Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

M4RK

Juve, chiusa l’inchiesta sulla manovra stipendi: contestata la lealtà sportiva

Post in rilievo

2 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

 

Perdonatemi, ma queste incongruenze (per non dire str****) devono essere smontate dagli avvocati... solo questo basterebbe per buttare giù tutto il castello!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, SapoMalo (ex Sava) ha scritto:

- se il 19 ci danno torto, in pratica certificano la violazione e 1) diventerebbe impossibile il patteggiamento pregiudiziale per gli stipendi e 2) un eventuale ricorso al TAR sarebbe probabilmente respinto

 

Insomma, il senso è che potrebbero più o meno farci qualunque cosa...

Diciamo che nel "potrebbero farci ogni cosa" rientra anche il fatto che pure nel caso che il 19 ci dessero ragione, la FIGC potrebbe poi "modulare" la richiesta di penalizzazione per raggiungere ugualmente il proprio obiettivo.
Ipotesi: -15 annullato, o ridotto a un -5, e allora la procura FIGC per quest'altra faccenda, al fine di ottenere comunque lo scopo prefissato, chiede un -25.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

Onestamente non capisco neanche perchè abbiano fatto un codice di giustizia sportiva. Bastava un solo articolo, il 4.

Qui secondo me sta la chiave di tutto. Sulle violazioni in materia gestionale esistono norme specifiche che sanzionano le società, a parer mio quindi non potrebbero utilizzare l'art. 4. Vedremo se su questo si pronuncerà il Collegio di Garanzia, potrebbe essere un passaggio fondamentale anche per il procedimento sugli stipendi a questo punto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Diciamo che nel "potrebbero farci ogni cosa" rientra anche il fatto che pure nel caso che il 19 ci dessero ragione, la FIGC potrebbe poi "modulare" la richiesta di penalizzazione per raggiungere ugualmente il proprio obiettivo.
Ipotesi: -15 annullato, o ridotto a un -5, e allora la procura FIGC per quest'altra faccenda, al fine di ottenere comunque lo scopo prefisso, chiede un -25.

Oppure potrebbero darci ragione e a quel punto la Juventus potrebbe chiedere di patteggiare chiudendo il tutto con una maxi ammenda e salvando i risultati sportivi. So che l'idea del patteggiamento non è il massimo, ma di fatto ne usciremmo indenni, sportivamente parlando.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gianmarco86 ha scritto:

Oppure potrebbero darci ragione e a quel punto la Juventus potrebbe chiedere di patteggiare chiudendo il tutto con una maxi ammenda e salvando i risultati sportivi. So che l'idea del patteggiamento non è il massimo, ma di fatto ne usciremmo indemmi, sportivamente parlando.

Sì, c'è anche questo scenario che pure a me non risulta gradevolissimo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Aspettando la terza... ha scritto:

Qualcuno esperto si dirittto sa cosa rischiamo? 

 

Esclusione dalle coppe.

3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Sì, c'è anche questo scenario che pure a me non risulta gradevolissimo...

Piuttosto che restare un anno senza coppe però potrebbe essere il male minore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gianmarco86 ha scritto:

Oppure potrebbero darci ragione e a quel punto la Juventus potrebbe chiedere di patteggiare chiudendo il tutto con una maxi ammenda e salvando i risultati sportivi. So che l'idea del patteggiamento non è il massimo, ma di fatto ne usciremmo indemmi, sportivamente parlando.

Sportivamente parlando è l'ipotesi migliore, il "problema" sarà capire se anche loro (intesi come Figc/Uefa perchè tanto sono loro i mandatari) lo vorranno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma il fuorigioco con la salernitana non è slealtà sportiva della figc?

 

farei ricorso al tar anche per quella partita e bloccherei tutto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

Onestamente non capisco neanche perchè abbiano fatto un codice di giustizia sportiva. Bastava un solo articolo, il 4.

Interessante e pertinente osservazione.

 

SPIDER

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Sportivamente parlando è l'ipotesi migliore, il "problema" sarà capire se anche loro (intesi come Figc/Uefa perchè tanto sono loro i mandatari) lo vorranno.

Ovviamente, ma questo può saperlo solo la società e i legali, chiaro che se dovessero decidere una cosa del genere vorrà dire che avranno segnali positivi in questo senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Aspettando la terza... ha scritto:

Si ma a parte la coppa italia non penso ci qualificheremo ad altre coppe il prossimo anno

Io credo che a prescindere da come andrà il 19 finiremo la stagione in zona Europa. Se poi dovessero non ritenere sufficientemente afflittiva una penalizzazione in questa stagione, la andrebbero ad applicare sulla prossima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Io credo che a prescindere da come andrà il 19 finiremo la stagione in zona Europa. Se poi dovessero non ritenere sufficientemente afflittiva una penalizzazione in questa stagione, la andrebbero ad applicare sulla prossima.

Se ci sarà il patteggiamento credo che non si ripercuoterà sulla prossima stagione 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, ***lippiallajuve*** ha scritto:

Provo a spiegare cosa avrebbe dovuto fare la Juve:a.memoria mi pare il risparmio degli stipendi posticipati e accordati con giocatori e staff sia pari a 90 mln.

A bilancio doveva fare questo:

-se l' accordo prevedeva il pagamento nell' anno successivo dei 90 mln andavano messi a bilancio subito senza quindi effetti sui costi totali,portando un differimento di liquidità

- se l accordo prevedeva il pagamento in più anni successivi i 90 mln potevano essere spalmati per gli anni in cui il pagamento era stato concordato (mettiamo 3 anni,quindi a bilancio i 90 mln pesavano per 30 l anno alleggerendo i costi e di conseguenza il patrimonio netto)portando anche ad un differimento di liquidità a 3 anni...

 

Se la Juve ha operato secondo questi principi nessuno può optare nulla,al massimo a livello sportivo il non aver dato comunicazione di eventuali accordi con calciatori..

il punto è proprio questo... si contesta che gli accordi con i calciatori non siano stati depositati in federazione ad aprile ( scritture private) mentre queste comunicazioni sono state fatte a luglio ( quando società e calciatori hanno firmato i contratti integrativi) .. tutto qui..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Piuttosto che restare un anno senza coppe però potrebbe essere il male minore.

Vuoi un parere personale?
Se, come si sussurra (e come sembrerebbero confermare recentissime nomine alla vice presidenza UEFA), Ceferin e Gravina operano in sinergia, dubito che il patteggiamento potrebbe portare a una penalizzazione talmente misera da consentirci comunque la partecipazione alle Coppe 2023/24.
Con una metafora, non credo che si organizzi un esercito di 10.000 soldati e un investimento di miliardi di euro in armamenti, per spazzare via una banda di dieci delinquentelli disorganizzati. Ci sarebbe troppa sproporzione.
A mio avviso non possono aver messo in piedi 'sto carrozzone solo per "accontentarsi" di aver messo paura alla Juve, consentendole però di partecipare comunque alla prossima stagione europea.
Trovo molto più sensato pensare che Ceferin, per le segrete vie, possa far pervenire alla Juve un messaggio del tipo "Voi negoziate con la FIGC una penalizzazione che vi tiene fuori dalle Coppe per la prossima stagione, altrimenti, se arrivate allo scontro, poi noi, in sede UEFA, vi facciamo star fuori non per un solo anno, ma per tre anni".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, gianmarco86 said:

Io credo che a prescindere da come andrà il 19 finiremo la stagione in zona Europa. Se poi dovessero non ritenere sufficientemente afflittiva una penalizzazione in questa stagione, la andrebbero ad applicare sulla prossima.

la juve non deve accettare una penalizzazione nel prossimo campionato, ma accettare di "rovinarsi" questo al limite

perche alla fine in qualche modo vi penalizzeranno in questa stagione, (magari tramite l'Uefa) ed a sto punto inutile partire con handicap nel 2024

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, zebra67 ha scritto:

Vuoi un parere personale?
Se, come si sussurra (e come sembrerebbero confermare recentissime nomine alla vice presidenza UEFA), Ceferin e Gravina operano in sinergia, dubito che il patteggiamento potrebbe portare a una penalizzazione talmente misera da consentirci comunque la partecipazione alle Coppe 2023/24.
Con una metafora, non credo che si organizzi un esercito di 10.000 soldati e un investimento di miliardi di euro in armamenti, per spazzare via una banda di dieci delinquentelli disorganizzati. Ci sarebbe troppa sproporzione.
A mio avviso non possono aver messo in piedi 'sto carrozzone solo per "accontentarsi" di aver messo paura alla Juve, consentendole però di partecipare comunque alla prossima stagione europea.
Trovo molto più sensato pensare che Ceferin, per le segrete vie, possa far pervenire alla Juve un messaggio del tipo "Voi negoziate con la FIGC una penalizzazione che vi tiene fuori dalle Coppe per la prossima stagione, altrimenti, se arrivate allo scontro, poi noi, in sede UEFA, vi facciamo star fuori non per un solo anno, ma per tre anni".

Sono tutte congetture.se veramente il quadro accusatorio è debole potranno fare quello che vogliono ma ci faranno il solletico 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minutes ago, ***lippiallajuve*** said:

Provo a spiegare cosa avrebbe dovuto fare la Juve:a.memoria mi pare il risparmio degli stipendi posticipati e accordati con giocatori e staff sia pari a 90 mln.

A bilancio doveva fare questo:

-se l' accordo prevedeva il pagamento nell' anno successivo dei 90 mln andavano messi a bilancio subito senza quindi effetti sui costi totali,portando un differimento di liquidità

- se l accordo prevedeva il pagamento in più anni successivi i 90 mln potevano essere spalmati per gli anni in cui il pagamento era stato concordato (mettiamo 3 anni,quindi a bilancio i 90 mln pesavano per 30 l anno alleggerendo i costi e di conseguenza il patrimonio netto)portando anche ad un differimento di liquidità a 3 anni...

 

Se la Juve ha operato secondo questi principi nessuno può optare nulla,al massimo a livello sportivo il non aver dato comunicazione di eventuali accordi con calciatori..

Scusa la Juventus di quanto stabilisce con i suoi dipendenti non è tenuta a comunicarlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

la juve non deve accettare una penalizzazione nel prossimo campionato, ma accettare di "rovinarsi" questo al limite

perche alla fine in qualche modo vi penalizzeranno in questa stagione, (magari tramite l'Uefa) ed a sto punto inutile partire con handicap nel 2024

 

Seppur di cattivissimo gusto, mi sento di risponderti "facile fare il * con le natiche degli altri". 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, spider3ple ha scritto:

 (il patteggiamento è sempre possibile o prescindere). In caso di conferma, i due filoni potrebbero essere riuniti in uno con unica pena, forse mitigata (anche da eventuale patteggiamento). 

.ok

 

Dire che la situazione è complessa è dir poco...

 

Solo per info, riporto che secondo Christian Belli, se la sanzione è confermata, il patteggiamento teoricamente non è più proponibile...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.