Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 24/06/2025 in Messaggi

  1. 13 punti
    Il Flamengo punta su Vlahovic, proposta shock dal Brasile In un momento di grande incertezza nel mondo del calcio, emerge una notizia sorprendente che scuote il calciomercato internazionale: il Flamengo, storico club brasiliano, avrebbe messo gli occhi su Dusan Vlahovic. Dopo la brillante vittoria per 3-1 contro il Chelsea nella Coppa del Mondo per Club, la squadra carioca conferma le sue ambizioni globali e guarda ai top player europei per rafforzare ulteriormente la rosa. Vlahovic nel mirino del Flamengo: le parole del direttore sportivo - Il direttore sportivo del Flamengo, Marcos Braz Boto, ha espresso apertamente la volontà del club di puntare in alto nel prossimo mercato. Le sue parole suonano come una vera e propria dichiarazione d’intenti: "Per quello di cui abbiamo bisogno adesso, penso a Vlahovic. Il nostro problema non sarebbe il denaro, ma convincere questi grandi giocatori a venire in Brasile. Nel calcio, mai dire mai." Queste dichiarazioni dimostrano chiaramente quanto il Flamengo sia deciso a fare un colpo da prima pagina nel mercato dei trasferimenti, puntando su un attaccante di livello internazionale come Vlahovic, attualmente uno dei centravanti più ambiti in Europa. Flamengo, ambizione e forza economica per un sogno chiamato Vlahovic - Il Flamengo, forte di una situazione economica solida e di risultati sportivi rilevanti, sta cercando di posizionarsi come un club competitivo non solo in Sud America, ma anche a livello globale. L’arrivo di un top player come Vlahovic rappresenterebbe una svolta storica per il calcio brasiliano, segnando un’inversione di tendenza nel flusso di talenti che, solitamente, va dall’America Latina verso l’Europa. Il nodo resta la volontà del giocatore - Nonostante l’interesse e le risorse a disposizione, l’ostacolo principale per il Flamengo resta la volontà di Vlahovic. Convincere un calciatore nel pieno della sua carriera a lasciare il calcio europeo per trasferirsi in Brasile è una sfida enorme. Tuttavia, come sottolinea lo stesso Boto, nel calcio tutto può accadere. tuttojuve.com
  2. 13 punti
    Premessa : A.D. 1965 - Per una stagione calcistica la " F.I.G.C. " decide di chiudere le " ITALICHE FRONTIERE " ai giocatori stranieri . Le cronache dei tempi narrano che ciò fu propedeutico al fine di tutelare i giocatori italiani per quella che, in linea teorica, avrebbe potuto assurgere al ruolo di una una sorta di " rivalsa " per i palesi torti subiti dalla " Nazionale Italiana " nel " Mondiale - Cileno " ( e qui si dovrebbe aprire un " capitolo " .. anzi .. una " enciclopedia " a parte per narrare e stigmatizzare la " dolosa farsa " // pro-Cile // nel match che vide contrapposte la squadra cilena .. e .. la squadra azzurra . Il risultato finale fu 2-0 per i cileni in un match che, più falso di così, non avrebbe potuto essere. Italia eliminata nei gironi eliminatori . ) E chi ..e/o .. cosa .. avrebbe potuto e dovuto " veicolare " nel cuore e nel sangue che scorreva nelle vene di quei giocatori quel profondo senso di risarcimento e rivalsa per quel fraudolento e doloso antefatto risalente all'A.D. 1962 ? Ca va sans dire .. " I MONDIALI DI CALCIO DATATI 1966 " .. quelli che .. verranno disputati in " INGHILTERRA " . Ma .. incredibile ma vero .. nel suo girone l'Italia si prese la " rivincita " contro il CILE ( 2-0 per gli azzurri ) - venne sconfitta per 1-O dall' U.R.S.S. - e - contro tutti i pronostici - fu umiliata e sopraffatta, ed eliminata dal torneo, dalla COREA DEL NORD : 1-0 .. gol di .. Pak Doo-Ik ( il " ritorno " degli azzurri nella " terra natia ", per usare un eufemismo, fu piuttosto turbolento : a " modo loro " , molti dei supporters della nazionale, palesemente ed assai concretamente, manifestarono il loro assoluto " non-gradimento " per quella che ritennero essere stata una vera e propria " ITALICA .. WATERLOO CALCISTICA .. " . ) Va da sè che la " F.I.G.C. " non gradì affatto, tant'è che la " Chiusura delle Italiche Frontiere ai giocatori stranieri " si protrasse fino alla stagione calcistica 1980/81 : in pratica, 14 anni di " Clausura Calcistica ". E qui, finalmente, si arriva a .. ROGER MAGNUSSON .. ed in molti si chiederanno : chi era costui ? Svedese - Ottima " Ala " - Indossò la " Maglia Bianconera " solo ed esclusivamente in " Partite Amichevoli " .. ma soprattutto .. nella " Coppa dei Campioni " datata 1967/68 - e perchè ciò avvenne ? Per la " chiusura " da parte della " F.I.G.C " nei confronti dei giocatori stranieri nel " Campionato Italiano " .. ma .. tale " chiusura " .. non ebbe valenza alcuna per le " Coppe " gestite dall' " UEFA " . La Juventus sfruttò questa opportunità e fondamentale fu il suo apporto per raggiungere le " semifinali " di Coppa dei Campioni ( fu la prima volta nella storia del " Club Bianconero ) - Saltò i " Sedicesimi di Finale " ( il " permesso " di scendere in campo giunse solo negli " Ottavi di Finale " ) .. ma .. mise a segno 2 gol " pesantissimi " che permisero alla Juventus di giungere in semifinale contro il " Grande Benfica " di Eusebio / Torres / Colunua/Simoes ecc.ecc. ( Benfica che, in finale, venne sconfitto da un'altra grandissima squadra .. e cioè .. il " Manchester United " di .. Charlton - Best - Simoes - Santos - ecc.ecc. ) Il fatto che persistesse quello che era comunque un " dato oggettivo " .. e cioè .. la " chiusura " ai giocatori stranieri di frequentare il " Campionato Italiano " .. fece sì che .. seppur a malincuore .. il " rapporto " tra la " Juventus e Magnusson " .. obtorto collo .. dovette realizzarsi ( ed il " Club Bianconero ", nonostante qualche " assurda " .. ed .. " irricevibile " .. manifestazione di " poco gradimento " da parte dell'allenatore Heriberto Herrera, ottuso come pochi al mondo, tutto avrebbe fatto pur di trattenerlo, ma, sic stantibus rebus, fu costretto a cederlo ad un'altra squadra .. e .. cioè .. all' Olympique Marsiglia .. club che, ancora al giorno d'oggi, ne elogia alla " massima potenza " sia le raffinate doti balistiche .. che .. le doti umane ) ROGER MAGNUSSON - nato il 20 Marzo 1945 - è ancora tra noi ! Ne son certo, così come sono certo del quotidiano sorgere del sole, Roger Magnusson, in " tempi " in cui nel " Giuoco del Calcio " a comandare non era ancora il " Dio Denaro ", in quella che è la " Leggenda Juventina " avrebbe potuto " scrivere e lasciare " splendide ed indelebili " Pagine a Tinte Bianconere " .. anche perchè .. tutto, ma proprio tutto, ebbe in dote dalla " Dea Eupalla " affinché ciò si potesse appieno realizzare ! Buon proseguimento a tutti voi, Stefano ! P.S. - quel " part - time " nel titolo non è riferito al " minutaggio " nelle partite di " Coppa dei Campioni ", ma, bensì, al fatto che Magnusson giocò solo in " Coppa dei Campioni ", e non, in Campionato .. Coppa Italia .. in quanto non consentito dalla " F.I.G.C. " che, per tanti anni, chiuse le " frontiere " ai giocatori stranieri !
  3. 12 punti
    A Rio ci va al massimo a disoneste - ma occhio alle sorprese (e non parlo di calciomercato).
  4. 10 punti
    Questo è il posto dove locatelli è uno scarsone del quale la Juventus deve liberarsi se vuole aspirare a fare la Juve e Mbangula e Weah sono indispensabili. Benvenuti.
  5. 10 punti
    ho la sensazione che alla Juve avvenga questo meccanismo. Dirigenti arrivano dai noi ereditando situazioni complicate ingolfate da esuberi difficili da piazzare. Non hanno la "forza" di stare fermi e pazientare ma invece smaniosi di incidere e mostrarsi decisionisti iniziano a vendere svendere gli unici giocatori che hanno mercato... a prescindere da logiche progettuali o economiche di medio periodo. Se noi fossimo rimasti con Huijsen, con il Dragusin/DeWinter di turno, con Soulè al posto di tanta gente mediocre che abbiamo strapagato etc etc oggi saremmo sia più forti nel presente, che più futuribili che economicamente più solidi vediamo se per 8 milioni riescono a trovare una riserva di Yildiz migliore di Mbangula, nel caso chapeaux
  6. 10 punti
  7. 9 punti
    Di questi tempi sentire un giocatore del suo calibro dichiarare che vuole restare alla Juventus è una cosa bellissima Da tenere a tutti i costi
  8. 7 punti
    Huijsen fu svenduto per meno di 15 milioni, io non lo avrei ceduto neanche per 70, ed è agli atti, risposi così ad esplicita domanda di @Romeo Agresti. Ora, è evidente che Mbangula non sia un altro Huijsen come caratura, per lo meno è evidente a me, ma è altrettanto chiaro che per quanto mostrato in campo e per l’età che ha non possa essere ceduto a meno di 25, specie con i prezzi che girano in Premier. E Weah ne vale almeno 15. I va tuttobeners di professione possono benissimo tornare a letto.
  9. 7 punti
    Ale, Samu per quello che ha fatto vedere lo scorso anno non vale 8M, meno di un giocatore di B. Dobbiamo tornare a Casadei 0 presenze in A 20M? Bastoni 0 presenze in A 30M? Poi se flopperà o esploderà non lo sappiamo, ma il valore attuale per me non è quello. E' un insulto
  10. 6 punti
    Come vedete passano i dirigenti ma le cose 'strane' restano... Capiamo ora che il problema è piú in alto?
  11. 6 punti
    Ma perché i nostri giocatori valgono sempre 3 mollette e 2 spille, mentre i prezzi degli altri giocatori partono da 40 zucchine a salire?
  12. 6 punti
    Povero Paul, dopo due anni a rinviare interventi chirurgici, ad allenarsi come un dilettante e a somministrarsi fermaci vietati, non lo hanno nemmeno aiutato!
  13. 5 punti
    - Braccetto mancino - Tornante dx o sx (a seconda di dove gioca Cambiaso) - Centrocampista - Sottopunta mancino complementare a Yildiz (non è Conceicao) - Attaccante (non è Kolo Muani) Da qui non si scappa. Siamo pieni zeppi di giocatori medi/riserve. È arrivato il momento di alzare il livello e aggiungere dei titolari a questa squadra. Altrimenti rimaniamo al livello quarto/quinto posto
  14. 5 punti
  15. 5 punti
    Per ogni iling che tu citi io posso trovarti un huijsen Sono discorsi che non hanno alcun senso Continuate a ripetervelo come forma di autoconvincimento manzoniano Ogni giocatore è a sé Non c'è una sola ragione per cui se ha fallito iling deve fallire lui o se ha fatto bene huijsen deve fare bene anche lui
  16. 5 punti
    Comunque non capisco ste pippe per mbangula, ora faccio una domanda al contrario se il suo valore è di otto milioni come mai non c è la fila per lui? per me è un giocatore di bassa caratura e. Più di quello non fa, tudor non lo vede manco con il binocolo e farlo in prestito significa che se non gioca nemmeno l anno prossimo ci guadagni la metà di otto se ti va bene
  17. 5 punti
    8 per mbangula penso siano un insulto all'intelligenza E a quanto pare anche a questa nuova Juve piace essere insultata
  18. 5 punti
    Solo noi consideriamo Locatelli un campione… non sarebbe titolare praticamente da nessun’altra parte.
  19. 5 punti
    Vendere giocatori giovani prodotti dalle nostre giovanili a cuore leggero e a prezzi insensatamente bassi, non é giustificabile. Ho criticato aspramente lo chef e ripropongo, per quanto io non nutra la stessa stima per Mbangula rispetto a quelli venduti dallo chef. Il patrimonio della Juventus sono i suoi calciatori, trattarli con questa superficialità é aberrante soprattutto in un periodo di difficoltà come questo.
  20. 5 punti
    Ma perché vendiamo Mbangula? Sono pazzi? Questo è forte, giovane ed è del nostro vivaio!
  21. 5 punti
    Marotta doveva fare plusvalenze. Paratici doveva fare plusvalenze. Cherubini poi Manna doveva fare plusvalenze. Giuntoli doveva fare plusvalenze. Ora anche Comolli deve fare plusvalenze. "A un certo punto,Fantozzi fu colto da un leggerissimo sospetto"(cit.).
  22. 5 punti
    Questa è l’ora dei giustificazionisti: ogni * per loro ha sempre una spiegazione. In realtà una pessima operazione resta una pessima operazione
  23. 5 punti
    Il newcastle il panchinaro del panchinaro ce lo appioppa a 25 milioni con i bonus e allora tutti a gridare “furto!!! Ma che dicono!?!?!? Non lo vogliamo nemmeno come giardiniere!!!!” Noi vendiamo Weah e Mbangula a 22 milioni che hanno giocato, convinto e segnato e che a confronto a Kelly hanno fatto una stagione da pallone d’oro e tutti a dire “Grande società!!! Tanto erano panchinari, tudor non li vedeva!!!” ma finiamola dai
  24. 4 punti
    Nottingham Forest guarda in casa Juventus. Il club inglese è interessati ai bianconeri Samuel Mbangula e Timothy Weah. Contatti in corso tra i due club e trattative nel vivo per entrambi i giocatori. Il Nottingham vorrebbe concludere l’accordo tra i 22 e i 23 milioni per l’acquisto di entrambi giocatori.
  25. 4 punti
    Quindi per Conceicao trattiamo per poi pagare la clausola a metà luglio?
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.