Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Milinkovic-Savic sarebbe l'ennesimo acquisto deleterio: lento, scarsa personalità e fuori dal calcio che conta da un paio di anni. Un flop annunciato in pratica. Vediamo di smetterla di fare acquisti senza senso.

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Lorell ha scritto:

Buongiorno .ghgh

Screenshot_20251013_080126_X.jpg

Questa roba è incredibile. Ma a tutti i livelli, non solo sto giornale rosa, ma anche in SkySport.... E non vedo nessuno che muova un appunto o faccia notare una sterile esaltazione del nulla ...

8 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Milinkovic-Savic sarebbe l'ennesimo acquisto deleterio: lento, scarsa personalità e fuori dal calcio che conta da un paio di anni. Un flop annunciato in pratica. Vediamo di smetterla di fare acquisti senza senso.

Quoto totale. Ci vuole veramente una delirante disperazione per aggrapparsi ad un calciatore come SMS...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Milinkovic-Savic sarebbe l'ennesimo acquisto deleterio: lento, scarsa personalità e fuori dal calcio che conta da un paio di anni. Un flop annunciato in pratica. Vediamo di smetterla di fare acquisti senza senso.

Un buon giocatore alto e super tecnico che ha già fatto la vera differenza in italia. In più non si rompe praticamente mai. Acquisto che a zero va sempre fatto. 

Anche se con Tudor lo vedo più trequartista o sottopunta...ma per quanto rimarrà Tudor?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Io si ma penso che sarei denunciato per insulti una decina di volte al giorno.

Allora sei perfetto per sostituire bandecchi nella mia città, non sono richiesti altri requisiti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Milinkovic-Savic sarebbe l'ennesimo acquisto deleterio: lento, scarsa personalità e fuori dal calcio che conta da un paio di anni. Un flop annunciato in pratica. Vediamo di smetterla di fare acquisti senza senso.

Un altro koopmainers , per di più a fine carriera.

Direi che si flop ne abbiamo già avuti in quel reparto da anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Lorell ha scritto:

Buongiorno .ghgh

Screenshot_20251013_080126_X.jpg

Beh dai stanno facendo come hanno fatto con Scamacca.

Non c'è nulla di nuovo.

Il campionato Italiano è così medio che quando vedono un prospetto discreto lo esaltano alle stelle.

Non sforniamo un talento da secoli e devono esaltarsi per un prospetto superiore alla media x dare un po' di visibilità al movimento Italiano.

Poi non andiamo ai mondiali....

Fa ridere.

Certo un occhio di riguardo per Inter lo hanno a 360°....

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri riflettevo, Marotta eletto nel Board esecutivo dell Efc.

A pensare che in un ruolo superiore fino a pochi anni fa c'era Andrea Agnelli mi fa arrabbiare.

Avevamo tessuto la tela per diventare un team importante tra le altre sfere, percorso intrapreso adesso dall'Inter, lo abbiamo buttato alle ortiche.

E abbiamo visto gli effetti, dentro Italia e fuori, che ancora paghiamo.

Non ci regala nulla nessuno, anzi spesso ci penalizzano.

Che scellerati siamo stati.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, MONGIO ha scritto:

Ieri riflettevo, Marotta eletto nel Board esecutivo dell Efc.

A pensare che in un ruolo superiore fino a pochi anni fa c'era Andrea Agnelli mi fa arrabbiare.

Avevamo tessuto la tela per diventare un team importante tra le altre sfere, percorso intrapreso adesso dall'Inter, lo abbiamo buttato alle ortiche.

E abbiamo visto gli effetti, dentro Italia e fuori, che ancora paghiamo.

Non ci regala nulla nessuno, anzi spesso ci penalizzano.

Che scellerati siamo stati.

 

Prima o poi anche Marotta dovrà farsi da parte ed allora le cose ritorneranno alle origini....l'Inter non durerà per sempre in queste posizioni di vertice, quando arrivi così velocemente quasi all'apice, cadere è un niente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, MONGIO ha scritto:

Beh dai stanno facendo come hanno fatto con Scamacca.

Non c'è nulla di nuovo.

Il campionato Italiano è così medio che quando vedono un prospetto discreto lo esaltano alle stelle.

Non sforniamo un talento da secoli e devono esaltarsi per un prospetto superiore alla media x dare un po' di visibilità al movimento Italiano.

Poi non andiamo ai mondiali....

Fa ridere.

Certo un occhio di riguardo per Inter lo hanno a 360°....

 

Verissimo ciò che scrivi....però concedimi di dire che questa storia di Pio Esposito è un pò come quando uno dei tuoi Amici si mette con una Figa stratosferica e nel gruppo si comincia a trovarle i difetti.

Sembriamo invidiosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Lorell ha scritto:

Buongiorno .ghgh

Screenshot_20251013_080126_X.jpg

A me sinceramente dispiace anche per il ragazzo perché stanno davvero facendo di tutto per bruciarlo.

Il talento c'è, non da fuoriclasse ma quanto meno da buonissimo calciatore che fa giocare bene la squadra ma questa assurda e inconcepibile esaltazione non farà altro che male al ragazzo alle prime, ovvie, difficoltà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, AntonioL ha scritto:

Come ti hanno giá risposto altri, è difficile che sia peggio di Kalulu fuori ruolo.

Anche il campo sta dicendo questo.

Qui torniamo però al punto che Tudor si incaponisce su un modulo che porta:

- kalulu fuori ruolo

- Kelly titolare

- centrocampo a 2 troppo debole in fase di interdizione e costruzione

- attaccante troppo solo

 

Il modulo migliore è 4312

 

Digre

Kalulu (Joao)

Gatti (kalulu)

Bremer

Cambiaso

Locatelli

Thuram

Koop

Yldiz

Vlahovic

David

 

È il modulo più adatto a questa rosa.

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma io assolutamente concordo, il problema è che l'allenatore dovrebbe ristudiarle da zero (assieme alla fase di pressing...)

Ma sai penso che alla fine cambia poco in fase di pressione alta perché, a prescindere da come ti schieri, il pressing alto lo fai uomo su uomo 1vs1 quindi fondamentalmente dipende da come si mette l'avversario... comunque cambi di partita in partita 

 

L'unica cosa che cambia veramente è la fase di difesa posizionale...che fai a 4 in difesa invece di 5... Quindi secondo me Tudor vuole rimanere abbottonato lì in mezzo all area, centrale, quando sei in quelle situazioni di difesa bassa...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, MONGIO ha scritto:

Beh dai stanno facendo come hanno fatto con Scamacca.

Non c'è nulla di nuovo.

Il campionato Italiano è così medio che quando vedono un prospetto discreto lo esaltano alle stelle.

Non sforniamo un talento da secoli e devono esaltarsi per un prospetto superiore alla media x dare un po' di visibilità al movimento Italiano.

Poi non andiamo ai mondiali....

Fa ridere.

Certo un occhio di riguardo per Inter lo hanno a 360°....

 

Anche Lucca qualche mese fa era trattato con i guanti. Ora non se l'accolla più nessuno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, forgetmenot said:

Qui torniamo però al punto che Tudor si incaponisce su un modulo che porta:

- kalulu fuori ruolo

- Kelly titolare

- centrocampo a 2 troppo debole in fase di interdizione e costruzione

- attaccante troppo solo

 

Il modulo migliore è 4312

 

Digre

Kalulu (Joao)

Gatti (kalulu)

Bremer

Cambiaso

Locatelli

Thuram

Koop

Yldiz

Vlahovic

David

 

È il modulo più adatto a questa rosa.

 

 

 

È il modulo per eccellenza che richiede terzini che diano ampiezza ed avremmo Cambiaso a cui piace giocare dentro il campo e Kalulu. 

Koop titolare, Vlahovic, ma in generale pochissimi giocatori di alto livello.

 

Tudor o non Tudor non vedo a cosa possa ambire questa squadra oltre la qualificazione in Champions

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Pip77 ha scritto:

Verissimo ciò che scrivi....però concedimi di dire che questa storia di Pio Esposito è un pò come quando uno dei tuoi Amici si mette con una Figa stratosferica e nel gruppo si comincia a trovarle i difetti.

Sembriamo invidiosi.

mah...se l'Inter si fosse fatta in casa uno Yildiz, un Soule...come sarebbe "raccontato" dai media? Esposito è un buon attaccante promettente vecchio stile ma non mi sembra nulla di clamoroso... Poi magari ti diventa come Toni ed è un altro discorso 

Comunque funziona perché può crescere con calma nell' Inter coperto da altri giocatori più esperti ed in un contesto funzionale... E si è fatto la trafila della primavera ritrovando lo stesso Chivu che già l'aveva allenato...

È la dimostrazione che non è necessario essere i nuovi messi per sfondare nelle grandi squadre...e che i talenti in Italia piuttosto che comprarli, bisogna farseli in casa.... 

Visto che qui ho letto critiche anche per i Soule Kean ecc...e che l'unico buono da tenere era Yildiz 

E visto che troppo spesso è passato il concetto che dalle giovanili bisogna vendere tutti se non sono fuoriclasse.. altra barzelletta enorme 

Pio Esposito è la dimostrazione dell esatto contrario... 

 

20 minuti fa, forgetmenot ha scritto:

Qui torniamo però al punto che Tudor si incaponisce su un modulo che porta:

- kalulu fuori ruolo

- Kelly titolare

- centrocampo a 2 troppo debole in fase di interdizione e costruzione

- attaccante troppo solo

 

Il modulo migliore è 4312

 

Digre

Kalulu (Joao)

Gatti (kalulu)

Bremer

Cambiaso

Locatelli

Thuram

Koop

Yldiz

Vlahovic

David

 

È il modulo più adatto a questa rosa.

 

 

 

Preferisco kalulu fuori ruolo e Kelly titolare...A una formazione con vlahovic e Koop in campo..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Lajoya95 ha scritto:

A me sinceramente dispiace anche per il ragazzo perché stanno davvero facendo di tutto per bruciarlo.

Il talento c'è, non da fuoriclasse ma quanto meno da buonissimo calciatore che fa giocare bene la squadra ma questa assurda e inconcepibile esaltazione non farà altro che male al ragazzo alle prime, ovvie, difficoltà 

Difficile si bruci in una squadra che fa 3-4 gol di scarto all'80% delle squadre che incontra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MONGIO ha scritto:

Ieri riflettevo, Marotta eletto nel Board esecutivo dell Efc.

A pensare che in un ruolo superiore fino a pochi anni fa c'era Andrea Agnelli mi fa arrabbiare.

Avevamo tessuto la tela per diventare un team importante tra le altre sfere, percorso intrapreso adesso dall'Inter, lo abbiamo buttato alle ortiche.

E abbiamo visto gli effetti, dentro Italia e fuori, che ancora paghiamo.

Non ci regala nulla nessuno, anzi spesso ci penalizzano.

Che scellerati siamo stati.

 

non è che abbiamo proprio fatto tutto da soli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Fede_Bix ha scritto:

Vorrei far notare che dei nostri giocatori italiani titolari (DiGregorio, Gatti, Cambiaso, Locatelli) nessuno e’ titolare in Nazionale. E di certo non e’ una Nazionale di grande livello quella attuale. Prima di dare sempre la colpa agli allenatori io mi farei un serissimo esame di coscienza sul livello dei nostri calciatori in primis 

Si ma non vuol dire. Se l'allenatore non riesce a sfruttare bene i suoi giocatori, questi non performando come dovrebbero e vengono visti come dei giocatori non adatti alla nazionale. 

 

Koopmainers con l'Atalanta era titolarissimo nell'Olanda. Da quando è da noi manco viene più considerato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MONGIO ha scritto:

Ieri riflettevo, Marotta eletto nel Board esecutivo dell Efc.

A pensare che in un ruolo superiore fino a pochi anni fa c'era Andrea Agnelli mi fa arrabbiare.

Avevamo tessuto la tela per diventare un team importante tra le altre sfere, percorso intrapreso adesso dall'Inter, lo abbiamo buttato alle ortiche.

E abbiamo visto gli effetti, dentro Italia e fuori, che ancora paghiamo.

Non ci regala nulla nessuno, anzi spesso ci penalizzano.

Che scellerati siamo stati.

 

Quando Agnelli era presidente eca non mi pare gli arbitri ci trattassero coi guanti in Italia e in Europa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lorell ha scritto:

Buongiorno .ghgh

Screenshot_20251013_080126_X.jpg

Talmente il calcio Italiano è arrivato ad un livello cosi in basso, quasi paragonato alla Bosnia, che qualsiasi giovane che performa bene in qualche partita viene portato sulle spalle con la speranza di aver scoperto il nuovo Baggio. Vi ricorda qualcosa Balotelli?  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Lajoya95 ha scritto:

A me sinceramente dispiace anche per il ragazzo perché stanno davvero facendo di tutto per bruciarlo.

Il talento c'è, non da fuoriclasse ma quanto meno da buonissimo calciatore che fa giocare bene la squadra ma questa assurda e inconcepibile esaltazione non farà altro che male al ragazzo alle prime, ovvie, difficoltà 

appunto.

Oltretutto, ma se anche quando manca uno dei due intoccabili li davanti Chivu gli preferisce Bonny...

 

Ma al di la di questo, noi quanto tempo è che in primavera/NG non sforniamo un attaccante Italiano pronto per la prima squadra o per lo meno per la serie A?

In generale nostri giovani Italiani anche in altri ruoli dove sono? Io a parte Savona, scaricato in fretta e furia, non ricordo di recentemente talenti Italiani provenienti dai settori giovanili che hanno fatto un discreto percorso fra i professionisti

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Talmente il calcio Italiano è arrivato ad un livello cosi in basso, quasi paragonato alla Bosnia, che qualsiasi giovane che performa bene in qualche partita viene portato sulle spalle con la speranza di aver scoperto il nuovo Baggio. Vi ricorda qualcosa Balotelli?  

beh balotelli era pazzo ma forte davvero. purtroppo più interessato a farei bagordi che ad allenarsi sul serio. fra lui e cassano potevamo avere un attacco epocale: peccato. 

 

onestamente non ho visto mai giocare esposito. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Si ma non vuol dire. Se l'allenatore non riesce a sfruttare bene i suoi giocatori, questi non performando come dovrebbero e vengono visti come dei giocatori non adatti alla nazionale. 

 

Koopmainers con l'Atalanta era titolarissimo nell'Olanda. Da quando è da noi manco viene più considerato.

ha 25 presenze...molte da subentrante. 

Giocatorino al livello di Pellegrini della Roma (che ne ha 36).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

TORINO - Tutto intorno a lui. Cioè a Damien Comolli. La nuova Juventus, quella che è oggi e quella che sarà soprattutto domani, dipenderà dalle scelte, dalla forza, dall’operato del prossimo amministratore delegato, pronto a prendere il posto di Maurizio Scanavino, Ceo in uscita e tra poco meno di un mese. Il tempo di raggiungere la prossima Assemblea degli azionisti del 7 novembre: lì si toglierà il velo sulle novità bianconere. E si capirà meglio la gerarchia, trovandosi di fronte a un organigramma più chiaro e privato dell’alone di mistero ancora molto forte. A prescindere, nessun dubbio: dopo John Elkann, massima espressione della proprietà, sarà Comolli a raccogliere il testimone più pesante, a diventare l’uomo delle decisioni. In fondo, lo è da settimane, praticamente dal suo arrivo, ma il passaggio sarà tanto formale quanto chiarificatore. Eliminerà ogni imbarazzo sulle direzioni di alcune scelte, da dove partiranno e chi sarà a innescarle. Alla stessa, metaforica, altezza resiste però il ruolo del presidente, casella oggi occupata da Gianluca Ferrero. Che sulle questioni di campo, prettamente di campo, preferisce astenersi. Ma su tutto il resto, dalla politica sportiva alla rappresentanza più pura, è stato un asset silenzioso, ma determinante per il club. Per Elkann in primis. Va da sé: si ripartirà anche da qui, e qualcosa sarà poi delegato.

Juve, la squadra di Damien Comolli
Giorgio Chiellini - al momento Director of Football Strategy bianconero - ha già raccolto l’eredità di Francesco Calvo, e sembra destinato ora a raddoppiare. Sarà evidentemente centrale nell’Efc (ex Eca) ed è il favorito a occupare il posto vacante in quota Lega Serie A come consigliere federale, posizione per la quale si attendono le nuove elezioni del 3 novembre, quattro giorni prima dell’ingresso dell’ex capitano all’interno del Consiglio d’Amministrazione juventino. Settimane calde, dunque. Pure per l’arrivo di Darren Burgess a Torino: lo scorso 24 settembre è stato ufficializzato come Director of Performance e farà parte della dirigenza sportiva a tutti gli effetti. L’accostamento è con Igor Tudor, capo allenatore. Il motivo è facilmente intuibile: avrà mandato persino di supervisione sulla gestione fisica dei calciatori, e con l’allenatore collaborerà per garantire il massimo del rendimento da parte della squadra.

Da Ottolini a Modesto
Un’altra figura pronta ad aggregarsi è infine Marco Ottolini, attualmente direttore sportivo del Genoa, l’assoluto favorito per ricoprire la stessa carica alla Continassa. Sarebbe un ritorno: alla Juve ha lavorato dal 2018 al 2022, come osservatore nell’area internazionale - prima -, quindi da responsabile del progetto “Club 15”. Stavolta andrebbe a diretto riporto dell’ad. E ritroverebbe un vecchio amico come Claudio Chiellini (Head of Next Gen), con cui ha collaborato proprio a Torino, dando i natali alla formazione Under 23, sotto la guida di Federico Cherubini. Si è trattato della prima volta da gestore, e n’è stato - eccome - all’altezza. Chiude François Modesto, costantemente al fianco di Tudor, della squadra, e dello stesso Comolli. Si coordinerà con il futuro ds e proseguirà il lavoro portato avanti fino a questo punto, a difesa del gruppo, da punto di riferimento per chi lo compone, dall’alto soprattutto della sua esperienza di campo ad altissimo livello. Sì, sarà questa la nuova Juventus. Una ragnatela di compiti e cariche. Si augurano, dall’alto, altamente funzionale. Per tornare a vincere, serviva di fatto tornare a mettere ordine, salutando i governi tecnici e con essi le rispettive crisi affrontate. Chiavi a Comolli: vietato schiantarsi.
 

 

Quoto

Koopmeiners, la sosta non porta sorrisi al centrocampista: il CT non lo impiega mai, lui torna a Torino deluso ma pronto a riprendersi la Juve

Doveva essere una boccata d’ossigeno, un’occasione per ritrovare fiducia e minuti lontano dalle pressioni di Torino. Invece, la sosta per le nazionali si è trasformata in un’altra, cocente delusione per Teun Koopmeiners. Il centrocampista della Juventus, come riportato da La Gazzetta dello Sport, ha chiuso la sua parentesi con l’Olanda con un bottino desolante: zero minuti giocati. Un segnale preoccupante, che lo spinge a tornare alla Continassa con una voglia matta di riscatto.

Koopmeiners Juve: un doppio zero che pesa

Le speranze di ritrovare il sorriso e il ritmo partita con la maglia “Oranje” si sono infrante contro le scelte del CT Ronald Koeman. Dopo aver assistito dalla panchina all’intera partita vinta per 4-0 contro Malta, giovedì scorso, la storia si è ripetuta identica anche nella seconda gara. Nella sfida, vinta sempre per 4-0, contro la Finlandia, valida per le qualificazioni ai Mondiali, Teun Koopmeiners è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti. Due partite, 180 minuti totali, zero minuti in campo per il giocatore della Juventus.

Questa doppia esclusione ha lasciato il giocatore un po’ deluso, specialmente considerando che il CT gli ha preferito altri giocatori in un centrocampo che ha comunque dimostrato di girare a meraviglia. Per Koopmeiners, il momento no continua e si aggrava. Già ai margini nelle gerarchie della Juve di Igor Tudor, che pure continua a dargli fiducia a intermittenza senza però ricevere le risposte sperate, ora arriva anche la bocciatura dalla sua nazionale.

L’ex giocatore dell’Atalanta è ora chiamato a riscattarsi e, per farlo, ha già messo nel mirino la prossima partita. Tornerà a Torino con la voglia di lavorare ancora più duramente per convincere Tudor a dargli una chance contro il Como, alla ripresa del campionato. La sosta doveva servirgli per ricaricarsi, invece rischia di avergli tolto ulteriori certezze. Ora la palla passa a lui: deve trasformare questa delusione in rabbia agonistica per riprendersi, finalmente, la Juventus.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.