Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Le motivazioni della CAF sul caso plusvalenze: "Illecito grave, violato l'art.4"

Recommended Posts

Ma chi è Scanzi ? Uno dei Lilli Gruber'boys?  Dai su è un minus habens che non si sa come e perchè è stato assunto da quel giornale lì

  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, lupit ha scritto:

ok lo stile sabaudo e lo stile Juve (che comunque in pochi dirigenti ultimi avevano) però cavolo, in questa situazione,

anche per rispetto di milioni di tifosi che si stanno spappolando il fegato e una buona fetta di serenità

(perché no, diciamolo)

un caxxo di comunicato sarebbe stato il minimo sindacale

sempre soli, sempre soli

Esatto, già secondo me il minimo sarebbe stata una conferenza con presidente e legali per smontare ogni singolo pezzo delle ridicole motivazioni, che poi il coni ti possa bocciare il ricorso è un discorso, ma farsi prendere in giro pubblicamente con "invece di mettere le mani in tasca e ripianare le perdite ha preferito creare plusvalenze" o la "correzione a biro della fattura" ecc...

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ed ecco perché è una farsa. È gia stato tutto falsato con una sentenza a campionato in corso, condizionando tutte le partite restanti (è così, ci sta poco da discutere). Ovviamente sanno che è una portata, io sono sicurissimo al 100% che li riavremo i 15 punti, ma oramai la merdaddosso l'abbiamo ricevuta e il restituirci i 15 punti sarà dovuto al solito fatto che siamo brutti e cattivi, abbiamo i poteri forti, hanno parlato i bbolitici. Farsa che più farsa non saprei come si potrebbe ottenere.

Beati voi che avete queste speranze

 

Se l'intenzione non fosse stata quella di distruggerci non avrebbero messo in piedi la farsa, questa è come farsopoli, è ripartita la macchina distruttrice e cercherà di arrivare fino in fondo, che senso avrebbe toglierci i 15 punti e poi darcene 20 per la manovra stipendi?

 

Ormai hanno già deciso, non so ancora se serie B o altri pochi punti per la manovra stipendi, e forse qualche punto l'anno prossimo, così ci rovinano comunque 2 stagioni, senza perdere però un milione di abbonamenti per la tv

 

Le motivazioni giuridiche purtroppo non hanno valore, sto seguendo da 15 giorni tutti gli approfondimenti di Juventibus, ma alla fine mi torna in mente il 2006, con tutte le convinzioni (giuste) che avevamo sui ricorsi, e sappiamo come è finita

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Calcidese ha scritto:

Più o meno, le plusvalenze si potranno avere solo dopo tre anni che un giocatore è stato tesserato.

quindi scambi di giocatori della primavera a tutto spiano? 😅

Share this post


Link to post
Share on other sites
48 minuti fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

No, perchè dalla mole di intercettazioni e documenti è emerso che la dirigenza fosse consapevole che utilizzando il sistema delle plusvalenze poteva abbellire il bilancio, e questo è stato sleale nei confronti delle altre società.

So che fa ridere ma è così.

Implicitamente stanno dicendo che le altre società non erano consapevoli che fare plusvalenze portasse benefici a bilancio, le facevano e basta perchè volevano cedere proprio quei giocatori, invece noi le facevamo come sistema.

Che Ausilio, uno a caso, faccia sistematicamente 50 milioni di plusvalenze ogni mese di giugno per salvare il bilancio fanno finta di non saperlo, e comunque non gliene fotte un c***o perchè sull'Inter non c'è nessuna indagine che lo dimostri.

 

36 minuti fa, azionistaminore ha scritto:

Tutte le società di serie A, nessuna esclusa, hanno i bilanci pieni di plusvalenze artificiali. 
Non c’è alcuna slealtà se tutti si comportano alla stessa maniera, c’è chi però per aver fatto plusvalenze gonfiate è stato esaltato dai quotidiani e chi invece per lo stesso motivo subisce un processo.

 

La differenza di trattamento è data esclusivamente dalla voglia di colpire un club piuttosto che un altro.

Attenzione, nemmeno c'è da parlare di plus artificiali, come ha fatto notare l'avv Bava fabrizio sul suo sito a leggere le motivazioni c'è scritto "non si tratta di discutere della legittimità di un determinato valore  in assoluto. Nè di operare una valutazione sul prezzo di scambio........la decisione revocata non ha nulla a che vedere con una preordinata intenzione di non utilizzare alcun metodo se non quello di una ricerca artificiale di plusvalenze come obiettivo e non come effetto delle operazioni condotte".

 Ossia non vogliono più sindacare sulla liceità di certi scambi e della giustezza di certe valutazioni. Loro hanno punito il fatto che la Juventus avrebbe ricercato con coscienza il pareggio di bilancio facendo plusvalenze (reali o fittizie). Cioè il reato sarebbe la sistematica ricerca delle plusvalenze facendo plusvalenze dettate non dalla casualità o motivi tecnici sportivi. Aggiungo che secondo Bava vendere qualcuno perchè hai bisogno di fare cassa ed approfitti delle plus non può essere proprio reato.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, black&whitetiger ha scritto:

Non credo visto che dovrebbero squalificare pure Dybala x un mese ed essendo un giocatore della Riomma la vedo difficile.   uhuh

squalificheranno solo i nostri per 2 mesi così lasciano stare gli altri

Share this post


Link to post
Share on other sites
Quoto

 

scusate ragazzi, ho letto che la societa' potrebbe fare ricorso al tar solo con una deroga della figc altrimenti incorrerebbe in altre sanzioni. Ma il ricorso al tar per chiedere i danni e' permesso ai dirigenti che si sono dimessi? Ed in caso di successo la Juve potrebbe far riaprire il processo in figc in virtu' di tali novita'? Grazie per eventuali chiarimenti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
29 minuti fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Ma certo, per quello fa ridere la sentenza.

La loro giustificazione infatti, nell'assolvere le altre, è che essendo le indagini riguardanti solo la Juve, non vi è la certezza che le altre società fossero consapevoli che abbellissero i bilanci. E fin qui il ragionamento, ridicolo, di chi finge di venire da Marte, ci può stare.

Ma la Corte Federale, a mio parere, riesce a contraddirsi, e nei tanti pareri che ho letto finora di giuristi che criticano la sentenza non ho mai trovato il ragionamento che sto per fare:

A noi contestano il dolo. Il dolo, l'intenzione diventa slealtà => art. 4 => punti di penalizzazione e non solo somma di ammende.

Per le altre non c'è dolo. Nessuna slealtà. Non ho capito onestamente perchè neanche l'ammenda, forse quel passaggio me lo devo rileggere.

In un altro passaggio delle motivazioni, secondo me posticcio e scritto in fretta e furia a seguito degli articoli di Tuttosport, a riguardo della intercettazione Bertola-Cherubini (quella del "se cercano l'intenzione dolosa non la trovano, perchè non c'era") la Corte Federale, con un triplo salto carpiato, sostiene che questa contestazione mossa dalla difesa della Juventus, anche venisse dimostrata in procedimenti futuri, non modifica la validità della sentenza, in quanto è sufficiente l'irregolarità di bilancio non dolosa, cioè in buona fede, per giustificare l'art. 4 e la penalizzazione inflitta.

Io qui ci vedo una contraddizione clamorosa. Il dolo diventa determinante per penalizzare la Juve. Il dolo indimostrabile delle altre società fa sì che vengano assolte. Però se anche venisse dimostrata la buona fede della dirigenza, il non dolo insomma, la penalizzazione della Juve rimarrebbe valida. Machecazzo?!?!!?!?!?!!

Uno dei punti che subito mi sono balzati all' occhio. Il discrimine tra la posizione della Juventus e le altre starebbe  nel dolo (che sarebbe provato dalle intercettazioni, libro nero, ecc.)  salvo alla fine sostenere che anche qualora le operazioni poste in essere dai nostri dirigenti fossero state colpose sarebbero comunque punibili. (Tra l' altro a quel punto come si farebbe a sostenere che vi era un sistema? Un sistema costruito con la colpa?).

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
18 minuti fa, giantani ha scritto:

 

Le motivazioni giuridiche purtroppo non hanno valore, sto seguendo da 15 giorni tutti gli approfondimenti di Juventibus, ma alla fine mi torna in mente il 2006, con tutte le convinzioni (giuste) che avevamo sui ricorsi, e sappiamo come è finita

.quoto

 

Alla fine della fiera, abbiamo capito (quasi tutti) che ci hanno fatto una cosa che in teoria non potevano farci... Ma intanto l'hanno fatta.

 

Se questo è il metodo, è inutile farci tante pippe mentali, è inutile diventare tutti avvocati, tanto alla fine fanno cosa cappero vogliono...

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

 

Se questo è il metodo, è inutile farci tante pippe mentali, è inutile diventare tutti avvocati, tanto alla fine fanno cosa cappero vogliono...

Esatto.

Non per niente stanno già girando le famose "richieste" di 20 punti di penalizzazione per il caso stipendi. Anche qua, implicazioni sportive pari allo zero ma tanto a che serve?

  • Triste 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
41 minuti fa, juve51 ha scritto:

Ma chi è Scanzi ? Uno dei Lilli Gruber'boys?  Dai su è un minus habens che non si sa come e perchè è stato assunto da quel giornale lì

Perché è esattamente perfetto per quel giornale li

 

e ho detto tutto

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, battlehymn ha scritto:

Comq sul filone stipendi ci saranno due gradi di giudizio se non sbaglio più eventuale coni 

Tirati sù le ciucce

Share this post


Link to post
Share on other sites

La Juve chiude i rubinetti: 'Niente aumenti di capitale fino al 2025'

La Juve chiude i rubinetti: 'Niente aumenti di capitale fino al 2025'
  •  
  •  
  •  
del 02 febbraio 2023 alle 16:35
94
Non sono previsti aumenti di capitale fino al 2025 per la Juventus. A renderlo noto è stato lo stesso club bianconero nel verbale dell'assemblea dei soci dello scorso 18 gennaio, quello in cui è stato nominato il nuovo Consiglio d'Amministrazione dell'azienda.

Alla domanda sul tema degli aumenti di capitale fatta da un socio del club, la Juve ha risposto: "La domanda non è pertinente agli argomenti all’ordine del giorno ed è inoltre posta a candidati che non hanno ancora assunto il ruolo di amministratori nel Consiglio di Amministrazione della Società - riporta Calcioefinanza.it -. La Società segnala in ogni caso che il Piano Triennale per gli esercizi 2022/23 2024/25, approvato dalla Società nel giugno 2022, non prevede l’implementazione di aumenti di capitale". Negli ultimi anni sono stati effettuati due aumenti di capitale: uno da 300 milioni nel 2019 e uno da 400 milioni a fine 2021.

PLUSVALENZE E MANOVRA STIPENDI - Sulle due indagini, rispondendo a una domanda di un socio, la Juventus ha commentato: "La Società sottolinea di rimanere convinta, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla Società sulla base di pareri rilasciati da esperti indipendenti, di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry".
  •  
  •  
  •  
Altre notizie
su
 
 
4 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

Chi è arrivato secondo l' anno dello scudetto di Sarri? ..............

La 5^ squadra di milANO

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, MARTIN34 ha scritto:

Chi è arrivato secondo l' anno dello scudetto di Sarri? ..............

Ultima partita di campionato Atalanta (78 punti) - Inter (79 punti), amichevole di fine stagione giocata naturalmente con le infradito, adesso, a distanza di quasi 3 anni si scopre che era lo spareggio "scudetto"...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, joe1967 ha scritto:

La Juve chiude i rubinetti: 'Niente aumenti di capitale fino al 2025'

La Juve chiude i rubinetti: 'Niente aumenti di capitale fino al 2025'
  •  
  •  
  •  
del 02 febbraio 2023 alle 16:35
94
Non sono previsti aumenti di capitale fino al 2025 per la Juventus. A renderlo noto è stato lo stesso club bianconero nel verbale dell'assemblea dei soci dello scorso 18 gennaio, quello in cui è stato nominato il nuovo Consiglio d'Amministrazione dell'azienda.

Alla domanda sul tema degli aumenti di capitale fatta da un socio del club, la Juve ha risposto: "La domanda non è pertinente agli argomenti all’ordine del giorno ed è inoltre posta a candidati che non hanno ancora assunto il ruolo di amministratori nel Consiglio di Amministrazione della Società - riporta Calcioefinanza.it -. La Società segnala in ogni caso che il Piano Triennale per gli esercizi 2022/23 2024/25, approvato dalla Società nel giugno 2022, non prevede l’implementazione di aumenti di capitale". Negli ultimi anni sono stati effettuati due aumenti di capitale: uno da 300 milioni nel 2019 e uno da 400 milioni a fine 2021.

PLUSVALENZE E MANOVRA STIPENDI - Sulle due indagini, rispondendo a una domanda di un socio, la Juventus ha commentato: "La Società sottolinea di rimanere convinta, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla Società sulla base di pareri rilasciati da esperti indipendenti, di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry".
  •  
  •  
  •  
Altre notizie
su
 
 

La 5^ squadra di milANO

Anche perchè se devo usare 700 ml per poi sentirmi dire da Chinè che "invece di mettere le mani in tasca e ripianare la perdita invento plusvalenze" (e nemmeno difendermi da tale boiata) direi che stare fermi è l'unica soluzione possibile.

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, joe1967 ha scritto:

La Juve chiude i rubinetti: 'Niente aumenti di capitale fino al 2025'

La Juve chiude i rubinetti: 'Niente aumenti di capitale fino al 2025'
  •  
  •  
  •  
del 02 febbraio 2023 alle 16:35
94
Non sono previsti aumenti di capitale fino al 2025 per la Juventus. A renderlo noto è stato lo stesso club bianconero nel verbale dell'assemblea dei soci dello scorso 18 gennaio, quello in cui è stato nominato il nuovo Consiglio d'Amministrazione dell'azienda.

Alla domanda sul tema degli aumenti di capitale fatta da un socio del club, la Juve ha risposto: "La domanda non è pertinente agli argomenti all’ordine del giorno ed è inoltre posta a candidati che non hanno ancora assunto il ruolo di amministratori nel Consiglio di Amministrazione della Società - riporta Calcioefinanza.it -. La Società segnala in ogni caso che il Piano Triennale per gli esercizi 2022/23 2024/25, approvato dalla Società nel giugno 2022, non prevede l’implementazione di aumenti di capitale". Negli ultimi anni sono stati effettuati due aumenti di capitale: uno da 300 milioni nel 2019 e uno da 400 milioni a fine 2021.

PLUSVALENZE E MANOVRA STIPENDI - Sulle due indagini, rispondendo a una domanda di un socio, la Juventus ha commentato: "La Società sottolinea di rimanere convinta, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla Società sulla base di pareri rilasciati da esperti indipendenti, di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry".
  •  
  •  
  •  
Altre notizie
su
 
 

La 5^ squadra di milANO

bastava dire che per il prossimo triennio non si vince un caszo 

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, Dusan.Vlahovic ha scritto:

bastava dire che per il prossimo triennio non si vince un caszo 

Triennio?

 

Non inserire denaro per tre anni in una società col bilancio attuale della Juventus significa buttare via molto più che tre anni. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 minuti fa, Dusan.Vlahovic ha scritto:

bastava dire che per il prossimo triennio non si vince un caszo 

non è che fanno un aumento ogni anno.

anche quello precedente fu nel 2018

state calmi.

il 2023 è finito....in pratica due anni

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Comunque più leggo pareri più son convinto che ci hanno supercazzolato con la sentenza. Non si capisce per cosa * siamo stati condannati.. i bilanci c'entrano ma anche no, il valore dei giocatori c'entra ma anche no, il dolo si ma se non c è è lo stesso, le plusvalenze sono l'accusa ma non sono importanti..

Insomma é una totale presa per i fondelli fatta di accuse pesanti e parolone fondate sul nulla.  Secondo me l'intercettazione uscita postuma (che era nelle memorie della difesa e non si sono manco letti) li ha destabilizzati

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Tomtho ha scritto:

Comunque più leggo pareri più son convinto che ci hanno supercazzolato con la sentenza. Non si capisce per cosa * siamo stati condannati.. i bilanci c'entrano ma anche no, il valore dei giocatori c'entra ma anche no, il dolo si ma se non c è è lo stesso, le plusvalenze sono l'accusa ma non sono importanti..

Insomma é una totale presa per i fondelli fatta di accuse pesanti e parolone fondate sul nulla.  Secondo me l'intercettazione uscita postuma (che era nelle memorie della difesa e non si sono manco letti) li ha destabilizzati

Addirittura citano la quotazione in borsa, che in sede di giustizia sportiva non ha alcun valore

Accanimento scientifico

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se riuscissero a limitare i danni delle sentenze, non so come, e mantenere la quasi totalità di questa rosa, più dei giovani al posto dei più vecchi e rotti, allora non sarebbe neanche male. Magari con un nuovo allenatore.

Ma se queste penalizzazioni e magari l'esclusione dalle coppe, porterà la maggior parte della rosa ad andarsene, senza ricapitalizzazione, diventeremo un Toro qualunque.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.