Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deborah J

TS: "La FIGC rimane fuori dall'udienza del 19 aprile sul ricorso della Juventus al Collegio di Garanzia contro la penalizzazione"

Post in rilievo

5 minuti fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

Non ne sarei così sicuro...la Juve si è avvalsa di una pletora di fiscalisti, avvocati esperti di diritto tributario, revisori dei conti sono stati interpellati, giungendo alla medesima conclusione: giusta l’applicazione dei principi contabili internazionali utilizzati (IAS 38, paragrafi 25 e ss. e paragrafo 113 per quanto riguarda le plusvalenze, IAS 37, paragrafi 10 e 18 per le manovre stipendi).

Semplicemente la Consob e Chiné sostengono sia irregolare perché un pagamento può slittare, ma a questo non deve corrispondere un posticipo dei costi...la Juventus sostiene invece che, quando è stato redatto il bilancio, non vi fosse la certezza dell’obbligo di corresponsione.

Vedremo...

Ottima spiegazione.

Esiste sicuramente un parere pro veritate di uno dei maggiori fiscalisti italiani che dà ragione alla Juve ed all'impostazione adottata in relazione alla manovra stipendi.

Ho sentito peraltro pareri di altri esperti dire che un po' di pasticci sono stati fatti, specie con le "side letters" o scrittura private di accordo coi singoli giocatori.

Però dal pasticcio al falso in bilancio (che é un reato doloso) ci passano, oltre il mondo, anche almeno 3 gradi di processo ed almeno 10 anni di verifiche.

La Giustiia Sportiva invece proverà a condannarci sostenendo un falso nel bilancio ed un presunto illecito sportivo in, penso, 3/4 mesi al massimo, con giudici che probabilmente di bilancio ci capiscono come me.

Il tutto a danno di una Spa che fattura 500 milioni l'anno, sul presupposto di una presunta necessità di celerità massima.

In Premier invece col City ed altre squadre giustamente si prendono tutto il tempo necessario.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Buffon75 ha scritto:

Se la Juve imbastisse una bella richiesta di risarcimento miliardaria, magari rivolgendosi alla magistratura e non al mondo del calcio che deve giudicare sé stesso, vedi come gli passa la voglia di imbastire inchieste a caso, per fare contento il vero mandante di tutta questa vicenda 

La Juventus ha già fatto causa alla FIGC per farsopoli (richiesti 440 ml, mi pare), ma finora le abbiamo prese. Vediamo cosa succede ora. Tranquillo che se ci sarà una possibilità di inchiodare sta gentaglia non se la lasceranno scappare. Qui dentro si confonde la comunicazione con la realtà. "Siccome nessuno della Juventus sbraita in tv come un ossesso gli Elkan non fanno niente." Il Tribunale è come il quadrato della Boxe, le dai e le prendi, l'importante è (se possibile, perchè stiamo subendo una vera e propria aggressione mafiosa...) vincere, anche ai punti.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dominio ha scritto:

“Lo stalliere del re deve saper riconoscere i ladri di cavalli” per combattere contro un ladro ci vuole un ladro e mezzo, qualche cosa più a livello di media credo che sarebbe stato opportuno dire che accetteranno le decisioni degli organi di giustizia sportiva non è bel sentire 

hanno sempre detto che si sarebbero difesi ovunque.

lo stanno facendo.

le decisioni si accettano, esistono i ricorsi per quello, non c'è bisogno di andare in tv per fare le fughe in motorino urlando "siete delle *", se il prodotto calcio italia è in questa situazione, è perchè ci sono queste situazioni trash ormai sdoganate e "richieste".

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, garrison ha scritto:

Ottima spiegazione.

Esiste sicuramente un parere pro veritate di uno dei maggiori fiscalisti italiani che dà ragione alla Juve ed all'impostazione adottata in relazione alla manovra stipendi.

Ho sentito peraltro pareri di altri esperti dire che un po' di pasticci sono stati fatti, specie con le "side letters" o scrittura private di accordo coi singoli giocatori.

Però dal pasticcio al falso in bilancio (che é un reato doloso) ci passano, oltre il mondo, anche almeno 3 gradi di processo ed almeno 10 anni di verifiche.

La Giustiia Sportiva invece proverà a condannarci sostenendo un falso nel bilancio ed un presunto illecito sportivo in, penso, 3/4 mesi al massimo, con giudici che probabilmente di bilancio ci capiscono come me.

Il tutto a danno di una Spa che fattura 500 milioni l'anno, sul presupposto di una presunta necessità di celerità massima.

In Premier invece col City ed altre squadre giustamente si prendono tutto il tempo necessario.

bravo! hai evidenziato un punto a mio avviso delirante...ossia come una spa possa pensare di investire dai 700 mio ai 1000 mio (a seconda dell'arco temporale considerato) con regole cosi arbitrarie e interpretabili.....ma è da dilettanti allo sbaraglio.....boh.....davvero sono molto perplesso....in economia insegnano che le basi degli investimenti sono le verifiche sul contesto ambientale, giudiziario, sociale in cui l'azienda si deve muovere.....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Gimli75 ha scritto:

Sono sorpreso di come ancora troviate la forza di rispondere a certi tipi di messaggi.

Tu ed altri siete encomiabili.

Io perderei la pazienza dopo due minuti.

Grazie, è un modo elegante di far capire a qualcuno che " cca nisciun è fesso"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, juventino66 ha scritto:

bravo! hai evidenziato un punto a mio avviso delirante...ossia come una spa possa pensare di investire dai 700 mio ai 1000 mio (a seconda dell'arco temporale considerato) con regole cosi arbitrarie e interpretabili.....ma è da dilettanti allo sbaraglio.....boh.....davvero sono molto perplesso....in economia insegnano che le basi degli investimenti sono le verifiche sul contesto ambientale, giudiziario, sociale in cui l'azienda si deve muovere.....

E infatti il sistema giudiziario italiano, anche per la sua cronica inefficienza, è uno dei motivi principali per i quali all'estero si guardano bene dall'investire in Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Dustjustice ha scritto:

E infatti il sistema giudiziario italiano, anche per la sua cronica inefficienza, è uno dei motivi principali per i quali all'estero si guardano bene dall'investire in Italia.

figuriamoci il sistema giudiziario sportivo....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È del tutto ininfluente se si presenti opppure no, ai fine della sentenza. È solo l'ennesima dimostrazione della falsità dell'istituzione, e di chi ne è il capo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Una lettura potrebbe essere che sanno di aver poche possibilità di fronte al collegio di garanzia. Quindi starne fuori per evitare altre figuracce tipo quella del TAR. Ciò non significa che (come dice subdolamente l'articolo) la FIGC non sia pronta a colpire su altri fronti.

 

Ora che abbiamo il vicepresidente UEFA mi aspetto molte altre leccate di deretano dal vassallo di Ceferin.

 

 

Lo ha fatto chi lo poteva fare.

Loro puntano alla distruzione della Juve con il filone stipendi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, El Pistolero ha scritto:

Temo finirà con un semplice sconto... Ci ridaranno 6-9 punti... 

il collegio di garanzia non puo cambiare le sentenze quindi o la annulla o la rimanda indietro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non cambia nulla ai fini della sentenza però è palese la posizione della FIGC, la propria procura si sta giocando la faccia in questa assurda vicenda ma la federazione "ne vuole restare fuori". Fossero davvero convinti di quello che hanno fatto avrebbero partecipato al processo costituendosi parte lesa dato che, sempre secondo la propria procura, "la Juventus avrebbe messo su un sistema volto a concorrere slealmente al campionato italiano (che la stessa FIGC organizza) mediante sistematici scambi di giocatori farlocchi". 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si sa per cosa tifano, che stanno dentro o fuori. Ce lo dimostrano con le parole e con i fatti, quindi sta cosa a me lascia indifferente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io comunque ho un dubbio su questa vicenda, chiedo a chi del settore....è possibile utilizzare come prove, in un processo sportivo, le intercettazioni di un'indagine penale? Dato che la procura ha cambiato sentenza proprio sulla base di questi elementi, a loro dire probanti.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, garrison ha scritto:

Per correttezza bisognerebbe anche sapere le cose ...la Juve facendo ricorso avrebbe senz'altro violato la clausola compromissoria, quindi coi suoi avvocati ha fatto fare il ricorso a chi poteva.

Almeno informarsi prima di scrivere.

Mamma mia che acidità! Si può rispondere anche in maniera tranquilla!

4 ore fa, Coyote74 ha scritto:

Ma dove hai vissuto fino a ieri?

Eccone un altro

Ma che è tutta questa supponenza, state tranquilli ragazzi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Miocuggino ha scritto:

hanno sempre detto che si sarebbero difesi ovunque.

lo stanno facendo.

le decisioni si accettano, esistono i ricorsi per quello, non c'è bisogno di andare in tv per fare le fughe in motorino urlando "siete delle *", se il prodotto calcio italia è in questa situazione, è perchè ci sono queste situazioni trash ormai sdoganate e "richieste".

Tra i comunicati formali e poco altro… e le fughe in motorino …

 

ci può essere la via di mezzo di una comunicazione più decisa e incisiva …

 

l’aspetto mediatico è importante quanto quello giuridico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, bianconero75 ha scritto:

Tra i comunicati formali e poco altro… e le fughe in motorino …

 

ci può essere la via di mezzo di una comunicazione più decisa e incisiva …

 

l’aspetto mediatico è importante quanto quello giuridico.

In un paese normale, senza dubbio. 

 

In un paese in cui i giornali di riferimento sono la Prada rosa, l'incarto del gel di ballando con le stelle o programmi tv con Materazzi e simili, no, perché qualsiasi cosa dici viene girata pee arrogante e strumentalizzata in peggio (fino a finire in trash come con Nedved). 

 

Ricordo poi che i giornali "di famiglia" sono da mesi e mesi in "agitazione" e "contro il gruppo exor" per l'intenzione, del suddetto gruppo, di vendere un settore morto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

Non ne sarei così sicuro...la Juve si è avvalsa di una pletora di fiscalisti, avvocati esperti di diritto tributario, revisori dei conti sono stati interpellati, giungendo alla medesima conclusione: giusta l’applicazione dei principi contabili internazionali utilizzati (IAS 38, paragrafi 25 e ss. e paragrafo 113 per quanto riguarda le plusvalenze, IAS 37, paragrafi 10 e 18 per le manovre stipendi).

Semplicemente la Consob e Chiné sostengono sia irregolare perché un pagamento può slittare, ma a questo non deve corrispondere un posticipo dei costi...la Juventus sostiene invece che, quando è stato redatto il bilancio, non vi fosse la certezza dell’obbligo di corresponsione.

Vedremo...

Per questo credo saranno determinanti le cosiddette "scritture private". In sede sportiva Chinè utilizzerà le solite intercettazioni e indizi probatori reperiti da Santoriello per dimostrare che la Juve aveva la consapevolezza che vi fosse "obbligo" di corresponsione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.