Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 25/08/2023 in Messaggi
-
14 puntiAnnata calcistica 2023/2024 ...la Juve e gli ascolti Come richiesto da diversi utenti in PVT, ho realizzato una tabella comparativa tra stagione 2022/23 e stagione 2023/24. Chiaramente non è possibile fare un parallelo tra partite diverse, seppur in periodi più o meno analoghi dei due campionati. Ma pian piano si inizierà a vedere un vero trend. Record stagionale di ascolti i grazie ai quasi 2 milioni di ascolto (1.980.410) realizzati da Milan-Juventus. Ragazzi, che delusione. Le centinaia di migliaia di disdette sembrano sempre più uno slancio da tastiera di tanti. In ogni caso, la media è ancora sotto, rispetto alla stagione scorsa. Nona Giornata Girone di Andata Il trend degli ascolti pare essere cambiato. Se leggiamo la media dell'anno, siamo circa a 300k unità sotto rispetto alla stazione precedente. Anche in questa giornata, la Juve è la squadra più vista. Sabato 21/10/23 15:00 – 16:55* VERONA – NAPOLI 739.016** ESCLUSIVA DAZN Sabato 21/10/23 18:00 – 19:56* TORINO – INTER 1.016.068** ESCLUSIVA DAZN Sabato 21/10/23 20:45 – 22:40* SASSUOLO – LAZIO 336.050** Domenica 22/10/23 12:31 – 14:33* ROMA – MONZA 500.072** Domenica 22/10/23 15:00 – 16:54* BOLOGNA – FROSINONE 108.675** ESCLUSIVA DAZN Domenica 22/10/23 15:01 – 17:00* SALERNITANA – CAGLIARI 167.067** ESCLUSIVA DAZN Domenica 22/10/23 15:00 – 17:00* ZONA GOL 197.410** ESCLUSIVA DAZN Domenica 22/10/23 18:00 – 19:53* ATALANTA – GENOA 486.801** ESCLUSIVA DAZN Domenica 22/10/23 20:45 – 22:42* MILAN – JUVENTUS 1.980.410** ESCLUSIVA DAZN Lunedì 23/10/23 18:31 – 20:26* UDINESE– LECCE 260.010** ESCLUSIVA DAZN Lunedì 23/10/23 20:49 – 22:49* FIORENTINA – EMPOLI 385.373**
-
12 punti@Giorgino e @Stino91 💪🏻💪🏻💪🏻 Mai più un Euro a chi ci danneggia. Pagando Dazn e Sky si foraggiano Lega Calcio e Figc. Si paga lo stipendio a gente come Gravina. Sveglia! Il capriccio di guardare una partita in tv non vale la pena se devo pagare lo stipendio ai nostri inquisitori. Radiola e via. Il tifo è anche sacrificio.
-
4 puntiIl sistema virtuoso puo solo tornare se i Ceferin, Gravina, Lotito spariscono. Due sono le strade: 1. distruggere il sistema cosi falliscono e vengono commissariati e si riparte, si spera da un sistema sano. 2. Abbandonare tutto, cioe superlega. Altre soluzioni non ci sono. In entrambi i casi, l'unica cosa da fare è danneggiare il sistema attuale.
-
4 punti
-
3 puntiSimpatia verso il gioco espresso dall'allenatore, Juventus vittoriosa o meno... Forse non si è capito che il tifo è una questione di fede, non è un interruttore che accendi e spegni a piacimento. Cambiare idea a seconda del gioco o della presenza del campione preferito è invaghimento, anche abbastanza infantile: mi piace seguire una partita, simpatizzo per la Juve perché vince e perché c'è Del Piero. Non vince più? Del Piero se ne va? Ok, smetto di seguirla, o quantomeno la seguo distrattamente e preferisco seguire City-Real Madrid, lì sì che c'è spettacolo! Se il destino (o le tue scelte personali) fanno sì che tu ti scopri bianconero, tifi Juve sia quando Trapattoni e Lippi ti portano sul tetto del mondo, o Conte-Allegri-Sarri ti fanno vincere 9 scudetti di fila, sia quando capitano annate come quelle con Maifredi, Delneri o Ferrara. Sei vicino alla squadra sia quando c'è la Juve atletica, muscolare e offensiva di Lippi, sia quando c'è quella atletica, muscolare ma non molto offensiva di Capello. tra l'altro molti di quelli che dicono di aver smesso di seguire la Juve per la scarsa qualità del gioco espresso, poi il lunedì e il giovedì erano sempre tra i più spietati critici della prestazione del giorno precedente, e allora delle due l'una: o è gente che si fa l'idea della prestazione sulla base di 2' di highlights, o non avevano smesso affatto di guardare la partita.
-
3 puntiOpinione personale; in tutte queste disdette oltre alle vicende extra calcio c'entra anche il calcio penoso dei primi due anni di gestione Allegri 2.0, in cui si è vista una delle Juve più brutte di sempre, e in cui sono stati battuti record negativi che resistevano dai primi anni del dopoguerra Personalmente avevo già disdetto DAZN e Sky Sport dopo il 5-1 rimediato a Napoli, e il motivo non erano le plusvalenze
-
3 punti
-
2 puntiÈ un po' come dire che io preferirei passare le vacanze in un'isola privata con Scarlett Johansson. Teoricamente possibile, nel mondo reale assolutamente non realizzabile. La serie A è un campionato di seconda categoria, che si gioca in un paese povero e in crisi: soltanto la Juventus ha una proprietà ricca e strutturata, gli stadi fanno ridere e, soprattutto, manca una vera cultura sportiva e imprenditoriale. Ah, il sistema virtuoso che tu descrivi non è mai esistito. La serie A ha dominato in Europa solo perché è stata spinta da tre/quattro famiglie importanti disposte a spendere e a indebitarsi. Finiti i soldi, finito il cinema. Nessuna ricaduta di sistema, nessuna eredità. Finisco. La protesta serve per un discorso "morale", per dire "noi non ci stiamo". Serve anche per fare capire a sti quattro camorristi che perseguitare la Juventus non paga. O tra due lustri vogliamo ricominciare?
-
2 puntiCome dovrebbe fare "a convincerli"? Perchè negli ultimi 75 anni quando l'occidente si è interessato degli affari degli altri lo ha fatto in molti casi peggiorando la situazione e più per questioni di influenza che di rispetto dei diritti umani. (Il governo dei colonnelli in Grecia, Pinochet e tutte le porcate in America latina, gli occhi chiusi sui crimini israeliani, i finanziamenti alle "opposizioni" poi diventate peggiori dei governi come in Afghanistan, Siria, Egitto,..., i bombardamenti a tappeto nei balcani, in Iraq, in Siria,... e sicuramente mi dimentico un miliardo di altre cose). Io non credo che con questo passato (addirittura presente in alcuni casi) possiamo permetterci di insegnare a qualcun'altro. Basta vedere come viene trattato Assange per capire che non esistono "i buoni" in questo mondo.
-
2 puntiCorretto. Io avevo disdetto Dazn il 31.05.2022 e Sky Calcio già da quando avevano perso l’asta per la Serie A. Il motivo era il calcio penoso messo in vetrina dalla Juve. Detto ciò, non ho mai saltato una partita in radio o per altre vie e comunque vada, non pagherò mai più un Euro per vedere calcio in tv.
-
2 punti
-
2 punti
-
2 puntiIntervengo su questo discorso per dire la mia. Chi ti parla ha vissuto in pieno anche il 2006. Come immagino anche tu. Quale sarebbe il progetto di protesta? La mia risposta è: nessun progetto. E nessuna protesta. Il colpo duro al sistema calcio può essere assestato unicamente da disaffezione di molte persone al calcio. Disaffezione, tradotto, non provare più piacere, non più divertimento, nel seguire partite di calcio. Questa disaffezione è individuale, e quindi dovuta a motivi individuali, magari comuni per molti, ma non progettati. Intenzionali. E tantissime persone si sono allontanate dal calcio nel 2006, conosciute da me personalmente, unicamente per individuale disaffezione. Un motivo comune può essere la percezione che quanto vedi sul campo sia predeterminato o corrotto da fattori che col campo non centrano, riducendo il campo ad un teatrino, un circo, una farsa, scegli tu la definizione, seguendo la quale uno si sente un cretino. O, più semplicemente, lo scarso piacere a seguire qualcosa di non più autenticamente sportivo. Ma dirottato da elementi che col gioco, con lo sport, non hanno nulla a che fare. Detto questo, è chiaro che la disaffezione, quando nasce, è generalizzata, e tocca anche la tua squadra del cuore. Non ti diverti più, che ci sia la Juve o meno. Perchè una Juve che si gioca il campionato italiano è essa stessa parte di quel giochino. O non vi parteciperebbe più. Per chi si allontana rimane il ricordo di quando ci si divertiva, ed i simboli ad esso legati. Non è abiura della propria squadra. E' abiura del sistema calcio.
-
2 punti
-
2 puntiMa poi, perché, pur avendo disdetto, dite che si deve stare senza vedere la Juve, perché, perché??? Ho disdetto a gennaio e l'unica che non ho visto è stata l'ultima dello scorso campionato ( e la coppa Italia con i prescritti per punto d'impegno vista l'oscena manfrina messa in piedi dal capobsdtone figc) perché non me ne fregava nulla. Tutte le altre le ho viste, ci sono 1001 modi per farlo.
-
2 punti
-
1 puntoSi ok... mettiamo pure che tu abbia ragione ma la pena adeguata, al limite, poteva essere una multa... Mentre loro già erano pronti a rispedirci in B !!!!! Spedirci di nuovo in B, sulla base del nulla cosmico, era il loro sogno !!! E probabilmente solo la campagna disdette ha evitato la cosa !!! Che ci abbiano fatto una nuova porcata è innegabile !!! Mai più soldi a certa marmaglia !!! MAI Chi foraggia è loro complice
-
1 puntoda metà scorso anno la programmazione delle fasi di vendita biglietti Juventus è imprevedibile quello che decidono per una partita magari non vale per la successiva unica azione possibile è monitorare il sito Juventus su questo forum apriamo un topic per ogni partita, nel primo post è riportato quanto indicato da Juventus sul sito ufficiale se ti interessa una partita prova a leggere il topic relativo, cerchiamo anche di aggiornare in base a ciò che decide Juventus, se poi un utente si accorge di ulteriori variazioni cerchiamo di condividere per rimanere aggiornati
-
1 puntoQueste so le notizie che vojo senti’ con buona pace dei moderatori che vogliono utenti che dopo si pure si signore, società di vigliacchi e venduti alla juve sono rimasti solo i tifosi, nemmeno tutti visto che molti pseudo juventini ancora pagano per dare soldi a Gravina,chi è’, de laurentiis e Lotito ,mi continuano a bannare perché insulto, il vero insulto l’ha fatto Elkan scendendo a compromessi e sacrificando l’amore di una vita Vwrgogna siete solo dei miserabili
-
1 punto
-
1 puntomah premesso che 'ste logiche guerresche applicate al calcio non le capisco, io preferirei uno scenario così: Juve più forte di tutte in un campionato di alto livello: il primo d'Europa. Così in conseguenza la Juve sarebbe la prima in Europa. Obvio. Bisognerebbe tornare a quel sistema virtuoso di qualche decennio fa: non so come si fa, ma sì, si dovrebbe! E così quando vengo in America l'estate posso sfoggia' più orgogliosamente anco' il logo della Juve 😁 invece secondo me la logica di cui sopra è di regressione, di distruzione, anche di auto-distruzione: se ottieni che la Juve vinca campionati che non valgono una cippa ... boh Cioè cosa si spera di ottenere: se per assurdo si raggiungerà l'obiettivo, si spera che le concorrenti italiane dicano: ooook la Juve è troppo importante, chiediamo scusa, diamole più soldi ché ci mettiamo al traino ? Seeeee campa cavallo!
-
1 puntoIl curioso caso di Gianluca Frabotta C'è uno Struzzo accigliato che si aggira per la Continassa a controllare che non gli manchi nulla
-
1 puntoCome già spiegato tempo addietro per ovviare al problema basta spendere qualche euro direttamente nelle casse bianconere (Allianz Stadium, JTV, Store) e il problema è risolto !!! E ricordatevi che di diritti tv (nonostante l'immensa mole di tifosi bianconeri) alla Juve danno le briciole gli infamoni che tirano i fili del calcio nostrano !!
-
1 punto
-
1 puntoEspressioni come... "gente mediamente semianalfabeta senza forza morale/intellettuale" "tutto quello che è fuori dall'Occidente e che è indietro" ...sono il motivo per cui "non stiamo molto simpatici" (eufemismo) ai popoli non occidentali Questi popoli non sono né semianalfabeti né ritardati, sono semplicemente diversi da noi I diritti e la democrazia non sono valori universali, ma valori creati in occidente per l'occidente, che gli altri popoli della terra (spesso popoli che sono divenuti indipendenti da noi meno di 50 anni) guardano con sospetto quando non con fastidio e disprezzo perché li associano al colonialismo che abbiamo praticato nei loro confronti per un paio di secoli Per esempio il periodo cosiddetto democratico in Russia per la popolazione ha significato fame, vergogna e umiliazione della propria patria E ci stupiamo se preferiscono l'uomo forte ad un sistema liberale e pluralistico? La Russia attuale è paragonabile all'Italia post prima guerra mondiale e i motivi per cui la democrazia è andata a ramengo tanto da noi in quel periodo tanto in Russia ad inizio anni 2000 sono gli stessi: la delusione per l'esito di una guerra (Prima Guerra Mondiale per noi, Guerra Fredda per loro) attribuita (a torto o a ragione) alla debolezza del sistema istituzionale Onestamente anch'io come te provo ribrezzo per come funzionano le cose fuori dall'Occidente e non sarei in grado di vivere un giorno in uno stato non europeo o non occidentale Ma se mi metto nei panni di un russo che ha vissuto il collasso dell'URSS, la disgregazione del proprio stato e la fame degli anni novanta, probabilmente anch'io opterei per l'uomo forte che promette qualcosa che suona molto simile ad un "Make Russia Great Again"
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.
