Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 15/09/2025 in Messaggi
-
22 punti
-
16 punti
-
11 puntiVedendo questo video posso dire che fino ad ora Joao Mario non ne ha sbagliata 1? Sembra banale, ma quel piccolo spazio che si apre su di marco ad inizio azione apre il campo per tutto il resto. Sottovalutato
-
9 puntiANALISI TATTICA VIDEO GUIDATA DI JUVENTUS - INPERD PREMESSA SUPER IMPORTANTE E, SPERO, ANCHE INTERESSANTE (SI PREGA DI LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE) Siccome per "il derby d'Italia" hanno introdotto la fantastica innovazione ( mecojons... ) della cosddetta RefCam, ecco che anch'io introduco una innovazione in sede di analisi post-gara e inserisco così la prima analisi video guidata nella storia del cafe. E' una cosa un po' "da corso", ma ritengo che sia uno step, che induce anche chi legge ad analizzarsi un po' la partita con le proprie gambe, PER QUANTO FORTEMENTE GUIDATO COM'E' GIUSTO CHE SIA e che può essere molto interessante sia per analizzare la partita stessa (che è il mio scopo con questo post, ovviamente) ma anche per indurre chi legge a vedere coi propri occhi, in reali situazioni di gioco di palla in movimento (che è ben altra cosa rispetto a una slide statica) gli sviluppi "di campo" che andremo a esaminare. N. B. - CONSIGLIO: aprite il video in un'altra finestra di fianco, così vi piazzate nei punti del video indicati qui di seguito, guardate quei pochi secondi di immagini e poi leggete qui, così da vedere se e come il video vi abbia ispirato rispetto al mio commento, alla vostra percezione dell'azione, ecc.. per questo è "analisi video guidata". Perchè io, come una guida turistica, spiego e mostro la cosa, ma poi sta a voi percepire e analizzare i miei spunti a modo vostro Ciò detto, in queste ultime pagine del cafe abbiamo già detto molto dell'11 iniziale, di come invece l'abbiamo finita (sia a livello tatico che di uomini, ecc) e anche delle oneste reazioni post gara di Tudor che secondo me aiutano molto e che qua e là citerò nel commento al video. INNANZITUTTO, QUI IL VIDEO UFFICIALE DELLA LEGA CALCIO CHE USEREMO PER QUESTA ANALISI TATTICA: Quindi, andiamo a cominciare: MINUTO 1:31 DEL VIDEO Vediamo, contrariamente a quelli del "ci siamo schiacciati solo i primi 25 minuti del secondo tempo", come già al terzo minuto di gioco (cronometro in alto a sinistra, non opinioni personali) siamo bassi e in 5-4-1, con inoltre una costante che si vedrà per tutta la partita e cioè, oltre all'abbassamento di squadra, anche lo schiacciamento dentro l'area dei centrocampisti, lasciando così spazio ai tiri dai fuori che saranno tantissimi: 4 di Calhanoglou (2 gol), 1 di Barella (proprio in questa azione), 1 di Mikycoso, 1 di Zielinski e 1 di Thuram, tutti visibili nel video. Lo stesso errore lo commetterà l'inperd intorno al minuto 4:56 del video, lasciando tanto spazio a Locatelli che calcia pericolosamente. Altro discoso invece per i gol di Yildiz e Adzic che vedremo in seguito. MINUTO 1:54 DEL VIDEO nell'azione di questi secondi da 1:54 a poco più avanti, si notano due cose: una buona e una meno buona. La meno buona è la lentezza di manovra (già emersa nelle prime due partite e rimarcata anche da Tudor in sala stampa dopo il Genoa), con scarso movimento senza palla, ecc.. ma anche qualcosa di buono con Yildiz che viene incontro testandosi nel ruolo di trequartista vero e non di parte ma soprattutto, avendo messo una squadra molto fisica, l'idea di attrarre (Yildiz incluso) l'inperd in pressione 1 vs 1 (tipo di pressione che loro hanno attuato molto di più rispetto al nostro consueto "uomo nella zona"), per poi alzare il pallone e battagliare in avanti sulle seconde palle nella loro trequarti, che è una cosa anche banale e forse non proprio per palati fini, ma che in effetti ha tatticamente un suo perchè e che può dare anche i suoi frutti (pensate ad esempio a Klopp che lo faceva moltissimo al Liverpool) MINUTO 4:56 DEL VIDEO Come accennato, qui è l'inperd a commettere il nostro stesso errore che poi è un errore abbastanza tipico delle difese a tre, che poi diventano a 5 e che magari finiscono in 6 o 7... e dunque si schiaccia troppo dentro l'area e consente il tiro da fuori pericoloso a Locatelli. Da segnalare in questa azione la bella inziativa di Kelly che è l'unico dei nostri difensori (come ormai sappiamo) ad avere un po' di "piede" fra i tre attuali titolari di difesa MINUTO 5:34 DEL VIDEO Qui ricapita la situazione (dunque tutt'altro che casuale) già descritta nel primo paragrafo del minuto 1:31. Schiacciati troppo bassi e soprattutto troppo dentro l'area di rigore, con l'inperd che può calciare da fuori. Stavolta Calha segna. L'inperd lo farà altre 7 volte nei successivi 60 minuti circa di gioco (non poche insomma), trovando così anche il momentaneo 2-2 ad esempio MINUTO 6:51 DEL VIDEO una delle ragioni, non discuterò in sede di analisi se giusta o sbagliata, dell'impiego di Koop era l'idea di schermare la "celeberrima" traccia dell'inperd che si crea davanti a Bastoni in un rettangolo vuoto immaginario posto proprio fra Bastoni e la loro mezzala di parte. Tutto sommato lo abbiamo schermato bene, ma qui vediamo come una scalata alta non corretta di un Kalulu fuori ruolo, costringa Gatti ad uscire alto e aperto, Bremer a scalare su Thuram (a sua volta largo) creando così il famoso buco in cui si infila Lautaro. Fortunatamente (cosa che rivedremo anche in seguito) siamo molto bravi a correre all'indietro e ricompattarci e dunque l'inperd se ne farà ben poco dell'aver trovato questa situazione. Stessa situazione che rivedremo nella ripresa (minuto 12:19 per chi fosse interessato), segno che, nonostante la nostra forte schermatura di quella traccia, l'inperd ce l'abbia proprio nel sangue. In quel caso è Koop e a essere fuori posizione, di nuovo Gatti deve uscire alto e molto aperto, ma stavolta, rispetto a prima, qualcosina la rischiamo sulla buona conduzione palla seguente di Mikycoso. MINUTO 7:13 DEL VIDEO Qui vediamo Yildiz sconsolato che prova la pressione, pensa di averla portata correttamente e invece allarga le braccia in segno di disapprovazione quando nota che invece Calha indisturbato può prendere palla e far ripartire l'azione dell'inperd senza problemi. Al "rammarico" di Yildiz, segno che forse non fosse così entusiasta dell'impostazione di gara che qualcuno ha fatto passare per trionfale (e invece chi l'ha discussa è passato quasi per fesso) e che al contrario illustra un certo scontento da parte di Kenan, si aggiungono anche le parole di Tudor stesso, che ha parlato proprio di pressing portato poco e male e di abbassamento troppo rapido nella nostra metacampo. Ma, al di là di questo, cos'è che fa così incacchiare Kenan? Lo si vede una frazione di secondo dopo, quando capisce che Calha è libero perchè l'intera squadra non ha seguito con il proprio baricentro l'altezza palla.. Yildiz sì.. Vlahovic pure.. gli altri 8 (5 difensori e tre mediani..) invece no.. e dunque, se il baricentro difensivo non segue l'altezza palla: A) finisce che ti schiacci B) il pressing portato dal singolo diventa poco utile e stancante, al punto che poi magari allarghi le braccia un po' avvilito.. PECCATO, PERCHE' TENERCI SEMPRE COL BARICENTRO AD ALTEZZA PALLA E' STATA UNA DELLE CHIAVI, AD ESEMPIO, DELLE PRIME DUE PARTITE DI CAMPIONATO E DELLE BUONE AMICHEVOLI ESTIVE MINUTO 7:43 DEL VIDEO Qui iniziano le note davvero positive. Innanzitutto la squadra, sin dal precampionato e poi nelle prime due giornate è sempre stata brava a non dover mai scappare all'indietro (o meglio "quasi mai", perchè mai è impossibile anche se ci piacerebbe 😁) ma, anche quando capita, come in questa situazione, vuoi anche per demeriti dati dalla loro lentezza, siamo comunque noi bravissimi a scappare BENE all'indietro, chiudere le loro linee di ripartenza e ricompattarci in un nonnulla. Bene non concedere mai la scappata all'indieto, benissimo, se proprio accade, gestirla così come abbiamo fatto noi in questo frame MINUTO 8:24 DEL VIDEO Gol di Yildiz. Qui, a parte la perla del talento turco, che non è tattica, ma solo talento, esaminiamo la situazione molto interessante che Yildiz stesso e la Juve vanno a creare. La Juve infatti si mette a quadrato nel palleggio, svuotando proprio la zona di trequarti (se guardate si vede bene proprio un quadratone subito fuori l'area dell'inperd). Lì si piazza da bravo sottopunta Kenan che riceve e, dato lo spazio che si è creato (oltre ovviamente alla sua abilità) ha tempo di controllare, girarsi e calciare, prima che l'inperd possa tappare il buco che avevamo creato in quella zona. Da segnalare altresì, come sempre, l'importanza di occupare tutte le 5 posizioni offensive per mettere in crisi l'avversario (cosa che ancor di più l'inperd soffre. Per info: citofonare Luis Enrique ). Se bloccate l'immagine un attimo prima che Yildiz riceva palla, le vedrete tutte e 5 presidiate. MINUTO 9:44 DEL VIDEO Nota di colore... per favore fate fermo immagine con la faccia di Markus Thuram del tipo "mink.ia" dopo aver ammirato il gol di Kenan MINUTO 17:25 DEL VIDEO Gol di Adzic. Se bloccate l'immagine proprio qui dove ho indicato (che poi è pochi secondi prima del gol di Adzic), vedrete il fatidico 1+2 di cui tantissimo abbiamo parlato nei giorni scorsi con Adzic subito dietro le due punte che giocano in linea quasi come fanno quelle dell'inperd quando arrivano nell'ultimo terzo di campo (invece, lontane dall'area, stanno in verticale - ndr). In realtà è un'immagine leggermente (ma non del tutto) ingannevole, nel senso che non abbiamo giocato proprio 4-2-3-1, ma in maniera ibrida come dichiarato dallo stesso Igor nel post partita. Di base l'azione, vedendo appunto il video che è il "medium" che ho scelto apposta per questa analisi, mostra che si parte come un 4-4-2 iper offensivo dove vedete Joao Mario da esterno venire dentro (come si fa adesso nei 4-4-2, incluso Genesio al Lille) perchè l'ampiezza la dà Kalulu terzino destro, poi a sinistra la catena tipica del 4-4-2, con Yildiz incontro e Cabal che da bravo terzino fludificante del 4-4-2 dà la sovrapposizione (che tempi quelli del "terzino fluidificante" ) più le due punte e i due centrocampisti che hanno accompagnato. Siccome nel 4-4-2 un centrocampista si alza più dell'altro, in questo caso Adzic finisce per essere praticamente in posizione di trequarti. CHICCA PER I PASSATISTI Già che ho rispolverato il terzino fludificante, per chi avesse modo di vedere l'intero full match, segnalo una cosa super vintage (in realtà è riaccaduto pure altre volte in partita.. ma io ricordo il minuto 27).. perchè infatti proprio al minuto 27 del primo tempo vedrete Kelly effettuare lui il lancio calcio su rimessa dal fondo.. esatto.. il leggendario calcio del terzino 😱 che non vedevo boh.. forse dagli anni '80.. (a parte rari casi di squadre che lo fanno ancora oggi per perdere tempo o perchè il portiere è acciaccato).. noi invece l'abbiam fatto più volte, sempre con Kelly, quale che fosse il minuto o la situazione di punteggio. LOL. E' una chicca tipo Enrique che col suo PSG butta il calcio d'inizio direttamente in fallo laterale 😁 CONCLUSIONI Partita muscolare, poco bella sul piano tecnico, ma combattuta e con molti gol oltre che colpi di scena. Su azione manovrata entrambe hanno fatto vedere pochissimo. Infatti i 7 gol sono 4 tiri da fuori e tre sviluppi da calcio piazzato, nessun gol su azione manovrata. L'inperd, ha fatto vedere poco sul piano del gioco, vuoi per i suoi attuali limiti e vuoi per la nostra strenua opposizione molto fisica; noi invece a causa di una squadra molto conservativa e con solo un calciatore di talento nell'11 iniziale. Inutile dire che non solo gli uomini più tecnici, il cambio di modulo ibrido (cit Tudor) e soprattutto il diverso atteggiamento, alla fine abbiano fatto la differenza negli ultimi 15 minuti, dando a Tudor (che in effetti nel post gara si è anche un po' sbottonato davanti ai microfoni) la possibilità di meditare, magari anche solo in futuro o anche solo part-time, su altre varianti tattiche più spregiudicate e che, come ha detto proprio lui: "sfruttino di più l'intera rosa a disposizione"
-
8 puntiIo ero allo stadium, settore ovest. È venuto giù tutto...bellissimo...erano anni che non vedevo lo Stadium caldo come ieri sera
-
6 puntiC'è stata così tanta roba in un solo derby d’Italia che pure quanto fatto da Lloyd Kelly è scivolato in secondo piano. Eppure il centrale inglese ha vissuto una giornata speciale, attesa da mesi, fin da quando è arrivato alla Juve con il rendimento iniziale al di sotto delle aspettative, risucchiato come tutti dal momento di crisi dei bianconeri, condizionato forse da paragoni scomodi e da un investimento importante nel complicato mercato dello scorso gennaio. Poi anche per Kelly è iniziata la cura Tudor, il tecnico croato gli ha comunque sempre dato fiducia, dandogli il tempo necessario per ritrovare certezze e le misure in un contesto che inizialmente sembrava troppo grande per lui. Un’altra scommessa vinta di Tudor quindi, almeno per ora. E non solo per il gol: le prestazioni di Kelly sono sembrate via via più convincenti, forse perché a guidare la difesa è tornato un certo Gleison Bremer, leader autentico in grado di far rendere al massimo chi gli sta vicino.
-
6 puntiE' l'ennesima dimostrazione (e per qualcuno qui non sarà ancora abbastanza) che i giovani buoni davvero non vengono neppure mandati in prestito ma tenuti e coltivati in casa. In tutta la sfornata della Next-Gen ce n'erano solo 3: Yildiz, Adzic e Huijsen. E' stato fatto un solo errore, dallo Chef, originato dal buco di bilancio. Tutti gli altri, usciti o prestati, non valgono una gamba di questi tre-.
-
6 puntiMa Jovetic gioca ancora? No perché letto il titolo pensavo alla solita intervista al ct della sua nazionale
-
5 puntiHo sentito Vasilije dopo l'Inter e gli ho detto che meritava una gioia così, ma quel gol deve essere soltanto un inizio. Tratto Adzic come un fratellino: l’anno scorso gli ho consigliato di giocare con la Next Gen per ritrovare il ritmo e imparare in fretta l’italiano. È un ragazzo sveglio e per come calcia mi ricorda Lampard visto come riesce a imprimere al tiro forza e potenza senza prendere la rincorsa: in nazionale tiro io le punizioni, ma Adzic le calcia meglio e dalla prossima partita le lascerò a lui. Ruolo? Per me è una via di mezzo tra un 8 e un 10.
-
5 puntisbarella sconsolato dopo il gol di Yildiz è nutrimento per le mie vene
-
5 punti
-
5 puntiMa in realtà è anche un discorso tattico. Perchè l'idea di non cambiare atteggiamento dopo l'1-0 non è, come qualcuno vuol far passare, una cosa da giochisti o alla Lele Adani, ecc.. ma serve proprio per sotterrare sportivamente l'avversario che, sotto nel gioco e nel punteggio tanto da andare sullo 0-1, quando vede gli altri che continuano la medesima pressione e i medesimi pattern di gioco, insomma tutti gli ingredienti anche tattici, che li avevano messi in crisi che però continuano a riproporsi come se si fosse sullo 0-0, è un qualcosa che smonta e che spesso porta addirittura a goleade. Non è un caso se negli ultimi anni, la squadra con più goleade all'attivo sia stata l'Atalanta del Gasp che, pur non essendo la squadra più forte, detiene questo record perchè è quella che per input dittatoriale del suo stesso mister giocava come una macchina sempre allo stesso modo, che fosse il 5° o l'80° minuto, che si fosse 0-0 o già sul 2-0 per loro.
-
4 punti
-
4 punti
-
4 puntiguarda nel live io ho scritto subito che se attaccavamo l'avremmo vinta e bene. i prescritti sono troppo fragili in difesa. secondo me è stato un tudor in bambola visto che per larghi tratti siamo stati passivamente in balia totale degli eventi. non c'era una idea di ripartenza, si buttava solo la palla lunga. questa è una roba inaccettabile. e comunque ha sbagliato per l'ennesima volta la lettura della partita e dell'11 iniziale. io ho adorato tudor giocatore, ma il tudor allenatore non mi convince per nulla, spero di sbagliarmi. ora siamo nell'ennesimo equivoco di questa squadra: abbiamo un potenziale in avanti enorme e giochiamo con 1 sola punta + yldiz. A me pare troppo poco...
-
4 punti
-
4 puntiPer quanto riguarda l'u16 invece a me è piaciuta tantissimo la prestazione di Mosso (num.4), bravissimo in interdizione. Buonissima partita di Pipitò mentre Salvai "male"; impreciso su due grosse occasioni da gol, non da lui. Confermo le impressioni su Mazzotta. Bravo tecnicamente, con un grande turbo e aggiungo, ottimo anche in fase difensiva. Lui ormai è accurato ma questo sarà l'anno di Samà; non lo dico per il gol su punizione, é in forte crescita. Mi accodo anche su Ghiotto. Huijsen vibes. Condivido ciò che è stato detto su Pame, molto aiutato dalla stazza. In alcune situazioni ha dimostrato di non essere male tecnicamente ma posso dirvi che un addetto ai lavori che conoscete (non farò nomi) su di lui ha commentato "non è forte, è solo grosso". Tra i meno citati mi piace moltissimo Rolando. In generale mi è piaciuto molto la prestazione della squadra di Gridel. Credo che si veda gia la sua mano quando acceleriamo e giochiamo a 1/2 tocchi. Nella trequarti avversaria a volte abbiamo dato l'idea di un calcio molto relazionale con continui scambi e diversi giocatori ad occupare gli spazi e ad attaccare l'area.
-
4 punti
-
4 puntiBellissimo ma il giro palla è troppo lento Qui si vede meglio il fallaccio di Thuram su Bonny
-
3 puntiBasta un caxxo hanno riformato il calcio con var, telecamere in ogni dove, mercato aperto fino a settembre, tornei vari e caxxate di ogni genere in giro per il mondo, il derby d’Italia per tua informazione è la partita che si è giocata più di tutte e per quelli come me che hanno superato i 50 , sanno che significa perderla , poi in vantaggio 3-2 la perdi con un eurogol al 91 simo…….poveri interisti godo non per averla vinta ,ma quello che stanno passando
-
3 puntiA me tudor piace molto come parla e come persona, ma come allenatore lo vedo veramente male, talebano di un modulo e "*" (cit. tevez) peggio dell'ultimo allegri. Kalulu esterno a tutta fascia non fa paura a nessuno e fa salire i terzini o gli esterni avversari, perché non ha giocato con Joao Mario contro Carlos Augusto? Koopmeiners invece di Openda è illogico in una partita in cui ti vuoi chiudere e ripartire Per me ha una gran paura di perdere perché sa che 2/3 risultati negativi lo metterebbero a "rischio" e quindi gioca per non prenderle, ma questa cosa la avverte anche la squadra e quindi siamo 11 conigli in campo. Spero che con il Borussia, con forse meno pressioni, ci faccia vedere una Juve diversa con un tridente vero davanti e 2 esterni di ruolo.
-
3 puntiGli avranno anche acchittato il calendario ai MERDEkani ma intanto in campionato ne hanno già perse 2 su 3 beccando un sacco di gol sintomo che la difesa/fase difensiva fa acqua da tutte le parti,in alcuni ruoli chiave sono invecchiati e le riserve non paiono all'altezza almeno per ora,occhio alla champions cari i miei pentasfinterati che le prime squadre che affronterete saranno magari scarse ma sono giovani e corrono tanto...
-
3 puntiPioli è il classico esempio di fortuna che incontra l’opportunità. Al Milan si è ritrovato in una congiuntura perfetta, arrivando nell’istante ideale e nel contesto giusto per cogliere un successo che, diciamolo chiaramente, difficilmente sarebbe replicabile. Anche se gli venisse concessa l’occasione di provarci altre trenta volte, è improbabile che riesca a rivincere uno scudetto. Il solo pensiero che qualcuno abbia concepito l’idea di volerlo alla Juventus mi provoca un senso di irritazione così forte che quasi mi sembra di sviluppare una pancreatite!
-
3 puntiMa l'arbitro stava per fischiare e si blocca quando vede che Adzic tira in porta anziché passarla?
-
3 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.