Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TempoReale

Possiamo dire a questo punto che il mercato di Comolli è stato nocivo?

Post in rilievo

Concordo in parte, ma quasi su tutto...

David ci poteva stare ma non doveva essere il titolare, perchè quello doveva competere a Kolo Muani. Su quest'ultimo sappiamo in parte come siano andate le cose, ma forse si è tirati troppo la corda.

La parte più oscena del mercato è stato prendere un nano inutile, tatticamente e tecnicamente, di Openda spendendo la bellezza di 45 milioni!! A quel punto sfumato Kolo, si doveva investire su un centrocampista importante. Invece a giugno ci troveremo due nani d'attacco...e si è visto in queste partite, non ne prendiamo una di testa.

La questione J.Mario è assurda...Tudor preferiva Alberto e si è visto l'anno scorso, mentre il nuovo arrivato proprio non piace. Tutto per racimolare 1/2 milioni!!

Il mercato a mio avviso, a parte David, è stato imbarazzante!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come se lo avessimo visto sto mercato.bPensiamo che prendere gente a caso e fargli fare minuti qui e là a singhiozzo sia un modo per inserire i nuovi in squadra? L'unico che sta facendo male è David, che mi sta ricordando le prime partite di Douglas Luiz, ogni palla che tocca è un disastro. Ma il problema allora come ora non era solo il giocatore.

Alcune operazioni fanno storcere il naso, ma l'allenatore ci sta mettendo del suo nel sabotare il mercato fatto perché non conforme ai suoi gusti.

È un modo banale per scaricare le colpe della sua inettitudine tattica sui nuovi arrivati, e al contempo fidelizzare lo spogliatoio dei vecchi in modo che si possa dire che lo seguono.

Facciamo pena su tutto, non solo sul mercato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L’errore principale di Comolli è stato non cacciare Tudor quando avevano già deciso che lo avrebbero voluto cacciare

 

Iniziare una stagione con una guida tecnica che non ti convince in pieno è la ricetta perfetta per il fallimento.

 

Si parla tanto di paragone con il Manchester UTD, ma loro quantomeno su Amorim hanno puntato fortemente e lo sostiene tutto l’ambiente compatto. Infatti i risultati cominciano a vedersi. Noi invece abbiamo screzi interni, opinioni discordanti, diroegenza spaccata…siamo un disastro ambulante che era pronto a scoppiare ad ogni istante 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per quanto non mi entusiasmino i nuovi acquisti, va anche detto che a questi nuovi non è stato concesso un minimo di tempo di ambientamento, anzi: dovevano svoltare una situazione difficile, cosa che puoi chiedere a dei campioni affermati. Il rendimento di alcuni tra i nuovi potrà migliorare, magari. Ma il problema è che nei ruoli chiave abbiamo pochi giocatori in grado di sopperire alle lacune di squadra (anche temporanee, se ci dice bene).

Su Tudor possiamo dire quello che vogliamo, ma parliamo di un tecnico a cui è stata affidata una rosa diversa dalle sue esigenze. Probabilmente sarà lui a pagare, ma, per quanto mi riguarda, le responsabilità maggiori del presente sfacelo sono della società.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In questa fase chiunque farebbe male .E' la presidenza che e ' assente e senza idee. L ' unica e ' provare a mettere uno esperto in panchina per salvare almeno il quarto posto .Quindi da subito andrei su Spalletti o Mancini.Non vedo altre soluzioni valide .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Sandstorm ha scritto:

Ogni volta la stessa situazione. Si esalta il mercato, poi dopo qualche mese lo si crocifigge.

la colpa non è del mercato... se in questa juve arrivassero Haaland, Mbappe e Pedri ma il risultato non cambierebbe.... Mbangula ha detto chiaramente che alla juve si ha paura di fallire e questo crea un circolo vizioso che poi ti fa perdere sicurezza.... come vi spiegate che contro il Real (in relazione anche alla forza dell'avversario) la juve ha fatto una buona partita ed, invece, contro Como, Milan, Genoa e Verona abbiamo giocato male male? perchè contro queste squadre la juve aveva le pressioni di fare bene.... purtroppo il primo problema che abbiamo è mentale...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minutes ago, Pavel85na said:

la colpa non è del mercato... se in questa juve arrivassero Haaland, Mbappe e Pedri ma il risultato non cambierebbe.... Mbangula ha detto chiaramente che alla juve si ha paura di fallire e questo crea un circolo vizioso che poi ti fa perdere sicurezza.... come vi spiegate che contro il Real (in relazione anche alla forza dell'avversario) la juve ha fatto una buona partita ed, invece, contro Como, Milan, Genoa e Verona abbiamo giocato male male? perchè contro queste squadre la juve aveva le pressioni di fare bene.... purtroppo il primo problema che abbiamo è mentale...

Con il Real abbiamo fatto bene... ormai siamo cosi' mediocri che facciamo passare una partita modesta, per giocata bene. Certo non abbiamo fatto schifo, ma se giocassimo 100 volte probabilmente perderemmo 90 volte o giu' di li. Se dovessimo passare il turno e beccare il Real, perdi il doppio scontro al 99%. Lascio l'1% al dio del calcio che a volte fa scherzi, ma considerando il nostro * in champions e il * del real possiamo portare la percentuale al 99.5%. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Omar Bianconero ha scritto:

In questa fase chiunque farebbe male .E' la presidenza che e ' assente e senza idee. L ' unica e ' provare a mettere uno esperto in panchina per salvare almeno il quarto posto .Quindi da subito andrei su Spalletti o Mancini.Non vedo altre soluzioni valide .

Concordo sulla prima parte del tuo discorso, non sulla seconda. Con quei due, soprattutto Spalletti, peggioreremmo. I giocatori sono tutti con Tudor e Spalletti spacca gli spogliatoi perché è lui la primadonna. Di sicuro farebbe fuori Yildiz e Thuram, gli unici 2 decenti che abbiamo e avendo già frazioni in dirigenza crearne ulteriori tra i giocatori non sarebbe certo positivo. Ma poi che ha vinto Spalletti? Esonerato dalla nazionale che era poco meglio o allo stesso livello di questa Juve e ha vinto uno scudetto grazie al mondiale che ha interrotto il campionato per 2 mesi e ha potuto rifare la preparazione prima della ripresa. Per il resto qual è il curriculum di Spalletti? Mancini è un altro mezzo mediocre che ha vinto con 

l’Inter quando giocava da sola e quando è tornato nel 2014, non ha concluso niente. Ha vinto l’Europeo chissà come, tant’è che poi non è riuscito a far qualificare la nazionale al successivo mondiale. Se devi cambiare allenatore, lo fai con uno veramente capace e gli fai la squadra che ti chiede a cominciare da gennaio e proseguendo con il mercato per la prossima stagione. Altrimenti ogni anno staremo a chiedere l’esonero dell’allenatore senza mai migliorare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, euroventus ha scritto:

Come se lo avessimo visto sto mercato.bPensiamo che prendere gente a caso e fargli fare minuti qui e là a singhiozzo sia un modo per inserire i nuovi in squadra? L'unico che sta facendo male è David, che mi sta ricordando le prime partite di Douglas Luiz, ogni palla che tocca è un disastro. Ma il problema allora come ora non era solo il giocatore.

Alcune operazioni fanno storcere il naso, ma l'allenatore ci sta mettendo del suo nel sabotare il mercato fatto perché non conforme ai suoi gusti.

È un modo banale per scaricare le colpe della sua inettitudine tattica sui nuovi arrivati, e al contempo fidelizzare lo spogliatoio dei vecchi in modo che si possa dire che lo seguono.

Facciamo pena su tutto, non solo sul mercato. 

Il ragionamento non mi fila.
Innanzitutto parli di sabotaggio del mercato (atto volontario e consapevole) e inettitudine tattica. 
Un determinato comportamento o lo tieni volontariamente (con volontà di sabotare) oppure è dovuto a inettitudine tattica (e allora è involontario).

Se Tudor, consapevolmente, mette Tizio fuori posto e fa giocare a singhiozzo Caio per lanciare messaggi a Comolli e soci che non hanno seguito le sue direttive sul mercato, questo comportamento si ripercuote sui risultati della squadra e come si sa, quando le cose vanno male, il primo a rimetterci è l'allenatore.
Quindi lui starebbe macchinando per...facilitare  il suo stesso esonero?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Da qualche tempo vanno di moda i reboot no?

A distanza di quasi vent'anni il nostro prode proprietario senza macchia e dallo sguardo lungo, ha allestito il nuovo cast e dunque ecco che troviamo:

 

- Ferrero nei panni di Cobolli Gigli. 

- Comolli nelle vesti di Jean Claude Blanc... francesi entrambi d'altronde, una garanzia.

- Modesto a ricalcare le orme di Secco. 

 

Un (in)successo assicurato .sisi 

Si può certamente dire che è un tipo che impara dagli errori....

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

É stato improvvisato poiché a giugno i piani sono già ben definiti e i primi contatti avviati. Noi non avevamo manco deciso l’allenatore. Tutto questo per la sciagurata gestione dí Giuntoli 
 

Adesso tirerei avanti sino a giugno per poi partire davvero con un nuovo progetto, allenatore e acquisti mirati. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, devil88bg ha scritto:

Con il Real abbiamo fatto bene... ormai siamo cosi' mediocri che facciamo passare una partita modesta, per giocata bene. Certo non abbiamo fatto schifo, ma se giocassimo 100 volte probabilmente perderemmo 90 volte o giu' di li. Se dovessimo passare il turno e beccare il Real, perdi il doppio scontro al 99%. Lascio l'1% al dio del calcio che a volte fa scherzi, ma considerando il nostro * in champions e il * del real possiamo portare la percentuale al 99.5%. 

si ma se analizzi queste tre partite:

1) Verona-Juve

2) Como-Juve

3) Real-Juve

in relazione alla qualità dell'avversario, quale abbiamo giocato meglio?=

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A mio modesto avviso Comolli è un altro arrogante e super convinto di sapere di calcio.

Basta con questi dirigenti che con petto tronfio fanno scelte scellerate.

Noi abbiamo bisogno di dirigenti pane e salame ma che sapevano di calcio.

Il resto è una conseguenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comolli? Ma chi era costui quando è arrivato,  l'ennesimo fenomeno creato da questa società...carta parla sia per lui che per Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La colpa è non avere toccato il centrocampo ben sapendo dei problemi di koop e di mckennye (in scadenza e non rinnovo del contratto ),la cessione di Luiz ( non rimpiazzato ) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minutes ago, zebra67 said:

Il ragionamento non mi fila.
Innanzitutto parli di sabotaggio del mercato (atto volontario e consapevole) e inettitudine tattica. 
Un determinato comportamento o lo tieni volontariamente (con volontà di sabotare) oppure è dovuto a inettitudine tattica (e allora è involontario).

Se Tudor, consapevolmente, mette Tizio fuori posto e fa giocare a singhiozzo Caio per lanciare messaggi a Comolli e soci che non hanno seguito le sue direttive sul mercato, questo comportamento si ripercuote sui risultati della squadra e come si sa, quando le cose vanno male, il primo a rimetterci è l'allenatore.
Quindi lui starebbe macchinando per...facilitare  il suo stesso esonero?

Inettitudine tattica che ti impedisce di modificare i tuoi schemi per incorporare i nuovi in squadra.

E sabotaggio per far credere ad altri (in società e anche nel pubblico) che le colpe siano tutte del mercato, non sue.

 

Nel lungo periodo, ti può succedere che qualcuno in cerca di allenatore dica si ha fatto schifo alla Juve ma perché non gli hanno fatto mercato. Prendiamolo e diamogli una nuova chance.

Tanto lui sa che appena la Juve trova un allenatore lui esce. E se lo avesse trovato in estate era già fuori.

 

Esattamente come lo scorso anno le colpe sono da entrambe le parti, e sto giochino infantile dello scarica barile tra allenatore e dg/ds ormai lo vediamo da troppi anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come si fa a valutare un mercato se i giocatori o non sono usati o sono usati male?

Le responsabilità di Tudor su questo sono pesanti...

Poteva prendere un centrocampista di qualità, questo si... ma è arrivato troppo tardi per poter sperare di prendere qualcuno di forte in un ruolo dove quelli forti sono pochissimi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il dubbio che questo Comolli fosse un Gigli non era privo di fondamento .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, zbozzige ha scritto:

Come si fa a valutare un mercato se i giocatori o non sono usati o sono usati male?

Le responsabilità di Tudor su questo sono pesanti...

Poteva prendere un centrocampista di qualità, questo si... ma è arrivato troppo tardi per poter sperare di prendere qualcuno di forte in un ruolo dove quelli forti sono pochissimi...

Sono riusciti a peggiorare la squadra dell'anno scorso. Bisogna prendere un dirigente serio che conosca il campionato italiano e dargli 3 anni di progetto. Ci manca un presidente un diretyore generale e un direttore sportivo. Ecco cosa dobbiamo prendere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si si sono tutti scarsi.come lo erano quelli presi da Giuntoli, arrivabene , Cherubini, paratici,ecc.

 

Speriamo spendano un'altra vagonata di soldi così andrà meglio ed arriveranno giocatori altri giocatori da bollare come segoni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In questa serie A di infimo livello, a mio avviso, un attacco formato da Yildiz, Openda, David e Vlahovic è un lusso che pochi si possono permettere. E' tutta gente con esperienza in Champions, poche balle... Il problema è nel manico: troppi ruoli dirigenziali, pochi riferimenti certi e davvero tanta confusione. Risultato: tutto quello che tocchiamo diventa m...a, siamo dei Re Mida al contrario. Date in mano a Conte questa rosa e vediamo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.