Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 01/10/2025 in Messaggi

  1. 22 punti
    Per favore, Re David era un altro non bestemmiamo
  2. 10 punti
  3. 9 punti
    Cambia l' allenatore ma la confusione continua a regnare sovrana. Ogni volta spostamentii di giocatori. Speriamo nella buona sorte
  4. 8 punti
    Se questi sono gli italiani che devono dare l'esempio ai nuovi stiamo freschi. Ennesima prestazione indecorosa dei 2. Gatti è inadeguato, ci metterà l'impegno, ma non è roba da Juve. Non è ammissibile portarsi Mkautadze dal cerchio di centrocampo a dentro la porta temporeggiando una vita, è alto 190 cm e contro l'Atalanta ha perso ogni duello aereo. Cambiaso invece è uno dei mali di questa squadra e lo dico dai tempi in cui parecchi pazzi avrebbero rifiutato l'offerta del City. Gioca sulle nuvole, come i bimbi al parco giochi. Cambiaso è lo stesso giocatore calcisticamente stupido che perde il pallone al 94' contro il Lecce sull'1-0 in piena emergenza ed in crisi di risultato, facendo prendere gol e avendo la faccia di vantarsi per il gol fatto (deviato) su Instagram. Perde palloni su palloni e continua imperterrito a fare errori tecnici su errori tecnici con una superficialità e sicumera che non si può permettere. Ah, e difende da cani, sempre, mica solo stasera. Un giocatore di rara stupidità calcistica erto a professore perchè viene dentro a fare solo del casino. Gli avrò visto fare 3 cross decenti di mancino da quando è qui. Un mistero la sopravvalutazione di questo giocatore.
  5. 7 punti
    Koopmeiners già è in difficoltà, questo continuo vagare in campo alla ricerca di un ruolo o sostituendo ora tizio ora caio e ora sempronio, temo lo mandi ancora più in tilt. Con l’Atalanta comunque qualche segno di vita l’ha dato. Speriamo sia la volta buona… E pure David sperem in bé, che si desti dal torpore. Peccato l’assenza di Bremer nella prima trasferta di Champions.
  6. 6 punti
    Io spero che ormai tutti si accorgano che Locatelli è l'unico lì in mezzo che gioca a calcio con personalità
  7. 6 punti
  8. 6 punti
    Ne hai fatta piangere di gente. E ti credo che con Vlahovic ti senti ancora, gli hai messo a posto tre o quattro generazioni. Al di là degli scarsi risultati ottenuti e pure delle modeste(secondo me)competenze nel ricoprire un ruolo cucitogli addosso dall’oggi al domani, mi sento comunque di solidarizzare con quest’uomo che si è trovato invischiato in una porcata più grossa di lui ordita, ça va sans dire, dal sistema calcio per colpire ancora una volta la Juve.
  9. 5 punti
    Buongiorno a tutti, sabato ero allo stadio e tramite un amico ho origliato le parole di uno stilista, nonché noto per le amicizie con i giocatori della Juventus, vado al sodo c e del Piero in lizza come probabile presidente della Juventus, Alex e’ a Torino da un po e ha avuto discussioni sia con comolli che chiellini per un ruolo operativo, cosa manca? L ok dell proprietà alex questo mese lo vedremo molto a torino questo so e questo riporto speriamo bene
  10. 5 punti
    Abbiamo Conceiçao e Zhegrova santo *, giocano loro su le trequarti ....
  11. 5 punti
    Koop....mamma mia che il cielo ci aiuti. Se continua con sta testardaggine tudor farà la fine di motta,con le stesse dinamiche
  12. 5 punti
  13. 4 punti
    Ormai è il nostro più atavico problema. E credo sia sotto gli occhi di tutti noi. La nostra linea di centrocampo è tecnicamente e caratterialmente insufficiente per avere grosse ambizioni di vittoria finale. La linea a 4 è carente in ogni sua pedina, a partire dai centrali per arrivare agli esterni. Tra i centrali, l'unico sopra la media è Thuram, ottimo per sgroppate e fisicità, ma ancora acerbo a livello tecnico e nei passaggi (e sarebbe meglio come mezzala). Locatelli, in un reparto degno, potrebbe essere una riserva, non eccellendo in alcuna qualità tranne che per certe letture difensive (e spesso però ci porta a schiacciare la squadra in area). Koop è il fallimento più grande, totalmente in tilt, un abbaglio sesquipedale. McKennie è un jolly decente, ma ormai va meglio in fascia che al centro (e sarebbe anche lui una mezz'ala). Adzic e Miretti non sono centrocampisti puri ma più mezzali-trequartisti, e devono crescere ancora tanto. Le fasce sono agonizzanti: Cambiaso ha un serio problema di involuzione fisica e tattica ormai da quasi un anno, Kostic è inadeguato, Kalulu è fuori ruolo e Joao Mario non è superiore ad Alberto Costa. Questa è solo una brevissima disamina per centrare il fulcro del discorso: in estate si è rinunciato a prendere un grande centrocampista e un buon esterno e questo è stato un errore capitale. Abbiamo comprato tre attaccanti di cui un esterno alto (Zhegrova), un centravanti (David) ed uno che non si sa ancora che ruolo abbia (Openda). Mi sembra palese che, con la conferma di Vlahovic, sarebbe stato essenziale prendere una punta in meno (David o Openda) per dirottare i soldi su un centrocampista di qualità e possibilmente un esterno. È dai tempi di Pjanic che non abbiamo qualità lì in mezzo e senza qualità non si vince. Dopo l'epoca Pirlo-Pjanic non abbiamo più vinto uno scudetto. Il giropalla attuale è lento, macchinoso, prevedibile. Possibile che in società nessuno abbia messo tutto ciò come una priorità assoluta? Non so neanche se la linea a 4 sia la scelta più giusta o sia meglio a questo punto optare per una linea a 3 e rinunciare ad un esterno (peraltro mediocre) e dare più sostanza al centrocampo. Inoltre, la scelta di Kalulu a destra è sintomo di una rinuncia aprioristica ad imporre il proprio gioco. Una soluzione potrebbe essere portare Cambiaso sulla destra come in nazionale e mettere McKennie sulla sinistra, qualora non si volesse ancora passare a 3. La scottatura del fallimento degli acquisti dello scorso anno in questo reparto nevralgico (Douglas e Koop) non può giustificare la rassegnazione nel rinunciare a migliorare sensibilmente il centrocampo, da sempre fulcro di ogni squadra che ambisce a traguardi importanti.
  14. 4 punti
    Il clima è malato. Giocatori senza voglia, altro che juventinità. L’ambiente è marcio, giocatori svogliati come Cambiaso e Koop sarebbero fuori rosa in una società seria e non di pagliacci come abbiamo da diversi anni a questa parte
  15. 4 punti
    Cerchiamo di essere onesti almeno tra di noi, questa è una rosa da Europa League. Cosa ci stiamo a fare in Champions, solo per i soldi. Squadra povera di qualità allenata malissimo da chi dovrebbe stare al massimo alla Cremonese.
  16. 4 punti
    Locatelli unico che gioca a calcio
  17. 4 punti
    Una sola precisazione, Mister: non ho mai visto la Juventus di Tudor difendere a quattro in condizioni di parità numerica; mai. Sempre con una linea di cinque (a volte male allineata, perché scalare di continuo è difficilissimo, ma comunque a cinque). Il che rende il tuo inciso finale - mah - ancora più...mah... Ne approfitto per un altro inciso, in cui non sono d'accordo con te. Se ho ben inteso, il tuo ragionamento, che ha una sua logica, è: siccome abbiamo centrocampisti scarsi, meglio metterne in campo il meno possibile. Io su questo non concordo, ovvero, nutro dei forti dubbi (non ho certezze): proprio perché non abbiamo centrocampisti forti, meglio schierarne tre, togliendo un difensore, per due motivi principali: 1 - schierare un difensore al posto di un centrocampista, significa vedere spesso due difensori, e.g. Gatti (braccetto) e Kalulu (tornante destro), impostare la manovra fra di loro; il che fa venire il sangue agli occhi... 2 - riempirsi di difensori per compensare un attacco con un centravanti più due ali/mezze punte significa di fatto avere una squadra divisa in due tronconi; il che ha due conseguenze negative: a) in fase di possesso, una manovra spesso costretta a by-passare il centrocampo, con - e torno al punto precedente - la conseguenza che impostano difensori non in grado di farlo; b) ed è ancora più grave, ogni volta che perdiamo palla, anche in attacco, siamo in balia di un potenziale contropiede degli avversari, perché il centrocampo è sguarnito e riposizionarsi con quel modulo è difficile e soprattutto MOLTO dispendioso fisicamente. E' il motivo che mi fa essere molto perplesso di fronte all'atteggiamento tattico mostrato da Tudor finora, al di là dei numerini. Poi magari stasera si vince dominando (ma mi andrebbe bene anche farlo senza dominare) e avrà ragione lui; sulla carta, però, il fatto che loro siano palleggiatori e schierati con il modulo - il 4-4-2 - perfetto per mettere in crisi le difese a cinque, mi induce a non essere particolarmente ottimista, poi magari mi sbaglio e sarò felicissimo di essere smentito; perché tifo per la Juve da quando sono nato; le mie idee vengono dopo, molto dopo. E comunque mi approccio alla partita SEMPRE con la speranza, sotto sotto, di vincere; ci mancherebbe altro. PS Già portare Cambiaso a destra schierando Cabal a sinistra, come da indiscrezioni, mi pare abbia leggermente più senso logico.
  18. 4 punti
    Ovvio che la mia é una percentuale inventata. Come il 90% di tutte le percentuali.
  19. 4 punti
    Ti risulta che gli esterni d’attacco a piede invertito di un tridente giochino lontano dalla porta? A me no. Ma il problema non si pone. Perché Yildiz a fare l’esterno ci va naturalmente, senza che nessuno gli dica di farlo. A proposito di caratteristiche dei giocatori. Ripeto quando detto: in questa Juventus, Openda può fare solo l’esterno offensivo. E secondo me inizia a pensarlo anche Tudor. Ma è solo una mia idea. Questo assioma vale solo per il calcio italiano e per la Juventus in particolare. È grazie a questa “regola” che abbiamo preferito Pistone a Roberto Carlos e che abbiamo messo Dani Alves a fare il trequartista dopo una vita passata a giocare terzino. J. Mario e Cambiaso giocherebbero terzini ovunque, in Europa.
  20. 4 punti
    Yildiz è un esterno a piede invertito. Nel 433, con il supporto di terzino e mezz’ala di parte, può accentrarsi e andare al tiro con il piede forte. Il suo ruolo è esattamente quello. Openda, in questa Juventus, può fare solo l’esterno sinistro offensivo alla Eto’o/Mandzukic. Cambiaso è sicuramente un terzino. E Joao Mario è arrivato da Porto dove ha giocato 136 partite su 181 da terzino. Questi due, in Europa, giocherebbero terzini ovunque Però, ragazzi, se per voi il 352, che tiene fuori Chico e Zhegrova, che schiera quinti i difensori centrali/terzini e che utilizza un attaccante e mezzo per volta, è il modulo ideale, rispetto la vostra idea, pur non condividendola.
  21. 4 punti
    Di Gregorio Perin Kalulu Bremer Kelly Cambiaso J. Mario Gatti Rugani Cabal Koop Locatelli Thuram Adzic Miretti McKennie Zhegrova David Yildiz Chico Vlahovic Openda
  22. 4 punti
  23. 4 punti
  24. 4 punti
    Ma hai letto l'intervista o scrivi tanto per trollare? Intervista interessante, ho sempre voluto bene a Berna nonostante sia stato una promessa non mantenuta. Cervello sopra la media bassissima della maggior parte dei calciatori.
  25. 3 punti
    No A CoNtE ChE In EuRoPa Fa RiDeRe. Cit, utente medio del forum, estate 2025.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.