Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

5 minuti fa, azionistaminore ha scritto:

Dici che fa più gruppo se lo lascia a casa a guardare la tv in famiglia?

Allora dovrebbe convocare anche Bremer e Pinsoglio .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, garrison said:

E quindi, continuo esattamente a non compendere...in che modo Yldiz non é messo nelle condizioni "di rendere al meglio"???

Eh, comprati un paio di occhiali e un almanacco sportivo dedicato al calcio...

1 hour ago, garrison said:

E quindi, continuo esattamente a non compendere...in che modo Yldiz non é messo nelle condizioni "di rendere al meglio"???

@Till Lindemann

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Thomas Rosicky ha scritto:

Ieri il Bayern fa giocare titolare il centrocampista offensivo Karl, classe 2008, che segna e fa una partita pazzesca.

Il barca ha fatto lo stesso due giorni fa con Dro Fernandez. In un meccanismo volto al calcio propositivo e offensivo, tu inserisci delle pedine in uno scacchiere e i giocatori offensivi e di talento vengono messi nelle condizioni di rendere al meglio e fanno la differenza.

 

Prendete l’esempio di Rashford: sono sicuro che se fosse venuto da noi come “scarto” del Manchester si troverebbe nella stessa identica situazione di Openda o David.

 

Perché dico questo? Perchè in un contesto dove le occasioni si contano sulle dita di una mano e si gioca un calcio ultra conservatore e l’attaccante sa che quella palla gli vale la partita, la palla scotta di più e non metti il giocatore nella condizione di svariare, rischiare la giocata. 
 

Qui in Italia hai allenatori che demonizzano il gioco offensivo e il mancato sacrificio e vedono i giocatori come soldatini che devono fare le due fasi. 
 

Ve lo siete visti Conte che quando gli hanno chiesto perché non cambia modulo anziché proporre questo 4-3-3 storto e deleterio ha risposto stizzito ai giornalisti che lui due esterni offensivi non può schierarli perché poi saltano gli equilibri? .ghgh io uno così manco sotto tortura lo rivorrei. 
 

E intanto il barca schiera Yamal e Raphina, il PSG Doue e Dembele , il City Foden e Doku, il Bayern Luiz Diaz e Olise

 

Scommettiamo che se avessimo scambiato Openda con Rashford ottenevamo lo stesso risultato inverso? 
 

Quando cambieranno le cose? Quando usciremo da questo incubo e inizieremo a cambiare filosofia sin dalle giovanili?
 

Devi sorbirmi ancora a lungo un calcio con cinque difensori centrali dove attacchiamo con Kalulu e Gatti sulla fascia ?

 

Poi ci stupiamo che le italiane vanno in Europa e prendono schiaffi da chiunque , e devo sentirmi gente che ancora idolatra quel dinosauro di Conte 

Amen

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri, ennesimo intervento di Del Piero: preciso, lucido, incalzante.
L’unico che sembra davvero capire quali sono i problemi e saperli comunicare nel modo giusto.
Quanto servirebbe una figura come lui in società...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci serve un centravanti d'area, un centrocampista che colleghi il cc all'attacco, un mediano e un terzino destro

Siamo a cavallo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, lucal88 ha scritto:

Ieri, ennesimo intervento di Del Piero: preciso, lucido, incalzante.
L’unico che sembra davvero capire quali sono i problemi e saperli comunicare nel modo giusto.
Quanto servirebbe una figura come lui in società...

tanto non ce lo vogliono mettere

dovremo continuare a soffrire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il punto è che a me sembra che sia la Juventus a cambiare ogni allenatore che arriva, diventano tutti dei cagasotto, sarà perché sono schiavi del risultato, ma lo stesso Tudor uno scempio come quello attuale non l'ha mai proposto (così come non lo fece nei primi mesi da noi), ma ormai è evidente che chi arriva qui si snatura. E attenzione non ne faccio una questione di moduli, ma proprio di atteggiamento e di comunicazione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minutes ago, santrinoilmazzulatoro said:

Gli anti Giuntoli non lo giudicavano negativamente per il mercato, per loro il mercato era una aggravante a un pregiudizio legato ad altri fattori che conosciamo bene, stessa cosa su Motta...le critiche sono iniziate che nemmeno era iniziato il campionato. 

Giuntoli ha toppato sul mercato in entrata, sulle cessioni, sulla gestione ambientale, sull'allenatore, sulla risoluzione dei conflitti, sul piano economico, sul piano finanziario, sulla comunicazione...

 

Poi oh, se volete gioire di Kelly che "regge la difesa" di una squadra attualmente settima in serie A e 25esima in Champions....beh, buon per voi...

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, Thomas Rosicky ha scritto:

Ieri il Bayern fa giocare titolare il centrocampista offensivo Karl, classe 2008, che segna e fa una partita pazzesca.

Il barca ha fatto lo stesso due giorni fa con Dro Fernandez. In un meccanismo volto al calcio propositivo e offensivo, tu inserisci delle pedine in uno scacchiere e i giocatori offensivi e di talento vengono messi nelle condizioni di rendere al meglio e fanno la differenza.

 

Prendete l’esempio di Rashford: sono sicuro che se fosse venuto da noi come “scarto” del Manchester si troverebbe nella stessa identica situazione di Openda o David.

 

Perché dico questo? Perchè in un contesto dove le occasioni si contano sulle dita di una mano e si gioca un calcio ultra conservatore e l’attaccante sa che quella palla gli vale la partita, la palla scotta di più e non metti il giocatore nella condizione di svariare, rischiare la giocata. 
 

Qui in Italia hai allenatori che demonizzano il gioco offensivo e il mancato sacrificio e vedono i giocatori come soldatini che devono fare le due fasi. 
 

Ve lo siete visti Conte che quando gli hanno chiesto perché non cambia modulo anziché proporre questo 4-3-3 storto e deleterio ha risposto stizzito ai giornalisti che lui due esterni offensivi non può schierarli perché poi saltano gli equilibri? .ghgh io uno così manco sotto tortura lo rivorrei. 
 

E intanto il barca schiera Yamal e Raphina, il PSG Doue e Dembele , il City Foden e Doku, il Bayern Luiz Diaz e Olise

 

Scommettiamo che se avessimo scambiato Openda con Rashford ottenevamo lo stesso risultato inverso? 
 

Quando cambieranno le cose? Quando usciremo da questo incubo e inizieremo a cambiare filosofia sin dalle giovanili?
 

Devi sorbirmi ancora a lungo un calcio con cinque difensori centrali dove attacchiamo con Kalulu e Gatti sulla fascia ?

 

Poi ci stupiamo che le italiane vanno in Europa e prendono schiaffi da chiunque , e devo sentirmi gente che ancora idolatra quel dinosauro di Conte 

Tutto verissimo, condivido e sottoscrivo...

Una sola annotazione però....sui Tecnici ed il calcio italiano sono d'accordissimo, ma Ti invito a leggere le dichiarazioni di Koop quando sostiene di aver fatto una buona partita da cc con l'Atalanta per poi essere spostato di 20mt in avanti in quella successiva e di conseguenza fare male.

Anche i giocatori ci mettono del loro!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, mrBurns ha scritto:

Info veloci per chi non lo conoscesse? 

Non per me certo, per altri..... 

dice su internet 

Ha lavorato con Lipsia vitesse Genoa e ora è al southampton

ha lavorato per gli acquisti di openda werner retegui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, azionistaminore ha scritto:

Zhegrova ha la pubalgia.

 

 

ma o non si era operato ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il 43enne è l'attuale direttore sportivo del Southampton Football Club. Spors si è fatto un nome in Germania (RB Lipsia), nei Paesi Bassi (Vitesse Arnhem) e poi in Italia con il Genoa, dove ha lasciato un'impressione positiva durante la sua esperienza in Serie A. È stato particolarmente coinvolto negli arrivi di Ibrahima Konaté, Matteo Retegui e Loïs Openda.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Eh, comprati un paio di occhiali e un almanacco sportivo dedicato al calcio...

@Till Lindemann

Bha, ma che risposta é?
Specifica, non é messo in grado di rendere al meglio perché é utilizzato "fuori ruolo" / non é servito / lo fanno giocare troppo / gli si chiedono cose che npn é in grado di fare/lo abbiamo circondato di pippe?

Se no di tutti i giocatori del mondo possiamo dire "non é utilizzato al meglio, infatti non segna 2 gol a partita".

A me sembra che Yldiz venga fato giocare dove lo han messo tutti Allegri, Motta, Montella, tendenzialmente sulla fascia sinistra, dove gli piace piazzarsi, dove va lui stesso a ricercare la fascia.

Poi avere MOLTI giocatori forti non servirebbe a "far rendere meglio Yldiz", tutti rendono meglio più giocatori bravi ci sono.

Yldiz é un fantasico talento ma ha a nche vent'anni, é discontinuo e in certe partite si ostina un po' troppo a cercare la sua ormai tipica azione in serpentina...poi é non l'ultimo dei problemi se gioca non sempre al 100%, non è neanche un problema, é una cosa normalissima.

Ma non é dipende sempre da "qualcun altro" o dal resto della squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, lucal88 ha scritto:

Ieri, ennesimo intervento di Del Piero: preciso, lucido, incalzante.
L’unico che sembra davvero capire quali sono i problemi e saperli comunicare nel modo giusto.
Quanto servirebbe una figura come lui in società...

Per la verità ricordo Pirlo da opinionista, non ne sbagliava una.

Poi anche a me piacerebbe avere Del piero in società, però tra il dire e il fare c'é in mezzo "e il". 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, juve51 ha scritto:

ma o non si era operato ? 

Si è operato agli adduttori per risolvere, ma continua ad avere la pubalgia con fastidi al pube e all'anca. Questo è quello che è noto.

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Giuntoli ha toppato sul mercato in entrata, sulle cessioni, sulla gestione ambientale, sull'allenatore, sulla risoluzione dei conflitti, sul piano economico, sul piano finanziario, sulla comunicazione...

 

Poi oh, se volete gioire di Kelly che "regge la difesa" di una squadra attualmente settima in serie A e 25esima in Champions....beh, buon per voi...

 

 

E' un quadro apocalittico esagerato e non del tutto rispondente alla verità.

Però é vero che ha senz'altro toppato e alla grande molte cose

Va detto:

A) che il lavoro di ricostruzione della Juve non é per niente facile, viste le pretese che si hanno: anche Comolli sembra aver azzecato quasi niente al 1° anno (e anche Marotta appena arrivato fece quasi peggio...);

B) il lavoro dei dirigenti andrebbe visto (ma so che non sei d'accordo) molto più sul lungo per me che su un anno o poco più (ovvio se li mandi via é più complicato);

C) come Giuntoli ha avuto da subito gente sul Forum che lo ha esaltato anche se non aveva fatto niente (tipo il meme di Sailor Moon) , c'é gente che lo ha criticato a prescindere per i noti motivi (cioé perché ha defenestrato Allegri parliamoci chiaro);

D) su Kelly si é spesso decisamente esagerato, denigrandolo ben al di là delle prestazioni, che non sono mai state terribili (del resto é successo anche per un po' anche con Alberto Costa), per dire che Giuntoli "ha sbgaliato tutto".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Pip77 ha scritto:

Comunque Ragazzi, chiedo scusa ai Mood per l'OT, ma in doveroso anonimato non posso non condividere con gli Amici dell'Angolo una mia grande soddisfazione.

Da ieri sera sono osservatore Under15 e Under17 nella mia regione per la Nazionale Italiana. 🏁

congratulazioni vivissime!!! qualcuno che ci puo' spiegare un po' di calcio da addetto ai lavori ed indicare qualche talento anche per il ns calcio molto povero è sempre il benvenuto!!!

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

 

Johannes Spors Juve: quali sono i migliori colpi di mercato nella carriera del dirigente che può diventare il nuovo ds della società bianconera

 

Il dirigente tedesco Johannes Spors, accostato alla Juventus come papabile nuovo direttore sportivo,  si è costruito una solida reputazione internazionale non solo come talent scout, ma come un vero e proprio stratega nella valorizzazione del capitale umano nel calcio. La sua carriera è costellata di operazioni che dimostrano una straordinaria capacità di identificare giovani calciatori, spesso in mercati secondari, e trasformarli in asset di valore mondiale, generando plusvalenze record per i club in cui ha operato.

 

CHI E’ JOHANNES SPORS, IN LISTA PER DIVENTARE DIRETTORE SPORTIVO DELLA JUVE

 

La sua visione strategica emerge già durante il suo periodo al TSG 1899 Hoffenheim. Spors, in qualità di responsabile dell’area scouting, fu una delle figure chiave che spinsero per portare Roberto Firmino dal Brasile al calcio europeo. L’attaccante fu acquistato per una cifra irrisoria e, dopo un percorso di crescita in Bundesliga, fu rivenduto al Liverpool per circa 41 milioni di euro, diventando poi un pilastro dei Reds.

Sempre con il club tedesco, Spors mise a segno un altro capolavoro: Joelinton. Acquistato dallo Sport Recife per circa 2,2 milioni di euro, dopo anni di maturazione fu ceduto al Newcastle United per la cifra monstre di 44 milioni, realizzando una delle più grandi plusvalenze nella storia dell’Hoffenheim.

Il suo metodo si è consolidato ulteriormente nel periodo al RB Leipzig, all’interno della galassia Red Bull. Qui Spors contribuì a trattative che definirono il successo del club: Naby Keïta fu acquistato per 30 milioni e rivenduto a 60; Dayot Upamé­cano arrivò per 18 milioni e fu venduto per circa 42 milioni; infine Timo Werner, acquistato per 22 milioni e poi ceduto al Chelsea per 53 milioni.

Questi colpi non sono casuali. Essi illustrano un modello di scouting che unisce un occhio tecnico raffinato, una rete internazionale capillare e la capacità di generare plusvalenze significative. Spors non è solo un talent-scout: è uno stratega del calcio moderno che identifica, sviluppa e monetizza il valore. È questo mix che molti top club – tra cui la Juventus – guardano con estremo interesse, cercando profili dirigenziali in grado di rilanciare la competitività garantendo al contempo la solidità finanziaria del progetto.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Juve operaia ha scritto:

Beh ieri effettivamente Openda se l'è proprio fatta nei pantalon(cin)i quando ha visto arrivare il passaggio col contagiri di David. Lì non è questione di esser scarsi secondo me!

Oddio un attaccante che non mantiene la freddezza necessaria (non 17enne...) davanti alla porta, proprio grandi skills non le avrebbe probabilmente.

In ogni caso gli errori ci possono stare, ho visto i migliori attaccanti del mondo sbagliare gol incredibili.

Il problema a me sembra che sono stati scelti attaccanti che hanno pochissima speranza di trovare la giusta chimica tra di loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, azionistaminore ha scritto:

Si è operato agli adduttori per risolvere, ma continua ad avere la pubalgia con fastidi al pube e all'anca. Questo è quello che è noto.

 

 

quindi l'intervento chirurgico non è stato risolutivo, a questo punto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dissento

 

prendiamo sempre gol per colpa delle disattenzione di Kalulu Gatti e Kelly.

 

il primo perché di testa non ne prende una.

il secondo perché è disattento ma almeno recupera qualcosa con la grinta.

il terzo perché dorme e basta mezza finta per mandarlo al prato.

 

Se per Kalulu qualcosa recupero mettendolo terzino, Gatti recupera qualcosina con la grinta, rimane il tasto bistrattato Kelly che l’unica cosa che fa è andare alla cieca in avanti, come Kalulu del resto.

 

Quindi oltre ai problemi tattici di Kalulu e Kelly che vanno alla disperata il problema è proprio di livello tecnico della difesa e senza Bremer ma con Rugani tutto si amplia negativamente.
 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, phoenix ha scritto:

scommetti che non vinciamo? :d

 

Ok mi gioco le orecchie di Vaciago...

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Thomas Rosicky ha scritto:

Ieri il Bayern fa giocare titolare il centrocampista offensivo Karl, classe 2008, che segna e fa una partita pazzesca.

Il barca ha fatto lo stesso due giorni fa con Dro Fernandez. In un meccanismo volto al calcio propositivo e offensivo, tu inserisci delle pedine in uno scacchiere e i giocatori offensivi e di talento vengono messi nelle condizioni di rendere al meglio e fanno la differenza.

 

Prendete l’esempio di Rashford: sono sicuro che se fosse venuto da noi come “scarto” del Manchester si troverebbe nella stessa identica situazione di Openda o David.

 

Perché dico questo? Perchè in un contesto dove le occasioni si contano sulle dita di una mano e si gioca un calcio ultra conservatore e l’attaccante sa che quella palla gli vale la partita, la palla scotta di più e non metti il giocatore nella condizione di svariare, rischiare la giocata. 
 

Qui in Italia hai allenatori che demonizzano il gioco offensivo e il mancato sacrificio e vedono i giocatori come soldatini che devono fare le due fasi. 
 

Ve lo siete visti Conte che quando gli hanno chiesto perché non cambia modulo anziché proporre questo 4-3-3 storto e deleterio ha risposto stizzito ai giornalisti che lui due esterni offensivi non può schierarli perché poi saltano gli equilibri? .ghgh io uno così manco sotto tortura lo rivorrei. 
 

E intanto il barca schiera Yamal e Raphina, il PSG Doue e Dembele , il City Foden e Doku, il Bayern Luiz Diaz e Olise

 

Scommettiamo che se avessimo scambiato Openda con Rashford ottenevamo lo stesso risultato inverso? 
 

Quando cambieranno le cose? Quando usciremo da questo incubo e inizieremo a cambiare filosofia sin dalle giovanili?
 

Devi sorbirmi ancora a lungo un calcio con cinque difensori centrali dove attacchiamo con Kalulu e Gatti sulla fascia ?

 

Poi ci stupiamo che le italiane vanno in Europa e prendono schiaffi da chiunque , e devo sentirmi gente che ancora idolatra quel dinosauro di Conte 

Post da incidere nel miglior marmo di Carrara 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Enri78 ha scritto:

Ok mi gioco le orecchie di Vaciago...

ciau Enri, per concludere che Cobolli è peggio di Giuntoli, hai qualche info in piu' o sono tue riflessioni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.