Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Giuntoli: "Ora è importante fare l'ultimo passo e arrivare in Champions, l'anno prossimo con 2-3 acquisti mirati saremo molto competitivi. Su Tudor..."

Post in rilievo

45 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Beh se arriva un allenatore che fa giocare Koopmeiners come giocava nell'Atalanta di qualità ce n'è tanta.

Locatelli non è così scarso tecnicamente come si pensa. Poi è chiaro che se lo paragoniamo a Pirlo e a Pjanic di tecnica ce n'è di meno.

Ma non sono giocatori che si trovano facilmente sul mercato.

 

Inoltre Adzic è un gran prospetto, spero che si affermi ad alti livelli. Magari potrebbe essere precoce come Yildiz...

Sono tutti buoni giocatori ma non vedo nessuno in grado di accendere la luce,di far sembrare anche gli altri meglio di quello che sono.

Sennò faremo un'altra "buona stagione",magari tribulando un po' meno se avremo un po' di pace con gli infortuni ma oltre ad un certo livello così come siamo messi non andiamo.

Poi può sempre capitare l'anno tipo Milan di Pioli o magari questo del Napoli ma sono più diciamo... gentili concessioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Niente da togliere al tuo commento , si poteva gestire diversamente magari con una recompra se non accettavano il prestito secco, di sicuro se fosse rimasto qui non sarebbe esploso 

Esatto.

E saremmo qui a dare addosso a Giuntoli dicendo che poteva sbolognare un bidone per 13 milioni e non l'ha fatto.

Il solito graziealc*zzismo o, se vuoi, il doposonbuonituttìsmo.

Intendiamoci, sono il primo a dire che Giuntoli ha fatto minchiate, ma sta cosa di Hujisen sta davvero stancando. Quando lo abbiamo venduto era un mezzo piantagrane che aveva fatto una stagione anonima anche a Roma.

Il punto non è aver venduto lui, il punto è chi abbiamo preso e come abbiamo gestito il resto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

quando un ds dice acquisti MIRATI vuol dire una cosa sola, cioè che la proprietà si è stufata di buttare soldi. Quindi il mercato ci sarà ma non sarà come quello dell'anno scorso. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, carlein ha scritto:

Sono tutti buoni giocatori ma non vedo nessuno in grado di accendere la luce,di far sembrare anche gli altri meglio di quello che sono.

Sennò faremo un'altra "buona stagione",magari tribulando un po' meno se avremo un po' di pace con gli infortuni ma oltre ad un certo livello così come siamo messi non andiamo.

Poi può sempre capitare l'anno tipo Milan di Pioli o magari questo del Napoli ma sono più diciamo... gentili concessioni.

Tu faresti scambio con qualche giocatore (in Italia) cedendo Thuram o Yildiz? o Bremer?

Non sono solo buoni giocatori, è quanto di meglio si può permettere una società italiana.

Dopo bisogna certamente integrare e rafforzare la rosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Abbiamo bisogno di intervenire solo in attacco, il resto della rosa per me è fatta e finita:

 

(per comodità la inquadro nel 352-3421 di Tudor o Conte)

 

 

Di Gregorio - Perin - Pinsoglio

 

Kalulu - Savona

Bremer - Gatti

Kelly - Cabal - Gil 

 

Nico Gonzalez - Alberto Costa

Koopmeiners - McKennie

Locatelli - Adzic - Faticanti

Thuram - Miretti

Cambiaso - Weah - Pietrelli

 

Yildiz - X - Mbangula

(Kolo Muani / X) - (Lucca?)

Nella Juve di Conte quelli verdi non giocano neanche in caso di moria di tutti i titolari, piuttosto Conte si mette la tuta e gioca lui.

Allenatore meno adatto possibile a valorizzare i giovani, loro non avranno la capacità di imparare velocemente e migliorare fisicamente come vuole Conte mentre Conte non vuole perdere tempo ad insegnargli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Tu faresti scambio con qualche giocatore (in Italia) cedendo Thuram o Yildiz? o Bremer?

Non sono solo buoni giocatori, è quanto di meglio si può permettere una società italiana.

Dopo bisogna certamente integrare e rafforzare la rosa.

Bremer bisogna vedere come rientra... è forte ma nella Juve che vinceva avrebbe fatto la prima riserva.

Thuram te lo cambio volentieri con una a caso dei centrocampisti dell'Inter... scegli tu... va bene anche Frattesi che da loro gioca poco ma che quando gioca decide semifinali di CL.

Yildiz è un grande progetto di giocatore ma al momento deve ancora sbocciare in modo definitivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, ~ J u v e n t u s ha scritto:

Mi auguro che la prossima stagione inizi senza la tua presenza, la ferita Huijsen è ancora fresca.

E anche tek.. 

 

Koop ha giocato poco.. Ma se quando c'era motta (a parte un paio di infortuni breci) giocava sempre, anche quando aveva la cacarella.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il primo passo è potenziare l'organigramma societario, perchè Giuntoli si è dimostrato inadeguato ad assumere i pieni poteri.

Altrettanto importante è affidarsi ad uno staff di preparatori atletici top: al di là degli infortuni, non è possibile avere una squadra giovane come la nostra che, dopo mezz'ora, cali così vistosamente.

Per quanto attiene all'organico, mi trovo d'accordo con Giuntoli: acquisti mirati, senza nuove rivoluzioni. Ovviamente, dipenderà anche dalle cessioni. Un fattore molto importante è costituito dalle condizioni in cui rientrerà Bremer.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

credo che 2-3 acquisti siano pochi a meno che non siano dei top players. la squadra nel complesso è mediocre in tutti i reparti.  ci vorranno anni x costruire una rosa competitiva andando via via a sostituire i bidoni con giocatori forti. sull'intera rosa se ne salvano pochi e altri hanno il beneficio del dubbio: thuram yldiz gatti bremer kalulu koop nico . altro che 2-3 innesti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono d'accordo sul fatto dei pochi acquisti mirati, che dovranno essere giocatori in grado di fare la differenza.
Però, per completare la rosa, serviranno anche diverse altre mosse, perché con 2-3 acquisti rimpiazzi semplicemente chi partirà (Vlahovic, Milik forse Douglas Luiz) o chi non verrà "riscattato" (Veiga, Conceicao, anche se nel loro caso è improprio parlare di riscatto).
Oltre all'upgrade nei titolari, per capirci, serviranno anche alternative di livello.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche io credo che non servano troppi  acquisti, ma devono essere giocatori esperti e non i soliti ragazzini.

Se arriva Conte e si sistemA un po' la societa' anche chi ha toppato quest'anno puo' crescere, e poi preghiamo che Bremer sia quello di prima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Lucio1982 ha scritto:

Il primo passo è potenziare l'organigramma societario, perchè Giuntoli si è dimostrato inadeguato ad assumere i pieni poteri.

Altrettanto importante è affidarsi ad uno staff di preparatori atletici top: al di là degli infortuni, non è possibile avere una squadra giovane come la nostra che, dopo mezz'ora, cali così vistosamente.

Per quanto attiene all'organico, mi trovo d'accordo con Giuntoli: acquisti mirati, senza nuove rivoluzioni. Ovviamente, dipenderà anche dalle cessioni. Un fattore molto importante è costituito dalle condizioni in cui rientrerà Bremer.

Come ho già detto anche io in precedenza , verrà affiancato da un'altra persona , non sarà più lui solo a comandare .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, garrison ha scritto:

Nella Juve di Conte quelli verdi non giocano neanche in caso di moria di tutti i titolari, piuttosto Conte si mette la tuta e gioca lui.

Allenatore meno adatto possibile a valorizzare i giovani, loro non avranno la capacità di imparare velocemente e migliorare fisicamente come vuole Conte mentre Conte non vuole perdere tempo ad insegnargli.

Concordo, infatti se ci sono le condizioni per continuare preferirei continuare con Tudor e far crescere la rosa. Se non ci sono le condizioni va trovato un tecnico bravo a far crescere i giovani.

 

Aggiungo che per me ciò che è successo l'anno scorso con l'aggregazione in rosa di Savona, Rouhi e Mbangula (oltre a Yildiz che già era stato promosso) è un evento che deve essere ricorrente ogni anno. In ordine:

 

 

1 Almeno 2-3-4 riserve devono provenire dalla Next Gen in un'ottica di contenimento dei costi. Non dobbiamo spendere soldi per giocatori non titolari.

 

2 Nel corso dell'anno questi giocatori devono meritarsi la conferma oppure verranno prestati o venduti (per me Savona e Mbangula meritano un'altra stagione in prima, Rouhi deve andare a giocare).

 

3 Nel corso degli anni una rosa così composta dai migliori giovani transitati dalla NG (titolari come Yildiz o riserve come Savona) comporterà l'intervento di risorse solo per sostituire i titolarissimi che arriveranno a fine ciclo con la Juventus (ad es. Vlahovic)

 

4 L'allenatore che allenerà la Juventus dovrà sottostare a questa modalità di mercato senza fiatare, così come avviene al Real Madrid o al Barcellona.

 

5 Il bilancio in questo modo consentirà notevoli risorse per intervenire nel mercato magari solo per uno o due giocatori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Voglio essere ottimista.

 

Anche l'anno dell'accoppiata Del Neri/Marotta sbagliammo tanto,in campo e sul mercato.

 

Anche quell'anno ci azzoppò un infortunio brutto(Quagliarella).

 

Anche lì sbagliammo gli innesti (Diego,Melo,Amauri.. e qualche altro catamarano che non ricordo, ma azzeccammo Barza a 500k ).

 

L'anno dopo arrivo Conte, rivoluzionò la mentalità, innestò 2-3 elementi di valore.

E ricominciammo a Dominare.

 

Spero e voglio credere si possa ripetere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A prescindere che arrivi Conte o chi altro, chi sarà il prossimo tecnico dovrà trovare il modo di recuperare quella identità andata perduta nel trascorso quinquennio.

Gli acquisti dovranno essere per forza mirati a garantire quella qualità che da troppo tempo manca specie in mezzo al campo, non credo serva ribaltare l'intera rosa; quindi tre o quattro inserimenti nei ruoli chiave, non necessariamente grandi quanto costosi nomi, ma gente in possesso dei necessari requisiti specie ben motivata e fortemente ambiziosa; l'unico nome noto che vorrei è Zirkzee, giocatore a mio avviso necessario a completare una linea offensiva di grande livello (eventualmente pure accanto a Vlahovic nel caso quest'ultimo dovesse rimanere specie nel caso non fosse possibile giungere a qualcosa di ipoteticamente meglio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ODIATO E FIERO*** ha scritto:

Voglio essere ottimista.

 

Anche l'anno dell'accoppiata Del Neri/Marotta sbagliammo tanto,in campo e sul mercato.

 

Anche quell'anno ci azzoppò un infortunio brutto(Quagliarella).

 

Anche lì sbagliammo gli innesti (Diego,Melo,Amauri.. e qualche altro catamarano che non ricordo, ma azzeccammo Barza a 500k ).

 

L'anno dopo arrivo Conte, rivoluzionò la mentalità, innestò 2-3 elementi di valore.

E ricominciammo a Dominare.

 

Spero e voglio credere si possa ripetere.

Non è tutto preciso quello che hai scritto (Diego, Melo e Amauri erano giocatori portati dai dirigenti precedenti, Marotta sbagliò su Martinez, Ziegler e Krasic, azzeccando invece Bonucci, Barzagli, Pepe e Matri) ma mi sento di condividere in pieno il parallelismo .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Minnesota_23 ha scritto:

Io credo che non basteranno solo 2-3 acquisti. Poi é chiaro che se questi 2 acquisti sono Tonali ed Osimhen allora gli darei ragione. Magari aggiungendo un Hancko in difesa. Però sembrerebbe quasi come aver vinto alla lotteria. 

Se sbaglia nuovamente l’allenatore, puó comprare anche 5 palloni d’oro e non andremo da nessuna parte. Io sono convinto che con l’allenatore giusto, anche la squadra di quest’anno non era malaccio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spero principalmente una cosa: in difesa si riparta da Bremer. Se arriva una mega offerta per lui, si abbia la forza di tenere duro, naturalmente se lui è d'accordo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con 2-3 acquisti mirati faremo pena come quest'anno.

Qui c'è da fare un repulisti radicale.

Via Douglas Luiz, via Nico Gonzalez, via Koopmeiners, via Kelly, no riscatto Veiga, saluti a Kolo Muani e Vlahovic, riscattare Conceicao.

Servono due punte, un centrocampista tecnico in grado di creare gioco, un'ala sinistra e un terzino forte.

Buona fortuna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 hours ago, Amraam said:

Ho ancora fiducia in Giuntoli…ha sbagliato tanto, soprattutto l’allenatore, ma ha anche costruito il napoli che vincerà il suo secondo scudetto in tre anni. Col tempo riuscirà a costruire una squadra forte.

l'errore piu' grande e' la cessione di Huijnsen. Imperdonabile perche' si sapeva che il giocatore fosse buono e andava testato un paio di anni... tanto quella era una cifra che piu' o meno avresti ricavato, milione piu' milione meno. 
Anche Gonzalez non mi fa impazzire.. insomma. Ha ceduto Rugani dopo avergli rinnovato il contratto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, ODIATO E FIERO*** ha scritto:

Voglio essere ottimista.

 

Anche l'anno dell'accoppiata Del Neri/Marotta sbagliammo tanto,in campo e sul mercato.

 

Anche quell'anno ci azzoppò un infortunio brutto(Quagliarella).

 

Anche lì sbagliammo gli innesti (Diego,Melo,Amauri.. e qualche altro catamarano che non ricordo, ma azzeccammo Barza a 500k ).

 

L'anno dopo arrivo Conte, rivoluzionò la mentalità, innestò 2-3 elementi di valore.

E ricominciammo a Dominare.

 

Spero e voglio credere si possa ripetere.

Stai facendo una marea di confusione. 

Nessuno di quei nomi è arrivato sotto Marotta, tra l'altro Diego era un signor giocatore che ha toppato solo nella Juve (chissà perché).

A Conte presero Pirlo, Lichtsteiner, Vidal e Vucinic. Giocatori che hanno fatto la differenza. Inoltre aveva Del Piero e Buffon come senatori (la Juve attuale non ha leader), con Chiellini e Barzagli che di lì a poco avrebbero preso le redini dello spogliatoio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, nanu galderisi ha scritto:

 

quando un ds dice acquisti MIRATI vuol dire una cosa sola, cioè che la proprietà si è stufata di buttare soldi. Quindi il mercato ci sarà ma non sarà come quello dell'anno scorso. 

 

Se tu non compri 3 campioni lo scudetto lo vedi col binocolo.Parlo di gente da 50/60 milioni al pezzo.Ma scelti bene r non a cazzum.Poi serve un grandissimo allenatore.Non come gli ultimi : 2 promesse e un bollito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, carlein ha scritto:

Sono tutti buoni giocatori ma non vedo nessuno in grado di accendere la luce,di far sembrare anche gli altri meglio di quello che sono.

Sennò faremo un'altra "buona stagione",magari tribulando un po' meno se avremo un po' di pace con gli infortuni ma oltre ad un certo livello così come siamo messi non andiamo.

Poi può sempre capitare l'anno tipo Milan di Pioli o magari questo del Napoli ma sono più diciamo... gentili concessioni.

Sono d'accordo con te. 
Locatelli non è scarso, ma non gli si possono chiedere intuizioni o giocate piene di estro e inventiva.
Ha diverse doti che lo rendono utile, ogni tanto sciorina aperture non banali, però non è né un regista classico né tantomeno un giocatore di fantasia.
Lo stesso dicasi di Koop: bravo a fare il pressing e a chiamarlo, ottimo tiro da fuori, ma anche da lui non puoi aspettarti i colpi di genio, quelli che servono contro difese arroccate, oppure lanci telecomandati di 40 metri.
Thuram è stato la lieta sorpresa della stagione, ma anche per lui vale il medesimo discorso.

più in generale, basta far caso a quante azioni potenzialmente pericolose vengono sprecate prima che si trasformino in occasioni, a causa di controlli errati, passaggi fuori misura, potenziali passaggi intelligenti e incisivi che però vengono fatti con una frazione di secondo in ritardo (e quindi intercettati) o con un metro di imprecisione (e quindi risultano non giocabilI).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.