Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Anubic

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Io ho qualche dubbio sul fatto che arrivi conte, secondo me tutto troppo scontato, lui veramente incontrerà dela facendogli richieste, se poi dela non le accetta andrà via ma se lo accontenta sui punti fondamentali potrebbe anche restare lì un'altro anno.

Nel caso terrei Tudor senza dubbi senza andare su altri nomi fantasiosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Anubic ha scritto:

Romelu Lukaku sul suo rapporto con Conte: “Se fosse qui cosa direi? Che rimane, rimane. Lui sa già tutto, però rimane“.

 

Via Di Marzio

disse la stessa cosa ai tempi del'linter.. a fine stagione..."rimane rimane" e poi hahahaha adieu

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Michi07 ha scritto:

Un anno fa si riempiva Allegri di epiteti, ora invece si è addirittura arrivati a dire che questa rosa non si riesce facilmente a portare al quarto posto. Come sono cambiate le cose.

Se siamo arrivati quarti avendo Thiago Motta per gran parte della stagione, possiamo farlo anche con Tudor, che ha dimostrato di essere due spanne superiore. Non sarà un fenomeno ma al quarto posto ci arriva, secondo me. 

 

Poi se vogliamo vincere lo scudetto, o provarci fino all'ultimo, bisogna andare su Conte.

Bhé é un'altra rosa.

E l'anno scorso non c'erano le coppe.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Si si ma può essere benissimo così ma se tu lavori con uno che non hai scelto, be alle prime divergenze le problematiche escono... sappiamo conte com'è  e anche gountoli... speravo in scelta condivise per fare gruppo seriamente... a sto punto forse sarebbe stato più logico mettere da parte giuntoli che tenerlo "in gabbia" tanro per farlo rimanere... spero non si creino disagi, perché conte poi non le manda  a dire e sinceramente vorrei prima di tutto una società che segua una linea condivisa e la porti avanti

Ma dicono tutti che si sono già sentiti e lavoreranno insieme. Io potrei essere fiducioso, consapevole che solo con i risultati le cose andranno bene, se no anche l'anno prossimo ci sarà una resa dei conti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Teo9 ha scritto:

Riporto quanto detto da Romeo Agresti a 2Talks: "Conte potrebbe essere la figura che salva capra e cavoli, la sua scelta potrebbe essere passata sopra le teste dei dirigenti che sono stati costretti ad adeguarsi". 

Teo, la scelta di Conte è basica e denota uno spessore pressochè nullo dopo l'anno scorso.

Sappiamo tutti, ma nessuno ha mai il coraggio di dirlo, che viene fatta unicamente per pararsi il deretano e (provare a) vincere qualcosa dando un senso a questi tre anni mediocri. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, armenobianconera ha scritto:

scusa ma son quattro anni che la media è 70 punti....se Allegri fa 70 punti è garanzia di quarto posto e se li fanno Motta/Tudor invece è perchè il campionato è ridicolo e il Milan si è suicidato?

 

sempre 70 punti sono e sempre stagioni mediocri sono....non ho capito cosa cambia, l'anno scorso non si è suicidato il Napoli?...e gli anni prima idem per chi è arrivato quinto

  

 Pirlo ha fatto 78 punti e gli si rompe le palle perchè ha lottato fino all'ultima giornata col Napoli....gli altri ne fanno 70 e sono garanzia di quarto posto?

 

 

cambia quando li fai i 70. Se li fai in corsa o se ti qualifichi 3/4 partite in anticipo. Questo cambia. 

Il punteggio poi dipende dal campionato e dalla spaccature della classifica. 

Poi so già il tuo pensiero e chiudiamo il discorso che è ampiamente OT. Poi se per te Tudor è garanzia di quarto posto ok. Il resto non è di attualità.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, armenobianconera ha scritto:

scusa ma son quattro anni che la media è 70 punti....se Allegri fa 70 punti è garanzia di quarto posto e se li fanno Motta/Tudor invece è perchè il campionato è ridicolo e il Milan si è suicidato?

 

sempre 70 punti sono e sempre stagioni mediocri sono....non ho capito cosa cambia, l'anno scorso non si è suicidato il Napoli?...e gli anni prima idem per chi è arrivato quinto

 

Pirlo ha fatto 78 punti e gli si rompe le palle perchè ha lottato fino all'ultima giornata col Napoli....gli altri ne fanno 70 e sono garanzia di quarto posto?

 

 

Vanno anche contestualizzati peró i punti.

 

Premessa che nessuno é garanzia di niente, e ogni stagione fa la sua storia. 

Peró Pirlo aveva una squadra con Morata-CR7-Chiesa(TOP)-Kulusevski e questo era il nostro attacco. 

Qualificarsi in CL, grazie alla sconfitta del Napoli, fu davvero deludente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, steph88 said:

Corsa aveva come fonte primaria Calvo da quel che ricordo, con quest'ultimo in uscita magari ha informazioni meno dirette che in passato

La narrazione che fa Corsa per me è improbabile.

 

Tra l' altro ora Conte sarebbe un ottimo parafulmine per Giuntoli.

 

Cosa sarebbe della sua carriera se per il secondo anno consecutivo l' allenatore lo scegliesse lui, e poi fallirebbe come quest'anno? 

 

Penso che se lo faccia andare benone Conte... non credo alla narrazione che non lo vuole, forse era vera l' anno scorso..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, Michi07 said:

Ho già risposto all'altro utente, può capitare un lapsus, non c'è bisogno di puntare il dito

Figurati caro, non avevo letto il resto...cmq le opinioni diverse ci stanno, l'importante è rispettarsi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Teo9 ha scritto:

Ma dicono tutti che si sono già sentiti e lavoreranno insieme. Io potrei essere fiducioso, consapevole che solo con i risultati le cose andranno bene, se no anche l'anno prossimo ci sarà una resa dei conti. 

 

Paradossalmente a Napoli ha fatto bene. E il Napoli non mi pare spicchi per un'organizzazione societaria di primo pelo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, adrian85 ha scritto:

stai parlando con me e non con il forum o si riempiva. Io sono coerente e mi davano dell'allegriano. E ho sempre detto che era garanzia di quarto posto e infatti mi si rideva dietro dicendo che l'avrebbero raggiunti tutti.

Siamo arrivati quarti perchè siamo in un campionato ridicolo e perchè il Milan si è suicidato. Non succede tutti gli anni....

In realtà abbiamo fatto 70 punti, con 2 partite perse palesemente per ammutinamento. Con Max abbiamo fatto 70, 72 e 71 negli ultimi 3 anni. Ogni volta il quarto posto fatto con altri allenatori (Pirlo, Tudor) viene fatto passare per merito del campionato di basso livello, mentre se lo fa Max è lui che lo garantisce?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Teo9 ha scritto:

Ma dicono tutti che si sono già sentiti e lavoreranno insieme. Io potrei essere fiducioso, consapevole che solo con i risultati le cose andranno bene, se no anche l'anno prossimo ci sarà una resa dei conti. 

Eh be anche con motta era così, poi dipende molto dai risulati lo sappiamo... alla fine se arriveranno saremo e sarano tutti felici e contenti anche storcendo il naso magari dentro chi avrebbe voluto fare altre scelte.... naturalmente la.questione riguarda soprattutto nelle difficoltà è li che si vede la forza del gruppo inteso come gente che ha la stessa visione e la porta avanti vale per la squadra e vale per la società non ci resta che sperare in una replica del primo conte, consci che cmq non e lo stesso conte per gioco ma sa far rendere la squadra slerando smussi qualdhe sup limite caratteriale anche lui per venirsi incontro almeno un po

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dio Zigo ha scritto:

Tre squadre abitualmente qualificate in Champions vedo...

Vabbè vedo che i ringraziamenti per Tudor sono più un modo per dire grazie e arrivederci che un attestato di stima... A me è piaciuto in questi mesi e se Conte non arriva, me lo tengo con piacere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Teo, la scelta di Conte è basica e denota uno spessore pressochè nullo dopo l'anno scorso.

Sappiamo tutti, ma nessuno ha mai il coraggio di dirlo, che viene fatta unicamente per pararsi il deretano e (provare a) vincere qualcosa dando un senso a questi tre anni mediocri. 

Secondo me, sentendo quello che dicono i più informati, è una scelta di Elkann che conoscerà forse 4-5 nomi di allenatori e a ha detto "prendete uno di questi stavolta".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Tre squadre abitualmente qualificate in Champions vedo...

Si ragazzi ma la Juve nelle condizioni in cui l'ha presa valeva il lecce eh, 

Ogni partita in piena emergenza.

Questo deve essere valutato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

Si ma tutti questi discorsi danno per scontato che il gioco che propone il Conte odierno sia così "efficace".

A me non sembra, molto incentrato sulla prima punta e sugli inserimenti da dietro dei centrocampisti.

Roba abbastanza scolastica.

E l'anno prossimo tempo per allenare/programmare non ne avrà.

Gli allenatori come Conte per me non sono tanto "superati" per l'idea di calcio, che resta sempre soggettiva, ma perché poco compatibili con un'organizzazione calcistica da 60 partite l'anno.

Anche il fatto che Conte dovrebbe entrare nella "testa" dei giocatori, finirà per sfibrarli a marzo se lui stesos non entra nell'ottica che deve allenare 2 squadre, non 11 titolari ed il resto da mettere all'80° minuto per difendere il risultato.

E l'ideale penso per questo calcio siano squadre brillanti, con tanti giocatori tecnici ed in grado di creare tante azioni offensive, che sappiano vincere anche senza il masismo sforzo, più che iper organizzate e concentrate.

Devono averti per forza rubato l’account. Chiunque stia scrivendo per te, bravo!

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, F. Torres ha scritto:

Potrebbe essere una lettura corretta.

 

Ma la mia domanda è: Inzaghi se vince lascia (così dice la vulgata), ma se non vince? Si risiede su quella panchina con zero tituli?

Se non vince farà altro tipo di valutazioni, come le farà l’Inter

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, mattjuve92 ha scritto:

Ma marotta è molto piu diplomatico di giuntoli e la dirigenza dietro non è forte come quella.. spero non si creino attriti se qualcosa non gira

Se qualcosa non gira e non ci sono risultati, gli attriti sono inevitabili pure se giuntoli (o chiellini) e conte fossero una coppia di fatto. L'allenatore non lo sceglie uno solo ma viene fuori da valutazioni a vati livelli all'interno della societa, come è giusto che funzioni. L'unico che decide con un no o un si è JE, e su conte avra detto si, come ave a fatto con motta. Il proble.a semmai è che le decisioni finali le do rebbe prendere uno che vive la societa, come era AA e non un JE che sxanavino gli riporta le cose.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, adrian85 ha scritto:

cambia quando li fai i 70. Se li fai in corsa o se ti qualifichi 3/4 partite in anticipo. Questo cambia. 

Il punteggio poi dipende dal campionato e dalla spaccature della classifica. 

Poi so già il tuo pensiero e chiudiamo il discorso che è ampiamente OT. Poi se per te Tudor è garanzia di quarto posto ok. Il resto non è di attualità.

 

 

cambia anche se fai 70 punti avendo una sola competizione e se ti qualifichi in anticipo perchè le squadre che vanmno in champions sono 5?

c'era anche quello che era garanzia di passare sempre i gironi di champions....finchè poi fai un girone dove fai tre punti

 

garanzie non ne esistono con nessuno....e 70 punti son 70 punti per tutti

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Teo, la scelta di Conte è basica e denota uno spessore pressochè nullo dopo l'anno scorso.

Sappiamo tutti, ma nessuno ha mai il coraggio di dirlo, che viene fatta unicamente per pararsi il deretano e (provare a) vincere qualcosa dando un senso a questi tre anni mediocri. 

Diciamo che è l'ultima spiaggia che puo dare garanzie di vittoria subito (in italia)e quindi poter aver la serenità di andare avanti anche di fronte ai tifosi e non soloz naturalmente niente è scontato se non si fanno le cose bene a 360°

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mai Gloria ad Appian ha scritto:

ma è vero che la famiglia di Conte vive ancora a Torino?

se è cosi, la scelta mi sembra scontata 

Si dice, ma non lo so, io parlo comunque dell'aspetto professionale, non c'è gara dai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Si ma tutti questi discorsi danno per scontato che il gioco che propone il Conte odierno sia così "efficace".

A me non sembra, molto incentrato sulla prima punta e sugli inserimenti da dietro dei centrocampisti.

Roba abbastanza scolastica.

E l'anno prossimo tempo per allenare/programmare non ne avrà.

Gli allenatori come Conte per me non sono tanto "superati" per l'idea di calcio, che resta sempre soggettiva, ma perché poco compatibili con un'organizzazione calcistica da 60 partite l'anno.

Anche il fatto che Conte dovrebbe entrare nella "testa" dei giocatori, finirà per sfibrarli a marzo se lui stesos non entra nell'ottica che deve allenare 2 squadre, non 11 titolari ed il resto da mettere all'80° minuto per difendere il risultato.

E l'ideale penso per questo calcio siano squadre brillanti, con tanti giocatori tecnici ed in grado di creare tante azioni offensive, che sappiano vincere anche senza il masismo sforzo, più che iper organizzate e concentrate.

Che sia efficace lo dicono i risultati. Che poi lo reputi interessante, vicino al muo concetto ideale, ti direi di no.

Semplicemente lo ritengo congruo alla fase che stiamo vivendo, cioè di ricostruzione. Per me, ma sarò forse troppo pessimista (anche se mi baso sulla realtà, quindi forse sono solo realista, non saprei) siamo una squadra e una società da anni a sta parte senza identità, senza certezze, senza una base, senza coesione. Abbattuti da errori interni, nonché da inchieste, penalizzazioni, squalifiche, cambi di società, presidenti, DS. 

Insomma, veniamo da un quinquennio di caos totale. Dopo l'ennesimo tentativo andato a vuoto, o ci rimbocchiamo le maniche con molta umiltà, ricostruendo le basi, dimenticando ciò che eravamo fino a qualche anno fa (perché non lo siamo più) oppure boh, magari possiamo anche fare qualche tentativo più affascinante ma rischiando l'ennesimo fallimento. Soprattutto se non si capisce che la Juve senza una struttura societaria forte e ben strutturata fa fatica, il primo step non lo facciamo mai. 

Quindi insomma io parto da un approccio un po' cinico e disincantato in questo momento. Non siamo nelle condizioni di poter scegliere la strada più bella. Ma bisogna proprio ricreare il sentiero. 

Mi è uscita così, ma insomma credo che sia chiaro il senso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, Andrea24J ha scritto:

era una provocazione per amplificare il concetto. Se parti da una base senza visione Europea, fra 4 anni sei sempre alla stessa stregua, tutto li

capisco il tuo punto di vista, ma a prescindere che per me non esiste puntare alla champions, visto che è una competizione episodica e non programmabile, ma siamo talmente lontani come competitività che mi sembra un concetto così astratto..
Per me tutto passa intanto dal riprendere competitività in Italia, e poi di riflesso lo saremo anche in Europa.. sono due cose complementari, anzi una conseguenza dell'altra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.