Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Video) Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Italia-Norvegia 1-4

Post in rilievo

Il problema è anche un altro: non paga mai nessuno in questo sistema politico, di chi è la responsabilità? Lega, Figc? Dei club? Gravina dovrebbe essere stato mandato a coltivare pomodori da anni, eppure è ancora là. La verità è che l'Italia è un Medioevo politico e io a 40 anni sono totalmente sfiduciato da tutto e da tutti e non ho il benché minimo potere in merito. E non venitemi a dire del diritto di voto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

C'è veramente poco da dire, se non un enorme "complimenti a tutti", davvero.

Provo comunque a buttar giù qualche riga perché sto incazzato come una biscia.


Complimenti a chi ha pensato che Gattuso fosse l'uomo giusto in questo marasma. Complimenti ai giocatori che sono riusciti nell'impresa di sembrare completamente svuotati, senza orgoglio, senza nervo, senza neanche quella rabbia minima che ti aspetti quando stai prendendo una lezione di calcio in casa tua dopo averla presa all'andata. Complimenti alla FIGC, alla Lega, a tutti quelli che da anni fanno finta di non vedere il disastro che ogni anno la nazionale ci fa vedere.

 

Sono ANNI che la gente lo dice: serve un reset vero, serve una rivoluzione, non le solite soluzioni tappabuchi. E invece niente. In federazione e in lega non pensano MINIMAMENTE a riformare il sistema, pensano alle scorciatoie esotiche.. e la Supercoppa in Arabia, e Milan-Como in Australia, due diritti tv in più là e qua.. Si pensa alla poltrona, alla propria rendita, al proprio ruolo da preservare, non si pensa MAI al futuro del calcio italiano.


E quindi il giusto epilogo per una classe pallonara simile è Italia-Norvegia 1-4, sono gli 11 goal presi (!) in tre partite (!!) contro Norvegia e Israele (!!!!). Raccogli quello che semini, eh. Una Nazionale senza la minima identità, senza idee, senza tecnica.. con un allenatore messo lì un po' a casaccio, senza il benché minimo progetto tecnico. Gattuso può anche metterci la faccia e c'ha la grinta, per carità, il problema non è lui come allenatore, il problema è a monte... lo metti in un contesto essenzialmente marcio.

 

Ma parlando della partita...ho visto un po' di tutto... difesa che non sale, giocatori che rendono a 3 messi in una difesa a 4 solo per il nome. Centrali abituati a giocare a quattro in panchina... Centrocampo che gira a vuoto, sempre in ritardo, mai in anticipo, senza uno che si prenda la responsabilità di alzare il ritmo. Attacco vabbè... doppio attaccante nel 2025, che altro dire...

Ma quello che mi fa girare le eliche è l'atteggiamento da amichevole di agosto. E questi dovrebbero dimostrare di essere il meglio del calcio italiano.

 

Ma il problema non è la partita di stasera, quella è la punta dell'iceberg, veramente. Se guardiamo a quello che c'è in giro vediamo un sacco di lavoro da fare...

-Settori giovanili: strutture vecchie, idee vecchie, allenatori, spesso impreparati. Si lavora sul risultato già a 13-14 anni, non sulla crescita tecnica.

-Stranieri: vedere il Lecce che vince il campionato primavera con ZERO italiani in campo, continuare una cultura di preferenza dello straniero mediocre al posto ad italiani che potrebbero crescere. vedere costantemente giovanotti nostri parcheggiati in panchina o spediti in prestito in Serie B a "farsi le ossa" fino a 24 anni.

-Stadi vecchi, ambiente vecchio: strutture anni '80, poco pubblico giovane, poco entusiasmo, zero esperienza "moderna" da stadio. 

-Classe dirigente: gente ultrasettantenne, lontana anni luce dal calcio moderno, che ragiona come fosse ancora il 1994. L'importante è essere rieletti ma di riforme e idee nuove manco con il binocolo...

 

E allora ripeto, è giusto così. Giusto che ti ritrovi di nuovo ai playoff, per il terzo mondiale di fila, giusto che rischi di giocarti tutto contro la Svezia di turno, o chi per lei. Giusto che stiamo seriamente parlando della possibilità di restare fuori dal TERZO Mondiale consecutivo. Terzo. Una roba che se l'avessero detto vent'anni fa li avremmo presi per pazzi. .ghgh

 

Ma a chi sta in poltrona cosa vuoi che interessi del 2030, del 2034, dei ragazzini che oggi hanno 10-12 anni e che magari sognano di giocare un Mondiale? In un mondo normale molti di questi dirigenti sarebbero in pensione, a guardare le partite al bar. Da noi stanno ancora a decidere la direzione del calcio di un intero paese, rendiamoci conto. .ghgh convegni, viaggetti, riunioni, incarichi, comunicati.. ma di lavorare a riforme vere neanche l'ombra. Iniziate a premiare davvero chi mette gli italiani in campo, chi ha il coraggio di far salire i ragazzi del settore giovanile. Lo so che non si può mettere un limite agli stranieri in campo, ok, punto preso. Ma allora usate il cervello * miseria... se non puoi vietare, incentiva, sii creativo!  C'è sempre la possibilità di creare bonus concreti per chi, a fine anno, schiera un certo numero di italiani (e non solo italiani “presi a caso”, ma possibilmente cresciuti in casa). Cose semplici, terra terra, da mondo reale, non da scienziati legislativi, dai su... 

 

Un'ultima cosa: "dobbiamo lavorare", "chiediamo scusa ai tifosi", "pensiamo alla prossima", "dobbiamo assumerci le responsabilità. Vi prego, basta. Tra Juve e nazionale sono 5 anni che sento queste dichiarazioni copia-incolla ad ogni partita sbagliata. Vi prego, basta veramente.

 

Ma vabbè questo è il risultato di una decade e oltre in cui piazzi i Tavecchio e Gravina di turno. Mi fermo qui.

Queste sono tutte cose note e giuste, null'altro da aggiungere!

Ma se lo sappiamo noi, credo loro sappiano benissimo.

Quello che voglio dire e' che il vero problema e' l'aver barattato (ma vale anche come paese in generale) l'interesse personale con il bene comune.

Mantenere la poltrona per gravina, come un calcio mediocre per i presidenti prezzolati come adl, cairo e compagnia cantante e' la manna.

Usano il calcio per i loro loschi affari e per mantenere una pressione sulle istituzioni per altre ragioni collegate ai loro affari.

Il resto e' conseguenza: scuole calcio dove si paga centinaia di euro al mese, stranieri gia'ovunque dai 12 anni,  30k un provino ed alla fine vedere solo "figli di" andare avanti e giocare.

Il calcio e' morto e sepolto.

Viva il nuoto, tennis, atletica, arti marziali e tutto quello che di buono siamo in grado di produrre.

I talenti ci sono ovunque, il sistema li distrugge pwrche' non servono allo scopo principale: fare soldi.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, NoVar ha scritto:

 

My 2 cents per molti anni l’Italia ha potuto competere ad altissimi livelli semplicemente grazie al proprio enorme bacino di talenti. Con sessanta milioni di abitanti e un campionato ricco, bastava che il talento naturale emergesse da solo. Era un calcio in cui la struttura pesava poco e la quantità – unita alla mentalità tattica che storicamente ci ha sempre contraddistinti – garantiva risultati. Non serviva un vero “sistema”, perché il nostro livello di partenza era già superiore a quello di quasi tutti gli altri Paesi.

 

Poi però qualcosa è cambiato, e non in nostro favore. Paesi che prima non avevano tradizione vincente, come la Spagna, hanno iniziato a costruire un modello serio, scientifico e centralizzato. Prendi ad esempio la Spagna: pre 2005 mai contato nulla , post invece mondiali, finali dai juniores alle superiori . Non è un caso che la loro esplosione non riguardi solo la Nazionale di calcio del periodo 2008–2012, ma anche tantissimi altri sport in cui improvvisamente sono diventati competitivi. È la dimostrazione che quando investi nello sport di base, nell’educazione sportiva, nella qualità degli istruttori e nell’organizzazione, i risultati arrivano in massa e in tutti i settori.

Parallelamente, Germania, Francia, Portogallo, Belgio e Paesi Bassi cresciuti tutti ugualmente. L’Europa ha accelerato, mentre noi siamo rimasti fermi. E quando gli altri costruiscono un sistema e tu no, il divario non è immediato ma in pochi anni diventa enorme.

In Italia il problema non è che non nascano più giocatori forti. Il talento continua ad esserci. Il punto è che il nostro sistema non lo valorizza. I ragazzi giocano poco, vengono considerati “non pronti” a prescindere, vengono mandati in prestiti infiniti, spesso senza un vero progetto. Le società continuano a dare priorità al risultato immediato, perfino nelle giovanili, dove dovrebbe contare la formazione più che vincere il campionato Under 17. Mancano strutture moderne, manca un metodo condiviso e soprattutto manca una politica che permetta ai giovani di accumulare minuti reali. A parità di qualità naturale, quindi, un ragazzo italiano parte svantaggiato rispetto a uno spagnolo, portoghese o francese, semplicemente perché ha meno opportunità di crescere.

La realtà è che in Europa stanno emergendo talenti ovunque, mentre in Italia il talento non trova un ambiente favorevole per sbocciare. Non è una questione genetica o culturale: è una questione di sistema. Gli altri si sono evoluti, noi no. Il risultato è che dove prima bastava il nostro bacino di 60 milioni per rimanere competitivi, oggi non basta più, perché chi ha investito seriamente ci ha superato. 

 

La cosa piu triste è che questo non avviene solo nel calcio (o nello sport)

 

Chissa quanti Sinner ci siamo persi nell'enorme disordine e degrado , e attenzione Sinner per poter dire la sua si è trasferito a Monaco e non penso proprio l' abbia fatto solo per ragioni fiscali 

Condivido parte del tuo discorso, a parte il fatto che in altri sport l'Italia è andata molto bene negli ultimi anni (vedi sport olimpionici e pallavolo). 

Sicuramente possiamo dire che ci sono pochi soldi (meno rispetto ad altri paesi) e quindi investire su determinati sport è molto più complesso. 

Ad esempio il Rugby sta perdendo molte delle sue squadre dal centro Italia in giù. 

Ma lo porto qui soltanto a titolo esemplificativo. 

 

Mancano infrastrutture e di conseguenza sponsor importanti. 

Poi aggiungi il giustissimo discorso che fai sull'importanza del risultato a tutti i costi, quasi sempre perseguito per interessi personali degli allenatori o dei dirigenti, a discapito di risultati sportivi ad ampio lungo raggio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Doktor Flake ha scritto:

E' l'unico Cris^o che si è preso sta patata bollente in mano 

Finito lui non ci viene manco un De Rossi 

Un altra situazione somigliante ad una certa Squadra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri a me è parso proprio evidente che i mezzofondisti classici italiani non possono più competere fisicamente nel calcio moderno, sopratutto se non gli insegnamo fin da piccoli ad essere molto tecnici. Invece da anni ci siamo posizionati nel mezzo: schieriamo dei calciatori che letteralmente rimbalzano sugli avversari, non tengono il passo, perdono tutti i duelli fisici e sono persino più scarsi coi piedi, in media, dell'avversario diretto. Il campionato italiano è pieno di mezzali fisiche e strutturate, ma per il novanta per cento io verifico che sono atleti stranieri. Noi continuiamo ad allevare centrocampisti senza gamba: atleti impresentabili, non strutturati, senza sprint e con una resistenza limitata. Difetti fisici che ci condannano prima di tutto il resto: siamo professionisti scarsi dal punto di vista atletico e questo vuol dire che nelle società di appartenenza sono gli stranieri gli atleti veri. In difesa non teniamo gli avversari, nè in mezzo nè sulle fasce  perchè arriviamo in debito di ossigeno e di forza, visto che continuiamo a giocare partite aperte, con corse e rincorse. Abbiamo accettato di rinnegare il nostro calcio per abbracciare una tattica moderna che ci umilia costantemente. Non siamo in grado di interpretare un calcio aperto e naife.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ares521 ha scritto:

Ma il problema non è la ps o i social.

il problema è che in Italia non si dà importanza alla tecnica calcio. L hanno detto più allenatori. Si preferisce il gigante fisico e poi si insegna a palleggiare, ma finisce tutto lì.

le altre nazioni hanno il tocco, lo si percepisce. Diciamo pure che non abbiamo più un gruppo solido; siamo pieni di stranieri, nessun italiano, vanno a pescarli in squadrette. Gravina, tavecchio e tutti gli altri sono 20 anni che hanno colpe 

Il problema è anche, come si è visto con la vicenda di salvatore bagni (tra l'altro passata incredibilmente in sordina), che il calcio italiano è tutto in mano, fino a certi livelli, a procuratori e DS amici, se paghi ti piazzano in determinate squadre e da lì inizi la carriera nel calcio professionistico, chiaramente un fenomeno emerge uguale ma di fenomeni ne nascono uno ogni tot di anni e, tanti ragazzi che avrebbero potuto diventare dei buoni giocatori non lo fanno perché non hanno i mezzi economici. La verità è che il sistema calcio italiano andrebbe riformato, ma dopo ogni disfatta abbiamo sempre la scusa pronta, la play, i social, "i giovani d'oggi che non hanno voglia di fare nulla", la pirateria, la fifa, le regole delle qualificazioni, il CT di turno, ecc.

Hanno voluto il 2006?! Adesso ne paghino le conseguenze per aver raso al suolo un sistema che fino a quel momento era al top nel mondo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, _Alex_ ha scritto:

"Adesso Erling lo conosci Pio Esposito" ahah

 

11 ore fa, SuperT ha scritto:

Haaland lo conosce pio? Eh? Lo conosce?

 

11 ore fa, pinopino1939 ha scritto:

Chissà se Haland adesso ha capito chi è  Pio Esposito....

Cheffiguradimmm ….. 😂😂😂😂😂

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma secondo voi perché questa svolta fra il primo tempo (in cui la FIGCese aveva giocato bene) e la ripresa ?

Perché la Norvegia ha deciso di giocare ?

Perché i nostri erano spompati ?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Hyuga ha scritto:

Quindi se un bambino non vuole giocare a calcio bisogna costringerlo? Tipo nel 20ennio con il sabato fascista? Se mio figlio vuole fare karate devo impedirglielo e mandarlo nel campetto a giocare a calcio che non gli interessa minimamente? Immagino che all'estero facciano così. In Norvegia sopratutto  playstation vietata (ma anche qualsiasi altro gioco diverso dal calcio altrimenti non funziona) con -6° di media in inverno i bambini sono tutti fuori a giocare a calcio in mezzo alla neve. 

E chi dice questo. Il discorso vale per qualsiasi cosa. Anche per il karatè. Hai voglia a spaccarti di partite di karatè sulla play se no metti passione e amore in quello che fai non otterrai granche

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, uhuru ha scritto:

E' sufficiente che la Scozia (in casa) batta la Danimarca. In quel caso le teste di serie sarebbero Italia, Danimarca, Turchia, Ucraina. 

Guarda credevo che le fasce postate ieri sera nel topic fossero già definitive, non sapevo neanche che dovessero giocare ancora oggi e domani.

Il calcio per nazionali non mi appassiona granché, onestamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, Davy Jones ha scritto:

Il problema è anche un altro: non paga mai nessuno in questo sistema politico, di chi è la responsabilità? Lega, Figc? Dei club? Gravina dovrebbe essere stato mandato a coltivare pomodori da anni, eppure è ancora là. La verità è che l'Italia è un Medioevo politico e io a 40 anni sono totalmente sfiduciato da tutto e da tutti e non ho il benché minimo potere in merito. E non venitemi a dire del diritto di voto.

Intanto se si andasse a votare sarebbe meglio. Partecipare alla vita politica della propria comunità è un dovere di tutti. In caso contrario non ci si lamenti dei mostri che salgono al potere votati dal 25% del totale degli elettori. Detto questo, solo la magistratura può eliminare questo sistema criminale. Non c'è alternativa. Riguardo al calcio giocato invece vanno immessi in nazionale gli italiani di nuova generazione. Solo loro porteranno dei risultati. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, andy_gobbo ha scritto:

Ma secondo voi perché questa svolta fra il primo tempo (in cui la FIGCese aveva giocato bene) e la ripresa ?

Perché la Norvegia ha deciso di giocare ?

Perché i nostri erano spompati ?

 

Perchè fisicamente siamo impresentabili come l'Inda, che fa le stesse partite. In più aggiungi Locatelli che regge al massimo un tempo, come fisico, ma a dei livelli tecnicamente disgustosi. Schierare Politano, Di Marco, Bastoni e Di Lorenzo vuol dire lasciare delle autostrade e perdere contro praticamente tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

lunedi mattina , pioggia , giornata lavorativa che si prospetta nefasta....eppure sono di buon umore, chissa' come mai😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Premesso che della nazionale mi frega zero dal 2006, ma questa è la diretta conseguenza di aver distrutto la Serie A con Farsopoli 1.

Si manifesta a distanza di 15-20 anni, come era logico che fosse.

 

Anziché premiare l'eccellenza, si è deciso di affossarla così che i mediocri fossero i primi. Il risultato è stato abbassare l'asticella in modo irrecuperabile.
La Juventus ha provato a rialzarla nel decennio scorso, ma prima si è autodistrutta e poi hanno deciso di imbastire Farsopoli 2.

 

Ora si godano le conseguenze.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Liquid ha scritto:

Premesso che della nazionale mi frega zero dal 2006, ma questa è la diretta conseguenza di aver distrutto la Serie A con Farsopoli 1.

Si manifesta a distanza di 15-20 anni, come era logico che fosse.

 

Anziché premiare l'eccellenza, si è deciso di affossarla così che i mediocri fossero i primi. Il risultato è stato abbassare l'asticella in modo irrecuperabile.
La Juventus ha provato a rialzarla nel decennio scorso, ma prima si è autodistrutta e poi hanno deciso di imbastire Farsopoli 2.

 

Ora si godano le conseguenze.

Direi ci sia poco altro da dire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Io vorrei rimarcare ai pm napolisti e Interisti  alla procura di Napoli, di Torino di Milano, ai giornalisti Napolisti e infine alla fogna antijuventna di questo sporco e ignorante  paese  che quando seghi la testa e l eccellenza  del sistema calcio con persecuzioni giudiziarie inventate per ben due volte in 20 anni questi sono i risultati: tabula rasa. deserto, arretratezza. Quattro mondiali abbiamo vinto SEMPRE con blocco juventino... Dal 2006 in poi quello che hanno saputo fare i geni del calcio "pulito e onesto" é sotto gli occhi di tutti.E aspetta perché gli effetti della porcata più recente stanno appena iniziando. 

Ti correggo solo su una cosa. Sono tre i mondiali vinti con un blocco bianconero. Nel 1938 la nostra presenza si limitò a Rava e Foni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, andy_gobbo ha scritto:

 

Perché i nostri erano spompati ?

 

Nel primo tempo hanno tenuto un ritmo assurdo mettendo in difficoltà la Norvegia soffocandola, poi sono crollati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Gidan73 ha scritto:

...e sbaglierebbero.

L'Italia, allo stato attuale, è ancora un nome che fa share.

4 volti campioni del mondo, 2 volte campioni d'Europa. Tanti secondi posti.

Ma finché è solo l'Italia a non qualificarsi allora può andare bene...se poi ci si mettono anche Germania, Inghilterra, Brasile...alla fine finirà che le nazioni che hanno vinto almeno una volta il mondiale avranno il posto sempre assicurato.

Il punto è che possono rischiare solo le Europee, in Sudamerica si qualificano tutte.


Paragonando… è come se nel nostro girone ne potessero passare 3 su 5 restassero quindi fuori solo la Moldova ed Estonia.

Non rischieremmo praticamente mai 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

è qui la festa?

La festa vera ci sarà a giugno quando i ragazzi del 5 a 0 prenderanno di nuovo in mano il pallottoliere con Argentina o Spagna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.