Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, garrison ha scritto:

Con rispetto parlando se effettivamente Tudor ha detto queste cose sembrano un po' dei deliri.

Ad esempio l' offerta a Locatelli a quello che si è capito è stata fatta a fine agosto, Giuntoli era già al mare da tempo.

Poi tutta la parte su Tonali in svendita, Szoboslai in scadenza ecc, sembrano robe da bombe di mercato di Mosca, più che cose concrete, non si capisce neanche a che periodo si faccia riferimento, perché penso che comunque Giuntoli da aprile aveva ben capito che lo avrebbero sostituito quindi quand'è che ste trattative le avrebbe fatte?

Se poi Tudor pensa che Comolli di calcio "non ne capisce niente", mi verrebbe da dire, da quale pulpito....

Io personalmente non ho alcun motivo per ritenere Comolli capace ma neanche incapace.

Non sapevo chi fosse , quando lo hanno nominato, sebbene io non fossi d"accordo con la troppo repentina defenestrazione di Giuntoli, mi sono un po' informato sul suo metodo al Tolosa ed è risultato molto interessante.

Se non altro è un approccio "diverso" che purtroppo è l' unica cosa che si può tentare, visto che gli approcci tradizionali non consentiranno mai ad una squadra di 500 milioni se va bene di fatturato di rientrare tra le migliori 8 d'Europa (essere almeno competitiva per lo scudetto invece assolutamente sì).

La prima gestione del mercato non mi è minimamente piaciuta né per i giocatori (pochi) presi in ruoli in cui non servivano, né per la gestione dell' allenatore, né per il mancato mercato per il settore giovanile.

Però va riconosciuto che era difficilissimo, arrivato in ritardo, con tanti giocatori da riscattare, una situazione con la UEFA difficile, per situazioni non create da lui, con una società non strutturata.

Mi sembra chiaro che il suo approccio, condivisibile o meno, richiederà ANNI per avere un impatto, quindi inutile avere troppa fretta.

Anni che non avrà a disposizione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pawn Heart ha scritto:

Eh certo, perché il problema è Locatelli, l'unico che ha un rendimento alto costante. Forse non avete capito che l'eventuale regista creativo tanto agognato giocherebbe "con" Locatelli, non "al posto di" Locatelli, dato che costui è il miglior centrocampista che abbiamo attualmente in rosa (avrei detto che fosse Thuram, ma mi sto ricredendo). 

Ha un rendimento costante...alto è un'altra cosa però.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Con rispetto parlando se effettivamente Tudor ha detto queste cose sembrano un po' dei deliri.

Ad esempio l' offerta a Locatelli a quello che si è capito è stata fatta a fine agosto, Giuntoli era già al mare da tempo.

Poi tutta la parte su Tonali in svendita, Szoboslai in scadenza ecc, sembrano robe da bombe di mercato di Mosca, più che cose concrete, non si capisce neanche a che periodo si faccia riferimento, perché penso che comunque Giuntoli da aprile aveva ben capito che lo avrebbero sostituito quindi quand'è che ste trattative le avrebbe fatte?

Se poi Tudor pensa che Comolli di calcio "non ne capisce niente", mi verrebbe da dire, da quale pulpito....

Io personalmente non ho alcun motivo per ritenere Comolli capace ma neanche incapace.

Non sapevo chi fosse , quando lo hanno nominato, sebbene io non fossi d"accordo con la troppo repentina defenestrazione di Giuntoli, mi sono un po' informato sul suo metodo al Tolosa ed è risultato molto interessante.

Se non altro è un approccio "diverso" che purtroppo è l' unica cosa che si può tentare, visto che gli approcci tradizionali non consentiranno mai ad una squadra di 500 milioni se va bene di fatturato di rientrare tra le migliori 8 d'Europa (essere almeno competitiva per lo scudetto invece assolutamente sì).

La prima gestione del mercato non mi è minimamente piaciuta né per i giocatori (pochi) presi in ruoli in cui non servivano, né per la gestione dell' allenatore, né per il mancato mercato per il settore giovanile.

Però va riconosciuto che era difficilissimo, arrivato in ritardo, con tanti giocatori da riscattare, una situazione con la UEFA difficile, per situazioni non create da lui, con una società non strutturata.

Mi sembra chiaro che il suo approccio, condivisibile o meno, richiederà ANNI per avere un impatto, quindi inutile avere troppa fretta.

per carità, ma la parte di Chiellini, Locatelli e le motivazioni è molto verosimile (ed è una cosa che ripeto qui dentro da tempo senza saper né leggere né scrivere, ergo se inizia ad arrivare da fonti vicine vuol dire che su qualcosa ci capisco a pelle...)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Ha un rendimento costante...alto è un'altra cosa però.

Alto in confronto ai compagni. Diciamo costantemente sopra la sufficienza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minutes ago, Schizo said:

Leggo spesso che i dati sono inadatti a descrivere il lato mentale e emotivo dei giocatori.

 

Ragazzi, ve lo dico in piena sincerita, questa affermazione e' semplicemente falsa.

 

E siccome ho letto il nome di Luis Campos nelle pagine precedenti, e siccome nel periodo prima che arrivasse Giuntoli qui sull'angolo parlavamo proprio di lui e ho contribuito personalmente in quella discussione (e quindi qualcosa conosco sul suo metodo di lavoro), riprendo  un pezzo di quanto postato all'epoca sull'argomento:

 

Campos used his time at Real Madrid to develop a new piece of scouting software, Scouting System Pro, and was never afraid to offer an opinion.

Now, he is developing a tool to help clubs form a picture of potential targets through analysis of their social media.

 

"At this moment I am developing software because itʼs very important. Sometimes we make mistakes, we take a guy with top technique or who is very strong and physical but they are not a good person. I believe, and the top university psychology department I am working with also believes, that itʼs possible to use social media as a photograph of the mentality of a player."

 

"When we finish this software we will surprise everyone. For example, if at the moment a player has a problem he sends an aggressive tweet very fast, this is an emotional player, a player who canʼt stay calm."

 

"If in his Instagram he is always at parties or on a boat or in a disco? So you take every social media post and more."

 

"Also, and this is a big surprise to me, the birth sign. This has influence too. I develop this just for me, but soon it will be for everyone, like my database Scouting System Pro."

 

E parliamo del 2019.

 

Questo esempio per come i dati vengono usati per quantificare il lato mentale dei giocatori da addeti ai lavori TOP come Luis Campos e che non si chiamano Damien Comolli.

 

Passiamo adesso allo stato emotivo del giocatore.

 

La comunicazione umana si basa principalmente su tre cose:

  • Body Language: movimenti, postura, gesti etc.
  • Vocal cues: tono, volume etc.
  • Parole usate: informazione esplicita.

 

Come potete notare una porzione della comunicazione si basa sulla body-language. Stessa cosa accade anche con la comunicazione dello stato emotivo di una persona. E come scritto sopra, che cosa significa body-language? Significa movimenti del corpo. E che cosa significa movimento a livello di dati? Significa tracking/displacement data.

 

Nell'era del SAOT (Semi-Automated Offside Technology) si possono quantificare le cose seguenti:

  • Posizione di un oggetto: con un ultra-wide band (UWB) sensor dentro al pallone.
  • Movimento tri-dimensionale di un oggetto: attraverso un inertial movement unit (IMU) sensor di nuovo dentro al pallone.
  • Movimenti dei limbs/joints del corpo umano: attraverso l'utilizzo di un sistema optical camera tracking di Hawk-Eye (utilizzato principalmente nel tennis) che puo monitorare il movimento di ben 29 punti del corpo umano.

Quindi, queste tre fonti di informazione (raw data) combinate con algoritmi di intelligenza artificiale vi permette di vedere la 3D-reconstruction di un'azione di fuorigioco (offside) live durante la partita.

 

Per quanto riguarda il nostro discorso, per quantificare lo stato emotivo in tempo reale di un giocatore, ci interessa la terza fonte di informazione, cioe i movimenti dei limbs/joints del corpo umano (che ripeto son ben 29). Esistono gia ricerche che provano a quantificare lo stato d'animo dal body-language di una persona, cioe da questi discplacement data.

 

Ripeto, in conclusione si, i data possono gia quantificare sia lo stato mentale che lo stato emotivo in tempo reale di un giocatore.

Ottimo post caro...

 

Mi permetto di aggiungere un paio di considerazioni visto che, in parte, è il mio campo...

 

Ovviamente oggi i dati possono andare oltre i semplici metri percorsi o i passaggi completati...

Ma proprio perché si parla di TOP data analysis, la differenza sta nei dettagli e nell'affidabilità...

 

sulla parte nentale/social, l'esempio di Campos è perfetto per capire il coraggio dei top scout. Il problema è un altro: l'astrologia ("birth sign") citata nella sua stessa intervista è una red flag che mina la credibilità scientifica dell'intero impianto...

 

Infatti, possiamo tracciare un tweet aggressivo (Dato Oggettivo: A), ma questo non ci dice se l'aggressività è comportamentale o se è una reazione a un problema di connessione o a una notizia familiare....

Il vero valore non è il singolo evento, ma la coerenza comportamentale e la correlazione con la performance in campo, una cosa che va ben oltre la lettura del post. Il dato, senza contesto umano, è cieco.

 

Sulla parte emotiva, la descrizione della saot di @Schizo è ineccepibile...Abbiamo i dati grezzi del movimento che esprime l'emozione (la spalla cadente, il passo lento...)...Il problema non è cosa vediamo, ma cosa ci dice l'algoritmo: un conto è identificare una postura di delusione (Dato: la spalla scende di X gradi..)...un altro è garantire che quell'algoritmo quantifichi l'esatta misura di "frustrazione" in tempo reale e in modo affidabile per 90 minuti su 22 atleti diversi, con corpi e stili di gioco diversi...

 

Per concludere, la capacità di quantificare l'emozione in modo operativo e predittivo è ancora un obiettivo di ricerca molto complesso, né particolarmente efficace... perché si parla tanto di analisi dei dati, ma spesso ci si dimentica la qualità dei dati ( vanno individuati correttamente, misurati con criterio e inseriti adeguatamente) e, soprattutto, l'utilizzo di tali dati...che è un po' il discorso che faceva sempre @Schizo ieri su come comolli veda i dati (ah, si tira poco in porta quindi proibiamo di tirare alla nostra squadra...ovvero non aver capito nulla delle opportunità che si generano dall'analisi dei dati...)

  • Mi Piace 3
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, kaedes ha scritto:

Ho letteralmente assistito a una telefonata tra la mia fonte e Tudor. Riporto sue considerazioni, alcune cose non posso dirle per cui proverò a riassumere edulcorando, prego di evitare il classico flame dai soliti utenti:

 

Un bel libro fantasy. E sui danni che ha fatto lui in appena 7 mesi che ha detto? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, davjuve ha scritto:

 sui danni che ha fatto lui in appena 7 mesi che ha detto? 

Ma per piacere, su 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, baggio18 ha scritto:

Ma per piacere, su 

Ok, prendo atto che non abbia fatto danni con settemila moduli cambiati, 4 centrali in campo e gente che non sapeva cosa fare (il non rendimento di David è in gran parte tutto merito di Tudor). In effetti non ha combinato proprio un piffero mettendosi di traverso già a fine maggio. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, trueloveju ha scritto:

Aggiungo che big data sono stati utilizzati per partorire la decisione folle di spendere più di 40 milioni per Openda o 20 per Zhegrova? 

Viviamo anni dove chi fa mercato lavora a pene di segugio. 

Tralascio Joao Mario e riscatto Coincecao che sappiamo a chi abbiamo fatto il favore. Come una tassa Senza scadenza

Aspettiamo a bocciare i nuovi arrivati, soprattutto Zeghrova comprato come jolly ad un prezzo irrisorio per i costi attuali perché spesso infortunato. Prima o poi tornerà a giocare e lo valuteremo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, davjuve ha scritto:

Ok, prendo atto che non abbia fatto danni con settemila moduli cambiati, 4 centrali in campo e gente che non sapeva cosa fare (il non rendimento di David è in gran parte tutto merito di Tudor). In effetti non ha combinato proprio un piffero mettendosi di traverso già a fine maggio. 

ha semplicemente fatto dei casini tattici essendo non all altezza, ma i casini tattici si risolvono semplicemente esonerando, ed infatti dopo la conferma è durato quanto un rutto,sul mercato non ha messo bocca anzi è stato fatto fuori  lui, dici "7 mesi di danni" quando praticamente nei sette mesi è compreso un subentro in cui porta la squadra all obbiettivo quarto posto.

 

Quindi si, parlare di 7 mesi di danni è eccessivo, specialmente da te che dici che Motta dovrebbe essere rivalutato quando in coppia con Giuntoli ha fatto danni maggiori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, kaedes ha scritto:

Ho letteralmente assistito a una telefonata tra la mia fonte e Tudor. Riporto sue considerazioni, alcune cose non posso dirle per cui proverò a riassumere edulcorando, prego di evitare il classico flame dai soliti utenti:

- Tudor è rimasto molto, molto deluso da Chiellini. Figura ambigua come ruolo e come comportamenti, non in grado di prendersi delle responsabilità di ciò che fa e dice, che ancora deve capire cosa vuol fare nella vita, che si gira dove va il vento, e anche ritenuta (sempre da Tudor) non all'altezza di stare in una società come la nostra nonostante venga comunque tenuto fin troppo in considerazione dall'alto. Dannoso insomma.

- Giuntoli prima di essere silurato aveva praticamente un accordo di persona con Arteta che ci avrebbe preso Vlahovic, e contemporaneamente aveva in mano accordi per Osimhen, Tonali (lo avrebbe preso a prezzi di saldo perché in inghilterra all'epoca si vociferava di nuovi problemi in ambito scommesse) e Szoboszlai che era in scadenza (poi ha rinnovato, se non ricordo male) e tutto era concordato con lo stesso allenatore, ma ovviamente sapendo che di li a poco sarebbe stato cacciato non ha concluso nulla e poi è stato riazzerato tutto con l'ingresso di Comolli.

- Comolli di cui Tudor, da tifoso prima, si dice preoccupato perche (pensiero suo, poi chiaramente si può discutere) "di calcio non capisce niente".

- Locatelli aveva le valigie in mano per l'arabia, era arrivata una buonissima offerta e sia allenatore che Giuntoli strabuzzavano gli occhi (testualmente quando gli fu comunicata la possibilita di cederli "e perche non sta gia in arabia e sta ancora qua?"). Perchè non è andato via? Perche il "buon" Chiellini si è imposto per far rifiutare l'offerta ("è italiano, e uno dei nostri leader..."). Il problema è che Locatelli per davvero si sente Iniesta ormai.

Szoboszlai ha contratto in scadenza nel 2028, non ha ancora rinnovato quindi mi sembra molto forzata la ricostruzione.

Anche di Tonali si dice dall'inizio dell'estate che era incedibile per il Newcastle.

Che Vlahovic non sia stato venduto mi pare assai strano, dato che lo stesso Comolli ha confermato che se fosse arrivata un'offerta soddisfacente per entrambe le parti sarebbe partito, il fatto che l'Arsenal abbia speso 70 cucuzze per Gyokeres quando Vlahovic lo potevano prendere più o meno a metà mi fa pensare che anche lì non fosse proprio così la situazione.

 

Aggiungo che il Napoli ha messo una clausola col Galatasaray per non vendere Osimhen in Italia, quindi mi sembra evidente che l'intenzione di ADL fosse quella di non farlo finire a Torino, dubito avesse accordi con Giuntoli, visto anche il precedente di Spalletti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, kaedes ha scritto:

 

- Tudor è rimasto molto, molto deluso da Chiellini. Figura ambigua come ruolo e come comportamenti, non in grado di prendersi delle responsabilità di ciò che fa e dice, che ancora deve capire cosa vuol fare nella vita, che si gira dove va il vento, e anche ritenuta (sempre da Tudor) non all'altezza di stare in una società come la nostra nonostante venga comunque tenuto fin troppo in considerazione dall'alto. Dannoso

Vabbè opinioni, nell' caso discutibili, molto.

Un allenatore è soggetto ai risultati.

Chiellini doveva prendere le sue parto per quali motivi?

 

Siamo una squadra di calcio mica una Onlus.

 

Se Chiellini ha pensato, come la maggior parte, che Tudor non fosse un grado di risanare la Juventus, non è girare le spalle è prendere atto ed agire come avrebbe fatto chiunque.

Non so ancora se Chiellini sia capace o no, ma queste cose idenficano , nel caso, più Tudor,, che non sa accettare il suo fallimento e fa la vittima ,che Chiellini.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mr. November ha scritto:

Che ce l'avevamo (Mbangula) e l'abbiamo venduto

Questa è colpa di Tudor, che nei 3 mesi che l'ha avuto l'ha messo in campo per 6 minuti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il valore di Tudor si dimostra col pasticcio tattico che ha combinato a Venezia, partita decisiva per la qualificazione in Champions 

Qualificazione ottenuta tirandola per i capelli 

 

Detto questo, Comolli non dura 2 anni 

In maniera diversa mi ricorda Giuntoli, che viene e vuole comandare tutto e tutti con i suoi metodi, per me non durerà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, davjuve ha scritto:

Un bel libro fantasy. E sui danni che ha fatto lui in appena 7 mesi che ha detto? 

La prossima volta che telefona glielo chiedo sefz

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, tantra ha scritto:

Questa è colpa di Tudor, che nei 3 mesi che l'ha avuto l'ha messo in campo per 6 minuti

Se Mbangula è stato venduto è per volere della società, ciò ritengo io ovviamente. 

Ma se Mbangula non veniva fatto giocare è stato grave errore di Tudor. 

Ricordiamo che appena arrivato Tudor, si era usciti dalla Champions, non fece più giocare Conceição e ci furono voci di attrito e dichiarazioni a mezzo stampa, Tudor disse espressamente che per conceição viste le meno partite c'era poco spazio per giocare, insomma lo esclude subito e questo fu un gravissimo errore sia in termini pratici che morali rispetto a un giocatore che stava performando bene. 

 

14 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

 Comolli non dura 2 anni 

In maniera diversa mi ricorda Giuntoli.

Spero proprio di no perché significherebbe altri anni senza combinare nulla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Szoboszlai ha contratto in scadenza nel 2028, non ha ancora rinnovato quindi mi sembra molto forzata la ricostruzione.

Anche di Tonali si dice dall'inizio dell'estate che era incedibile per il Newcastle.

Che Vlahovic non sia stato venduto mi pare assai strano, dato che lo stesso Comolli ha confermato che se fosse arrivata un'offerta soddisfacente per entrambe le parti sarebbe partito, il fatto che l'Arsenal abbia speso 70 cucuzze per Gyokeres quando Vlahovic lo potevano prendere più o meno a metà mi fa pensare che anche lì non fosse proprio così la situazione.

 

Aggiungo che il Napoli ha messo una clausola col Galatasaray per non vendere Osimhen in Italia, quindi mi sembra evidente che l'intenzione di ADL fosse quella di non farlo finire a Torino, dubito avesse accordi con Giuntoli, visto anche il precedente di Spalletti.

Di quanto ha detto sul mercato non torna nulla, avendo la lente del UEFA puntata addosso dubito fortemente che avremmo potuto concretizzare quelle operazioni... Poi se Giuntoli aveva veramente intenzione di farle, magari è stato proprio quello il motivo per cui hanno deciso di silurarlo (soprattutto se appena un anno prima hai fatto investire al club 200+ milioni, di cui 150 spesi male). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, La Juve di Lippi! ha scritto:

La cosa che mi fa pensare è che Comolli ha fatto tutte quelle menate sui big data e sul mind set ma poi vai a vedere la carriera e  a fatto * ovunque… 

A Tolosa, unico posto in cui ha potuto operare con tempi adeguati, non ha fatto affatto *, anzi....

Poi si può dire che è una realtà troppo diversa dalla Juve ma se ci si attiene ai fatti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiedo scusa se non ho letto tutti i quote, ma ho dovuto farlo perche sapevo gia che a finale si sarebbe pure rivolto contro di me quello che ho scritto, e sono suscettibile di carattere 

Mi tocca però comunque per forza fare un post prima di eclissarmi di nuovo sulla cosa perche vedo che la solita tendenza, anche di qualche presunto mod, di tentare di ridicolizzare il prossimo è sempre di moda e piace.

Punto primo: ho fatto una premessa grossa quanto una casa che era dovuta e chi è intelligente dovrebbe aver letto tutto nella giusta chiave, e cioè che sono considerazioni di un allenatore chiaramente ancora scottato ma che fino all'altro ieri era qui da noi, per cui riportarne uno stralcio (addirittura con qualche virgolettato) poteva essere interessante visto che NESSUNO DI NOI che parla parla parla e parla è li all'interno con loro eppure hanno delle belle convinzioni forti e radicate. O sbaglio?

Punto secondo, su Chiellini ho confermato tramite il pensiero di Tudor solo ciò che sostanzialmente piu del 50% del forum già pensa, non mi pare di aver riportato storie da romanzi rosa.

Punto terzo, l'offerta di Locatelli su ogni giornale ad agosto facciamo finta di dmenticarla o l'abbiamo inventata di sana pianta ora? e quando scrivo che fu Chiellini ad opporsi alla sua cessione mentre Tudor lo avrebbe messo sul primo aereo il giorno stesso dove sarebbe il collegamento con Giuntoli che non c'era piu e bla bla bla? Punto quarto: Vlahovic hanno provato a vederlo per mesi o è cambiata la realta? E quando vi riporto che c'era un accordo verbale tra Giuntoli e Arteta saltato perchè il nostro ex DS sapeva di stare per chiudere la storia qui dove sarebbe la fantasiosita della cosa? La telenovela per Osimhen l'abbiamo inventata oggi o era realtà? Per cui quale sarebbe il racconto tipo Mosca o il libro fantasy, il fatto di aver nominato trattative possibili Tonali e Szlobocoso che poi si sono arenate o non sono proseguite perche abbiamo cambiato DS?

 

Allora io capisco che entrare in chiesa e gridare "dio non esiste" non fa certo raccogliere consensi, ma a me pare che non si faccia mai manco lo sforzo di capire cio che si scrive. Ma siccome penso sempre che l'errore sia mio a scrivere di alcune cose e devo aspettarmi certi commenti del menga, ricordo a quegli utenti che manco si sprecano a confrontarsi gentilmente che io non vi devo nulla, per cui c'avete ragione voi. Nulla vi devo nulla vi scrivo.

 

Pace e amore sefz

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

A Tolosa, unico posto in cui ha potuto operare con tempi adeguati, non ha fatto affatto *, anzi....

Poi si può dire che è una realtà troppo diversa dalla Juve ma se ci si attiene ai fatti...

Perché che ha fatto al Tolosa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Al netto di fantasie e deliri, lo "scambio" Costa - Joao Mario è proprio strano. Costa aveva finito bene la stagione ed era praticamente diventato un titolare con Tudor. Non ho capito perchè venderlo a quella cifra, per fare una plusvalenza di 5 centesimi e accollarsi Joao. Boh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, kaedes said:

 

Pace e amore sefz

 

Leggo solo ora il tutto. Grazie delle notizie e di esporti al solito fuoco di fila...

 

Non c'è alcunché di strabiliante o a cui non ci si potesse arrivare con la sola ragion critica, purtroppo.

Pur considerando la scottatura di Tudor e l'evidente contrasto con Comolli sono tutte cose oltremodo verosimili e danno l'idea della nave senza nocchiero che continuiamo a essere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, euroventus ha scritto:

Leggo solo ora il tutto. Grazie delle notizie e di esporti al solito fuoco di fila...

 

Non c'è alcunché di strabiliante o a cui non ci si potesse arrivare con la sola ragion critica, purtroppo.

Pur considerando la scottatura di Tudor e l'evidente contrasto con Comolli sono tutte cose oltremodo verosimili e danno l'idea della nave senza nocchiero che continuiamo a essere.

Penso che difatti non sia alcunchè di illogico o inventato, considerando anche lo stato e l'umore di Tudor. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.