Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 05/05/2025 in Messaggi

  1. 38 punti
    In quest’epoca buia in cui i nostri cuori piangono, il ricordo di uno dei giorni più esaltanti della nostra storia contribuisca a risvegliare in noi Fratelli Juventini l’orgoglio sopito.
  2. 12 punti
    Nel banner in alto andrebbero messe le foto di questi ragazzi che meritano molto di più di quelli della squadra maggiore.
  3. 12 punti
    Non me l’aspettavo, punto guadagnato. Facciamo schifo, mi viene solo da piangere. Più schifo di noi c’è solo DAZN e chi commenta.
  4. 11 punti
    L ha preparata bene. Un allenatore deve studiare gli avversari e fare di necessità virtù con quello che si ha. Un pessimo allenatore fa sempre la stessa cosa. Il 352 è stato di emergenza e ci ha permesso di portare a casa un ottimo pareggio Ci fosse stato motta e gli scienziati del forum che non capiscono una mazza di tattica l avremmo persa. Ora prepariamo bene Lazio perché io credo si possa vincere
  5. 10 punti
    Save The Children non è lo sponsor ma un appello
  6. 9 punti
    La stanno facendo sporca, ma tanto sporca. E' pesante giocare cosi'. Oggi Doveri, che e' una che lascia giocare, non c'ha permesso neanche di guardarli storto. Come provavi a sfiorarli era sempre fallo. Dall'altra parte, classico metro Doveri, non ha fischiato niente. 7gg fa, idem. O vogliamo raccontarci che noi abbiamo una squadra di fabbri che mena in continuo?
  7. 8 punti
  8. 7 punti
    anche oggi i cambi che potevano migliorare il nostro andazzo sono stati fatti al minuto 86. mettere conceicao e non sapere come sfruttarlo quando gli avversari sono sulle ginocchia significa che non si allenano i dettagli al netto degli infortuni e della rosa oscena caro mister non è roba per te, grazie per averci traghettato ma a giugno ognuno per la sua strada
  9. 7 punti
  10. 6 punti
    Non me la prendo con Tudor, ma sentire un allenatore della Juve che è soddisfatto di un pari fa un po male. Cioè ci sta eh, è una dichiarazione figlia dei tempi e delle difficoltà che ci sono. Però oramai siamo proprio deboli, cioè la Juve non è più sinonimo di forza. Abbiamo sempre e solo paura dell'avversario.
  11. 5 punti
    Per chi c'era indimenticabile!!!
  12. 5 punti
    Conte, ovviamente, non trasforma Locatelli in Pirlo ma ottimizza il rendimento dei giocatori, innanzitutto nella testa. In qualsiasi ambito, una persona convinta delle proprie qualità, rende al meglio. Anche dopo una sconfitta, riesce a rialzarsi in fretta e non va in depressione, come invece capita da anni alla Juve dopo Natale. Quest'anno ho visto di nuovo un Di Lorenzo come ai vecchi tempi o quasi, mentre l'annos scorso sembrava finito. Spinazzola a 32 anni e con 200 infortuni alle spalle, spesso è stato un fattore positivo a tutta fascia. Juan Jesus, uno scarsone di 33 anni che regalava solo gol agli avversari fino all'anno scorso, quest'anno ha sostituto egregiamente Buongiorno. Non con lo stesso rendimento, ci mancherebbe ma l'ho visto molto più attento e con molti meno regali agli avversari. Non parliamo poi della stagione di Politano, anche lui con oltre 30 anni di vita a correre sempre e dribblare e tirare con lucidità. A noi serve tanto di questo. Molti giocatori che abbiamo possono fare meglio, possono, per età, ancora crescere. Il Napoli ha una buona Rosa con qualche giocatore più forte. Lì sopra ci è grazie a Conte. Starà antipatico ad alcuni, sarà andato via in maniera sbagliata ma a noi serve uno così altrimenti saremo sempre alle solite. La Juve deve lottare per lo scudetto, non per arrivare a Maggio rischiando di non finire neppure in EL
  13. 5 punti
    PRIMA ANALISI A CALDO (IN 10 PUNTI) DI BOLOGNA-JUVENTUS 1) dopo tanto parlare di 3-4-2-1 (la base di Tudor) e 4-3-3 (il sogno di molti), alla fine non si è giocato in nessuno dei due modi. 2) di base la squadra giocava 5-3-2 o 5-3-1-1, con spesso, in questo secondo caso, Nico che finiva perfino più avanzato di Kolo 3) in realtà, la nostra linea difensiva era molto flessibile, seppur piuttosto bassa. Talvolta era a 4 con Locatelli centrale aggiunto, altre volte era il classico 5 che si verifca quando giochi a 3 dietro, altre volte era ibrida, come nel caso di Kalulu, che ha sofferto tantissimo Cambiaghi, ma di fatto l'esterno rossoblu va notato come venisse preso proprio dal nostro centrale (Kalulu appunto) e non da un quinto (tranne negli ultimissimi minuti quando è entrato Castro e allora Kalulu si è preso l'attaccante e Alberto Cosa si occupava di Cambiaghi). L'aver visto Kalulu bloccato quasi da terzino alla Barzagli piuttosto che da centrale, era dato dal fatto che spesso i centrali effettivi erano Loca-Veiga e Savona con in più, per fare i 5, Weah (dopo) e Cambiaso (prima) a sinistra. In questo mescolarsi di posizioni, abbiamo finito per non giocare quasi mai a 3, ma sempre a 5, con qualche momento a 4 (Loca centrale aggiunto e i due quinti un po' più alti) oppure addirittura a 6 (cioè i soliti 5 più Loca); 4) ora sento parlare molto di squadra scarsa (mio vecchio tema. Io da mesi la definisco una rosa "modesta") e ora scopriamo che non è più questione di allenatore ma che "questi sono proprio scarsi" (multicit). Eppure questi erano gli stessi pure ai tempi di Motta, eh? E anzi, semmai vale più il discorso inverso e cioè: con Motta provavi a giocare a calcio, ma con questa banda mal costruita non ci si riusciva e l'errore (fatale) di Motta è stato proprio il voler insistere con determinate meccaniche non alla portata di questo gruppo-squadra. Con Tudor non è neanche questione di essere "scarsi", è che se ti metti 5-3-1-1 e riparti a 75 metri dalla porta avversaria, diventa proprio difficile giocare a pallone e qui non si parla mica di calcio spettacolo o altro, si parla proprio di sviluppo che, partendo così bassi e con così pochi scarichi di manovra, fa sembrare ancora più scarsi i calciatori e ancora più difficile (oggettivamente) arrivare dall'altra parte 5) non è un caso se si inveisce di più contro l'allenatore se questi è un cosiddetto "giochista" (Sarri, Motta, ecc) e invece ci si incacchia di più contro gli stessi identici calciatori quando invece si gioca 5-3-1-1 (Allegri, Tudor, ecc). E' perchè con un simile modulo e atteggiamento, o sei Messi, o sennò non hai modo di sviluppare calcio. E siccome noi di Messi in squadra non ne abbiamo, ecco che, praticando questo tipo di calcio, lo si nota ancora di più. Non a caso con Motta si diceva "ottima squadra, scarso lui" e con Tudor si dice "povero Tudor, squadra scarsa". Ma sono sempre gli stessi 26. 6) La costruzione: vuoi per limiti nostri o vuoi per scelta, stasera non si è quasi mai costruito dal basso. In parte certamente perchè è noto che il Bologna vive di riconquista alta e questo la Juve voleva impedirlo, in parte perchè si è, di fatto, deciso di giocare un po' come fanno le provinciali, il che è particolarmente buffo perchè, dopo la sconfitta col Parma, Tudor aveva detto: "che ha fatto Parma più di noi? dai... 5-3-2, tutti dietro e subito buttare la palla sui due attaccanti per vincere i duelli". ESATTAMENTE quello che ha provato a fare oggi la Juve. Tutti dietro, duelli, 5-3-2 e palla diretta sugli attaccanti... 7) in questo atteggiamento, atto più a distruggere che a costruire, la Juve è stata comunque PIUTTOSTO BRAVA. Di fatto il Bologna non è quasi stato mai davvero pericoloso, tranne qualche mischia e, solo grazie a una deviazione fortuita, è riuscito a fare gol, così come, proprio a causa di questo atteggiamento, noi stessi abbiamo segnato solo grazie a un tiro da fuori con papera del portiere. Insomma, due mezzi episodi che hanno deciso una partita che la Juve era fondamentalmente andata lì per pareggiare e in questo senso ha raggiunto il suo obiettivo, cercando uno 0-0 che, senza quei due episodi, si sarebbe puntualmente verificato e anche con una certa "aderenza a quanto visto in campo"; perchè effettivamente, in questa gara molto italiana e molto tattica di: "prima di tutto non far giocare l'avversario", la cosa ci è anche parecchio riuscita 8 ) in questo senso, ha funzionato molto bene la gabbia costruita intorno a un giocatore chiave per il Bologna come Odgaard, che ha fatto probabilmente la peggior partita della stagione (sostituito infatti). 9) una nota di merito per Kolo, che in realtà ha combinato ben poco, ma questo perchè, fare la punta in questo modo qui, è il lavoro più difficile del mondo e lui fra falli non fischiati, scatti a vuoto, aiuto in difesa, ecc.. il suo lo ha fatto eccome 10) per il resto, bene come sempre Thuram che, oltre ad essere il giocatore più prezioso, merita un discorso a parte perchè ormai è diventato anche uno "schema umano vivente", in quanto, con un baricentro così basso e così pochi uomini di appoggio e/o sviluppo per la fase offensiva, da solo, portando palla a ritmi inimmaginabili per altri calciatori, riesce comunque a ribaltare l'azione praticamente da solo, sopperendo così alla mancanza di uomini e geometrie capaci di farci arrivare dall'altra parte, cosa che a lui spesso invece riesce "da solo", con i suoi strappi micidiali palla al piede. E qui torniamo al discorso di prima, del perchè quando fai questo calcio così "scheletrico", diventano poi fondamentali i Rabiot di turno o, in questo caso, i Thuram. Non hai idee, nè uomini, nè scarico, nè sviluppo, nè atteggiamento offensivo.. e allora, per andare "dall'altra parte", diventa ORO PURO avere uno che da solo ti risale 60 metri di campo palla al piede ogni volta che parte
  14. 5 punti
    Scarsi. La Juve più scarsa da che ho memoria. Per chi si lamenta di dazn, ma paga per vedere le loro partite: vi meritate tutto ciò.
  15. 4 punti
    Certo che dopo il campionato mediocre che hanno fatto sperare di recuperare Koopmeiners e Vlahovic la dice tutta su come siamo messi.
  16. 4 punti
    a Roma dobbiamo andare per vincere, non per fare esperimenti o per mettere in mostra delle figurine! C'è da pregare di riuscire a recuperare Gatti, lui si che è importante!
  17. 4 punti
    ieri i ragazzi non si sono sicuramente risparmiati e hanno dato tutto (una garra così non la vedevo da un bel pezzo!) e, considerate le tantissime assenze, punto che vale oro! Parecchi commenti che ho letto, sono letteralmente da voltastomaco... 🤮 #FinoAllaFine!
  18. 4 punti
    Pareggio selvaggio! Peccato per le occasioni avute, per le poche concesse, e per la deviazione sul loro gol, arrivato su ennesima situazione di cross ed in superiorità numerica nella nostra area. Ma la Juve ha comunque battagliato su un campo veramente difficilissimo nonostante le tante defezioni, sebbene con alcuni errori di troppo e alcune scelte sbagliate nei momenti decisivi (quel passaggio di Cambiaso a Nico solo davanti al portiere che poteva valere lo 0-2 grida vendetta). Ma la battaglia c'è stata, e a tratti si è visto lo spirito che dovrà servire #FinoAllaFine! Sapete qual è la verità? Che stavolta TUTTI i bolognesi ci credevano. Pensavano che sarebbero tornati a batterci in casa dopo 20 anni! Pensavano che ci avrebbero superato anche agevolmente. Questo pensavano! Ed è ancor più vero perchè lo pensavano anche tanti juventini. Invece le occasioni più nitide le abbiamo avute noi (per non parlare di quelle potenziali). Certo, lasciando il possesso al Bologna, ma mettiamoci d'accordo: o dobbiamo bearci del possesso palla, e allora Thiago Motta era un genio, o dobbiamo guardare la sostanza, e quella ci dice che nonostante alcune robe che gridano pietà, nonostante alcuni errori sugli ultimi passaggi, e questo amore di troppi per la giocata per sé stessi invece che quello per le cose semplici e utili per la squadra, la Juve avrebbe potuto vincere tranquillamente a Bologna. Adesso bisogna tenere, perchè le altre, sulla carta, hanno un calendario peggiore del nostro. Ah, Ambrosini il migliore dei loro, ma ho molto apprezzato anche la rosicata di Zazzaroni.
  19. 4 punti
    Esistono anche le vie di mezzo però.. 😉 Nè l'Atalanta nè il Bologna hanno la rosa del Barcellona, ma giocano a calcio... 😉 Dunque, non è che se non sei il Barcellona, automaticamente giochi 5-3-1-1 bassissimo, rinviando direttamente dal portiere o dal terzino sulla punta, con solo 2 uomini (o uno..) sopra la linea della palla e l'intero blocco squadra che rimane a circa 70/80 metri dalla porta avversaria. C'è anche da dire che, al momento, comunque, il calcio "pane e salame" di Tudor, ha la stessa media punti del calcio catalano di Motta... per il semplice motivo che ho scritto nella mia analisi e cioè: i nostri 26 calciatori quelli sono e quei punti fanno. Se però trovi uno che ha la chiave giusta (e per me non ce l'hanno nè Motta nè Tudor), può darsi che un po' riesci a farli overperformare (come fa costantemente Conte a Napoli o soprattutto Gasp all'Atalanta), ma la rosa questa rimane, i punti questi rimangono e non è che giocare col baricentro sui 30 metri li faccia diventare più forti. Anzi, dovendo risalire ogni volta 70/80 metri di campo quando recuperi palla, è ancora più un casino se non sei forte (e noi non lo siamo). Lo stesso Tudor in conferenza stampa (non a dazn, proprio in sala conferenza coi giornalisti lì al Dall'Ara), ha detto che non è questa la strada, che oggi hanno giocato effettivamente 3-5-2, che in pratica (lo sappiamo tutti) vuol dire 5-3-2 e poi "con palla sopra per cercare subito le punte". Ma NON lo ha detto come un'idea valida. Ha detto testualmente: "con una trasferta così difficile, mancandoci dei giocatori, abbiamo scelto questa volta di fare così". Segno che anche lui non crede che fare fortino per 80 minuti a partita sia proprio "la soluzione", ma semmai "una cosa solo di questa partita" (sua cit). Poi io, da match analyst che cura questo spazio e che vede tutte le nostre partite, devo dire che in realtà una scarsa voglia di prendersi il pallone più in alto e un atteggiamento simile ad oggi, li ho visti anche altre volte con Tudor (secondo tempo di Roma, tutto stasera e il secondo tempo col Monza). Ma mi fido di lui che ammette che questa cosa qui non sarebbe proprio la sua idea di calcio e che questa è stata un'eccezione (lo ha ripetuto 2-3 volte in conferenza). E se è un'eccezione per il mister, non sarò certo io a dirgli: "no no Igor, questa non è un'eccezione, stare tutti dietro è la soluzione sempre e per sempre, fidati!". 1) perchè io (ovviamente) non sono nessuno per dirglielo 2) ma soprattutto perchè nemmeno io lo penso e non vorrei dirgli le bugie, tanto più che poi mi mena, dato che non lo pensa neanche lui 😊
  20. 4 punti
  21. 4 punti
    Esatto. È quello che sto provando a spiegare. L'impatto di Conte fu determinante. Però spesso si sottovaluta quel mercato. Barzagli arrivato a gennaio, poi Pirlo, Vidal, Lichsteiner e Vucinic. Cioè parte fondamentale dell'ossatuta della nuova Juventus del ciclo vincente. Non giocatori qualsiasi. Pirlo e Vidal su tutti, cambiarono il volto non solo dell'intero reparto ma della squadra. Lichsteiner era uno dei migliori, se non il miglior terzino della serie A in quel momento. Vucinic una sorte di 9 e mezzo. Segnava poco ma aveva una tecnica e una visione di gioco non comuni. Insomma, se azzecchi 4, 5 acquisti ribalti la squadra e certi giocatori, vedi Pirlo, fanno rendere meglio anche quelli che hai attorno che fino a quel momento (per esempio Marchisio), per età, contesto eccetera non erano ancora esplosi. Poi chiaro Conte è stato assolutamente determinante. Lo è stato il fattore stadio, la dirigenza, Agnelli, tutti, e tutti insieme
  22. 4 punti
    Che, mia personale opinione, più sta lontano dalla Juve meglio è La presenza in tutti i podcast del mondo e in tutti i programmi il giorno dopo il ritiro dal calcio giocato per dirci quanto sia Juventino e quanto fossero delle * quello che lo hanno cacciato due volte, io me la risparmiavo volentieri Ma ognuno ha il suo modo di vedere le cose
  23. 4 punti
    È la posizione in cui ci ha messo motta Ricordo che i mottafan dicevano che non c'era da preoccuparsi perché la Champions era sicura Ora ci stiamo rendendo conto in che melma ci eravamo messi E c'è chi ancora non si da pace a scassare i cabasisi nonostante l enorme figura di melma che hanno hanno fatto Non so se Tudor sia allenatore da Juve non faccio parte della schiera dei capiscioni del forum ma so che a Tudor bisogna dire grazie per dove ci ha preso per questa rosa di melma e per il li livello in cui siamo
  24. 4 punti
    La formula per rinascere. Azzerare i dirigenti, via tutto il futile costruito intorno. Calcio femminile, next gen, nastrini arcobaleno, social, tiktok, wup, sostenibilità, differenziare i rifiuti,le scenette di natale,pasqua, i balletti,... Mettere tutto questo in una società satellite altrimenti via. Costruire una ossatura di squadra italiana, di calciatori alla Mandzukic. Senza fronzoli. Odore di sottopalla sudato negli spogliatoi. Niente social per i calciatori, fare un contratto di rispetto di regole ferree interne. Niente cinema nel prepartita,autografi,foto,... La squadra esce in campo solo pet l'inizio della partita e all'ingresso corsie separate niente baci e abbracci. Nel percorso dallo spogliaoio al campo degli avversari meteere foto di tronfi e grandi campioni oltre a frasi iconiche ;devono tremare.
  25. 4 punti
    Oggi Destiny era a Vinovo a vedere i suoi ex compagni della under 16 e stava benissimo
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.