Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

La Figc ha già consegnato la "Seconda carta" Covisoc ai legali di Paratici e Cherubini

Recommended Posts

I legali di Fabio Paratici e Federico Cherubini si sono mossi nei confronti della Figc nella serata di ieri per chiedere la cosiddetta seconda "Carta segreta Covisoc" datata 31 marzo 2021. Questa volta nessuna polemica e nessun ricorso a Tar o Consiglio di stato perché la Procura della Figc ha immediatamente assecondato le richieste degli avvocati dei due direttori sportivi (passato e presente) della Juventus. Entrambi sono stati deferiti nel processo sportivo per le plusvalenze in cui la Juventus ha subito la condanna a 15 punti di penalizzazione in classifica.

DI COSA SI TRATTA? - La nuova carta, di fatto, contiene la comunicazione dal presidente della Covisoc Paolo Boccardelli diretta al procuratore federale Giuseppe Chiné che precedeva quella già consegnata in seguito al ricorso al Tar degli avvocati di Cherubini e Paratici. Di fatto la Juventus e i legali sostengono che queste comunicazioni anticiperebbero i tempi di inizio dell'istruttoria che ha portato al contenzioso e che di fatto renderebbero inutilizzabili per tempistiche gli atti della procura della Repubblica di Torino e che hanno consentito alla Corte d'Appello federale di riaprire il processo e rigiudicare il club bianconero.

NON C'E' LA JUVE - Anche in questo caso, riporta la Gazzetta, così come per la carta consegnata sabato, la Juventus non è mai nominata e il presidente della Covisoc si limita a parlare di "situazioni gestionali che meritano un attento monitoraggio" in vista di "potenziali iniziative istituzionali". Una carta che si confà di sole due pagine, inviate a Chiné e per conoscenza al presidente federale Gabriele Gravina.

IL TESTO - "Nello svolgimento delle proprie attività istituzionali la Covisoc ha da ultimo individuato situazioni gestionali che, a proprio avviso, meritano un attento monitoraggio e ciò anche nella prospettiva dell’adozione di potenziali iniziative istituzionali da parte dei competenti organi della Figc. Si tratta, infatti, di situazioni che presentano tratti concettuali ed operativi idonei ad incidere sui fondamentali dei bilanci delle società sportive professionistiche (e quindi mediatamente sull’equilibrio economico e finanziario delle stesse) e che iniziano a presentarsi con frequenza statistica non trascurabile ed in maniera sufficientemente generalizzata. Faccio riferimento, in particolare, alle operazioni di compravendita di calciatori le quali, pur concluse per prezzi significativi, comportano flussi pecuniari assai più contenuti (se non nulli) in quanto sovente le reciproche posizioni di credito e debito sono regolate dai club a mezzo di compensazione. Non è di certo il ricorso ex se all’istituto disciplinato dall’art. 1241 e ss. del codice civile a destare l’attenzione della Covisoc: al contrario, è la possibilità di ricorrere alla compensazione allo scopo di minimizzare (se non elidere) i flussi pecuniari reciproci fissando, al tempo stesso, prezzi di compravendita dei singoli assets su basi economiche di cui non sempre i fondamentali aziendali traspaiono in modo palese ed intelligibile. Il che, ovviamente, determina una certa (non auspicabile) opacità informativa che rischia di risultare viepiù significativa in presenza di eventuali operazioni fra parti correlate".

TRADING DI CALCIATORI - "In tale ottica la Covisoc ha effettuato un’analisi (riferita agli ultimi due esercizi) circa gli effetti sui bilanci di periodo delle società di talune operazioni di compravendita di calciatori. L’analisi mostra quindi (in termini generali) come il cosiddetto trading dei calciatori realizzato dalle società sportive professionistiche - pur avendo garantito copiose plusvalenze idonee a sostenere gli aggregati patrimoniali - abbia generato pochissima liquidità. Tale fenomeno, ad avviso della Commissione, non può che destare attenzione perché rende difficile apprezzare la reale corrispondenza fra i prezzi convenuti per le singole operazioni, da un lato, ed il reale valore di mercato degli atleti, dall’altro lato".

 

calciomercato.com

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, Vs News ha scritto:

Questa volta nessuna polemica e nessun ricorso a Tar o Consiglio di stato perché la Procura della Figc ha immediatamente assecondato le richieste degli avvocati dei due direttori sportivi

Ci mancherebbe pure.... Non gli è bastata la figuraccia?

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Vs News ha scritto:

di "situazioni gestionali che meritano un attento monitoraggio" in vista di "potenziali iniziative istituzionali".

A me sembra un invito ad iniziare le indagini...proprio quello che cercavamo.

Share this post


Link to post
Share on other sites

quindi da questa nasce il processo sportivo in cui tutte le società vengono assolte poi magicamente per la Juve si riapre e la si condanna in solitaria.... ma raga è tutto rego

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Max Power ha scritto:

A me sembra un invito ad iniziare le indagini...proprio quello che cercavamo.

Direi proprio di si

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ossessionati dalla parola juve alla gazzetta... 

A me sembra chiaro l'invito a cominciare le indagini 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sarà come dite voi, io al momento da quello che ho letto, non riesco a trovarci nulla di utile per noi. 

  • Mi Piace 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, Vs News ha scritto:

la Procura della Figc ha immediatamente assecondato le richieste degli avvocati dei due direttori sportivi (passato e presente) della Juventus

anche perchè l'avevano tutte le redazioni....

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Ci mancherebbe pure.... Non gli è bastata la figuraccia?

Ovvio dopo che il Consiglio di Stato ha respinto FIGC (dando ragione al TAR) ha fatto una figura di melma colossale e li ha messi ancor di più nei guai e quindi fa bella se la Federazione Interista Calcio Corrotta stia ferma

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Swos ha scritto:

Ossessionati dalla parola juve alla gazzetta... 

A me sembra chiaro l'invito a cominciare le indagini 

Il fatto non si citi mai la società non lo leggerei come un buon segno..

Spero di sbagliarmi; non so se per l'inizio delle indagini serva qualcosa di più "concreto".

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

A questa comunicazione era allegata una tabella o schema con qualche indicazione più precisa di cifre, nomi, date ?

O quantomeno un grafico sulla analisi che avrebbe fatto la covisoc ?

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, DaveWeckl ha scritto:

Il fatto non si citi mai la società non lo leggerei come un buon segno..

Spero di sbagliarmi; non so se per l'inizio delle indagini serva qualcosa di più "concreto".

 

Si, ma nel primo filone plusvalenze furono varie squadre processate, quindi con questa richiesta della covisoc sono partite le indagini che hanno portato al primo processo. Almeno così sembra... 

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, Clamoroso al Cibali ha scritto:

Ma la Covisoc non era quella che in passato accettava per buone fideiussioni in realtà farlocche?

Ricordo male io?

Esatto, le false fidejussioni della Rometta, sono state passate nel dimenticatoio di Covisoc, Procura Federale e tribunali ordinari vari.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusate ma a quali altri procedimenti si potrebbero riferire?E ovvio che non essendocene altri in corso che questo documento anche se non cita la juve è l'inizio delle indagini.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Trovo sempre incredibile questa corrispondenza praticamente in tempo reale Procura FIGC/Gazzetta...

Comunque come da me sempre sostenuto, per quel che conta, l'importante é che tra le squadre citate in quella che mi sembra chiaro sia una richiesta di inizio di indagini, ci fosse anche la Juve o quantomeno una delle squadre che hanno fatto plus/scambi con la Juve.

In assenza, l'eccezione sollevata mi sembra meno fondata e/o un po' più forzata.

Vediamo che ne penseranno al Coni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, Avvocato86 ha scritto:

La Covisoc ha chiesto alla procura di fare i rilievi sulle società 

 

Inchieste avviate, fine dei giochi

Se non sbaglio è partito tutto da lì 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.