Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato

Post in rilievo

7 hours ago, SuperEagle said:

Una tantum perché è l’unica “sgamata”, ovvio.

Favore al Lille altrettanto ovvio: sono loro che hanno premuto maggiormente (forse in cambio di qualche milione di euro di sconticino) per concludere a valori gonfiati. 
Ricordo per l’ennesima volta che le plusvalenze, se non finalizzate a rientrare in determinati parametri, non sono solo un “plus” per le società, poi si ritorcono contro. Il Napoli ha ammortizzato a bilancio, specie per il primo anno (per il metodo di ammortamento seguito) e in pieno Covid, una cifra colossale per Osimhen, che fu pagato 70 (non è che il Napoli abbia avuto 20 milioni in regalo, senza inviare contropartite).

Com'é Stato messo a bilancio? Perché se fosse costato 50 milioni per un contratto di 5 anni, il primo anno sarebbe pesato 10 milioni a bilancio. Costando 70 -20 invece, é pesato (suppongo) a bilancio 70/5 anni=14 milioni, ma con il 20 milioni di plusvalenze il Napoli con l'acquisto di oshimen ha fatto un +6 invece che un -14 a bilancio, per quello si parla di falso in bilancio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Bluesjuve ha scritto:

Cortesemente mi dai link del dirigente che dice questo?

È alla pagina 23 della sentenza della Corte Federale, agevolmente reperibile in formato pdf tramite i motori di ricerca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Davix ha scritto:

Perdonami, ma nella tua tesi ci sono un paio di errori di fondo secondo il mio pensiero:

- plusvalenza fittizia vs plusvalenza falsa. La prima riguarda il valore alterato di uno o più calciatori, tra le squadre che la effettuano. La seconda invece è quando quel trasferimento di bene (o calciatore) non avviene affatto, come nel caso di Liguori, etc, ma è solo una simulazione. Secondo te, qual è peggio?

- come ti ha già risposto Bluesjuve chiedendoti il link, non c'è una telefonata dove si dica esplicitamente "dobbiamo fare una plusvalenza gonfiando il valore". Tra l'altro lo ha ribadito anche Ravezzani in un video sulle plusvalenze di ieri.

Capisci perché ci arrabbiamo e perché, fossimo un'altra tifoseria, nella sede della FIGC si dovrebbero vedere le fiamme alte 10 metri, possibilmente con un paio di soggetti all'interno?

1) La plusvalenza falsa è, ovviamente, “moralmente” più grave, ma non arrivi mai e poi mai alle sanzioni dell’art. 4 (che di per sé già erano traballanti nel caso della Juve) se non c’è sistematicità e non ne derivano vantaggi rilevanti per ottenere iscrizioni, aggirare paletti o evitare sanzioni. 
 

2) Ho solo letto e commentato la sentenza della Corte Federale di appello, non faccio il giudice istruttore e non mi interessa interpretare il materiale probatorio.

 

3) Arrabbiatevi pure, ne avete tutto il diritto, chi dice niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, uhuru ha scritto:

Com'é Stato messo a bilancio? Perché se fosse costato 50 milioni per un contratto di 5 anni, il primo anno sarebbe pesato 10 milioni a bilancio. Costando 70 -20 invece, é pesato (suppongo) a bilancio 70/5 anni=14 milioni, ma con il 20 milioni di plusvalenze il Napoli con l'acquisto di oshimen ha fatto un +6 invece che un -14 a bilancio, per quello si parla di falso in bilancio

No, il Napoli ammortizza i calciatori “abbattendo” il 60% dopo il primo anno….quindi, a spanne, si è passati da un ipotetico -30 (60% di 50 milioni) a un -22 (60% di 70 milioni + 20 di plusvalenza). Otto milioni, niente di che sul piano sportivo (il Napoli ha sempre avuto conti a postissimo), ma sempre falso in bilancio è, ovviamente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SuperEagle ha scritto:

1) La plusvalenza falsa è, ovviamente, “moralmente” più grave, ma non arrivi mai e poi mai alle sanzioni dell’art. 4 (che di per sé già erano traballanti nel caso della Juve) se non c’è sistematicità e non ne derivano vantaggi rilevanti per ottenere iscrizioni, aggirare paletti o evitare sanzioni. 
 

2) Ho solo letto e commentato la sentenza della Corte Federale di appello, non faccio il giudice istruttore e non mi interessa interpretare il materiale probatorio.

 

3) Arrabbiatevi pure, ne avete tutto il diritto, chi dice niente.

Ma dov'è scritto che per l'art.4 serve la sistematicità? La slealtà sportiva, così com'è, è totalmente a discrezione di chi giudica. Quindi, se moralmente più grave (visto che si parla appunto di slealtà in ambito sportivo), andrebbe punita maggiormente, o no?

Per quanto riguarda la sentenza, ti è stato semplicemente chiesto in quale telefonata si dice di voler fare una plusvalenza fittizia. Poi le interpretazioni e i pareri dei giudici sportivi lasciamole pure da parte, altrimenti dovremmo andare pure dietro a Santoriello che dice che la Juve è il male del calcio e può ancora svolgere la sua professione. O i tribunali appunto a Napoli, dove campeggiano bandiere pro Napoli e altri gagliardetti anti Juve, giusticati con il caro e amato "folklore".

Certo che abbiamo il diritto di arrabbiarci. Ma secondo te, una "giustizia" che da circa 20 anni se la prendere sempre con una squadra e accarezza tutte le altre, non falsa palesemente il calcio italiano e l'albo d'oro? E sia chiaro che gli scudetti del Napoli negli ultimi 3 anni sono i più legittimi da negli ultimi 25 anni delle squadre rivali della Juve perchè tra Lazio (Perugia), Roma (extracom.), Inter (no comment...) non ce n'era una a posto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/10/2025 Alle 18:42, McFratm ha scritto:

ma il succo è questo: non è stata un’operazione fatta per sistemare i conti del Napoli.

 

È qui sta la differenza con le plusvalenze della Juve.

I tre ragazzi del vivaio pagati 15 mln di euro sono state plusvalenze segnate solo nel bilancio del Napoli, non in quello del Lilla.

Cosí come la plusvalenza fatta con Karnezis preso a 2.5 due anni prima e ceduto a 5 mln di euro.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, SuperEagle ha scritto:

È alla pagina 23 della sentenza della Corte Federale, agevolmente reperibile in formato pdf tramite i motori di ricerca.

Dalla pagina 23 della sentenza:

Perché io voglio dire

non è che Paratici si svegliava la mattina e diceva: oggi voglio fare una bella plusvalenza! 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Davix ha scritto:

Ma dov'è scritto che per l'art.4 serve la sistematicità? La slealtà sportiva, così com'è, è totalmente a discrezione di chi giudica. Quindi, se moralmente più grave (visto che si parla appunto di slealtà in ambito sportivo), andrebbe punita maggiormente, o no?

Bella domanda. Sul piano teorico posso anche rispondere di sì, perché nel “pentolone” dell’art. 4 può, in linea potenziale, finire di tutto. Corretto quel che dici. 
Però, andando nel concreto e considerando il caso (unico) nel quale l’art. 4 è stato applicato alle plusvalenze, allora devo concludere che, probabilmente, alla luce delle motivazioni della (unica, finora) sentenza emessa sul tema, un singolo caso, anche se “brutale”, non avrebbe lo stesso peso di una pluralità di situazioni, pur meno gravi, ripetutesi nell’arco di più esercizi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma chi condanna la Juve x plusvalenze fittizie senza condannare eventuali complici

Chi condanna arrivabene che neanche era nell'organigramma della Juve ai tempi del reato inventato.

Lo dico agli amici napoletani..

Chi ha fatto tutto cio', dove voleva arrivare?!che intenzioni aveva?

Dai su, che e' facile.....

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, TragicBronson ha scritto:

I tre ragazzi del vivaio pagati 15 mln di euro sono state plusvalenze segnate solo nel bilancio del Napoli, non in quello del Lilla.

Cosí come la plusvalenza fatta con Karnezis preso a 2.5 due anni prima e ceduto a 5 mln di euro.

 

Esatto, diciamole le cose altrimenti continua a girare la barzelletta che il Napoli lo ha fatto una sola volta e caxxate simili. 

Senza dimenticare che oggi si parla di falso in bilancio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

Ma chi condanna la Juve x plusvalenze fittizie senza condannare eventuali complici

Chi condanna arrivabene che neanche era nell'organigramma della Juve ai tempi del reato inventato.

Lo dico agli amici napoletani..

Chi ha fatto tutto cio', dove voleva arrivare?!che intenzioni aveva?

Dai su, che e' facile.....

Chiunque sia stato ha fatto vincere 2 scudetti al Napoli, gli ha aggiustato i conti e ha fatto nascere l'idea che De Laurentis sia un grande imprenditore e presidente. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

stamattina Ravezzani ha pubblicato un video nel quale racconta con obiettività (tra i pochissimi giornalisti a farlo) questa incredibile faccenda. per sbaglio ho guardato i commenti: un concentrato di odio verso la Juve che non vi dico.

 

il calcio italiano deve morire male.

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggo sempre con interesse le discussioni e di solito non ho nulla da aggiungere. Spesso ritrovare in alcuni interventi le mie stesse sensazioni e convinzioni mi basta. In questo caso però trovo "stucchevole" il confronto tra posizioni inconciliabili. Chi ci sta tediando con attente e precise distinzioni di lealtà "sportiva" riferita a bilanci truccati "una tantum", appartiene alla stessa tifoseria che sarebbe pronta ad assegnare una laurea honoris causa in economia a chi è indagato per falso in bilancio (ogni due per due infatti ci tengono a sottolineare che i bilanci del Napoli sono "da sempre specchiati"). Poco importa che poi il "nostro" presto laureato sia sempre il primo a proclamare a reti unificate l'"onestà" dei propri scudetti contrapponendola alle altrui "sleali" vittorie (del resto è tipico di chi non si presenta alle premiazioni). Ma qui, in un forum di tifosi juventini, siamo sollecitati a non urtare la sensibilità napoletana evitando di insinuare che uno scudetto sia stato vinto con in campo un giocatore (capocannoniere) acquistato forse (ci metto pure il garantismo a noi mai concesso) falsando un bilancio. Del resto, come ci insegna un altro noto personaggio 🤡, quando ci sono in gioco le "emozioni" bisogna andarci cauti, sempre che non si tratti di quelle bianconere.

  • Mi Piace 6
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 17_maggio_1987 ha scritto:

Leggo sempre con interesse le discussioni e di solito non ho nulla da aggiungere. Spesso ritrovare in alcuni interventi le mie stesse sensazioni e convinzioni mi basta. In questo caso però trovo "stucchevole" il confronto tra posizioni inconciliabili. Chi ci sta tediando con attente e precise distinzioni di lealtà "sportiva" riferita a bilanci truccati "una tantum", appartiene alla stessa tifoseria che sarebbe pronta ad assegnare una laurea honoris causa in economia a chi è indagato per falso in bilancio (ogni due per due infatti ci tengono a sottolineare che i bilanci del Napoli sono "da sempre specchiati"). Poco importa che poi il "nostro" presto laureato sia sempre il primo a proclamare a reti unificate l'"onestà" dei propri scudetti contrapponendola alle altrui "sleali" vittorie (del resto è tipico di chi non si presenta alle premiazioni). Ma qui, in un forum di tifosi juventini, siamo sollecitati a non urtare la sensibilità napoletana evitando di insinuare che uno scudetto sia stato vinto con in campo un giocatore (capocannoniere) acquistato forse (ci metto pure il garantismo a noi mai concesso) falsando un bilancio. Del resto, come ci insegna un altro noto personaggio 🤡, quando ci sono in gioco le "emozioni" bisogna andarci cauti, sempre che non si tratti di quelle bianconere.

Poco o nulla da aggiungere al tuo ficcante e brillante intervento.

Per questo invitavo gli utenti ad astenersi dal rispondere oltre ai tifosi napoletani ospiti qui. 

Io sono sempre per il confronto ma dopo la milionesima volta in cui ribadiscono caxxate del tipo "una tantum" e "l'operazione era per aiutare il Lille", beh, credo sia inutile andare avanti, perché negare l'evidenza in modo così ignobile mi pare una presa per il kiulo. 

Poi, ovviamente, ognuno faccia come crede. 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È fantastico leggere tifosi Juventini che giustificano le plusvalenze del Napoli parlando di art. 4 e sistematicità. Meritiamo l'estinzione! 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dany-aq ha scritto:

È fantastico leggere tifosi Juventini che giustificano le plusvalenze del Napoli parlando di art. 4 e sistematicità. Meritiamo l'estinzione! 

E quali sono? Io lo leggo scritto solo dai napoletani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Totik ha scritto:

E quali sono? Io lo leggo scritto solo dai napoletani.

Ah ma sono tifosi di pulcinella? Non avevo capito... E vengono in un forum di tifosi Juventini per spiegare che le loro plusvalenze sono normali? 

Fantastici! 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Bella domanda. Sul piano teorico posso anche rispondere di sì, perché nel “pentolone” dell’art. 4 può, in linea potenziale, finire di tutto. Corretto quel che dici. 
Però, andando nel concreto e considerando il caso (unico) nel quale l’art. 4 è stato applicato alle plusvalenze, allora devo concludere che, probabilmente, alla luce delle motivazioni della (unica, finora) sentenza emessa sul tema, un singolo caso, anche se “brutale”, non avrebbe lo stesso peso di una pluralità di situazioni, pur meno gravi, ripetutesi nell’arco di più esercizi.

Tipo il vostro caso? 

La porcata Manolas/Diawara e la super porcata dei 3 pizzaioli?

3 bilanci d'esercizio diversi taroccati (2019-2020-2021)

O almeno quelli di cui siamo a conoscenza... perché se tanto mi dà tanto e ci fosse lo stesso interesse e zelo nel cercare tanto a Napoli quanto a Torino, chissà chissà la merd.a che uscirebbe 

 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dany-aq ha scritto:

Ah ma sono tifosi di pulcinella? Non avevo capito... E vengono in un forum di tifosi Juventini per spiegare che le loro plusvalenze sono normali? 

Fantastici! 

Il bello é che non hanno alcun bisogno di farlo. Il Napoli é intoccabile.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Bella domanda. Sul piano teorico posso anche rispondere di sì, perché nel “pentolone” dell’art. 4 può, in linea potenziale, finire di tutto. Corretto quel che dici. 
Però, andando nel concreto e considerando il caso (unico) nel quale l’art. 4 è stato applicato alle plusvalenze, allora devo concludere che, probabilmente, alla luce delle motivazioni della (unica, finora) sentenza emessa sul tema, un singolo caso, anche se “brutale”, non avrebbe lo stesso peso di una pluralità di situazioni, pur meno gravi, ripetutesi nell’arco di più esercizi.

In effetti questi è il punto.

Ovviamente tutto studiato per affondarci, sapendo anche che sarebbe stato improbabile che da lì si dimostrasse per un’altra big la stessa situazione.

Uno schifo, ma tant’è. Con la società zitta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Icarius ha scritto:

Esatto, diciamole le cose altrimenti continua a girare la barzelletta che il Napoli lo ha fatto una sola volta e caxxate simili. 

Senza dimenticare che oggi si parla di falso in bilancio. 

Ma il reato di falso in bilancio il Napoli ovviamente lo commette iscrivendo le plus sui tre ragazzi e Karnezis, non comprando Osimehn.

Che poi lo si voglia fare passare come favoreggiamento, che comunque nell'ordinamento legislativo italiano rimane sempre un reato, risulta abbastanza grottesco.

Non c'entra niente ovviamente la revoca dello scudetto è quant'altro, ma un deferimento a Pompilio Giuntoli e DeLautentiis non lo dovrebbe togliere nessuno, e nemmeno una pena afflittiva nella attuale classifica.

Gli auguro solo che al contrario di come fu fatto con noi non aumenti ogni due settimane la penalizzazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, TragicBronson ha scritto:

Ma il reato di falso in bilancio il Napoli ovviamente lo commette iscrivendo le plus sui tre ragazzi e Karnezis, non comprando Osimehn.

Che poi lo si voglia fare passare come favoreggiamento, che comunque nell'ordinamento legislativo italiano rimane sempre un reato, risulta abbastanza grottesco.

Non c'entra niente ovviamente la revoca dello scudetto è quant'altro, ma un deferimento a Pompilio Giuntoli e DeLautentiis non lo dovrebbe togliere nessuno, e nemmeno una pena afflittiva nella attuale classifica.

Gli auguro solo che al contrario di come fu fatto con noi non aumenti ogni due settimane la penalizzazione.

Senza quelle manovre non avrebbe mai potuto acquistare Osimhen e quindi non avrebbe vinto lo scudetto e con ogni probabilità nemmeno quello dello scorso anno.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Kenan Yildiz ha scritto:

Tipo il vostro caso? 

La porcata Manolas/Diawara e la super porcata dei 3 pizzaioli?

Addirittura, definire Manolas/Diawara una “porcata”… se ne possono selezionare a mazzetti, di operazioni del genere…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Kenan Yildiz ha scritto:

Tipo il vostro caso? 

La porcata Manolas/Diawara e la super porcata dei 3 pizzaioli?

3 bilanci d'esercizio diversi taroccati (2019-2020-2021)

O almeno quelli di cui siamo a conoscenza... perché se tanto mi dà tanto e ci fosse lo stesso interesse e zelo nel cercare tanto a Napoli quanto a Torino, chissà chissà la merd.a che uscirebbe 

 

 

esatto, ricordo che le telefonate ai tempi di farsopoli c'erano eccome ma qualcuno non le ha tirate fuori, magari è successo ancora 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Addirittura, definire Manolas/Diawara una “porcata”… se ne possono selezionare a mazzetti, di operazioni del genere…

Appunto, ce ne sono a mazzi... ma in alcuni casi diventa reato, in altri no...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.