Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Ardoino: "Tether non può partecipare alla crescita della Juve se la società non glielo consente. Nemmeno ha permesso di partecipare all'aumento di capitale annunciato un mese fa"

Post in rilievo

4 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Sulla trasparenza ho già spiegato che theter ha ampiamente dimostrato di averle.

Sul mondo cripto è vero che rappresenta un emisfero finanziario ancora poco regolamentato, ma questo mercato sta pian piano per essere regolamentato dalle stesse banche e stati centrali perché l'interesse è grande

Perdonami, non è mia intenzione fare polemica, ma confrontarmi con te che mi pare conosci l'argomento.

Tether come sai ha sede nelle isole vergini inglesi che non sono in black list, ma in una zona grigia.

Nel 2021 è stata multata perché possedeva solo il 27% in valuta reale ( dollari) rispetto alle stablecoin emesse. Ora, magari ora saranno a posto sicuramente, ma il fatto che nessuna società di revisione possa appurarlo (almeno fino al 2024), lascia un margine di opacità. Tutto qui.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 02/06/2025 Alle 10:12, tevezmania ha scritto:

Questo da ragione a coloro che parlano di una eredità rimasta dall'avvocato che non possono vendere la Juve.

Non se ne è più parlato di questo fatto. Però allora era una voce che davano per certa. Il fatto che sia stata subito silenziata desta sospetti....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, marcelo danubio ha scritto:

Mi pare che l'utente però dica qualcosa del genere....

ho investito 1.000 in btc, i btc sono arrivati a valere 10.000.

Mi hanno restituito 1.000 e non i btc senza possibilità di scegliere, si sono tenuti i btc e quindi i frutti che avrei dovuto raccogliere dal mio investimento.

Da quanto leggo loro hanno restituito il valore nominale degli importi investiti.

Suppongo che in tali circostanze questo sia l'obbligo che la piattaforma aveva nei confronti degli investitori.

Bisognerebbe conoscere e consultare il kid informativo per conoscere le condizioni, obblighi e doveri

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, SiPuoFare ha scritto:

Perdonami, non è mia intenzione fare polemica, ma confrontarmi con te che mi pare conosci l'argomento.

Tether come sai ha sede nelle isole vergini inglesi che non sono in black list, ma in una zona grigia.

Nel 2021 è stata multata perché possedeva solo il 27% in valuta reale ( dollari) rispetto alle stablecoin emesse. Ora, magari ora saranno a posto sicuramente, ma il fatto che nessuna società di revisione possa appurarlo (almeno fino al 2024), lascia un margine di opacità. Tutto qui.

Da quanto ho letto su questa vicenda ( io non sono un esperto, ma conosco i mercati e investo autonomamente i miei spiccioli)

Theter aveva una liquidità sotto la soglia ( ogni stato o ente può decidere quali siano i minimi o i massimi) ma in compenso aveva tutta la restante parte ottimizzati in investimenti a basso rischio emittente ( titoli di stato americani ) e oro fisico che vale ed e' apprezzato piu del denaro stesso.

 

In buona sostanza la solidità reale di theter non è mai mancata, anzi nel 2021 dopo la scomparsa di alcune cripto fallite la stessa theter è stata oggetto di forti pressioni da parte degli investitori che hanno dismesso 20 miliardi in pochi mesi ( avevano giustamente timore che fallisse come altre sue sorelle)

 

Gli effetti di quelle vendite furono regolarmente saldate da thetar che all'epoca vantava riserve per 90 miliardi.

 

Da quel momento in poi thetar ha dimostrato al mondo quanto fosse solida ed infatti da 90 miliardi di gestito e passato agli attuali 160

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Da quanto ho letto su questa vicenda ( io non sono un esperto, ma conosco i mercati e investo autonomamente i miei spiccioli)

Theter aveva una liquidità sotto la soglia ( ogni stato o ente può decidere quali siano i minimi o i massimi) ma in compenso aveva tutta la restante parte ottimizzati in investimenti a basso rischio emittente ( titoli di stato americani ) e oro fisico che vale ed e' apprezzato piu del denaro stesso.

 

In buona sostanza la solidità reale di theter non è mai mancata, anzi nel 2021 dopo la scomparsa di alcune cripto fallite la stessa theter è stata oggetto di forti pressioni da parte degli investitori che hanno dismesso 20 miliardi in pochi mesi ( avevano giustamente timore che fallisse come altre sue sorelle)

 

Gli effetti di quelle vendite furono regolarmente saldate da thetar che all'epoca vantava riserve per 90 miliardi.

 

Da quel momento in poi thetar ha dimostrato al mondo quanto fosse solida ed infatti da 90 miliardi di gestito e passato agli attuali 160

 

 

Ora tether mi pare che possiede oro fisico vero per quasi 10 miliardi di dollari. Uno dei maggiori possessori privati di oro fisico del mondo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, pogba77 ha scritto:

I soldi di bitfixed sono stati rubati telematicamente.

Ai possessori sono stati rimborsati successivamente ogni singolo euro.

 

Certo. Però furono rimborsati al valore di allora 2016 (circa 77 milioni di dollari totali).

 

Ora che l'hacker si è fatto prendere ed è stato condannato a 5 anni di carcere (ha iniziato a spenderli e l'hanno subito preso per riciclaggio), è notizia di qualche mese fa che bitfinex riceverà quasi tutto ciò che fu rubato, che però ora vale circa 9 miliardi di dollari. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Sugarleonard ha scritto:

In nessuna altra moneta succede la stessa cosa. In usa ad esempio non e' che gli stati piu' sfigati li costringi a pagare lo spread sui titoli di stato. I titoli di stato ovvero i treasury bond sono uguali per tutti. Se si deve fare una integrazione tra stati la prima cosa che si deve fare e' aiutare le aree piu' deboli, non penalizzarle con lo spread, altrimenti queste aree saranno sempre piu' deboli , e infatti cosi' e' in europa. Poi se nessuno fa come noi con l'euro saranno mika tutti scemi gli altri e furbi noi.

In america tutti gli stati federali emettono titolo di debito pubblico 

In questo caso si chiamano obbligazioni federali che differiscono dai tresury governativi statali.

I rendimenti si differiscono da federazione in federazione in base al grado di solvibilità o rischio emittente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Certo. Però furono rimborsati al valore di allora 2016 (circa 77 milioni di dollari totali).

 

Ora che l'hacker si è fatto prendere ed è stato condannato a 5 anni di carcere (ha iniziato a spenderli e l'hanno subito preso per riciclaggio), è notizia di qualche mese fa che bitfinex riceverà quasi tutto ciò che fu rubato, che però ora vale circa 9 miliardi di dollari. 

Non sono aggiornato sulla questione.

Io ho semplicemente risposto a chi mi chiedeva del perché all'epoca rimborsarono solo il valore nominale.

Per saperlo esistono i kid informativi dove c'è scritto tutto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, pogba77 ha scritto:

In america tutti gli stati federali emettono titolo di debito pubblico 

In questo caso si chiamano obbligazioni federali che differiscono dai tresury governativi statali.

I rendimenti si differiscono da federazione in federazione in base al grado di solvibilità o rischio emittente

Quelli non sono titoli di stato. Quello e' debito locale , di entita' molto inferiore ai treasury. Come noi avevamo i boc , debito comunale, ai tempi della lira. L'importante e' non avere lo spread sui titoli di stato. Con lo spread sui titoli di stato le alternative sono 2: o vai in default o resti in crisi per sempre , anche per 100 anni. Se fai il conto all italia lo spread e' costato per ora quasi 1000 miliardi di maggiori interessi , e non e' finita qui .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Sugarleonard ha scritto:

Quelli non sono titoli di stato. Quello e' debito locale , di entita' molto inferiore ai treasury. Come noi avevamo i boc , debito comunale, ai tempi della lira. L'importante e' non avere lo spread sui titoli di stato. Con lo spread sui titoli di stato le alternative sono 2: o vai in default o resti in crisi per sempre , anche per 100 anni. Se fai il conto all italia lo spread e' costato per ora quasi 1000 miliardi di maggiori interessi , e non e' finita qui .

Debito locale = debito del singolo stato federale 

Con quei soldi i singoli governatori, attraverso dei progetti, emettono debito federale che serve a finanziare le opere pubbliche 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

Elkann e' per noi tifosi della juventus quello che è l'euro per noi cittadini italiani.......come tutti sanno l'euro e' l'unica moneta del mondo dove e' previsto lo spread tra i titoli di stato all'interno dell area euro. In usa , giappone, uk ecc....i titoli di stato sono uguali per tutti , non c'e' lo spread. Lo spread prevede che gli stati piu' deboli e problematici tipo grecia o italia devono pagare piu' interessi sui titoli di stato rispetto ai paesi virtuosi tipo germania o olanda. In questo modo gli stati deboli costretti a questa spesa eccessiva non hanno soldi per sviluppo economico, investimenti, welfare ecc.....e quindi restano perennemente in crisi e infatti noi siamo in crisi da quasi 20 anni ormai. Poi pero' in caso di crisi gravissima non si fallisce perche' interviene l'europa che ti salva dal fallimento in cambio di tagli alle pensioni e alla sanita' e poi devi pure dire grazie all'europa (come successe in grecia anni fa).........alla juventus con elkann e' uguale , non si fallisce mai perche' in caso di crisi grave lui fa l'aumento di capitale e ti salva , e noi lo ringraziamo, ma poi pero' dalla crisi non si esce mai e difficilmente la juventus tornera' a essere una grande squadra.

Con l'euro abbiamo avuto la Grecia distrutta e devastata, con Elkan abbiamo avuto Zaccone ed una Juve distrutta e devastata. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Marcoj ha scritto:
  • Nel 2019 la New York Attorney General ha avviato una causa contro iFinex (Tether e Bitfinex) per la copertura di miliardi di dollari di fondi mancanti. Bitfinex avrebbe usato prestiti da Tether per coprire ammanchi di cassa causati dal sequestro dei fondi presso Crypto Capital Corp. La causa si è chiusa con richieste di maggiore trasparenza e divieto di operare nello Stato di New York.

 

  • Nel 2021, la CFTC ha comminato a Tether $41 milioni di multa per dichiarazioni ingannevoli e a Bitfinex $1,5 milioni per transazioni illegali su prodotti derivati.

 

  • Indagini americane sono aperte sul ruolo di USDT in possibili attività illecite, come riciclaggio e finanziamento al crimine

 

Ora io ne so davvero pochissimo ed è un settore che non mi interessa, ovvio che sia anche un mercato in fase di sviluppo e magari di regolamentazione a breve(?) ma queste sono sommariamente alcune problematiche che si possono trovare cercando online. 
 

Elkann non credo abbia alcun interesse e voglia di vendere ed evidentemente le dichiarazioni di Ardoino vanno nella direzione di qualcuno che ha ricevuto i due di picche.

Io me ne intendo meno di te, ma credo che queste multe ed indagini siano all'ordine del giorno per qualsiasi colosso finanziario. Da quel poco che ho capito mi pare che la solidità di Tether è strettamente legata al dollaro americano e questo mi pare sia molto rassicurante... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, garrison ha scritto:

Ah, se li premia Trump son bravi ragazzi per forza...

No, sicuramente ne sa più garrison che scrive sul forum vecchiasignora.

 

Ma tanto quando vieni incalzato con risposte argomentate non rispondi più, gary

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, entanglement ha scritto:

Io me ne intendo meno di te, ma credo che queste multe ed indagini siano all'ordine del giorno per qualsiasi colosso finanziario. Da quel poco che ho capito mi pare che la solidità di Tether è strettamente legata al dollaro americano e questo mi pare sia molto rassicurante... 

ma credo che se dovessimo proprio concentrarci su un problema, forse è quello più che riguarda la trasparenza di determinate cose, però ripeto per me le “uscite” di Ardoino mi pare vadano nella direzione di chi vorrebbe ma non può perché chi comanda non ne vuole sapere di dare spiragli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, pogba77 ha scritto:

Ma giusto per sai cos'è lo spread ?

Quando in TV dicono lo spread è a 120 punti mi sai spiegare cosa significa?

Ho editato...avevo letto male il Tuo intervento....ma mi sembrava strano che, leggendo i precedenti Tuoi post,

domandassi cosa era lo spread sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma quale sedere per terra? Al massimo ti fai qualche anno come si son fatti Inter e Milan post 2010 (che poi non è troppo distante dalla strada che stiamo percorrendo; se anche un solo anno finiamo fuori dalla Champions voglio proprio vedere che succede...).

 

Il valore del brand non lo elimini da un giorno all'altro. Oh ma seriamente fate?

È successo 2 anni fa... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Marcoj ha scritto:

ma credo che se dovessimo proprio concentrarci su un problema, forse è quello più che riguarda la trasparenza di determinate cose, però ripeto per me le “uscite” di Ardoino mi pare vadano nella direzione di chi vorrebbe ma non può perché chi comanda non ne vuole sapere di dare spiragli

Ardoino in qualità di secondo azionista  ha semplicemente dato disponibilità a collaborare con Elkann in qualsiasi modo volesse coinvolgerlo ( sponsorizzazione, compartecipazione più cospicua e via discorrendo)

 

Non mi pare abbia offeso nessuno 

 

Se Elkann non vuole amici come prima.

 

Non credo che Ardoino perda il sonno.

 

Il calcio e la Juventus credo che rapresentino una passione per Ardoino, il quale, vorrebbe come tutti noi, vedere una Juventus che torni a dominare la scena.

 

Una cosa almeno si può dire: nelle varie interviste fatte da Ardoino l'ho visto emotivamente molto più coinvolto di Elkann, il quale raramente lo si vede in TV parlando di Juve 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Ardoino in qualità di secondo azionista  ha semplicemente dato disponibilità a collaborare con Elkann in qualsiasi modo volesse coinvolgerlo ( sponsorizzazione, compartecipazione più cospicua e via discorrendo)

 

Non mi pare abbia offeso nessuno 


 

chi ha parlato di offese scusa?

8 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Se Elkann non vuole amici come prima.

 

Non credo che Ardoino perda il sonno.


 

non credo che abbia problemi a prendere sonno beato lui, però non è la prima volta che si presta a uscite sui media simili.

8 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Il calcio e la Juventus credo che rapresentino una passione per Ardoino, il quale, vorrebbe come tutti noi, vedere una Juventus che torni a dominare la scena.

 

Una cosa almeno si può dire: nelle varie interviste fatte da Ardoino l'ho visto emotivamente molto più coinvolto di Elkann, il quale raramente lo si vede in TV parlando di Juve 

per me questo è un aspetto che va in secondo piano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, pattanga ha scritto:

E che lanciasse un OPA ostile.. o non si può? 

 

Exor detiene il 65% delle azioni e più del 70% delle azioni con diritto di voto.

Ha di gran lunga la maggioranza assoluta.

L'unico modo per acquistare la Juventus è convincere Elkann.

Il resto sono chiacchiere.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Boh in finanza sicuramente le chiacchiere stanno a zero. Non ho visto da parte di tether offerte per mettere lo sponsor sulla nostra maglietta. Potevano offrire una cifra sopra mercato se dicono che hanno tutti sti soldi. 

La realtá che una societá di investimento che sperpera i propri soldi nel calcio (perché nel calcio butti i soldi... a meno che non hai qualche interesse secondario) non è un buon biglietto da visita.

Ci sono tanti modi per aiutare. Sponsor di maglia, sponsor di manica, etc. Elkann non sembra voglia vendere e va bene cosi. Ma le chiacchiere in finanza stanno a zero. Perché non mettono il loro nome allo stadio? Mi pare che i diritti di allianz scadino tra un paio di anni.

Siamo stati un intera stagione sportiva senza sponsor. Non mi sembra abbiano fatto qualcosa.

Eppure potevano investire una cifra dignitosa almeno non per forza esagerata ma meglio di Jeep per dire.

 

Io vedo solo chiacchiere al momento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, devil88bg ha scritto:

Boh in finanza sicuramente le chiacchiere stanno a zero. Non ho visto da parte di tether offerte per mettere lo sponsor sulla nostra maglietta. Potevano offrire una cifra sopra mercato se dicono che hanno tutti sti soldi. 

La realtá che una societá di investimento che sperpera i propri soldi nel calcio (perché nel calcio butti i soldi... a meno che non hai qualche interesse secondario) non è un buon biglietto da visita.

Ci sono tanti modi per aiutare. Sponsor di maglia, sponsor di manica, etc. Elkann non sembra voglia vendere e va bene cosi. Ma le chiacchiere in finanza stanno a zero. Perché non mettono il loro nome allo stadio? Mi pare che i diritti di allianz scadino tra un paio di anni.

Siamo stati un intera stagione sportiva senza sponsor. Non mi sembra abbiano fatto qualcosa.

Eppure potevano investire una cifra dignitosa almeno non per forza esagerata ma meglio di Jeep per dire.

 

Io vedo solo chiacchiere al momento.

Forse perché Elkann non vuole che facciano nulla e se non vuole c'è poco da fare nonostante i buoni propositi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, pogba77 ha scritto:

Con i soldi degli investitori che si tramutano da valuta reale a quella digitale

Mah volendo fare un paragone tra i due, la ricchezza di Exor è sicuramente più "tangibile ", anche se è Ardoino che scalda di più i tifosi. 

Mi sembra che ci vorrebbe l'entusiasmo dell'uno con i soldi di quell'altro 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non discuto la ricchezza (fisica o digitale) di Ardoino. Ma vi posso assicurare per esperienza professionale che il suo approccio a una società quotata come la Juve, con un azionista di controllo, è per lo meno eterodosso (se non ostile).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.