Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 14/08/2023 in Messaggi
-
6 puntiJan il rosso massacra il Collegiale e vince il suo primo, meritatissimo 1000 a Toronto! Haters, troll e gufi, muti! 🤫 Era solo questione di tempo: uno dei nostri due fenomeni (poi, sarà il turno dell'altro) non poteva che consacrarsi in questo modo! Era ineluttabile. Jan il rosso è giocatore eminentemente cementizio ( top 5 fisso), e vedrete, quando inizierà la breve stagione sul sintetico indoor, che razza di camere di tortura andrà preparando, con i suoi truci arnesi sanguinolenti che stanno già sferragliando nelle sue inaccessibili officine da boia. Jannik, come già vi dissi, infatti, dietro quella faccia innocente e pulita, nasconde un efferato killer assetato di sangue. Ora, che esca al primo turno a Cincinnati per riposarsi; poi sotto con Flushing e, infine, preparazione mirata con vista Master, che è il terzo titulo più importante del blasone tennistico (almeno per me), dopo lo Slam Verde e il Rolando. Tanti tanti complimenti e grazie di cuore campione! Sono sicuro che questo successo straordinario farà da traino a tutto il movimento azzurro 💥
-
4 puntiGrande Jan il Rosso! Finalmente. E questo è solo l’inizio. Ora caccia allo slam! PS 22 anni, 8 titoli atp, 1 mille, n.6 al mondo. Gufi state a casa!!!
-
3 puntiOcchi agli OT ragazzi, non è questo il posto per i commenti sul mercato della prima squadra.
-
2 puntituttosport.com Andrea Tacconi è tornato sui social con un emozionante post dedicato al papà Stefano "Ricominciamo da qui", ha esordito Andrea nel suo post dove a commento di uno scatto dove lo si vede al fianco del padre in sedia a rotelle. "Ne abbiamo passate tante, la strada è ancora lunga e non è stato facile ma la speranza è sempre stata con noi, dandoci la forza giorno dopo giorno di continuare a lottare insieme", ha proseguito, per poi concludere: "Ad oggi, stai parando il rigore più difficile della tua vita e noi pareremo con te". (foto @tacconistefano_official)
-
2 puntiChe dire se non, FINALMENTE. 1000 inseguito da lontano, sin da quel Miami 2021 quando Jannik era ancora molto acerbo. Poi la finale persa quest'anno contro Medvedev e in molti dicevano che non era tennista da 1000. FINALMENTE ha zittito in molti e finalmente ha raccolto i frutti del suo lavoro che deriva da anni e che ci sarà ancora perché questo è solo l'inizio. Adesso best ranking, 6 al mondo e ATP Finals quasi ipotecate. Parlando della partita ho temuto il peggio dopo il recupero nel secondo contro-break. Temevo che Jannik continuando a sparare a mille (si a 1000 ) potesse pagare fisicamente invece mi sbagliavo di grosso. Nel secondo set ha crollare è stato l'australiano e Sinner ha concesso poco o nulla. Questa sera è davvero bello essere tifosi di Jannik. 🥕
-
2 puntiSenzA Parole...... grande Jannick e questo è solo l'inizio...... A casa i gufi.....
-
2 puntiCertamente. Nasce trequartista, ma ormai gioca stabilmente mediano vertice basso di regia o interno di possesso. Al di lá delle qualità tecniche, Bonanomi secondo me si distingue per un solido criterio di gioco. Sa lavorare in ogni zona di campo con grande copertura periferica, offre opzioni e soluzioni di passaggio, ha intensitá, doti balistiche. Manca un pó nella fase difensiva soprattutto nei duelli, ma puó venire fuori un bel giocatore. Nell'Atalanta ci sono tanti buoni centrocampisti nel settore giovanile, oltre a Bonanomi ci sono Riccio (2006) e Gariani (2007) che sono interessanti. Gariani soprattutto. Occhio.
-
2 puntiCerri su assist di Poli Muharemovic su assist di Yildiz Mbangula azione in solitaria Yildiz su assist di Mulazzi
-
2 punti
-
2 punti
-
1 puntoho giocato a livelli infimi ma comunque rispettabili ( eccellenza a scendere ). Ho visto decine di amichevoli, dai birra moretti all'ultimo Juve-Atalanta. Mai visto un arbitro "obbligare" direttamente o indirettamente una sostituzione. Viste diverse espulsioni. Capisco il concetto di base che esprimi ma in quei rarissimi casi in cui un calciatore esagera il ruolo dell'arbitro, anche nel rispetto di pubblico (spesso pagante), avversari, e in generale di tutte le parti coinvolte, impone l'espulsione. I cartellini sono lì per questo. l'ultimo caso che ricordo è quello di Beto qualche giorno fa. Se alzi le mani ad un avversario, anche se provocato, non esiste che l'arbitro va dal tuo allenatore e dice: mister, lo cambi così continuate a giocare in 11. Mai vista una roba così in 30 anni. Amichevole non è sinonimo di allenamento.
-
1 punto
-
1 puntoTutto giusto, sul cemento attualmente può giocare alla pari con chiunque, compresi Alcaraz e Djokovic. Secondo me l'unico con cui parte sfavorito è lo Stramboide Russo perché ha un tennis che soffre particolarmente.
-
1 punto
-
1 punto
-
1 puntoAl di là del grande successo, tanto cercato e meritato, sta iniziando anche ad inserire variazioni nel suo gioco, come palle corte e discese a rete (ancora troppo poche per la verità) e comunque è migliorato molto nella seconda di servizio. Sembra una bestemmia per uno che ha appena vinto un 1000 ed è best ranking come 6 atp, ma se continua su questa strada, e sono certo che lo farà (basti vedere la compostezza con cui ha festeggiato la vittoria) questo fine 2023 e il 2024 sarà l'anno della sua vera consacrazione nei primi posti della classifica e per i successi che contano.
-
1 puntoLa formazione scesa in campo oggi per l'amichevole - goleada contro la Pro Vercelli: Garofani (23′ pt Scaglia), Mulazzi (24′ st Cudrig), Turicchia (1′ st Rouhi), Poli (cap.)(1′ st Gonzalez), Muharemovic (28′ st Citi), Savona (24′ st Riccio), Nonge (28′ st Valdesi), Hasa (17′ st Ripani), Cerri (1′ st Mancini), Yildiz (17′ st Lipari), Mbangula (24′ st Da Graca). Le reti: 3′ Cerri, 13′ Mustacchio, 17′ Emmanuello, 24′ Muharemovic, 33′ Mbangula, 40′ Yildiz, 50′ Mbangula, 61′ Yildiz, 90’+1′ Da Graca
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 puntonon ho più letto aggiornamenti Piccolo aggiornamento: Futura Linea 12: l'opera della nuova linea tram/metro 12 "Juventus Stadium-Osp. Mauriziano" sarebbe la prima in lista d'attesa per il finanziamento. Dall'approvazione di quest'ultimo sono previsti 5 anni prima del funzionamento effettivo. Guardando velocemente il progetto sembra molto ambizioso: prevede collegamenti tra ex linee ferroviarie sottoterra e in superficie e esistenti linee tranviarie, inoltre la costruzione di diverse fermate sotterranee e semi-sotterranee. Alla fine, se e quando verrà tutto completato risulterà però un eccellente collegamento: date le numerose gallerie eviterà il traffico cittadino e intersecando vari punti focali della città potrebbe risultare per molti il miglior modo di raggiungere lo stadio. Il percorso dovrebbe toccare Piazza d'Armi, Porta Nuova, via XX Settembre (quindi Store Juve, vicino piazza Castello), Porta Palazzo, nuova stazione Dora, nuova stazione Mad0nna di Campagna. Linea Torino-Caselle Aeroporto: Senza andare troppo nel futuro invece, da Gennaio 2024 dovrebbe tornare in funziona la tratta Torino-Ceres, riattivando la stazione Rigola-Stadio a circa 1km dallo Juventus Stadium che dovrebbe essere servita dalle linee sfm4 (Alba-Germagnano) e sfm 7 (Fossano-Ceres), con una frequenza iniziale di un treno ogni mezz'ora che poi dovrebbe essere implementata ad uno ogni 15 minuti (con il sfm3 Bardonecchia-Caselle Aeroporto). Le 3 linee fermeranno in quasi tutte le stazioni di Torino (Lingotto, Porta Susa, Rebaudengo-Fossata, Grosseto, e in futuro San Paolo, Dora, Zappata) ma non a Porta Nuova. Inoltre, a seconda degli orari, potrebbero rappresentare un'ottima alternativa per chi arriva dalla val di Susa o dal Piemonte meridionale, fin'ora costretto a raggiungere lo stadio in macchina con i ben noti interrogativi di viabilità in tangenziale. Perchè no, anche interi club che solitamente organizzano il pullman (anche se purtroppo non sono più così tanti come i primi anni) potrebbero ora optare per una soluzione sicuramente organizzativamente più snella.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.