Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 14/07/2023 in tutte le aree

  1. 2 punti
    Ho visto il primo set e i gli altri due no per motivi di lavoro quindi non posso giudicare dal.vivo. Posso invece commentare le statistiche. Praticamente i numeri sono uguali, addirittura sinner ha avuto numeri migliori in risposta di Nole. Si Nole ha fatto 10 punti in più in totale e sinner 10 errori in più, ma anche 10 vincenti in più. La differenza sta solo in un numero: le palle break. 0/6 sinner 2/9 Nole. Incredibile come in 2 ore di gioco la differenza l'hanno fatta 2 punti soli. Ma la grandezza di Djokovic è che con questi 2 punti importanti ha vinto una semifinale 3-0 non so se dando anche l'impressione di invincibilità visto che non ho potuto vedere la partita. In 2 punti passa la differenza tra una legenda e un giocatore molto forte
  2. 2 punti
    Jannik ha giocato sicuramente una bella partita. I problemi sono stati i seguenti secondo me: - Nole è partito subito a pieno regime. La speranza che avevo io, è che potesse partire più in sordina; - Il diritto che, soprattutto inizialmente, l'ha tradito troppo; - ed ultimo, ma probabilmente quello più importante, è il fatto di non aver saputo approfittare delle occasioni che gli sono capitate. Palle break nel primo set, e set point nel terzo set. Problema che si portava dietro già da un po' di tempo, ma che contro un Djokovic paghi sicuramente. Per il resto che dire.... Deve continuare a fare il suo percorso, cercando di aggiungere al suo bagaglio tecnico altre soluzioni (back, palle corte, gioco a rete) in modo tale da poter variare di più il suo gioco.
  3. 2 punti
    Non ha giocato male, se no non sarebbe in semifinale; però, per i suoi standard, l’ho visto un po’ troppo spesso subire. Poi ne è sempre uscito alla grande, ma insomma…un piccolo dubbio me l’ha insinuato. Pete Sampras è stato la rappresentazione plastica del concetto di alzare il proprio livello di gioco quando l’avversario e l’importanza della posta in gioco lo impongono. Era capace di stentare nei primi turni e poi di diventare ingiocabile dai quarti in poi, sempre in crescendo. Il problema è quello, perché la personalità di Nole è strabordante; a livello di braccio, ripeto, oggi come oggi la palla di Sinner ha una velocità nettamente superiore a quella di Djokovic. Sì. Ma lo pensavo anche al Roland Garros, e sappiamo tutti com’è finita….
  4. 2 punti
    Se mi dici che Novak sta giocando così così ti credo, e ne prendo atto senza alcun dubbio, vista la stima assoluta che ho per te e per la tua competenza. Il problema è che il serbo, come tutti i fuoriclasse, è in grado di alzare il livello non dico a piacimento ma quasi: insomma, quando serve. Più è forte l'avversario, più si issa il suo gioco. Speriamo però che Jannik, come giustamente fai notare, lasci andare il braccio, e non subisca la straripante personalità del suo avversario. Dimmi la verità Ronnie, tu, sotto sotto, pensi che, dovesse andare Novak in finale, verrà battuto da El Demolidor vero? Sii sincero
  5. 2 punti
    😁 Non ho potuto seguire tutte le partite, ma visto che mi tiri l’esca (con dentro l’amo! Il pesce lo sa, ma è troppo gradevole e puntualmente abbocca…) vado perfino oltre: è vero che Nole è molto focalizzato sugli slam, ma in questo torneo, finora, per quel che ho potuto vedere, non mi ha entusiasmato. La palla di Sinner viaggia decisamente più veloce; a livello complessivo di gioco gli è almeno alla pari, almeno… Il problema (per gli altri) è la forza mentale di Nole; è solido come una stella di neutroni, e quando conta, chirurgico come un bisturi. Contro l’orso Yoghi, per dire, è stato messo sotto per larghissimi tratti, a livello di gioco; eppure non ho mai avuto dubbi che avrebbe vinto lui. Vedremo come andrà. E se Jan il Rosso riuscirà a giocare con la mente libera.
  6. 2 punti
    Ciao, amico mio: io invece, avendo il mitico duo, come sai , caratteristiche diverse ma che, proprio per questo, si armonizzano, a differenza tua mi sbilancio e pronostico spesso (devi ammettere, con istrionico sprezzo del pericolo ). Ma è poco più di un balocco: infatti, per sbagliar meglio, metto anche i set A volte ci si indovina, a volte ci si va vicino, a volte si canna completamente...così va la vita Mi diverte molto...e mi aiuta a non prendermi eccessivamente sul serio. Anche io, tornando, appunto, seri (ma noi lo siamo sempre ) vedo Novak favorito. Mi pare chirurgicamente centrato quest'anno: scelta saggia, visto che non può più pretendere la quantità. Credo, onestamente....che a Flushing....beh....ci proverà di nuovo. E, stavolta, non peccherà di presunzione come due anni fa, quando il suo delirio di onnipotenza, e la sua bulimica fame di vittorie, lo fecero andare in quel di Tokyo a sperperare inutilmente energie fisiche, nervose e, soprattutto, vitali, per quello che doveva fare poi a New York. Venne così, giustamente, punito dal Dio del Tennis: e nel modo più atroce, in finale, mentre tutto il mondo lo guardava. La finale che tu auspichi, è, naturalmente, anche la mia: sarebbe un sogno per tutti noi appassionati e tifosi degli azzurri. E, forse, sarebbe anche incerta. Anche se, in verità, dovesse esserci, come credo, El Demolidor, lo sarà lo stesso, perchè ci vorrà il miglior Novak per venirne a capo. Se il fuoriclasse serbo gioca al 60/70% infatti...beh....quello non scherza...lo sappiamo che razza di animale è....e lo fa secco senza alcuna pietà. Non posso esprimermi più di tanto sulle partite perché, come ho già scritto, non ho Sky. Non faccio pronostici su giocatori che non sto vedendo giocare in un torneo: troppe, infatti, sono le variabili tecniche, fisiche e di forma in generale di un tennista. Se non visiono, non parlo. Dico solo: Forza Jan il Rosso per domani, siamo tutti con te
  7. 1 punto
    Cominciano ufficialmente oggi i Mondiali di nuoto,che saranno trasmessi sia dalla Rai che da Sky. Seguiamoli qui.
  8. 1 punto
    Ero fermo a quella del 30/06/2022 non ho visto quella di dicembre Hai assolutamente ragione tu
  9. 1 punto
  10. 1 punto
    A questo punto che faccia questo benedetto Grande Slam, almeno potremo dire di averlo vissuto di persona, visto che non accade in ambito maschile dal 1969 con Rod Laver
  11. 1 punto
    Questo qui ha 36 anni.....sempre più impressionante !!
  12. 1 punto
    credo che convenga fare come per Rafia: regalarlo (o al massimo una piccola somma) e poi puntare su una percentuale sulla eventuale futura rivendita
  13. 1 punto
    Mi sono basato su quello che ho visto su transfermrkt. E visto che, per esempio, Del Sole riportava scadenza 2025 per cui ho pensato fossero aggiornati e indicassero correttamente i calciatori rispetto alla società di appartenenza. Magari la prossima volta li controllo uno per uno. Tutto qua.
  14. 1 punto
    Leo ha fatto davvero bene, mi ha sorpreso. così come Mulè, abbiamo preso dei soldi da lui? Fiumanó potrebbe restare in next gen, così come perotti.. stessa cosa farà de Biase
  15. 1 punto
  16. 1 punto
    Ciao, è la prima volta, mi sembra, che "scambio" (è il caso di dirlo, qui ) con te. Piacere di conoscerti Guarda, su svedesi e australiani posso concordare (specialmente gli scandinavi), ma sugli americani meno: è vero che sono lontani dai fasti di un tempo, ma hanno una nutrita truppa di giocatori molto competitivi, soprattutto di marca cementizia, come è da loro tradizione. Infatti il B-52 americano, il Clown, il Figlio del mitico Petr (sarebbero Fritz, Tiafoe e Korda: per i miei soprannomi, mi dispiace, ma, se parli con me, ti ci devi abituare....qua dentro lo sanno tutti ), Paul, Wolf e soprattutto il giovane Ben Shelton sono tutti giocatori assai forti. Non da Slam, ma da 1000, se beccano la settimana buona e un pò di fortuna nei sorteggi, sì. Inoltre, formano un'ottima squadra di Davis (per quel che vale la semi - baracconata cui l'hanno ridotta). Il migliore, tennisticamente parlando, è senza alcun dubbio il Figlio del mitico Petr, che è completo praticamente in tutti i fondamentali: ma, ahimè, ha avuto parecchi problemi fisici, e mostra una fragilità nervosa che lo porta a frequenti alti e bassi, e che gli ha causato, finora, sconfitte assurde, con onesti mestieranti del circuito, che ordinariamente, batterebbe pure se giocasse spalle alla rete.
  17. 1 punto
    Ottima destinazione, ambiente tranquillo dove crescere. Non aveva senso darli entrambi, con Compagnon, alla stessa squadra visto che più o meno hanno lo stesso ruolo. In ogni caso penso che non faticheremo a piazzare nessuno dei NG classe 2002/01, io ritengo che sia pronto per un'esperienza fuori anche Riccio, oltreché Sersanti.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.