Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

6 minuti fa, Attorney @ Law ha scritto:

L'unico piano che mi viene in mente è quello che hanno fatto City e PSG: spendere come un dannato fino a quando pure i bambini di Vladivostok e della Groenlandia non vogliono altro che una maglia della Juve. Poi vai in chiesa a pregare.

 

Se non funziona mi iscriverei al campionato sloveno.  

Hanno avuto ragione loro alla fine eh.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Hanno avuto ragione loro alla fine eh.

E il PSG ci ha messo 3/4 anni di smiliardate senza ma o perchè prima di diventare la sqaudra attuale

loro il City e il Real non hanno limitazioni di spese

 

P.S. ma le inchieste sul FFP alle squadre degli sceicchi com'è che ne sento parlare pochissimo? qualcuno sa come sono andate a finire?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minutes ago, SuperT said:

C’è? O davvero dobbiamo attendere 20 anni che cresca Oceano, sempre se sarà interessato?

Oceano ngue

 

PS a quest' ora dovrebbe aver già scoperto alcuni valori fondanti dell' esistenza... Non dovremmo attendere molto, magari un lustro e ce lo troviamo in società.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minutes ago, SuperT said:

C’è? O davvero dobbiamo attendere 20 anni che cresca Oceano, sempre se sarà interessato?

Si comprerà i Mumbai indians per dettare legge nella premier Indiana di cricket, che seguirà direttamente a bordo di un fountaine pajot elettrico...

  • Mi Piace 1
  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, golditrezegol ha scritto:

Leggendo l'articolo sul presunto mancato panchinamento del ragazzo dai cappelli spaghetti col PSG, ho letto che sarebbe intervenuto Deco a mediare . Ecco alla Juve una figura come Deco NON VOGLIONO metterla. Alla Juve uno come Deco che il lunedì mattina vada da Tudor a dirgli "fenomeno,  questa difesa a 4?"

non dovrebbe farlo chiellini? o modesto

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, euroventus said:

Guarda io lavoro a Londra. Ti assicuro che non conosco posto al mondo più in caduta libera da 15 anni a questa parte. Non riesco a nominare una singola cosa, un singolo settore economico in cui le cose siano andate meglio dal 2008 ad oggi. Londra come tutta la Gran Bretagna, eh.

Eppure guarda la Premier.

Il mondo del calcio è a sé lo stato delle nazioni non lo influenza.

 

Per me la sola cosa che impedisce l'arrivo di capitali è la corruzione nel calcio e la resistenza dei vecchi a mollare.

Per me se la Juve fosse in vendita e non ci fosse la corruzione attuale in Lega, uno come Rocco Commisso, juventino doc, si butterebbe a pesce e ci metterebbe anche un bel po' di soldi. Proprio per orgoglio personale. E con questo tanti altri magnati italo americani. Però se il messaggio di Elkann è quello che manda a Tether, chi vuoi che si avvicini?

 

Io spero solo che spunti un nuovo rampollo di casa, che si senta più legato alla Juve e a Torino.

 

Hai pienamente ragione. Sorvolo su Londra, dove il mio essere d'accordo con te aggiunge poco, visto che tu ci vivi, e mi concentro sul secondo pezzo. Che ha almeno tre chiavi di lettura:

  1. Verissimo che il calcio è anticiclico, può andare benissimo in un'economia stagnante o viceversa. Ma la funzione di competitività di una squadra è data sempre (ovvero, da qualsiasi economista che studia queste cose) dalla competitività del campionato. Per questo, quando eravamo dentro i nove anni di vittorie, dicevo sempre che era fondamentale che si rialzasse il livello del campionato, perché altrimenti il declino sarebbe stato inevitabile. Alzando il livello dell'intera Premier, dove tutti spendono vagonate di soldi anche se arrivano al 17° posto, sono riusciti a creare un prodotto in cui hanno due/tre top club che si contendono il titolo, alcune nobili concorrenti per la CL e quelle 4-5 squadre che stanno nella parte giusta della classifica. Continuità, competizione, spettacolo.
  2. Il motivo per cui loro creano il prodotto scoppiettante e noi siamo ormai "farmers league" (leggete i commenti sui social), con la Juve particolarmente nota per un gioco soporifero e per seguire la scia dello United verso un declino strutturale, sta nel fatto che qua il potere è in mano a una struttura non interessata a rendere più prezioso il totale del movimento calcio, ma a mantenerne in mano una grossa fetta. Sul piano sportivo, questo comporta la necessità di buttare giù la squadra dominante (noi), perché a un certo punto, in virtù di quanto scrivevo al punto 1, essa avrà fortissimi incentivi (e probabilmente anche il potere necessario) per spingere per un rinnovamento del movimento, soprattutto per accedere al talento nazionale. Sappiamo tutti che fine ha fatto il "piano Baggio" per l'Italia. E infatti oggi hai 4-5 squadre più o meno dello stesso livello. Basso, ovviamente.
  3. Questa corruzione interna del sistema, tesa a mantenerlo piatto e in mano alle solite persone (100% di 100 è uguale a 20% di 500, perché dovrebbero arrovellarsi il cervello a passare da 100 a 500?), comporta ovviamente un disinteresse dei grandi investitori (non solo esteri), sia perché quanto detto sopra si traduce in rendimenti minori nel piano d'investimento, sia per l'incertezza complessiva (immagina che un Abramovich ti compra la Juve e se la ritrova a -15 per una vicenda senza senso otto mesi dopo), ma soprattutto perché non accede alle stanze del potere. Che sono sigillate, chiuse ermeticamente, e dove devi farti 30-40 anni di carriera (come nel caso di Marotta) per riuscire a parlarci in modo stabile e con rendimento politico.

Troppi vecchi, decisamente. Ma anche una cupola di potere fortemente ancorata alla politica (e ci lavoro, so di cosa parlo) e del tutto disinteressata a una crescita del movimento. Perché oggi, con queste dimensioni ridotte e questa ambizione nulla (basta vedere la Nazionale, di cui comunque non mi importa nulla), loro possono godersi il loro giocattolo. Diversamente, magari no.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, euroventus ha scritto:

Oceano ngue

 

PS a quest' ora dovrebbe aver già scoperto alcuni valori fondanti dell' esistenza... Non dovremmo attendere molto, magari un lustro e ce lo troviamo in società.

Non lo so, secondo me, il padre, vuole farlo crescere in altre aziende.

Credo che, per JE, la Juve, sia cosa da altri familiari, come lo era AA. Non so se mi spiego :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SteppoBianconero ha scritto:

L affossamento di queste vicende è peggiore di quello del 2006... Solo che nessuno se ne rende conto 

è peggio perché il 2006 ha fatto un reset, è stato un momento difficile ma appunto limitato ad un unico evento
Qui la cosa sembra non finire mai, tra plusvalenze, caso ultras, fpf, caso suarez, e chi ne ha più ne metta, quando sembra che le cose siano risolte spunta una nuova vicenda extrasportiva 
non se ne esce più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, euroventus ha scritto:

Io spero solo che spunti un nuovo rampollo di casa, che si senta più legato alla Juve e a Torino.

Per me sbagliate. Nel senso, bellissima la storia della famiglia dietro, della società storica e chi più ne ha più ne metta.

Il romanticismo in questo ci sta benissimo e piace anche a me.

Ma il fatto che ci si sia un ramo familiare dietro una squadra come la Juventus (quindi non parlo di piccole realtà), con la sua fama e la sua storia praticamente da sempre è un unicum in tutto il mondo del calcio.

Ed il fatto che un giorno (presto o lontano) non ci sia più la famiglia dietro non è detto che sia un male visto gli ultimi accadimenti.

La Juventus è un'azienda a perdere in questo momento e come tale deve essere trattata. Ci vuole quindi voglia di investire e competenza e se queste non possono essere messe a disposizione dalla famiglia allora è bene ed è giusto che venga venduto a qualcuno che sappia cosa fare

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Alberto da Messina ha scritto:

Ma infatti quando dicono che Elkann ha messo 1 miliardo di aumenti, si è vero ma lo ha fatto per risanare no per investire. Ricordiamoci che il progetto iniziale dello stadio era di 50000 posti, poi Elkann tramite Blanc hanno optato per uno più piccolo. Elkann non nessuna ambiIone riguardo la Juve, speriamo venda il prima possibile 

il 65,4 %.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Bianchi40000 ha scritto:

Per me sbagliate. Nel senso, bellissima la storia della famiglia dietro, della società storica e chi più ne ha più ne metta.

Il romanticismo in questo ci sta benissimo e piace anche a me.

Ma il fatto che ci si sia un ramo familiare dietro una squadra come la Juventus (quindi non parlo di piccole realtà), con la sua fama e la sua storia praticamente da sempre è un unicum in tutto il mondo del calcio.

Ed il fatto che un giorno (presto o lontano) non ci sia più la famiglia dietro non è detto che sia un male visto gli ultimi accadimenti.

La Juventus è un'azienda a perdere in questo momento e come tale deve essere trattata. Ci vuole quindi voglia di investire e competenza e se queste non possono essere messe a disposizione dalla famiglia allora è bene ed è giusto che venga venduto a qualcuno che sappia cosa fare

La juventus, come tutte le società di calcio, sono aziende a perdere... e infatti i recenti i progetti di "ristrutturazione" portate avanti dai fondi speculativi, per valorizzare e rivendere le suddette società, si basano tutte sull'abbassamento della competitività come conseguenza
Sembra banale ma le società di calcio sono aziende che dovrebbero essere guidate o da proprietari - tifosi o in generale da persone che hanno benefici collaterali alla gestione della società di calcio , l'esempio più lampante è quello di Berlusconi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, SuperT ha scritto:

Non lo so, secondo me, il padre, vuole farlo crescere in altre aziende.

Credo che, per JE, la Juve, sia cosa da altri familiari, come lo era AA. Non so se mi spiego :d 

Tipo l'Inter per Massimo Moratti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, SuperT ha scritto:

Non lo so, secondo me, il padre, vuole farlo crescere in altre aziende.

Credo che, per JE, la Juve, sia cosa da altri familiari, come lo era AA. Non so se mi spiego :d 

E' sicuramente un ragionamento e scontatissimo, prima provo a metterti in tutte le azienda dove si possono fare i cashoni, se non sei in grado ti metto nel giocattolino Juve senza soldi da spendere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minutes ago, euroventus said:

Oceano ngue

 

PS a quest' ora dovrebbe aver già scoperto alcuni valori fondanti dell' esistenza... Non dovremmo attendere molto, magari un lustro e ce lo troviamo in società.

Un altro recommandato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, SuperT ha scritto:

Beh, non è detto che a Milano si sarebbero Comunque rotti. Stress del viaggio, allenamenti diversi e impegni.

 

Non mi sembra il caso, Comunque, di prender per il * gli altri, visto quello che stiamo vivendo noi :d 

Non sto prendendo per il * nessuno, constato...

Con Folletti continui infortuni muscolari anche pesanti, non può essere sempre sfortuna...

Non sono crociati saltati o distorsioni...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minutes ago, F. Torres said:

 

Analisi impeccabile. Sottoscrivo le virgole.

 

Aggiungo anche una cosa importante e non necessariamente positiva per noi nell' ottica di risollevare il calcio con afflusso di capitali esteri. Il City, ma anche il Chelsea venti anni fa erano realtà minori, equiparabili al Como e al Bologna.

 

Il City e il Chelsea sono entrati nella stanza dei bottoni molto facilmente. Mentre Commisso e Friedkin hanno già scoperto e probabilmente lo faranno presto i Saputo e gli indonesiani del Como che non hanno speranza di avere alcun tipo di influenza in Lega.

18 minutes ago, Bianchi40000 said:

Per me sbagliate. Nel senso, bellissima la storia della famiglia dietro, della società storica e chi più ne ha più ne metta.

Il romanticismo in questo ci sta benissimo e piace anche a me.

Ma il fatto che ci si sia un ramo familiare dietro una squadra come la Juventus (quindi non parlo di piccole realtà), con la sua fama e la sua storia praticamente da sempre è un unicum in tutto il mondo del calcio.

Ed il fatto che un giorno (presto o lontano) non ci sia più la famiglia dietro non è detto che sia un male visto gli ultimi accadimenti.

La Juventus è un'azienda a perdere in questo momento e come tale deve essere trattata. Ci vuole quindi voglia di investire e competenza e se queste non possono essere messe a disposizione dalla famiglia allora è bene ed è giusto che venga venduto a qualcuno che sappia cosa fare

Si si ma io sono pienamente d'accordo. Ma so bene che non accadrà a breve che JE venda e tra l'altro non capisco bene il perché. Qui di rimane solo il rampollo interno come soluzione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, tantra ha scritto:

Tipo l'Inter per Massimo Moratti...

Ni. A Moratti fu dato il contentino per allontanarlo dalla Saras.

Io non credo che JE metta qualcuno di “importante”, tipo il figlio, visto che la Juve non è l’azienda principale di Exor. 
Più probabile metta un altro cugino che, in futuro, difficilmente dovrà gestire qualche azienda della famiglia :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, garrison ha scritto:

Le plus dobbiamo farle anche per accordo con la Uefa, comunque (come anche la Roma).

In ongi caso penso che Giuntoli avesse ereditato molti guai (come Comolli ne ha ereditato di ulteriori), però il problema é sempre quello...non si può aspettare per l'urgenza di "vincere" che l'ambiente mette a tutti i costi.
Per dire perché Douglas Costa o Nico Gonzales non si é provato a recuperarli invece di mandarli in prestito e pregare? Perché si sono spesi altri soldi per Openda avendo Vlahovic? Perché koopmainers deve giocare col macigno che se non fa gol e assist "é inutile" e deve sparire?

Ma come? Dai dirigenti competenti si ereditano i guai ora?

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Bianchi40000 ha scritto:

La Juventus è un'azienda a perdere in questo momento e come tale deve essere trattata. Ci vuole quindi voglia di investire e competenza e se queste non possono essere messe a disposizione dalla famiglia allora è bene ed è giusto che venga venduto a qualcuno che sappia cosa fare

Si ma è un controsenso che in molti non capiscono o fanno finta di non capire.

 

Se la Juve è un'azienda a perdere (verissimo, e lo stesso si può ampliare alla maggior parte delle società calcistiche italiane e non) perchè deve esserci una persona/azienda disposta a spendere X ml per acquistarla ed investire Y ml per renderla più competitiva?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.