di quanto sembri.

La sindrome dell'”armiamoci e partite”

Basta. L'”armiamoci e partite” ha stufato. Lo dico chiaramente, senza mezzi termini. Questa retorica del “voi fate, noi stiamo a guardare” è diventata insopportabile quanto contraddittoria.

 

Quante volte l’abbiamo sentita? “Se non si muove la Juve, perché dovrei muovermi io?” Una frase che, in apparenza, sembra sensata. E in effetti, avete ragione. È legittimo chiedersi perché un tifoso debba sobbarcarsi battaglie che dovrebbero essere combattute dalla società stessa. È comprensibile la frustrazione di chi si sente solo davanti a quello che percepisce come un’ingiustizia sistemica.

La contraddizione di fondo

Ma è proprio qui che casca l’asino. È qui che la vostra posizione perde di credibilità e coerenza.

Non potete – e sottolineo non potete – pretendere giustizia e contemporaneamente voltarvi dall’altra parte quando qualcuno prova a ottenerla. Non funziona così. Non in tribunale, non nella vita, e tantomeno nel calcio.

Se cercate giustizia, se invocate la parità di trattamento, se denunciate doppie velocità e due pesi e due misure, ma poi quando arriva il momento di agire vi tirate indietro, il vostro pretendere non ha senso. Diventa vuota retorica da bar. Diventa il classico “piangere sul latte versato” senza mai provare a tappare la bottiglia.

Fare o lamentarsi: bisogna scegliere

La Fondazione, nel bene e nel male, ha fatto una scelta: agire. Ha raccolto il sentimento di migliaia di tifosi che chiedevano risposte e ha deciso di non restare ferma. Ha trasformato la rabbia in azione legale, l’indignazione in un atto concreto.

 

Potete criticare il metodo, potete discutere sulla strategia, potete anche ritenere che non servirà a nulla. Ma non potete, onestamente, dire “voglio giustizia” e poi chiamarvi fuori quando qualcuno prova a perseguirla.

Un messaggio chiaro

Questo articolo non vuole essere un attacco a chi ha dubbi o perplessità. È un invito alla coerenza. Se credete che ci sia un’ingiustizia, supportate chi la combatte. Se pensate che non valga la pena lottare, va bene, ma allora smettete di lamentarvi.

La strada è una sola: o ci battiamo insieme per quello in cui crediamo, o accettiamo lo stato delle cose in silenzio. Ma l'”armiamoci e partite” – questa continua delega a vuoto, questo eterno scaricabarile – è una terza via che non porta da nessuna parte.

La forza dei numeri

C’è un dato che spesso dimentichiamo: siamo milioni. Milioni di tifosi bianconeri sparsi in tutto il mondo. Eppure, quando si tratta di far sentire la nostra voce in modo organizzato, ci dividiamo, ci frammentamo, ci disperdiamo in mille rivoli.

La Fondazione esiste proprio per questo: per dare unità, per trasformare la rabbia individuale in una forza collettiva. Non si tratta di delegare ad altri la battaglia, ma di combatterla insieme, con strumenti legali, con competenze professionali, con una voce che diventa sempre più forte man mano che cresce il numero di chi decide di farla sentire.

 

Ogni socio non è solo un numero, è un pezzo di quella pressione che può finalmente fare la differenza. È la dimostrazione che non siamo quattro fanatici con la bava alla bocca, ma una comunità che pretende rispetto e parità di trattamento.

Conclusione

Da tifoso juventino, ho sempre creduto in una cosa: la coerenza. La Vecchia Signora ci ha insegnato a non mollare mai, a lottare fino all’ultimo minuto, a non accettare le ingiustizie senza reagire.

 

È arrivato il momento di scegliere da che parte stare. Ma una volta fatta la scelta, bisogna avere il coraggio di portarla fino in fondo. Non da soli, non isolati, ma uniti. Perché è solo attraverso l’unione che una voce diventa un coro impossibile da ignorare.

 

La domanda non è più “cosa può fare la Fondazione per me”, ma “cosa possiamo fare noi, insieme, per la giustizia che pretendiamo”.

E la risposta, in fondo, è semplice: esserci. Partecipare. Far sentire che siamo tanti, che siamo organizzati, che non molleremo.

 

Fino alla fine.

E non è un caso se io ho messo questo articolo perchè è ciò che io, @SkynetRG, @eternobianconero, @Oaktreesfasciali e @Bluesjuve, ossia che se volete fare avere giustizia dovete AGIRE (ossia ISCRIVERVI alla fondazione Jdentità Bianconera e invitare anche gli altri ad iscrivervi a JB) e non stare fermo per dire le solite frasi del cavolo che dicono alcuni anche qua e non solo (anzi facendo cosi VOI SIETE COMPLICI DEL SISTEMA COMANDATO DALL'INTER !).

 

Anche nella live con la fondazione JB di ieri, Luciano Moggi ha invitato tutti i tifosi di AGIRE iscrivendosi alla Fondazione JB e non stare più fermi (questo articolo infatti è tratto in parte anche dalle parole dette da Moggi ieri sera)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

La lettura delle intercettazioni rende evidente come siano andati i fatti: il prezzo “reale” di Osimhen era 50 milioni e stava bene ad ambo le parti, il Napoli quei cinquanta milioni li aveva e li ha versati, ma il Lille doveva iscriversi al campionato e quindi non chiudeva la trattativa se non per 70 milioni, ai quali intendeva arrivare mediante la sola contropartita di Karnezis. Per non farla troppo sporca, anziché iper-valutare un calciatore solo (anziano) 20 milioni, si sono spalmati i soldi su quattro elementi. Stop, fine.

Ora, certamente il Napoli si è reso complice di una operazione esecrabile, ma chi doveva aggiustare i bilanci era il Lille! È come quando uno studente suggerisce, o passa il compito in classe, a un compagno in grave difficoltà: sicuramente entrambi stanno collaborando per fregare il professore, ma è solo il secondo che lo sta facendo per evitare la bocciatura.

Questo non per giustificare il Napoli, ma per mettere le cose in chiaro rispetto a coloro che continuano a ripetere che il Napoli ha preso un calciatore che non poteva permettersi (come se il Lille fosse stato truffato, o non pagato, anziché essere complice - ed anzi, artefice primo - del marchingegno).

Con tutto il rispetto, concessa la liquidità al Napoli (che effettivamente aveva i dindini), il reato è stato comunque commesso perché ti sei prestato ad un artifizio contabile altrui e, comunque, hai potuto iscrivere, per 4 giocatori inseriti nella trattativa, delle plusvalenze che altrimenti non avresti avuto (visto che i 4 napoletani non valevano 20 milioni manco a mettergliene in tasca 19 in contanti). Tante o poche, le hai fatte.

 

Mi ricorda molto il caso dell'imbianchino che va ad imbiancare la casa del pensionato e quest'ultimo, per risparmiare l'IVA, non si fa emettere la fattura. Poi, come sempre, il pensionato è il primo a dire che le partite IVA sono evasori, ladri e farabutti ma, nella sua totale ignoranza, non sa nemmeno che nella mancata emissione della fattura il primo evasore è proprio lui perché l'IVA era a suo carico e doveva essere lui a pagarla, tant'è che nel caso di sanzioni per la partita IVA, questa ha il diritto di rivalsa sul pensionato furbetto.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

La lettura delle intercettazioni rende evidente come siano andati i fatti: il prezzo “reale” di Osimhen era 50 milioni e stava bene ad ambo le parti, il Napoli quei cinquanta milioni li aveva e li ha versati, ma il Lille doveva iscriversi al campionato e quindi non chiudeva la trattativa se non per 70 milioni, ai quali intendeva arrivare mediante la sola contropartita di Karnezis. Per non farla troppo sporca, anziché iper-valutare un calciatore solo (anziano) 20 milioni, si sono spalmati i soldi su quattro elementi. Stop, fine.

Ora, certamente il Napoli si è reso complice di una operazione esecrabile, ma chi doveva aggiustare i bilanci era il Lille! È come quando uno studente suggerisce, o passa il compito in classe, a un compagno in grave difficoltà: sicuramente entrambi stanno collaborando per fregare il professore, ma è solo il secondo che lo sta facendo per evitare la bocciatura.

Questo non per giustificare il Napoli, ma per mettere le cose in chiaro rispetto a coloro che continuano a ripetere che il Napoli ha preso un calciatore che non poteva permettersi (come se il Lille fosse stato truffato, o non pagato, anziché essere complice - ed anzi, artefice primo - del marchingegno).

 

15 minuti fa, McFratm ha scritto:

Esattamente. 

Ma basta dai, andate a scrivere nel vostro forum!!!

Va bene tutto, ma farci la morale anche no, @Sylar 87 mandali al prato!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zbozzige ha scritto:

Con tutto il rispetto, concessa la liquidità al Napoli (che effettivamente aveva i dindini), il reato è stato comunque commesso perché ti sei prestato ad un artifizio contabile altrui e, comunque, hai potuto iscrivere, per 4 giocatori inseriti nella trattativa, delle plusvalenze che altrimenti non avresti avuto (visto che i 4 napoletani non valevano 20 milioni manco a mettergliene in tasca 19 in contanti). Tante o poche, le hai fatte.

 

Mi ricorda molto il caso dell'imbianchino che va ad imbiancare la casa del pensionato e quest'ultimo, per risparmiare l'IVA, non si fa emettere la fattura. Poi, come sempre, il pensionato è il primo a dire che le partite IVA sono evasori, ladri e farabutti ma, nella sua totale ignoranza, non sa nemmeno che nella mancata emissione della fattura il primo evasore è proprio lui perché l'IVA era a suo carico e doveva essere lui a pagarla, tant'è che nel caso di sanzioni per la partita IVA, questa ha il diritto di rivalsa sul pensionato furbetto.

 

si ma una cosa è il reato civile e una cosa è il reato sportivo. Sono 2 cose diverse

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tra un pò dovremo dare un premio al Napoli che per troppa generosità ha aiutato il povero Lille in difficoltà .asd

 

Ma ci sono o ci fanno 😂

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

La lettura delle intercettazioni rende evidente come siano andati i fatti: il prezzo “reale” di Osimhen era 50 milioni e stava bene ad ambo le parti, il Napoli quei cinquanta milioni li aveva e li ha versati, ma il Lille doveva iscriversi al campionato e quindi non chiudeva la trattativa se non per 70 milioni, ai quali intendeva arrivare mediante la sola contropartita di Karnezis. Per non farla troppo sporca, anziché iper-valutare un calciatore solo (anziano) 20 milioni, si sono spalmati i soldi su quattro elementi. Stop, fine.

Ora, certamente il Napoli si è reso complice di una operazione esecrabile, ma chi doveva aggiustare i bilanci era il Lille! È come quando uno studente suggerisce, o passa il compito in classe, a un compagno in grave difficoltà: sicuramente entrambi stanno collaborando per fregare il professore, ma è solo il secondo che lo sta facendo per evitare la bocciatura.

Questo non per giustificare il Napoli, ma per mettere le cose in chiaro rispetto a coloro che continuano a ripetere che il Napoli ha preso un calciatore che non poteva permettersi (come se il Lille fosse stato truffato, o non pagato, anziché essere complice - ed anzi, artefice primo - del marchingegno).

Quindi ha messo in atto una plusvalenza fittizia. Ossia ha super valutato dei giocatori per poter acquistarne un altro. Perché, checché tu ne dica, se cacciavate 70M, il Lille non aveva bisogno di richiedere niente altro. A 50M non ve lo davano. Per averlo potevate cacciarli i 70M, ma per risparmiare avete fatto una truffa.

Questi sono i fatti, poi girala come vuoi tu. Io sto parlando da tifoso neutrale che vede quello che è accaduto.

 

Ti ho già fatto un esempio banale.

Vuoi acquistare un'auto a 50K. Questi soldi ce li hai, però vuoi risparmiare e gliene dai 30 ed il resto, tu ed il concessionario, fate un imbroglio.

C'è poco da fare: sit duje mariuol. Coi soldi, ma sempre mariuoli rimanete.

Te l'ho scritto in napoletano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Renatoizzo83 ha scritto:

però un attimo. Aggiustare il bilancio è una cosa illegale indipendentemente da quello che accade dal lato sportivo, e su questo sono sicuro che de Laurentis pagherà come hanno pagato i nostri.

Quello che vedo diverso è il lato sportivo: noi senza quelle plusvalenze probabilmente avremmo avuto un bilancio tale da non permettere alcun acquisto. Il napoli non penso che non avrebbe potuto acquistare osimeneh senza quelle plusvalenze. Penso che la differenza stia tutta qui. Non mischiamo la parte civile con la parte sportiva. Questa è l'idea che mi sono fatto. I nostri dirigenti usavano facevano plusvalenze per aggiustare una disastrosa situazione economica, cosa che non aveva il napoli

Il Napoli poteva acquistare Osimhen pagandolo 70M. Perché non lo ha fatto?

Noi senza quelle plusvalenze, secondo il tuo punto di vista, non avremmo potuto acquistare certi giocatori.

Il Napoli con quelle plusvalenze ha acquistato un giocatore che altrimenti non avrebbe comprato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jimmyw ha scritto:

Tra un pò dovremo dare un premio al Napoli che per troppa generosità ha aiutato il povero Lille in difficoltà .asd

 

Ma ci sono o ci fanno 😂

Trovo assurdo che certi utenti perdano tempo a rispondere come trovo assurdo che venga permesso a tifosi dichiaratamente di altre squadre di scrivere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Totik ha scritto:

Il Napoli poteva acquistare Osimhen pagandolo 70M. Perché non lo ha fatto?

Noi senza quelle plusvalenze, secondo il tuo punto di vista, non avremmo potuto acquistare certi giocatori.

Il Napoli con quelle plusvalenze ha acquistato un giocatore che altrimenti non avrebbe comprato.

Ma non è vero, il napoli poteva acquistarlo. Il suo bilancio era super positivo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Totik ha scritto:

Il Napoli poteva acquistare Osimhen pagandolo 70M. Perché non lo ha fatto?

Secondo me qui ci si sta incartando su un punto semplice: Osimhen non è costato 70 milioni, ma 50.

 

Il Napoli quei soldi li aveva e li ha messi sul tavolo, il resto dell’operazione è stata costruita in modo da far risultare al Lille una vendita da 70.

 

In pratica, è stato il Lille ad avere bisogno di gonfiare la cifra, e il Napoli si è prestato alla truffa— una mossa di comodo, certo, ma a tutto vantaggio dei francesi.

 

Poi si può discutere se sia giusto o meno che il Napoli se la sia cavata senza la benché minima pena, e qui concordo, anche se il Napoli non ne ha tratto vantaggio a livello contabile, si è comunque reso complice, quindi una sanzione andava comminata, ma il succo è questo: non è stata un’operazione fatta per sistemare i conti del Napoli.

 

È qui sta la differenza con le plusvalenze della Juve.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Renatoizzo83 ha scritto:

Ma non è vero, il napoli poteva acquistarlo. Il suo bilancio era super positivo

Perché non lo ha fatto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, McFratm ha scritto:

Secondo me qui ci si sta incartando su un punto semplice: Osimhen non è costato 70 milioni, ma 50.

 

Il Napoli quei soldi li aveva e li ha messi sul tavolo, il resto dell’operazione è stata costruita in modo da far risultare al Lille una vendita da 70.

 

In pratica, è stato il Lille ad avere bisogno di gonfiare la cifra, e il Napoli si è prestato alla truffa— una mossa di comodo, certo, ma a tutto vantaggio dei francesi.

 

Poi si può discutere se sia giusto o meno che il Napoli se la sia cavata senza la benché minima pena, e qui concordo, anche se il Napoli non ne ha tratto vantaggio a livello contabile, si è comunque reso complice, quindi una sanzione andava comminata, ma il succo è questo: non è stata un’operazione fatta per sistemare i conti del Napoli.

 

È qui sta la differenza con le plusvalenze della Juve.

 

No. È costato 70M come da bilancio. Che poi c'è stata la magagna dei 20M e quindi alla fine è come se fosse stato acquistato a 50M, ma questo è un altro discorso.

La differenza con la Juve è che questa è stata pesantemente penalizzata, il Napoli no, neanche un minimo, che so, una multina. Invece niente. E questa è una vergogna. E questo significa che siete intoccabili. C'è poco da discutere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, McFratm ha scritto:

Secondo me qui ci si sta incartando su un punto semplice: Osimhen non è costato 70 milioni, ma 50.

 

Il Napoli quei soldi li aveva e li ha messi sul tavolo, il resto dell’operazione è stata costruita in modo da far risultare al Lille una vendita da 70.

 

In pratica, è stato il Lille ad avere bisogno di gonfiare la cifra, e il Napoli si è prestato alla truffa— una mossa di comodo, certo, ma a tutto vantaggio dei francesi.

 

Poi si può discutere se sia giusto o meno che il Napoli se la sia cavata senza la benché minima pena, e qui concordo, anche se il Napoli non ne ha tratto vantaggio a livello contabile, si è comunque reso complice, quindi una sanzione andava comminata, ma il succo è questo: non è stata un’operazione fatta per sistemare i conti del Napoli.

 

È qui sta la differenza con le plusvalenze della Juve.

 

"Differenza". Le famose plusvalenze della Juve che è stato dimostrato conti alla mano, hanno impattato sul bilancio di un incredibile 3%. Voi non sapete neppure di cosa state parlando. Tanto è vero che nell'indagine era pieno di giocatori che giocano - anche ad alti livelli - in serie A. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Totik ha scritto:

No. È costato 70M come da bilancio. Che poi c'è stata la magagna dei 20M e quindi alla fine è come se fosse stato acquistato a 50M, ma questo è un altro discorso.

La differenza con la Juve è che questa è stata pesantemente penalizzata, il Napoli no, neanche un minimo, che so, una multina. Invece niente. E questa è una vergogna. E questo significa che siete intoccabili. C'è poco da discutere.

Sarà come dici tu 🤷🏻‍♂️ 

 

Sinceramente mi interessa più il calcio giocato, e se il club per cui tifo commettesse scorrettezze, sarei il primo a incazzarmi e a chiedere una giusta punizione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, McFratm ha scritto:

Sarà come dici tu 🤷🏻‍♂️ 

 

Sinceramente mi interessa più il calcio giocato, e se il club per cui tifo commettesse scorrettezze, sarei il primo a incazzarmi e a chiedere una giusta punizione.

Che non è quello che stai facendo. Stai cercando di dare spiegazioni e quant'altro pur di non dire che l'avete fatta sporca. Questo è.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, RyomaNagare78 ha scritto:

Che non è quello che stai facendo. Stai cercando di dare spiegazioni e quant'altro pur di non dire che l'avete fatta sporca. Questo è.

Ho scritto che il Napoli si è reso complice di una truffa e sarebbe giusto ricevesse una sanzione, in che altro modo devo dirlo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Totik ha scritto:

Perché non lo ha fatto?

Allora, la porcata l'ha fatto e devono essere puniti i dirigenti e quindi de laurentis e company. Ma questo dal punto di vista della giustizia ordinaria. Dal punto di vista sportivo il Napoli osimeneh se lo poteva permettere perchè i bilanci erano top. Noi avevamo una groviera nei bilanci che abbiamo provato ad aggiustare facendo delle plusvalenze. Secondo me qui passa tutta la differenza

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Totik ha scritto:

Quindi ha messo in atto una plusvalenza fittizia. Ossia ha super valutato dei giocatori per poter acquistarne un altro. Perché, checché tu ne dica, se cacciavate 70M, il Lille non aveva bisogno di richiedere niente altro. A 50M non ve lo davano. Per averlo potevate cacciarli i 70M, ma per risparmiare avete fatto una truffa.

Questi sono i fatti, poi girala come vuoi tu. Io sto parlando da tifoso neutrale che vede quello che è accaduto.

 

Ti ho già fatto un esempio banale.

Vuoi acquistare un'auto a 50K. Questi soldi ce li hai, però vuoi risparmiare e gliene dai 30 ed il resto, tu ed il concessionario, fate un imbroglio.

C'è poco da fare: sit duje mariuol. Coi soldi, ma sempre mariuoli rimanete.

Te l'ho scritto in napoletano.

“Girala come vuoi”…e io cosa ho scritto? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, McFratm ha scritto:

Ho scritto che il Napoli si è reso complice di una truffa e sarebbe giusto ricevesse una sanzione, in che altro modo devo dirlo?

Lo stiamo dicendo un po’ tutti, ma alcuni utenti leggono solo quello che fa loro comodo, o estrapolano frasi qua e là…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Lo stiamo dicendo un po’ tutti, ma alcuni utenti leggono solo quello che fa loro comodo, o estrapolano frasi qua e là…

A bilancio avete una truffa, punto. Non avete mai fatto beneficenza a differenza della Juve che ha finanziato tutto il campionato per anni,  al massimo l'avete pretesa con metodi da bulli. Se avete aiutato il Lille ne avete tratto vantaggio. Siete la stessa società capace di non presentarsi ad una partita e farla franca, di che parliamo. Truffe e raggiri alla luce del sole impunemente e ti attacchi ai dettagli su un forum di gente che ha visto la propria squadra con un processo in corso in mezzo alla stagione. Oltre al danno la beffa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.