Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, khedira610 ha scritto:

questa squadra non sta insieme perchè non ha dei giocatori con cervello che sappiano gestire il pallone e sfruttare le capacità di alcuni giocatori bravi 

è come una squadra di basket senza playmaker o senza centro, non può vincere 

Vediamo se c'è qualche occasione a gennaio, ma 1/2 cc sono assolutamente necessari 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me un allenatore che dice "a me di me non me ne frega niente" non da sensazioni positive, io tengo al mio lavoro, a fare bella figura, mi nutro di soddisfazioni perché solo così do il massimo all'azienda, se fossi uno che dice che di me non me ne frega nulla sarei uno che non rispetta se stesso, non rispetterei la mia professionalità e sicuramente non lavorerei con la giusta attenzione per il risultato finale. A me Tudor da solo sensazioni negative, mi pare poco aperto alla critica e al dialogo, dice di non leggere nulla di quello che si pubblica in settimana che evidenzia scarsa propensione al confronto, si cresce informandosi, leggendo, accettando le critiche e lavorando innanzitutto per sé stessi e per le proprie soddisfazioni.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, dampyr ha scritto:

ma io su questo sono assolutamente d'accordo. 100%. ma su tudor, meglio toglierlo il prima possibile ormai.

 

poi comunque penso che gli equilibri societari vengano piu' per sinergie. cioe' io non penso che marotta e paratici quando sono venuti alla juve, fossero da juve. avevano un esperienza alla samp dove il massimo era stato arrivare quarti, gli acquisti principali mi pare fossero cassano e pazzini. non a caso il primo anno fu un disastro....decine di giocatori comprati, meta' erano delle ciofeche, un altro po' non resero (poi sono diventati buoni o ottimi).

 

ma con conte e la sua disciplina, un mercato migliore che ha aggiustato alcune cose (piu' un paio di colpi fortunati), lo stadio nuovo e tanto entusiasmo, e un presidente, una bandiera hanno tutti contribuito a far crescere marotta e paratici che alla fine, lo ripeto, fino a quel momento avevano tanta gavetta ma un curriculum poverello.

 

io dubito che la prossima rinascita sara' con un dirigente "famoso", ma sicuramente sara' quando si incastreranno un paio di cose e l'allenatore e' una di queste. 

 

 

Mi permetto un P.S. al messaggio precedente. 

Vero che Marotta e Paratici non avevano un curriculum pieno di vittorie, però io in quella fase avevo la netta sensazione - anche nel primo anno del settimo posto - che si fosse ricostruita, finalmente, una dirigenza coesa, strutturata in modo ottimale. Un mix tra figure giovani e più esperte, nessun ruolo nevralgico lasciato scoperto, un Presidente appassionato, competente, lungimirante, un ex giocatore che è stato una bandiera, un leader e un trascinatore, due dirigenti che nel panorama italiana rappresentavano in quel momento comunque quanto di meglio potessi prendere per ripartire, messi comunque in un contesto e non lasciati soli. E il contesto si chiamava Andrea Agnelli, Nedved. C'erano inoltre i vari Masia, Tognozzi, Cherubini. Era insomma una dirigenza strutturata in modo capillare, con a capo un Presidente vero, attivo. 

Io ebbi subito la percezione di questo senso di completezza, di serietà, ambizione; di strurtura ben organizzata, coesa, nonostante un inizio difficile. 

Cosa che non ho invece sentito e rivisto nè con Giuntoli, nè ora con Comolli. Ma non perchè penso che non siano bravi. Soprattutto Giuntoli, ero davvero contento fosse stato scelto come direttore sportivo. Il problema però è stato non organizzare attorno a loro una doroegnza ben strutturata. Ma si è lasciato tutto in mano a una sola persona, appunto prima Giuntoli e ora Comolli. Cosa che non è stata fatta con Marotta. 

Giuntoli e Comolli sono entrati in un contesto in cui manca un presidente, in cui non ci sono altri dirigenti di spessore, in cui manca un direttore sportivo, un vice presidente, con Giuntoli mancava un AD quest'anno un DS e tanto altro. 

 

Insomma, queste cose sono parte di quel problema più profondo di cui ti parlavo. Non aver mai strutturato una dirigenza completa. Ok Giuntoli, ma perchè fargli fare il Presidente, AD, capo della comunicazione, capo scouting, eccetera, anziché inserire altre fogure competenti? 

Stessa situazione che stiamo vivendo attualmente. E no, non mi sta bene che Comolli scelga una DS "fantoccio", io voglio un DS forte. Possibile che non si prenda in considerazione un Del Piero? Gente come Benitez, per fare un nome, nello staff tecnico? 

 

Non aver capito che affidarsi solo a una persona è un rischio grosso per una società grande come la Juve è uno di quei limiti di lettura delle problematiche si cui parlavo prima. E da queste poi si arriva al campo, passando per tanti altri aspetti. Ma si arriva al campo

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, davjuve ha scritto:

Fattualmente falso. La Juve ha perso la trebisonda sotto la sua presidenza. Al tempo dell'acqua passata, in cui di fatto quella sera si entrò nell'era Giuntoli, si veniva da tre stagioni di figuracce allestendo squadre penose e strapagando pipponi, Vlahovic su tutti. Manco Bremer si salva che è un giocatore marcio, e come non hai svoltato con Chiesa così come non hai risvoltato con Rabiot o De Ligt e posso continuare la lista. Questo è il lascito di quella presidenza e di quelle strane dirigenze che si susseguirono prima che si chiudesse la baracca con le dimissioni generali: tante pippe strapagate o giocatori ipercostosi con una qualità\prezzo bassissima; mezza squadra titolare di oggi ancora si basa su quei mercati, abbastanza per decretare il lascito uguale a chi muore e ti lascia debiti invece che patrimoni; il capitano è Locatelli comprato in quei mercati, mica Openda o Koopmeiners. Chi è venuto dopo ci ha messo del suo sbagliando ugualmente, ma ha lavorato su terreno su cui ci avevano già buttato il sale; fantasioso pensare che chi venga da fuori possa settare un diverso ritmo vitale, ci si adagia su quello che si trova; Giuntoli non ha distrutto nulla, ha solo continuato a lavorare su quella falsariga spendendo tanto per giocatori dalla qualità\prezzo bassa; non è che dice avevamo uno squadrone e lo ha azzerato per un branco di pippe. L'unica roba buona venuta fuori da quegli anni è l'ingaggio di Yildiz, tra l'altro per caso causa non rinnovo col Bayern e perché tutti avevano sulla bocca Soulé all'epoca più che il turco. Altro che non è nel baratro per colpa sua, è la madre di tutti i baratri ciò che si è combinato dal 2019 al 2022. Da quel momento nessuno ci ha capito più nulla, non a caso siamo alla quinta dirigenza cambiata in sei anni. Comollì adesso dovrebbe far tabula rasa di tutto dando fiducia al suo mercato che è stato già impestato da chi tiene in mano lo spogliatoio (di nuovo: giocatori alla Juve da anni, quelli che hanno lasciato le dirigenze di AA e di cui Giuntoli si è fidato troppo - non a caso stava per ribaltare completamente tutto prima di essere cacciato), già rinnovare Rugani è un errore.

Di Gregorio, Luiz, Koop, Nico, Kelly + David, Openda, Joao Mario e Zeghrova sono due mercati horror consecutivi che valgono la discesa dal quarto posto ad un piu' consono settimo/ottavo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bepi_ ha scritto:

Di Gregorio, Luiz, Koop, Nico, Kelly + David, Openda, Joao Mario e Zeghrova sono due mercati horror consecutivi che valgono la discesa dal quarto posto ad un piu' consono settimo/ottavo.

Sicuramente ci sono giocatori sbagliati ma adesso in dirigente serio cambia allenatore e fa mercato a gennaio, ovvero

1 cc tecnico 

1 terzino sinistro 

1 difensore centrale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

A me un allenatore che dice "a me di me non me ne frega niente" non da sensazioni positive, io tengo al mio lavoro, a fare bella figura, mi nutro di soddisfazioni perché solo così do il massimo all'azienda, se fossi uno che dice che di me non me ne frega nulla sarei uno che non rispetta se stesso, non rispetterei la mia professionalità e sicuramente non lavorerei con la giusta attenzione per il risultato finale. A me Tudor da solo sensazioni negative, mi pare poco aperto alla critica e al dialogo, dice di non leggere nulla di quello che si pubblica in settimana che evidenzia scarsa propensione al confronto, si cresce informandosi, leggendo, accettando le critiche e lavorando innanzitutto per sé stessi e per le proprie soddisfazioni.

Non ho sentito l'intervista, anche perchè a me della comunicazione interessa poco o nulla, ma immagino che quel "di me mi interessa poco" sia un modo semplicistico, grossolano di dire: "non mi interessa della mia posizione precaria, mi interessa di più della squadra e della Juventus. Non è importante la mia posizione, è importante la Juventus". Che poi sarebbe anche un messaggio giusto. 

Ma al di là della comunicazione, conta che lui faccia il suo lavoro al meglio. Lo sta facendo? Probabilmente no, ma che Tudor non fosse Lippi si sapeva anche prima, e infatti non capivo la grande esaltazione al suo arrivo. "È venuto in macchina, cuore Juve, ora non perderemo più con l'Empoli". Invece rispetto a Motta non è cambiato granchè. 

Per limiti degli allenatori - allenatori al plurale, perchè vanno tutti male, non è di certo il primo Tudor - e per limiti della dirigenza, della squadra, dei giocatori, del mercato, e di una società assente. 

 

Anche perché, Tudor  -che concordo sia inadeguato - comunicherà male, con un italiano e modi grossonali, ma non è che si sia visto granchè Comolli finora a metterci la faccia, a spiegarci come mai non abbia preso un centrocampista, o un difensore, e a difendere la squadra da attacchi mediatici, arbitrali, del var 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

Di Gregorio, Luiz, Koop, Nico, Kelly + David, Openda, Joao Mario e Zeghrova sono due mercati horror consecutivi che valgono la discesa dal quarto posto ad un piu' consono settimo/ottavo.

Di gregorio sta dimostrando di poterci stare, Luiz e’ tornato un giocatore di calcio in premier, Koop no comment, Nico sempre titolare all’atletico e sta facendo la sua sporca figura, David-Openda-Zhegrova l’anno scorso ci hanno fatto vedere i sorci verdi e ci saltavano come birilli ed hanno fatto la differenza nelle loro squadre, Joao Mario non sta giocando per colpa di Tudor.

 

I giocatori ci stanno mettendo del loro, ma Motta e Tudor sono allenatori inguardabili, soprattutto a livello di idee calcistiche

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

Sicuramente ci sono giocatori sbagliati ma adesso in dirigente serio cambia allenatore e fa mercato a gennaio, ovvero

1 cc tecnico 

1 terzino sinistro 

1 difensore centrale

 

10 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Di gregorio sta dimostrando di poterci stare, Luiz e’ tornato un giocatore di calcio in premier, Koop no comment, Nico sempre titolare all’atletico e sta facendo la sua sporca figura, David-Openda-Zhegrova l’anno scorso ci hanno fatto vedere i sorci verdi e ci saltavano come birilli ed hanno fatto la differenza nelle loro squadre, Joao Mario non sta giocando per colpa di Tudor.

 

I giocatori ci stanno mettendo del loro, ma Motta e Tudor sono allenatori inguardabili.

Non so, lo United ha infilato 5 partite positive in 20 giorni perche' i tre nuovi attaccanti da 200 milioni hanno iniziato a trovarsi fra loro e segnare, non e' che Amorim sia diventato un mago o Casemiro abbia ricominciato a correre: fanno le medesime prestazioni ma segnano. I nostri non solo non segnano nemmeno con le mani, ora fanno di nuovo come ai tempi di Pirlo anche gli assist agli avversari.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Di gregorio sta dimostrando di poterci stare, Luiz e’ tornato un giocatore di calcio in premier, Koop no comment, Nico sempre titolare all’atletico e sta facendo la sua sporca figura, David-Openda-Zhegrova l’anno scorso ci hanno fatto vedere i sorci verdi e ci saltavano come birilli ed hanno fatto la differenza nelle loro squadre, Joao Mario non sta giocando per colpa di Tudor.

 

I giocatori ci stanno mettendo del loro, ma Motta e Tudor sono allenatori inguardabili, soprattutto a livello di idee calcistiche

Se da noi tutti falliscono miseramente da anni qualche motivo ci sarà. L’ambiente probabilmente non è ideale per lavorare seriamente. Problemi di elementi dello spogliatoio? Di società? Dí allenatore? Secondo me è un mix di tutto, ma vedere David e Openda, in questo momento, è da cavarsi gli occhi. Non sembrano neanche del mestiere. Chiaramente in difficoltà estrema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, Mr. November said:

Non ho sentito l'intervista, anche perchè a me della comunicazione interessa poco o nulla, ma immagino che quel "di me mi interessa poco" sia un modo semplicistico, grossolano di dire: "non mi interessa della mia posizione precaria, mi interessa di più della squadra e della Juventus. Non è importante la mia posizione, è importante la Juventus". Che poi sarebbe anche un messaggio giusto. 

Ma al di là della comunicazione, conta che lui faccia il suo lavoro al meglio. Lo sta facendo? Probabilmente no, ma che Tudor non fosse Lippi si sapeva anche prima, e infatti non capivo la grande esaltazione al suo arrivo. "È venuto in macchina, cuore Juve, ora non perderemo più con l'Empoli". Invece rispetto a Motta non è cambiato granchè. 

Per limiti degli allenatori - allenatori al plurale, perchè vanno tutti male, non è di certo il primo Tudor - e per limiti della dirigenza, della squadra, dei giocatori, del mercato, e di una società assente. 

 

Anche perché, Tudor  -che concordo sia inadeguato - comunicherà male, con un italiano e modi grossonali, ma non è che si sia visto granchè Comolli finora a metterci la faccia, a spiegarci come mai non abbia preso un centrocampista, o un difensore, e a difendere la squadra da attacchi mediatici, arbitrali, del var 

 

Ho capito benissimo a cosa si riferisce e io mi riferivo proprio a quello, se non ti frega della tua posizione precaria non ottieni risultati, non c'è alcuna differenza tra la sua posizione e quella della Juventus, non esistono eroi o paladini, non esistono sacrifici sull'altare della Juventus, non esiste un bene primario, esiste un lavoro che va svolto bene e che se non svolgi bene procuri un danno doppio, alla tua professionalità e alla squadra. Svolgerlo bene significa anche tenere a ciò che fai e al tuo lavoro. La sua posizione e il bene della Juventus non sono inscindibili fintanto che, sfortunatamente per la Juventus, siede su quella panca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, PassioneJuventus ha scritto:

#Elkannout. il peggior proprietario della storia della Juventus !! Basta basta.

L’unico che ha il potere di fare L’Elkann Out è l’onnipotente mi sa, ma ultimamente inizio a pensare che sia tifoso dei prescritti o del napoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Tenente Colombo ha scritto:

Sicuramente ci sono giocatori sbagliati ma adesso in dirigente serio cambia allenatore e fa mercato a gennaio, ovvero

1 cc tecnico 

1 terzino sinistro 

1 difensore centrale

Lascia fare.

Ad 8nizio stagione elkann ha stanziato ( in via ipotetica) i famosi 100M se non arriviamo in champions.

Ha gia' deciso che va bene cosi',soldi e faccia suoi.

Io mi sottraggo a questo schifo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Mr. November ha scritto:

Con un allenatore vero come Allegri abbiamo fatto un po' meglio, ma abbiamo perso comunque col Maccabi Haifa, col Monza e siamo arrivati terzi come risultato migliore in campionato. Terzi eh. Ed è stato fatto fuori a fur di popolo. 

 

E quello era un "allenatore vero".

Quindi, col giovane non va bene, col vecchio neanche, quello medio nemmeno...

Sarà magari che le problematiche sono più complesse?

 

Ripropongo quanto detto da DelPiero.

Testuali parole:

 

Alex #DelPiero a Sky: “La #Juventus non ha un problema di allenatore ma più complesso: la squadra non è amalgamata. Non ci sono ancora 11 titolari perché molti giocatori faticano a rendere con continuità. Anche con un altro tecnico al posto di #Tudor la #Juve non è da Scudetto”

 

 

Quindi il problema sarebbe? 

Abbiamo speso troppo poco sul mercato? 

Abbiamo perso contro una Lazio che aveva il mercato bloccato....

Colpa della proprietà? Chi possiede Milan e Inter non sanno nemmeno chi sono le due squadre ....

 

Il problema sono l allenatore e il direttore come lo erano lo scorso anno.

Ma come lo scorso anno 80% dei tifosi erano contenti dopo il mercato per poi dopo pochi mesi rimangiarsi le parole

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Ampiezza&mediocrità ha scritto:

Ma ragazzi, sono ormai mesi che queste notizie sono uscite. Sembrano fantascienza ma è la realtà.

La juve non ha più struttura.   

 

Io trovo surreale che ci sia un dg con pieni poteri e che a novembre stiamo ancora a cercare un ds tramite un agenzia che valuta CV. Siamo destinati a sprofondare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinceramente umanamente tudor lo immaginavo diverso...pensavo che fosse un tipo da dimissioni.

Invece attaccato alla sua bella poltrona.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Francois #Modesto: "Igor #Tudor è il nostro allenatore e abbiamo fiducia in lui. #Openda e #David in difficoltà? Negli altri club hanno sempre fatto gol, crediamo in loro. #Vlahovic è un leader: siamo molto contenti di Dusan". #Juventus

 

Signore e signori, eccoci i dirigenti della Juventus 

 

Il commento sarà "vabbè ma cosa doveva dire"

 

Stendiamo un velo pietoso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Bepi_ ha scritto:

Di Gregorio, Luiz, Koop, Nico, Kelly + David, Openda, Joao Mario e Zeghrova sono due mercati horror consecutivi che valgono la discesa dal quarto posto ad un piu' consono settimo/ottavo.

Sono giocatori che hanno segnato 200 gol , che ora da noi ne hanno fatti 10, siamo sicuri che siano scarsi loro? Com'è possibile che prima segnassero e ora no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, liam ha scritto:

Sinceramente umanamente tudor lo immaginavo diverso...pensavo che fosse un tipo da dimissioni.

Invece attaccato alla sua bella poltrona.

Confermo , io mi aspettavo le sue dimissioni ieri sera

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, dampyr said:

Marotta e paratici il primo anno fecero un disastro completo. E la squadra fece il settimo posto con del neri (altra scelta loro che si Portavano da genova).

Il secondo anno sono stati fortunati in 2 colpi principali, pirlo e Vidal. Con il secondo che é arrivato solo perché non siamo riusciti a chiudere inler.

 

Tra l'altro marotta non aveva alcun curriculum, giuntoli ne aveva uno migliore.

 

Io contesto spesso il metodo di fare tante operazioni. 

La vera differenza é stata che la juventus societá aveva un piano di tot anni. E il primo obiettivo era il quarto posto. Non abbiamo la controprova visto che marotta e paratici hanno avuto 2 anni pieni mentre giuntoli solo 1. E penso che a fare la differenza fosse agnelli e nedved che fornivano comunque una garanzia. Ma non é vero che I risultati di marotta sono arrivati subito. 

 

 

Estremamente, con crescita step by step...poi arrivò subito lo scudo, ma il settimo posto era "preventivato"...

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Confermo , io mi aspettavo le sue dimissioni ieri sera

Tudor finita questa esperienza alla Juventus per me dovrà ripartire da qualche squadra di Serie B o se vuole andare all'estero roba di basso livello.

 

Non si è giocato molto bene questa chance.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, AB92 ha scritto:

Ragazzi esiste il presente.

C’è da faticare per uscirne.

Non ne esci quest' anno.

 

Arrivi a fine campionato e si riparte con un nuovo progetto.

Evitiamo di spendere soldi su progetti campati in area a metà stagione e che poi ti mandano a donne di facili costumi la stagione successiva.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/10/2025 Alle 22:30, Juventino 22 ha scritto:

Prende 23 milioni l'anno e allena il City e ogni anno fa spendere milioni su milioni. L'altro invece è tedesco, prende anche lui milioni su milioni ma non ha voglia di allenare.

Non puoi ragionare cosi alla Juve. Per costruire un ciclo in Europa devi spendere soldi su soldi per poter fare un certo tipo di calcio.

La Juve deve ripartire dal campionato e tornare a dominare in Italia. L'Europa è una conseguenza ma sarai sempre un outsider.

 

Finché avremo come proprietario John Elkann sicuramente! Già ai tempi di Andrea Agnelli si cagavano addosso ad incontrare la Juve..Ai tempi dell'avvocato così come in quelli di Moggi eravamo una delle migliori squadre al mondo...buttavano via le finali si ma da favoriti! La speranza è che ci compri Ardoino con Tether (la mia) per cambiare visione del club ...che è quello che vorrebbe fare lui A PAROLE 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.