Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 02/07/2025 in tutte le aree

  1. 44 punti
  2. 22 punti
  3. 15 punti
    Assolutamente. Mettere il like al post di un avversario che ha appena eliminato i tuoi compagni è una cosa non solo vomitevole ma anche totalmente irrispettosa nei loro confronti e di quella società che ti paga 12 MLN all'anno. Per me dopo una cosa del genere tribuna fissa a costo di pagargli lo stipendio a vuoto e mai più convocato.
  4. 12 punti
    Arrivato in prestito con obbligo di riscatto dal Monza per 18 milioni, ha avuto l'arduo compito di sostituire dopo 7 anni Szczesny. Ha ricevuto diverse critiche, molte senza motivo, solo perché certi tifosi si aspettavano di trovare il nuovo Buffon, ma nonostante ciò si sta rivelando un ottimo portiere, nonostante qualche difficoltà nelle uscite alte. Possiamo dire che a quel prezzo è stato un affare e considerarlo un top non solo in Italia ma a livello mondiale?
  5. 12 punti
  6. 12 punti
    541 e tutti in trincea. Modulo, mentalità e allenatore che non porteranno a nulla. Stagione 25/26 già compromessa.
  7. 11 punti
    Cmq sono anni che Rugani quando scende in campo fa il suo sporco dovere con La Juventus. E qui ogni volta viene trattato cone una sciagura. Sarebbe da studiare sta cosa..
  8. 11 punti
    Tudor ad un certo punto, sull'1-0, ha deciso che andava bene così e potevamo perdere senza problemi. Mentalità perdente.
  9. 10 punti
  10. 10 punti
  11. 9 punti
  12. 9 punti
  13. 9 punti
    si capiva già da Monza fosse un ottimo portiere, qua dentro ha ricevuto critiche che rasentavano l'insulto
  14. 8 punti
    ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI JUVENTUS-REAL MADRID PREMESSA IMPORTANTE: Come vedete dall'orario, rispetto al solito, stavolta ho impiegato più tempo a buttar giù qualcosa.. questo perchè è stata una partita che per certi versi è andata anche "non malissimo" (si è partiti bene, sfiorato il gol, dopo i timori post-City alla fin fine si è perso "solo" 1-0 contro il Real, ecc).. ma dall'altra mi ha messo in una prospettiva di provinciale (magari anche bravina come provinciale, eh?) davvero complicata da trasformare subito in analisi "leggibile" per il tecnico che è in me o, peggio, per il tifoso che comunque sono. Dunque, è stato per me importante darmi del tempo per trovare un "equilibrio" fra pro e contro, elementi da tralasciare e altri da enfatizzare, di modo che, seppur "in leggero ritardo" l'analisi post gara mantenesse la tipica sistematicità e il massimo equilibrio possibile. 1) Chi ha visto l'intera City-Al Hilal, forse avrà notato che si è provato ad impostare la gara in maniera davvero molto simile a come aveva fatto Inzaghi contro il City. Dunque: nessun tipo di pressing, baricentro basso, difesa posizionale anche coi centrocampisti a schermo e in rotazione dell'area di rigore sul giro palla avversario (un po' in stile basket) , ma anche una posizionale (almeno nelle intenzioni) in qualche modo "attiva", con uscite sul portatore di palla alternate a fasi di solo scivolamento posizionale in zona palla. In sostanza, la stessa strategia di Inzaghi contro il City insomma. Questo almeno finchè ci si è riusciti, per poi cercare di fargli male coi 2 davanti quando loro correvano all'indietro. 2) ho parlato di due davanti perchè, credo in ottica Vinicious, di fatto Chico ha praticamente fatto il "quinto aggiunto" di centrocampo, tornando a giocare apertissimo sulla linea laterale, salvo rare occasioni, laddove invece Yildiz stava più vicino a Kolo. Per cui, di fatto, nè è venuta fuori una squadra (credo volutamente) asimettrica, molto schiacciata sulla linea laterale in fase di possesso in fascia destra (con Costa e Chico apertisssimi) e invece l'altro versante dove (siccome Cambiaso e Yildiz venivano più dentro al campo) era additittura Loca spesso a mettersi in costruzione in ampiezza sulla sinistra o Kelly a dover dare spinta più aperta in fascia. Tant'è che spesso abbiamo costruito a 2 dietro con Rugani e Loca in mezzo o, se in mezzo c'era Kelly, ecco che appunto in costruzione a sinistra ci andava Loca. 3) il piano-gara, ha però avuto due sostanziali, grandissime differenze (in negativo..) rispetto a quanto fatto dall'Al Hilal e cioè: A) l'Al Hilal, pur abbassandosi molto, di fatto tendeva a mettere la prima linea di pressione comunque ad altezza palla (che poi l'altezza palla fosse spesso bassa è un fatto, ma quando potevano la alzavano), noi invece rinculavamo in fase di non possesso a prescindere B) la squadra di Inzaghi, quando entrava in possesso palla, non provava neanche a fraseggiare o ad abbassare i ritmi (cosa che noi, tolto il primo quarto d'ora, abbiamo invece fatto spesso), ma bensì partiva per sfruttare l'occasione di averli fatti correre all'indietro e cercava di far sempre male, anche a costo di riperdere immediatamente palla e lo faceva sempre accompagnando con almeno altri 4 uomini il portatore di palla. Noi invece abbiam lasciato che, anche nel nostro momento migliore, quasi tutto il peso offensivo ricadesse su Yildiz e Kolo, solo saltuariamente accompagnati, a turno, da Cambiaso, dalle salite di Kelly, da Chico o da qualche sgroppata di Thuram, però nelle ripartenze non c'era mai la copertura delle 5 posizioni offensive ma solo di 2 o 3, raramente 4, praticamente mai le suddette 5.. cosa che invece l'Al Hilal, pur facendo quasi catenaccio, faceva eccome quando ripartiva. Non è un caso se han fatto 4 gol. Nulla nel calcio avviene per caso.. se tu riparti sempre con 5 giocatori magari segni (loro ne han fatti 4 e vabbè..), se riparti sempre e solo con 2 o 3 uomini, allora difficilmente segni e infatti noi ne abbiam fatti zero. Non è il destino cinico e baro. E' fare bene le cose. Vuoi fare difesa e contropiede? Ok. Allora non ti dimenticare il 50% del tuo piano-gara che è proprio il contropiede.. e il contropiede non è "palla a Yildiz e ci pensa lui", ma bensì palla recuperata e si riparte in 5: con 2 esterni, due in mezza posizione e uno centrale, dove si attacca la profondità coi 3 più centrali e l'ampiezza coi 2 più esterni. Sennò non è contropiede. E' alleggerimento. E se siamo comunque stati pericolosi (e lo siamo anche stati) è solo merito della qualità e dell'intesa (che comunque ha tenuto botta per poco) di Kolo e Kenan. 4) questo ha fatto sì che chi era chiamato a questo lavoro (in particolare Yildiz) già intorno al 60esimo avesse i crampi. Questo, vuoi perchè era un lavoro improbo di doppia fase, vuoi perchè appunto non era accompagnato, anche perchè è chiaro che più parti basso e più campo devi risalire (per poi tornare indietro) e più ti stanchi 5) in questo quadro emerge "a bomba" il discorso preparazione atletica. Si discute della nostra attuale preparazione atletica, o di quanto abbia pesato in negativo quella precedente o di come il gioco di Tudor sia dispendioso, ecc. In realtà, a parte una fase atletica su cui certamente ci sarà da lavorare bene per la prossima stagione (è da dopo Cardiff che non siamo mai più stati al top in questo aspetto, chiunque ci fosse nello staff o in panca), se però ADESSO tu costringi centrocampisti, esterni ed attaccanti a stare sotto palla e poi ripartire di continuo e, arrivati in avanti partendo da lontano, invece di rimanerci perchè aggredisci, dover arretrare subito e ricominciare da zero tutta la manfrina, ripartendo di nuovo a 80 metri dalla porta avversaria.. magari solo in 2 o 3.. di nuovo persa palla non riprenderla, tornare indietro di nuovo sui tuoi 30/40 metri.. ripartire ancora se recuperi palla ecc.. beh.. ci si stanca anche solo a dirlo e dunque chiaramente muori alla svelta anche se sei a ottobre, col fresco e ti prepara Pintus.. figuriamoci messi così e con 35 gradi all'ombra negli States a luglio.. ma lì è questo tipo di gioco ad ammazzarti fisicamente.. 6) sia chiaro: con un migliore accompagnamento della fase di ripartenza, una maggiore aggressività e migliori distanze (questo ancor di più dopo il gol subìto) il piano gara, per quanto (forse) non esaltante se ti chiami Juve e giochi come una provinciale, poteva anche funzionare, lo si è intravisto nei primi minuti, ma senza determinati accorgimenti (che ho elencato appena più su), alla lunga ha stremato la squadra (che infatti già alla mezzora ha smesso di essere pericolosa) e ti ha fatto portare sempre più Real nella tua area ("al 60esimo in 10 volevano il cambio" ha detto Tudor.. eh sì.. ma questo oggi, con questo piano gara.. e invece non con il Wydad alle 12.00 (??!!) ora locale.. come mai? Forse perchè, come ho spiegato, questo piano gara ti ammazza e poi neanche rende "il giusto" in termini di pericolosità quando riparti..) 7) tra l'altro i ritmi sono stati comunque bassi e si è lasciato tanto il palleggio al Madrid, che ne ha approfittato per gestire i ritmi di gara ed anche per quello, oltre che per il fatto di non dover risalire 80 metri alla volta, alla fine era meno stanco e gestiva dunque il ritmo partita quasi a proprio piacimento, soprattutto dopo averla sbloccata 8 ) sul piano difensivo, a me in realtà la Juve dietro è perfino piaciuta. Ordinata, scivolamenti giusti, capacità di limitare tanto (per quel che si può..) Vinicious e Bellingham, ecc.. ma tutto sempre nel quadro di una partita stile Al Hilal, con il "piacere" di avere per una volta visto una posizionale piuttosto fatta bene e con una certa attenzione (ad esempio la solita imbucata l'abbiamo concessa una sola volta in 98 minuti) e, tranne nella fatale azione del gol di Gonzalo, abbiamo anche difeso discretamente sui cross. Il punto è che questo è stato tutto ciò che di "realmente migliorativo" rispetto a marzo abbiamo proposto, fatti salvi i già menzionati primi 15/30 minuti. 9) sul piano dei singoli, beh.. per quel duro lavoro che dovevano fare sia Kolo che soprattutto Yildiz, siam stati addirittura potenzialmente devastanti quando negli spazi entrava in possesso palla nella prima mezzora uno di quei 2, soprattutto Kenan. Di fatto Yildiz, oltre che il giocatore di maggior talento era, concretamente, "uno schema vivente" di Tudor.. palla recuperata, ripulita con qualche passaggio blando e poi imbucata improvvisa nella posizione di mezzala offensiva sinistra per Yildiz che trasformava il niente in qualcosa di importante. Per il resto: bene secondo me Rugani e non è un caso che per la prima volta si sia fatta una posizionale decente avendo un difensore centrale non adattato come Savona o assolutamente non all'altezza di quel ruolo alla Juve come Gatti. Meno brillante del solito invece Thuram che, in una gara così a basso ritmo, così tattica e con così poco accompagnamento della fase offensiva, ne ha certamente sofferto anche se non ha mai fatto mancare, come sua consuetudine, gamba e fisicità. Abbastanza bene Kelly (per carità tutt'altro che un fenomeno, soprattutto in primissima costruzione e in generale ), ma oggi ha sbagliato poco o niente dietro ed è stato uno dei pochi a provare ad accompagnare anche l'azione dando ampiezza, una scelta in più al portatore, e/o portare via l'uomo a Yildiz e Cambiaso, anche se ho letto altrove che, a quanto pare, solo perchè si chiama Kelly, gli va dato 4 a prescindere 10) di fatto si è giocata l'intera gara in 5-4-1 e concordo con una cosa apparentemente paradossale che ho letto in giro e che invece ho notato anch'io e cioè: Tudor ha voluto tenere lo 0-1. Lo ha dimostrato l'atteggiamento di squadra, l'atteggiamento del mister dalla panchina e i cambi fatti. Certamente, sotto 1-0 al'87°, aver messo Gatti è qualcosa che se l'avesse fatto Motta oggi avremmo dovuto chiudere VS per 48 ore ad esempio Ma è la realtà. Lo si è capito anche quando, a 4' dalla fine del recupero, Igor ha urlato: "daiiii mancano 2 minuti!!" (bugia 😀) che è quel che si fa quando stai vincendo e allora "tarocchi" il tempo mancante verso il basso per gasare i tuoi calciatori a tenere il risultato ancora con quel minimo sforzo perchè tanto "manca poco".. peccato che lui abbia fatto quell'urlo mentre stavamo perdendo, segno che per Igor, perdere solo 1-0 col Real, era "buono".. il che è davvero strano per me.. ma oh.. uscire per uscire, io avrei provato a giocarmela e ad esempio, piuttosto che Gatti, avrei buttato dentro Mbangula o Vlahovic, o perfino Adzic se Mbangula e Vlahovic son stati scomunicati da Comolli.. invece, andava bene lo 0-1.. che poi.. in un certo senso lo "capisco".. come me, forse anche Igor, preso il gol, ha capito che tanto non l'avremmo mai recuperata e allora ha deciso di difendere lo 0-1 come fosse un 1-0 per evitare un City-bis, con passivi peggiori, umilianti e demoralizzanti per il gruppo.. un po' appunto lo capisco.. anch'io in carriera (umilmente, non scherziamo, eh? ) qualche volta ho limitato i danni perchè mi è toccato farlo.. però è chiaro che vista da fuori o, peggio, per un tifoso, la cosa possa essere un pochino avvilente, soprattutto a fronte di un Real che certamente "è forte", ma non è parso propriamente trascendentale.. EDIT IMPORTANTE: Per non dare una impressione errata ed esclusivamente negativa (che non è il mio "vero" pensiero e per quello mi son ritrovato a rallentare l'analisi di una gara per me fatta di luci ed ombre difficili da "buttare giù per iscritto").. a me la prima mezzora, per certi versi non è affatto dispiaciuta.. cioè.. si può discutere "filosoficamente" se ci piaccia o meno fare l'Al Hilal di turno (e qui non entro), ma finchè lo abbiamo fatto "bene" e finchè Yildiz e Kolo hanno retto, siam stati anche pericolosi in 2-3 occasioni potenzialmente importanti (soprattutto ovviamente la prima di Kolo..). Il punto è che via via ci siam sempre più ripiegati.. via via abbiam sempre fatto meno Al Hilal e più Lazio-Juve, ecc.. ma , sia chiaro, non tutto è da buttare, assolutamente.. soprattutto contando lo shock post-City e il valore, comunque importante, dell'avversario e il fatto che, anche se a non tutti piace, abbiamo fatto per una volta una buonissima posizionale bassa.. Infine però, al di là delle singole sfumature di giudizio, se si vuole ricostruire una Juve all'altezza del suo blasone, credo che siamo tutti d'accordo che tale obiettivo, vuoi per ragioni di rosa ed idee, piuttosto che di atletismo e anche di tattica, sia ancora abbastanza lontano..
  15. 8 punti
    Anche dopo una partita del genere, leggo critiche a Tudor, vabbè io comincio a pensare che qualcuno sia in malafede.
  16. 8 punti
    Elkann devi vendere, vattene, vattene!!! Elkann devi vendere, vattene, vattene!!!
  17. 8 punti
    I tifosi esteri sono attirati dallo spettacolo, dai grandi talenti. Qui vige la mentalità del prima il fisico e poi eventualmente la tecnica. Si prediligono 5 difensori Noi se abbiamo soldi da spendere li dirottiamo sui mediocri della Serie A come Koopmeiners o Nico Gonzalez, all’estero si assicurano i migliori talenti e la tecnica viene prima di tutto, anche a discapito di altri attributi
  18. 8 punti
    Secondo me abbiamo fatto un'ottima partita. Uscire contro i migliori al mondo, con un leggero passivo, ci può stare. Tudor credo abbia fatto bene a togliere Yildiz, veramente non ne aveva più il ragazzo. Diamo fiducia a questa guida tecnica ragazzi, anche gli allenatori crescono col passare del tempo. Con qualche rinforzo, ben mirato (soprattutto braccetto sinistro e trequartista da affiancare a Kenan), la prossima stagione si può fare veramente bene. Ah, una menzione per Koop: indecente, l'unica parola che trovo per definirlo.
  19. 7 punti
  20. 7 punti
  21. 7 punti
    Ma veramente c’è gente e dalla poltrona del salotto critica i cambi del primo luglio alla sessantesima partita stagionale con quaranta gradi e in un torneo che ad oggi è una kermesse one shot? Yildiz aveva i crampi da 10 minuti, volevamo fargli subire un infortunio muscolare? Le squadre a questo punto della stagione sono sfinite, tra 20 giorni dovranno iniziare nuovamente la preparazione, bene ha fatto Tudor a risparmiare il rischio di infortunio al nostro miglior giocatore. E per altro abituatevi a queste cose, a Tolosa anche la gestione degli infortuni era data driven con il risultato di avere la più slta disponibilità dei giocatori in rosa della Ligue one, cosa che sarebbe un miglioramento epocale per noi.
  22. 7 punti
  23. 7 punti
    Non esiste più la Juve, questa banda di perdenti complessati è l'Elkannentus.
  24. 7 punti
    Per quanto mi riguarda da oggi Koopminers, Nico Gonzalez, McKennie e Kostic non esistono più.
  25. 6 punti
    Ancor più dei risultati deludenti, quello che ha fatto emergere questo mondiale è la crisi a livello globale del brand Juventus. Sono convinto che, se avessimo giocato questa competizione ad inizio anni 2000, avremmo visto molte maglie bianconere sugli spalti. Invece adesso se ne sono viste veramente poche, segno della nostra perdita di notorietà e fascino. Peraltro, tale crisi riguarda probabilmente l'intera Serie A, perché l'Inter ha fatto ancor peggio di noi, nonostante le due finali Champions giocate negli ultimi anni.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.