Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Capossela

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

26 minuti fa, Teo9 ha scritto:

No scusa, lo scambio Pjanic-Arthur è l'unico caso in cui si può vagamente ipotizzare una cosa del genere. Quali sarebbero gli scambi gonfiati?

Ma vi siete tutti adattati alla retorica Chiné anche se vi affrettate a scrivere "senza poi entrare nel merito"?

 

No no, ci siete entrati nel merito e avete fatto nomi e cognomi. Ora ci dite tutte le altre, magari senza citare la sentenza plusvalenze

Non erano gonfiate, erano semplicemente slegate da ogni logica sportiva, fatte solo per avere lo scambio e il + da scrivere a bilancio senza far girare soldi veri.

Niente di male e niente di illegale, ma ci ha distrutti dal punto di vista tecnico, purtroppo era facilmente prevedibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Berico ha scritto:

Per Dusan è un ex giocatore della juventus si può dire tutto sefz 

Per me già chiamarlo Susan è un offesa nei suoi confronti ma ormai vale tutto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Manda una mail a Comolli.. can uzun.. può fare sia vice David che vice yildiz 

pure Mecchenni

 

ti anticipo la risposta 

 

.ghgh

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Sinceramente non me ne importa più un fico secco. .ghgh Ho passato i mesi scorsi qui a cercare di smorzare i toni, a provare ad intavolare discussioni costruttive invece di ricorrere alla mannaia, ma evidentemente non funziona. Forse non moderiamo bene ne io ne i miei colleghi che bazzicano qui con me costantemente, quindi lascio volentieri a chi è più bravo di me occuparsi di questo posto. .ok

Fair enough, l'unica persona a cui ho mai chiesto di rimanere quando voleva andare via era la mia ex, e le conseguenze non sono state delle migliori sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Teo9 ha scritto:

Premessa: in questo spazio l'hanno sempre vinta i critici, non gli ottimisti. 

 

Primo punto: il modo. C'è modo e modo di dire le cose, sia da una parte che dall'altra. Se esageri, devi essere punito. Invece sai cosa succede? Visto che le cose vanno male, "vabbé sono ragazzi", si devono sfogare, abbiamo concesso manica larga. E io è dal 2020 che, annusando l'aria, dico che andava cambiato registro. Da quando c'era gente che piangeva per De Ligt.

 

Secondo punto: il rispetto. Gli altri utenti, noi mod, siamo persone. Non accoliti riuniti attorno a un guru, non studenti che devono apprendere da chi ne sa di più, non invitati a un simposio nel quale dobbiamo solo annuire. Siamo persone che qui passano il tempo, e ci vuole rispetto anche se uno dice una bestialità. Se no io lascio stare quello che ha detto la bestialità, e punisco te che fai ironia. 

 

Terzo punto: La gente se ne sta andando da questo posto. Non ci vogliono più stare, rovina la giornata. E non parlo dei guru (di cui già cinque anni fa era evidente la moria), parlo proprio dell'utente medio. Se esci minimamente dal seminato arriva Solone che ti bastona i denti, e se ti va male ci mette pure dell'ironia su quanto sei ignorante in materia. O ti dice studia (e si ritorna al punto 2)

 

Quarto punto: Iniziassimo a bastonare tutti. Invece è significativo che tu citi due come Anton e Garrison ma neanche uno dei lamentosi h24 che insozzano questo posto tanto e più di loro, perché lo fanno con sentimenti negativi in bocca e in mano. Citami anche loro, perché io ho almeno 25 nomi da menzionare contro i 2 che tu metti dall'altra parte. E attenzione, non è affatto un caso che si ricordino loro due: perché essere sempre ottimisti o comunque guardare il mercato con distacco non solo è una posizione di minoranza, è un difetto grave che altri utenti devono assolutamente sanare. Perché la conseguenza del tuo discorso è che quando va male è grave e giusto insultare chi è ottimista.

Per me, il difetto grave è l'opposto, perché come diceva Loz prima bastano 2-3 utenti tossici e tutto va a ramengo.

Ciò detto, io bastonerei tutti e lo faccio.

 

Quinto punto: ci sono critiche quotidiane alla dirigenza o alla proprietà. Visto che sostieni che non ci sia diritto di critica e dire una cosa a Elkann viene moderata, ti invito a guardare lo scorso topic e vedere quante critiche di questo tipo ci sono. Te lo dico io: 100 pagine, circa 120 commenti negativi su Elkann. Quanti moderati? Una ventina: quelli in cui veniva insultato e quello in cui storpiavano il nome.

 

Basta, per favore, paventare un'ipotetica censura per giustificare la * che gira. E' proprio per questo che gira la *, perché troppe persone pensano che se esageri io non ti modero perché violi il regolamento ma perché non sono d'accordo con quanto dici. E' falso ed è la ragione per cui siamo qui. 

 

Ci sono alcuni mod e coordinatori molto critici: Lev, Sylar, gli stessi Giannij e Roland che non hanno mai fatto mistero del fatto che Giuntoli non li convinceva per niente. E lo scrivono qui dentro!

 

Secondo te queste persone scientemente si mettono d'accordo per dire una cosa e poi moderare solo quelli critici? Anzi, secondo me è proprio l'incazzatura di base che ci ha fatto lasciare troppa manica larga. 

Non concordo su diversi punti che esponi. Ma questo non vuol dire che tu dica una cosa sciocca o non giusta.
Abbiamo visioni differenti. Io cito 2 nomi a caso che fungono da esempio.
Concordo sul fatto che la gente vada via da qui, io sono uno di quelli che ha ridotto tempo e interventi, e la stessa qualità del mio tempo qui, non vado più di tanto a fondo nelle dinamiche e non mi frega nulla di confrontarmi perchè tanto è sempre la solita solfa, se prima c'era anche la voglia di spifferare una notizia o una dinamica di cui venivo a conoscenza, ora non ci penso minimamente.
Lev, Sylar, Giannij , Roland e lo stesso Dale Cooper hanno un orientamento diverso dal tuo, ma questo significa solo una cosa, che c'è possibilità di esprimere liberamente un dissenso (per loro, perchè i guardiani dell'angolo col piffero che si permettono di dirgli troll o manda il curriculum in sede).
Il punto di fondo però credo sia la contrapposizione.
E' falso...è quasi sempre questo il tuo incipit...
Falso. Smontare la tesi altrui.
Non è falso. E' quello che penso. E' una opinione.
C'è sicuramente una sorta di censura. E di reprimenda.
E non credo di essere l'unico a pensarlo, e non credo di essere l'unico a preferire altri posti per parlare di Juve.
Ed esprimere un concetto, come il mio, non credo proprio sia un giustificare la * di cui parli.
La Juve è piena di soldi, oppure manda il curriculum in sede...sono frasi che qui dentro hanno fatto la storia.
TU sei liberissimo di pensarla come ritieni opportuno. Non ho intensione, voglia e beneficio a farti cambiare idea.
Ma questo posto è divenuto un contenitore di notizie sulla Juve, una rassegna stampa. Ciarpame senza senso.

Se a voi gusta, chi sono io per contraddirvi... un abbraccio

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me, comunque, abbiamo un problema di assortimento di giocatori. Per competere in Italia, ma anche in Europa, c'è un presupposto fondamentale: l'uno contro uno.

 

Non si scappa, tutte le squadre che competono con costanza ad alti livelli hanno giocatori in grado di creare superiorità numerica e inventarsi la giocata a ridosso dell'area avversaria. 

Noi abbiamo due elementi in grado di farlo. Yildiz e Chico. Quindi l'obiettivo primario dovrebbe essere metterli nelle condizioni migliori possibili per rendere. Come?

Mi piace dividere questo tipo di giocatori in due categorie: giocatori che amano ricevere palla al piede e giocatori che vanno in profondità senza palla.

 

Entrambi sono del primo tipo. Come si fa a far rendere questo tipo di giocatori?
Bisogna fare in modo di spezzare il raddoppio che costantemente riceveranno. Come? Se loro non vanno senza palla, devono essere gli altri giocatori a farlo. Quindi, sia il turco che il portoghese dovrebbero avere dei giocatori intorno a loro che si muovono.
Quanti? Almeno due. Uno solo non basta, perché una sola opzione di passaggio equivale ad una non scelta per l'avversario. 

C'è un modo per mettere due giocatori in movimento vicino ai due trequartisti? Si, ed è avere un terzino di spinta ed una mezzala di inserimento. Il terzino di spinta che può correre sul fondo e la mezzala che può inserirsi all'interno, lasciando la libertà al giocatore di talento di poter scegliere un passaggio (Yildiz eccelle, Chico meno) o la libertà di superare il diretto avversario (Chico eccelle, Yildiz meno)

Il che mi porta al punto del discorso. Il modulo per liberare il turco ed il portoghese sarebbe un 4-3-2-1, con un perno a centrocampo, che può essere un Locatelli lasciato libero di fare ciò che fa meglio, cioè lavorare nei propri 60 metri, due mezzali di inserimento (una la abbiamo già, Thuram), di cui una più tecnica da mettere sul lato di Conceicao per poter sopperire al suo essere tatticamente indisciplinato (ed insieme a Cambiaso potrebbe rappresentare un'altra sorgente di gioco da alternare nei novanta minuti a quella proveniente da Yildiz) e due terzini di corsa capaci di andare sul fondo e di supportare la manovra offensiva (Cambiaso sarebbe ideale se recuperato in uno stato di forma decente). 

                   Di Gregogio
Cambiaso Bremer Kalulu Estupinian
          Ederson Locatelli Thuram
                   Chico   Yildiz  

                        David

 

Per me, un 11 di questo tipo avrebbe un senso per tutti i motivi elencanti sopra. Ma, conoscendo l'integralismo di Tudor, difficilmente potrò trovare un riscontro a questo mio esercizio teorico.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque certe trattative vanno proprio lente lente..

Rashford al Barcellona per esempio.. So quasi 2 giorni che sta li e ancora non l’hanno ufficializzato

 

Sto mercato a livello di movimenti lo vedo meno veloce dell’anno scorso.

Non sti stanno muovendo tanti club europei

Che strano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Arsenio Juven ha scritto:

Considerando che in attacco siamo con David, un excalciatore da anni come Milik (che ancora oggi mi chiedo il motivo del suo riscatto dal OM) ed un giocatore scazzato e fuori progetto come Dusan

credo che Holjund(o come si scrive) del MU potrebbe essere una piccola occasione per non restare senza attaccanti

a meno che non intendano accettare un altro prestito a strozzo per KM

 

a volte spero possa saltare fuori un nome sconosciuto,ma poi so che con lo scouting della Juve è pressoché impossibile

Penso che ovviamente tutto ruoti intorno alla tempistica della cessione di Vlahovic.

 

Se te lo tieni fino agli ultimi giorni andrai su un esubero, ovviamente in prestito senza obbligo di acquisto, che nella scorsa stagione ha fallito (Hojlund? Nunez? Zirkzee? Jackson?)

Se riesci a liberartene prima puoi fare un investimento su un profilo differente e più futuribile (Castro?)

 

Non penso che ci sia volontà/possibilità di incasinare i costi ed il ruolo con l'acquisto ingombrante di un giocatore da 40/50 ml di cartellino e 5/6 ml netti annui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, deep8 ha scritto:

Per me, comunque, abbiamo un problema di assortimento di giocatori. Per competere in Italia, ma anche in Europa, c'è un presupposto fondamentale: l'uno contro uno.

 

Non si scappa, tutte le squadre che competono con costanza ad alti livelli hanno giocatori in grado di creare superiorità numerica e inventarsi la giocata a ridosso dell'area avversaria. 

Noi abbiamo due elementi in grado di farlo. Yildiz e Chico. Quindi l'obiettivo primario dovrebbe essere metterli nelle condizioni migliori possibili per rendere. Come?

Mi piace dividere questo tipo di giocatori in due categorie: giocatori che amano ricevere palla al piede e giocatori che vanno in profondità senza palla.

 

Entrambi sono del primo tipo. Come si fa a far rendere questo tipo di giocatori?
Bisogna fare in modo di spezzare il raddoppio che costantemente riceveranno. Come? Se loro non vanno senza palla, devono essere gli altri giocatori a farlo. Quindi, sia il turco che il portoghese dovrebbero avere dei giocatori intorno a loro che si muovono.
Quanti? Almeno due. Uno solo non basta, perché una sola opzione di passaggio equivale ad una non scelta per l'avversario. 

C'è un modo per mettere due giocatori in movimento vicino ai due trequartisti? Si, ed è avere un terzino di spinta ed una mezzala di inserimento. Il terzino di spinta che può correre sul fondo e la mezzala che può inserirsi all'interno, lasciando la libertà al giocatore di talento di poter scegliere un passaggio (Yildiz eccelle, Chico meno) o la libertà di superare il diretto avversario (Chico eccelle, Yildiz meno)

Il che mi porta al punto del discorso. Il modulo per liberare il turco ed il portoghese sarebbe un 4-3-2-1, con un perno a centrocampo, che può essere un Locatelli lasciato libero di fare ciò che fa meglio, cioè lavorare nei propri 60 metri, due mezzali di inserimento (una la abbiamo già, Thuram), di cui una più tecnica da mettere sul lato di Conceicao per poter sopperire al suo essere tatticamente indisciplinato (ed insieme a Cambiaso potrebbe rappresentare un'altra sorgente di gioco da alternare nei novanta minuti a quella proveniente da Yildiz) e due terzini di corsa capaci di andare sul fondo e di supportare la manovra offensiva (Cambiaso sarebbe ideale se recuperato in uno stato di forma decente). 

                   Di Gregogio
Cambiaso Bremer Kalulu Estupinian
          Ederson Locatelli Thuram
                   Chico   Yildiz  

                        David

 

Per me, un 11 di questo tipo avrebbe un senso per tutti i motivi elencanti sopra. Ma, conoscendo l'integralismo di Tudor, difficilmente potrò trovare un riscontro a questo mio esercizio teorico.
 

Il 433 si fa con un mediano e due mezze ali di qualità, non con 3 mediani.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Vedete qual'è il problema? Il punto è che si prendono affermazioni che nessuno ha detto, si estremizzano (tipo "Mbangula vale 100 milioni") e poi si usano come esempio per dimostrare quanto sia fuori scala la critica, ma sono affermazioni che non ho mai letto in questo topic e sono solo caricature del pensiero altrui.

 

Così come pensare che i post da discussione siano “10 pagine su 100” in questo topic, quando ieri il moderatore in questione (il sottoscritto) ha passato l'intera giornata a rispondere con educazione e rispetto a chiunque, esprimendo un punto di vista personale senza mai aggredire nessuno, è una ricostruzione piuttosto forzata.

 

Oggi ho scritto cinque messaggi in croce, tranquilli, argomentati, senza mai deridere o provocare nessuno... e mi sento rispondere che "la mia posizione ufficiale è quella di tirare le pietre".

 

E allora sapete cosa.. Godetevelo voi questo posto. Buona continuazione. .salve

Dale però è la stessa cosa per quelli positivi. Ieri ti saranno sfuggiti, ma io stesso ho moderato post critici che partivano proprio dallo stesso assunto. Uno che scrive "Speriamo di farci 30 con Nico" e il tizio di turno che risponde "No 60, credici ahahah". E' lo stesso esempio che citi. 

 

E' il modus operandi il problema, le esagerazioni ci sono da una parte e dall'altra. Poi ci può stare che, a seconda di come la si veda, uno noti di più una o l'altra. 

Ma inevitabilmente bisogna intervenire su entrambi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, -Anton10- ha scritto:

Comunque certe trattative vanno proprio lente lente..

Rashford al Barcellona per esempio.. So quasi 2 giorni che sta li e ancora non l’hanno ufficializzato

 

Sto mercato a livello di movimenti lo vedo meno veloce dell’anno scorso.

Non sti stanno muovendo tanti club europei

Che strano.

Può essere per il fatto che abbiano le solite difficoltà ad iscrivere i nuovi giocatori nella lista della Liga?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Charles Lemon ha scritto:

Non sono un esperto di contabilità ma se ricordo bene che la questione centrale di quella vicenda non riguardava il valore dei calciatori in sé quanto il fatto che, nei casi di scambi, non fosse possibile registrare "tutta" la plusvalenza ma solo quello che era il residuo a bilancio. Inoltro ricordo che c'era la questione della quotazione in borsa che rendeva per noi le regole leggermente diverse. Ma questa è una questione tecnica di cui io non so nulla. Però ripeto: io mi sarei fatto andare bene una sanzione come quelle che hanno ricevuto Milan e Inter negli anni precedenti, a noi invece venne applicato un articolo vaghissimo per toglierci un sacco di punti, fra l'altro poco prima di uno scontro diretto determinante. Se non dico fesserie, tempo fa il Chievo venne sanzionato perché vendeva cartellini di calciatori INESISTENTI. Venne penalizzato di tre punti, poi addirittura ridotti.

Il punto del mio primo post era che comunque, fosse stato solo il covid oggi saremmo in tutt'altra forma. Noi abbiamo avuto il covid, le sentenze, gli acquisti sbagliati e anche le porte girevoli in dirigenza che non ci hanno dato punti di riferimento e di conseguenza consentito di seguire una strategia.

Ok non ho voglia neanche io di discutere di contabilità :d Sul finale sono d'accordo

4 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Non erano gonfiate, erano semplicemente slegate da ogni logica sportiva, fatte solo per avere lo scambio e il + da scrivere a bilancio senza far girare soldi veri.

Niente di male e niente di illegale, ma ci ha distrutti dal punto di vista tecnico, purtroppo era facilmente prevedibile.

Altro discorso si. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Può essere per il fatto che abbiano le solite difficoltà ad iscrivere i nuovi giocatori nella lista della Liga?

Ma puo' essere tutto... ma sto mercato langue alla grande... oggi pochissime notizie... che fiacca...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, deep8 ha scritto:



                   Di Gregogio
Cambiaso Bremer Kalulu Estupinian
          Ederson Locatelli Thuram
                   Chico   Yildiz  

                        David

 

Per me, un 11 di questo tipo avrebbe un senso per tutti i motivi elencanti sopra. Ma, conoscendo l'integralismo di Tudor, difficilmente potrò trovare un riscontro a questo mio esercizio teorico.
 

Per te ma sai benissimo che non è realistico e non solo per le idee di Tudor.

Quindi che senso ha?

 

Aggiungo: Gasperini gioca da anni con il 3421 ed è un grande. Tudor invece, pur con idee simili, è un integralista, sappiamo già che farà male e speriamo in un esonero.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Comunque certe trattative vanno proprio lente lente..

Rashford al Barcellona per esempio.. So quasi 2 giorni che sta li e ancora non l’hanno ufficializzato

 

Sto mercato a livello di movimenti lo vedo meno veloce dell’anno scorso.

Non sti stanno muovendo tanti club europei

Che strano.

Perché i club che hanno intascato fino ad ora non stanno scucendo un euro. Tipo l'Atalanta che ne ha presi 70 da Retegui se li sta tenendo in saccoccia.

Così come lo Sporting se riuscirà a vendere Gyokeres. Non cacciano un euro neanche se piangi. E quindi il mercato langue

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da utente storico, non posso fare altro che dispiacermi per alcuni commenti.

Scrivo poco o nulla sul Forum, preferisco l' Angolo in cui ho trovato tanti amici di conversazione e mi fa sinceramente male leggere certe cose

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Penso che ovviamente tutto ruoti intorno alla tempistica della cessione di Vlahovic.

 

Se te lo tieni fino agli ultimi giorni andrai su un esubero, ovviamente in prestito senza obbligo di acquisto, che nella scorsa stagione ha fallito (Hojlund? Nunez? Zirkzee? Jackson?)

Se riesci a liberartene prima puoi fare un investimento su un profilo differente e più futuribile (Castro?)

 

Non penso che ci sia volontà/possibilità di incasinare i costi ed il ruolo con l'acquisto ingombrante di un giocatore da 40/50 ml di cartellino e 5/6 ml netti annui.

Assolutamente

non c'è la volontà e nemmeno la possibilità credo

credo che Dusan andrà via per una cifra irrisoria verso fine mercato

resta da chiedersi il perché fu riscattato Milik a suo tempo e perché fu pure rinnovato, ma questa è solo una delle cose che nessuno potrà mai spiegare

io resto convinto che accetteranno le condizioni a strozzo del PSG per Kolo, anche se riterrei più adeguato alle nostre scarse risorse ed alle nostre scare idee, un prestito di un esubero a condizioni umane, un giocatore tra quelli da te scritti ad esempio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Può essere per il fatto che abbiano le solite difficoltà ad iscrivere i nuovi giocatori nella lista della Liga?

Ma sicuramente e’ cosi, pero’ fai arrivare il giocatore a Barcellona per poi farlo aspettare.
Non so.. mi da l’impressione come se lavorassero tra l’approssimazione e il freno a mano tirato un po’ tutte tranne le solite 3 che spendono 200/300 milioni.. boh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, giglioeugenio ha scritto:

Da utente storico, non posso fare altro che dispiacermi per alcuni commenti.

Scrivo poco o nulla sul Forum, preferisco l' Angolo in cui ho trovato tanti amici di conversazione e mi fa sinceramente male leggere certe cose

Se conosci bene l'angolo sai che ci sono momenti di pura poesia come questi @@ Poi passa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq Romano dice che per Costa si è mosso pure il Porto

proponendo uno scambio di terzini, tal Joao Mario se ho capito bene, terzino 25enne (premeira liga,27 presenze,zero gol,3 assist)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, Teo9 said:

Ok non ho voglia neanche io di discutere di contabilità :d Sul finale sono d'accordo

Ma io neanche all'epoca dei fatti sono mai entrato nel merito tecnico, è una cosa di cui non so una beneamata mazza. Lo scandalo per me fu la palese differenza di trattamento, considerando anche casi ben più gravi del nostro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, homer75 ha scritto:

Se conosci bene l'angolo sai che ci sono momenti di pura poesia come questi @@ Poi passa...

ma non sono i commenti degli utenti che mi fanno male, quelli, hai ragione tu, sono una sinfonia celestiale.ghgh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, signos77 ha scritto:

Ma puo' essere tutto... ma sto mercato langue alla grande... oggi pochissime notizie... che fiacca...

Tutto mondo è paese, come noi stiamo aspettando che il Psg/United/ecc abbassino le pretese per i vari Kolo Muani/Sancho/Hojlund/ecc anche gli altri aspettano che noi abbassiamo le pretese per i vari Weah/Vlahovic/Douglas Luiz.

Pazzesco come da metà Luglio a metà Agosto non succeda nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Enri78 ha scritto:

Non concordo su diversi punti che esponi. Ma questo non vuol dire che tu dica una cosa sciocca o non giusta.
Abbiamo visioni differenti. Io cito 2 nomi a caso che fungono da esempio.
Concordo sul fatto che la gente vada via da qui, io sono uno di quelli che ha ridotto tempo e interventi, e la stessa qualità del mio tempo qui, non vado più di tanto a fondo nelle dinamiche e non mi frega nulla di confrontarmi perchè tanto è sempre la solita solfa, se prima c'era anche la voglia di spifferare una notizia o una dinamica di cui venivo a conoscenza, ora non ci penso minimamente.
Lev, Sylar, Giannij , Roland e lo stesso Dale Cooper hanno un orientamento diverso dal tuo, ma questo significa solo una cosa, che c'è possibilità di esprimere liberamente un dissenso (per loro, perchè i guardiani dell'angolo col piffero che si permettono di dirgli troll o manda il curriculum in sede).
Il punto di fondo però credo sia la contrapposizione.
E' falso...è quasi sempre questo il tuo incipit...
Falso. Smontare la tesi altrui.
Non è falso. E' quello che penso. E' una opinione.
C'è sicuramente una sorta di censura. E di reprimenda.
E non credo di essere l'unico a pensarlo, e non credo di essere l'unico a preferire altri posti per parlare di Juve.
Ed esprimere un concetto, come il mio, non credo proprio sia un giustificare la * di cui parli.
La Juve è piena di soldi, oppure manda il curriculum in sede...sono frasi che qui dentro hanno fatto la storia.
TU sei liberissimo di pensarla come ritieni opportuno. Non ho intensione, voglia e beneficio a farti cambiare idea.
Ma questo posto è divenuto un contenitore di notizie sulla Juve, una rassegna stampa. Ciarpame senza senso.

Se a voi gusta, chi sono io per contraddirvi... un abbraccio

 

Scusa se una cosa è falsa, è falsa. Se dici che un utente o un altro sono favoriti, io ti dico di rivedere la tua affermazione o di indicarmi un esempio concreto perché hai fatto nomi e cognomi e devi prendertene la responsabilità.

 

E non devo essere io a dire che avere un'opinione, ad esempio che la Juventus sia più forte del Real Madrid, non rende immuni dall'essere smontato. Devi esserlo, soprattutto su un forum come questo. 


Importante però non distinguere pecore bianche e pecore nere e basare il discorso su quello, come mi sembrava di intravedere nelle tue parole. In caso contrario, scusami e pace. 

Poi che questo posto così non mi piaccia e che tutta sta trafila sia nata da quello, mi fa pensare che sotto sotto siamo d'accordo sul contesto ideale che vorremmo trovare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.