Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

GdS - Confusione tattica, poca identità e continua ricerca di alibi: ecco come si è arrivati all'esonero di Tudor

Post in rilievo

L'avventura di Igor Tudor sulla panchina bianconera si chiude poche ore dopo la sconfitta dell'Olimpico. Il croato paga quella che si è trasformata in una confusione tattica e di ruoli sempre più evidente. Ma l'allenatore di Spalato ha visto precipitare la sua posizione per colpa di una lunga serie di riflessioni che hanno avuto, agli occhi della società, l'effetto della ricerca
continua di alibi. Stile assente di pari passo alla mancanza di risultati che hanno riportato l'orologio indietro ai tempi della gestione Maifredi. Verona come Como, come Madrid: arbitri nel mirino, calendari sotto accusa, troppe gare difficili una dopo l'altra. E una volta in campo, dito puntato su giocatori - ultimo Cambiaso - non più determinanti. E, la squadra? A parole tutta dalla parte del tecnico, nei fatti non così: Tudor non ha mai buttato la palla in tribuna, ma, allo stesso tempo, non hai usato quell'arte della diplomazia che poteva alleggerirne le uscite.
Sullo sfondo, l'etichetta da "traghettatore" sempre rifiutata, ma mai cancellata del tutto nella quotidianità di un lavoro che gli ha presentato il conto. Il risveglio dalla notte romana ha messo d'accordo la dirigenza bianconera con l'entrata in scena di John Elkann: aspettare ancora avrebbe fatto correre alla Juve il rischio di allontanarsi dalla parte nobile della classifica senza cancellare il problema. Troppa confusione tattica significa zero identità: il fantasma di Thiago Motta si è materializzato. Da qui, svolta e fine dei sei mesi, poco più, a firma Tudor.

 

Gazzetta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Società allo sbando. Questa estate hanno provato con conte o gasp senza successo (ridicola la telefonata a gasp se è vero) allora sono rientrati con tudor.. Se hanno fatto lo stesso con il mercato giocatori (e sembra di sì perché David è un mistero dopo la partita di ieri, la gestione kolo muani è stata ombrosa), la società deve far qualcosa.. 

 

Fuori agnelli e nedved, abbiamo provato con giuntoli senza successo.. Adesso comolli.. Anche lui verrà cacciato a fine anno? 

 

Sembra l'inter di moratti.. 

  • Mi Piace 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi è sceso

in campo John ? Allora gli auguro di finire 15esimi anche se alleggerito dall’assenza di Tudor . 
 

non gliene frega nulla dello sport e del tifo . Gli frega solo dei soldi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, leonokio ha scritto:

Società allo sbando. Questa estate hanno provato con conte o gasp senza successo (ridicola la telefonata a gasp se è vero) allora sono rientrati con tudor.. Se hanno fatto lo stesso con il mercato giocatori (e sembra di sì perché David è un mistero dopo la partita di ieri, la gestione kolo muani è stata ombrosa), la società deve far qualcosa.. 

 

Fuori agnelli e nedved, abbiamo provato con giuntoli senza successo.. Adesso comolli.. Anche lui verrà cacciato a fine anno? 

Promosso ad Ad e in Cda . Dubito fortemente . E direi anche giustamente visto che Tudor non è stato lui a sceglierlo . E che gli si dovrebbe dare un po’ di tempo. Non ha preso due brocchi come ci vogliono far credere . 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Considerato che Conte non si riusciva a riportare, era da prendere Gasperini (l'avevo detto), ma il Sig. Comolli fece una telefonata imbarazzante..Era logico in quel momento continuare con Tudor che male non aveva fatto. La campagna acquisti fatta a casaccio (prendere Openda e J.Mario), lasciando la lacuna centrocampo e prima punta è roba allucinante

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Hanno dimenticato di parlare della mediocrità (o più correttamente normalità) di giocatori che non sono da squadra che ambisce a vincere, ma solo a piazzarsi e della stupidità di comolli (gigli), che ha esonerato un allenatore che non ha mai voluto ma al quale aveva rinnovato il contratto solo 4 mesi fa e che sostituirà con un allenatore che era già libero in estate.

Dopo di che se qualcuno pensa che ieri david ha lanciato l'avversario per il goal della lazio e che vlahovic ha sbagliato un tiro a porta vuota perché glielo ha detto Tudor allora o è un gran burlone o è un povero scemo.

Se gaseprini e conte, a giugno, hanno RIFIUTATO di venire alla Juve una ragione c'è e ieri si è palesata in tutta la sua ovvietà: squadra e dirigenza non all'altezza della sua storia.

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juventus in questo momento è una baraonda. Dispiace per Tudor che comunque aveva delle colpe. Non essere riuscito a dare uno straccio di gioco e a mettere in campo una formazione compatibile con le caratteristiche degli uomini a disposizione gli è stato fatale. Detto ciò, le colpe sono anche di chi ha fatto mercato e di chi scende in campo. Una baraonda per l'appunto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ESPLORATORE ha scritto:

Hanno dimenticato di parlare della mediocrità (o più correttamente normalità) di giocatori che non sono da squadra che ambisce a vincere, ma solo a piazzarsi e della stupidità di comolli (gigli), che ha esonerato un allenatore che non ha mai voluto ma al quale aveva rinnovato il contratto solo 4 mesi fa e che sostituirà con un allenatore che era già libero in estate.

Dopo di che se qualcuno pensa che ieri david ha lanciato l'avversario per il goal della lazio e che vlahovic ha sbagliato un tiro a porta vuota perché glielo ha detto Tudor allora o è un gran burlone o è un povero scemo.

Se gaseprini e conte, a giugno, hanno RIFIUTATO di venire alla Juve una ragione c'è e ieri si è palesata in tutta la sua ovvietà: squadra e dirigenza non all'altezza della sua storia.

 

 

Con un progetto del genere e con questi giocatori, nessun grande allenatore vuole prendere in mano questa squadra.. Arriverà un altro allenatore mediocre che verrà esonerato a fine anno.. 

 

L'unico grande allenatore che aveva accettato un progetto scellerato con giocatori mediocri è stato allegri, che giuntoli ha silurato per quel panettone ex interista.. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io ripeto quello che ho scritto altrove.

se decidi di tenere tudor, poi visto che non ha esperienza a certi livelli, devi mettergli a disposizione una rosa facile da allenare secondo le sue idee.

perché non puoi chiedere a tudor di fare miracoli, e come si è visto ci ha messo un'attimo ad andare in confusione ed a non venirne più fuori.

ma qui il problema è la società... non tudor.

la società doveva sapere chi era tudor e cosa poteva dare come allenatore... invece lo hanno messo nelle condizioni peggiori possibili, per quelle che sono le sue attuali capacità da allenatore.

e la frittata è fatta..

stessa cosa successa con thiago motta fra l'altro.. con quella campagna acquisti scellerata di giuntoli.

questa è la storia, e tudor, mi dispiace per lui, l'ha subita, come altri prima di lui.

avanti il prossimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Detto ciò, le colpe sono anche di chi ha fatto mercato e di chi scende in campo. Una baraonda per l'appunto.

Idem pensare :tsa:

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Motivi per esonerarlo ce n'erano, benchè sia solo ottobre, mi auguro solo che nella decisione non abbia pesato il fattore "arbitri nel mirino", perchè Tudor è stato fin troppo signore e la "sbottata" di Verona era a dir poco sacrosanta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roby Curva Sud ha scritto:

Parlare di tattica, moduli e palleggio, vuol dire non avere capito nulla 

decisamente! Ma tant'è... .doh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partiamo dal fatto che la società non lo voleva e se lo è ritrovato lì, c'era distacco e freddezza, Tudor è stato lasciato solo, e qual è colpevole la società. Lui però ha dimostrato di essere in totale confusione, e nonostante il bel rapporto a livello umano con lo spogliatoio, i continui cambi di titolari hanno tolto fiducia a molti giocatori. Ci stava capendo poco, giusto cambiarlo, prenderei un profilo esperto come Spalletti. Se anche uno così va malissimo, gli alibi per la società saranno praticamente finiti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Sergione ha scritto:

Il risveglio dalla notte romana ha messo d'accordo la dirigenza bianconera con l'entrata in scena di John Elkann:

Qua ci vuole il meme di John Travolta in pulp fiction...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo non stava bene proprio. 

Partiva con certe formazioni che mentre capivi da dove leggerle già aveva cambiato modulo. All' ottantesimo iniziava a buttare dentro punte a ndocojocojo. Dispiace perché sono certo che ce l'abbia messa tutta ma ha sbagliato mestiere. 

 

Per me paga l'insistenza su Vlahovic e lo scarso utilizzo dei nuovi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.