Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

26 minuti fa, Pip77 ha scritto:

In ogni caso, senza ovviamente discutere sulla gurata di Kaedes mi chiedo:

ma se Tudor non vedeva assolutamente Locatelli , come può essere che l'abbia insignito della fascia di capitano?

Quale sarebbe sta gurata e dove?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

3 minutes ago, cortomuso said:

vabbè, quello dei record che vengono superati nel tempo è anche un discorso di pura statistica: all'aumentare delle "osservazioni" aumenta la probabilità di outliars estremi.

Forse un analisi più informativa rispetto all'obiettivo, più che sui record andrebbe fatta sulla mediana o media delle prestazioni

ed infatti le medie/mediane globali sono quelle che aumentano (credo che l'ho detto in un altro messaggio). i record aumentano anche perche' sposti la distribuzione globale. gli outliers che sono un po' fuori dal tempo poi sono pochi

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Johan Liebert ha scritto:

Cruijff era un atleta straordinario per gli anni '70 , negli anni 2000 lo sarebbe stato molto meno.

Lo stesso discorso lo si potrebbe fare anche per Maradona.

ma chi te l'ha detto.

eccellevano ai loro tempi, avrebbero fatto lo stesso anni dopo con metodologie di allenamento diverse.

tolto quel piccolo particolare che avevano un discreto talento nel giocare a calcio.

giusto un pochino.

in tempi recenti due tra i più forti centrocampisti di tutti i tempi, xavi e iniesta, non avevano certo fisici da decatleti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, signos77 ha scritto:

Quale sarebbe sta gurata e dove?

Kaedes a pagina 48 ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Pip77 ha scritto:

Kaedes a pagina 48 ;)

Letta grazie... certo che mi lascia più di qualche dubbio su Comolli a questo punto... perchè confermare l'allenatore se poi non provi ad accontentarlo sul mercato? bah... c'è qualcosa che non mi torna... che poi potesse essere meglio un 4-4-2 magari ci può anche stare ma a quel punto fai fuori Tudor e prendi un allenatore che fa quel modulo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Lorell ha scritto:

Ora come ora un Bernardo Silva ti svolterebbe non solo il cc, ma la squadra intera. 

Considerato che il mister vuole usare rigorosamente un modulo senza mezzeali, comprargli una mezzala, per quanto fortissima (almeno lo era), non penso sia il modo migliore per metterlo a suo agio (lo userebbe trequartista in pratica).

A Tudor servivano abbastanza disperatamente un esterno a tutta fascia (anche a sinistra visto che per lui Cambiaso - com'é vero... - gioca meglio a destra) e un mediano centrale coi contro* (roba difficile da trovare questa...Bouaddi penso lo diventerà ma é un bambino e comunque va comprato...).

Se invece consideriamo Tudor di passaggio (cosa per me incomprensibile...non mi piace il suo modulo ma non sta neanche facendo così male), allora compriamo chi vogliamo e lui si arrangi prima dell'inevitabile esonero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Considerato che il mister vuole usare rigorosamente un modulo senza mezzeali, comprargli una mezzala, per quanto fortissima (almeno lo era), non penso sia il modo migliore per metterlo a suo agio (lo userebbe trequartista in pratica).

A Tudor servivano abbastanza disperatamente un esterno a tutta fascia (anche a sinistra visto che per lui Cambiaso - com'é vero... - gioca meglio a destra) e un mediano centrale coi contro* (roba difficile da trovare questa...Bouaddi penso lo diventerà ma é un bambino e comunque va comprato...).

Se invece consideriamo Tudor di passaggio (cosa per me incomprensibile...non mi piace il suo modulo ma non sta neanche facendo così male), allora compriamo chi vogliamo e lui si arrangi prima dell'inevitabile esonero.

Anche conte non era di passaggio e voleva il 4-2-4.

Poi si è accorto di avere un grosso potenziale tra vidal pirlo e marchisio e ha deciso di cercare di fare renderli al meglio. 

Non capisco perché tudor dovrebbe fissarsi su un modulo (che tra l'altro l'ha solo portato ad esoneri)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, kociss1977 ha scritto:

ma chi te l'ha detto.

eccellevano ai loro tempi, avrebbero fatto lo stesso anni dopo con metodologie di allenamento diverse.

tolto quel piccolo particolare che avevano un discreto talento nel giocare a calcio.

giusto un pochino.

in tempi recenti due tra i più forti centrocampisti di tutti i tempi, xavi e iniesta, non avevano certo fisici da decatleti.

Recenti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando lo dicevo io che un biennale a Modric o De Bruyne lo avrei fatto a occhi chiusi... Ben venga Silva che in Italia gioca in pantofole anche se andrei a prendere prima Bernabè dal Parma prima che esploda definitivamente 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Per me il mercato non è fatto ad minchian, ma fatto in base alle occasioni che si propongono, poi un allenatore dovrebbe essere anche più pragmatico e non fare il talebano tattico... bisogna adeguarsi alla Rosa...oggi la miglior cosa è un 442 storto con una mezz'ala da un lato e un ala dall'altro...

come faceva allegri? con lui thuram avrebbe giocato come matuidi e mandzukic il che onestamente non è malvagio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Pip77 ha scritto:

In ogni caso, senza ovviamente discutere sulla gurata di Kaedes mi chiedo:

ma se Tudor non vedeva assolutamente Locatelli , come può essere che l'abbia insignito della fascia di capitano?

basta non farlo giocare e la fascia sparisce

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A questa squadra manca personalità, mancano quei 2-3 giocatori "figli 'e 'ntrocchia", gente che quando si sta giocando male ti prende di petto. Leggo i nomi dei giocatori della Juventus e mi sembrano tutti dei bravi ragazzi ,dei buoni gregari, ma non c'è nessun leader, non c'è quello che spicca per personalità. Anche Tudor mi sembra che non aggiunga quasi niente in questo senso. Lo vedo quasi sempre scuro e teso in volto, non mi trasmette serenità e fiducia. Mi sembra che la panchina della Juve si un contesto troppo grande per lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minutes ago, AlexJuventus3 said:

Se si passa più tempo qui dentro a parlare di Allegri che di Juve, il dubbio viene. 

A parlare di allegri sono la maggior parte delle volte i suoi haters cronici.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Mah non penso sia argomento privo di costrutto.. quanto un paragone difficile da fare. Io non sono d'accordo a dire che, per esempio,Modric è stato più forte di platini..solo perché i giocatori oggi sono più prestanti fisicamente 

Iavorando di "immaginazione" si potrebbero traslare questi campioni di altre epoche in quella attuale e credo che con le stimolazioni,gli allenamenti moderni, sarebbero stati pure loro atleti superiori...

 

il Cruijff degli anni 80 era forte esattamente come lo Zidane degli anni 2000 o il modric degli anni 10/20..nel senso le sue caratteristiche erano di stampo superiore come quelle dei giocatori più vicini alla nostra epoca 

 

Per me fare un discorso di prestazioni atletiche..e di superiorità dei giocatori attuali perché il calcio oggi è più difficile, credo sia un po' semplicistico .. 

Gli attaccanti di "una volta" per esempio erano molto meno tutelati di oggi... venivano veramente massacrati dai marcatori..

 

Il calcio vecchio era difficile in certe cose... Quello di oggi in altre 

Se un raffronto tra due campioni di epoche diverse sussiste nei termini di grandezza storica in relazione al proprio contesto storico di riferimento allora, sì, il paragone concettualmente, è fattibile. 

Se il parametro di comparazione prevede che il fine ultimo sia quello di stabilire un termine di grandezza su una scala valoriale (basandosi su un mix di criteri tecnici, fisici, tattici, atletici ecc...) il discorso cambia. 

E nel secondo caso un eventuale confronto non potrebbe essere esente dal prendere in considerazione anche la l' attitudine atletica individuale (che a mio avviso è un aspetto dirimente).

 

Nel primo caso invece avrebbe eccome  senso paragonare Cruijff a Zidane , Platini a Modric (il francese però un giocatore ben più grande e leggendario rispetto al croato) o fare qualunque altro paragone di questo tipo. 

 

Comunque, il punto di discordia nella nostra conversazione mi sembra che verta su un aperto in particolare. Ovvero:

Tu, mister, sostieni che qualsiasi giocatore di epoca passata "traslato" nel calcio moderno e potendo usufruire di una serie di metodologie di allenamento e sviluppo più sofisticate possa tranquillamente arrivare ad eguagliare il livello prestazionale (sul piano atletico) dei giocatori attuali.

Io sono del parere contrario. 

L' atletismo in sé che racchiude al suo interno vari sotto-parametri quali la velocità d'esecuzione di un gesto tecnico , l'esplosività nel breve e nel lungo, una grande progressione palla al piede, un mix di velocità fisicità (e tecnica) che si esprime in potenza ecc sono tutti parametri allenabili ma non "imparabili" . 

Cioè,  un giocatore che non ha una predisposizione ad eccellere in ciascuno dei parametri sopra elencati non ha alcuna possibilità di acquisirli mediante l'allenamento. È una predisposizione innata. È genetica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, el titan ha scritto:

Anche conte non era di passaggio e voleva il 4-2-4.

Poi si è accorto di avere un grosso potenziale tra vidal pirlo e marchisio e ha deciso di cercare di fare renderli al meglio. 

Non capisco perché tudor dovrebbe fissarsi su un modulo (che tra l'altro l'ha solo portato ad esoneri)

Perchè magari conosce solo i principi di quello.....(sembra assurdo ma non mi stupisco piu' di nulla)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Profili come BS significano che non è un profilo come Tudor 

Tudor lo ripeto è da esonerare per il nostro bene prima che la stagione prenda la piega dello scorso anno. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi si è capito che Tudor è un allenatore a tempo, e non so se arriverà a fine stagione, ma a sto punto che abbiamo continuato a fare con lui? Continuità di cosa?

 

Si è finalmente capito che Locatelli non è apprezzato ma già si era notato... era anche l'ora che qualcuno si rendesse conto di quanto è inadeguato ancora più come capitano. Un mezzo punto per Tudor su questo (visto che la fascia gliel'ha lasciata) .ghgh

 

Infine si è capito che Comolli vorrebbe giocare con un altro modulo, un po' come quasi tutti noi del resto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, kociss1977 ha scritto:

ma chi te l'ha detto.

eccellevano ai loro tempi, avrebbero fatto lo stesso anni dopo con metodologie di allenamento diverse.

tolto quel piccolo particolare che avevano un discreto talento nel giocare a calcio.

giusto un pochino.

in tempi recenti due tra i più forti centrocampisti di tutti i tempi, xavi e iniesta, non avevano certo fisici da decatleti.

Pirlo, Del Piero, Baggio, Messi è letteralmente (dal vivo) un nano. Maradona oggi farebbe 100 reti a stagione più gli assist, perché senza picchiarlo non sarebbe contenibile Lasciamo stare. E' una "moda": basta andare a vedere le partite dei ragazzi: o sei un fenomeno, altrimenti se non sei un armadio non giochi. Prendi 100 ragazzi forti atleticamente e un paio di Thuram li tiri fuori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, Kandinskij said:

Pirlo, Del Piero, Baggio, Messi è letteralmente (dal vivo) un nano. Maradona oggi farebbe 100 reti a stagione più gli assist, perché senza picchiarlo non sarebbe contenibile Lasciamo stare. E' una "moda": basta andare a vedere le partite dei ragazzi: o sei un fenomeno, altrimenti se non sei un armadio non giochi. Prendi 100 ragazzi forti atleticamente e un paio di Thuram li tiri fuori.

L'ultima finale di Champions è stata disputata da due squadre in cui a centrocampo non c'era nessuno armadio (non definirei neanche Fabian Ruiz cosí).

Non è questione solo di stazza, ma di atletismo a tutto tondo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, kaedes ha scritto:

In realta dopo una chiacchierata amichevole con Javorcic (sono amici) la mia solita fonte mi racconta di un accesa discussione tra Tudor e Comolli sulla rosa a disposizione. L'ennesima in effetti, una gia avvenuta dopo la chiusura del mercato.

Mi diceva che Comolli ha provato a "imporre" un 442 a Tudor, che invece chiedeva un centrocampista, un quinto a destra e un trequartista mentre poi gli sono stati messi a disposizioni 3 centravanti di cui uno (David) è un top nei movimenti in area quindi può giocare al meglio contro squadre piu chiuse ma inutile fuori, un altro (Openda) che deve avere gli spazi e quindi gioca meglio solo contro squadre che ti aggrediscono e un altro che è ovviamente con quasi due piedi fuori.

 

Aggiunge che fosse per Tudor Locatelli giocherebbe col contagocce, ma a centrocampo quello ha. E che sa bene di essere una terza scelta ma ha scelto per amore della Juve di provare a costruire dopo che Gasperini, per cui ci ha provato seriamente solo Chiellini a convincerlo, ci ha dato due di picche per gli stessi motivi di Conte. Fosse stato solo per Comolli avrebbero chiuso in due minuti Marco Silva, prima di scegliere di dare continuità anche se solo sulla carta visto il mercato non fatto per Tudor.

ottimo, cosa potrà mai andare storto...

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, sturaroway ha scritto:

L'ultima finale di Champions è stata disputata da due squadre in cui a centrocampo non c'era nessuno armadio (non definirei neanche Fabian Ruiz cosí).

Non è questione solo di stazza, ma di atletismo a tutto tondo

Lascia stare la partita singola. Sono strasicuro che se si potessero avere statistiche serie vedremmo che oggi giocano soggetti molto più alti e grossi di quanto accadeva 30 anni fa. Concordo però sul discorso "atletismo". Si cercano grandi atleti prima che grandi giocatori. A tutti i livelli del Calcio. Parlo di Italia, ovviamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, kaedes ha scritto:

In realta dopo una chiacchierata amichevole con Javorcic (sono amici) la mia solita fonte mi racconta di un accesa discussione tra Tudor e Comolli sulla rosa a disposizione. L'ennesima in effetti, una gia avvenuta dopo la chiusura del mercato.

Mi diceva che Comolli ha provato a "imporre" un 442 a Tudor, che invece chiedeva un centrocampista, un quinto a destra e un trequartista mentre poi gli sono stati messi a disposizioni 3 centravanti di cui uno (David) è un top nei movimenti in area quindi può giocare al meglio contro squadre piu chiuse ma inutile fuori, un altro (Openda) che deve avere gli spazi e quindi gioca meglio solo contro squadre che ti aggrediscono e un altro che è ovviamente con quasi due piedi fuori.

 

Aggiunge che fosse per Tudor Locatelli giocherebbe col contagocce, ma a centrocampo quello ha. E che sa bene di essere una terza scelta ma ha scelto per amore della Juve di provare a costruire dopo che Gasperini, per cui ci ha provato seriamente solo Chiellini a convincerlo, ci ha dato due di picche per gli stessi motivi di Conte. Fosse stato solo per Comolli avrebbero chiuso in due minuti Marco Silva, prima di scegliere di dare continuità anche se solo sulla carta visto il mercato non fatto per Tudor.

Ah benone,  andiamo bene... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Ma cosa c'entra...metti caso Messi fosse nato negli anni 60, senza questa tecnologia medica e di allenamento, non sarebbe proprio stato un calciatore per dire...il messi di oggi lo abbiamo visto grazie all'evoluzione della medicina e degli allenamenti...prima sarebbe rimasto mingherlino, ancora più basso e non sarebbe esistito alcun messi...

 

Le persone oggi sono in media più intelligenti, vivono di più, hanno predisposizione fisiche migliori rispetto al 900, ma senza la genetica degli anni prima, dello studio non sarebbe così... è l'evoluzione della specie... Ronaldo non sarebbe durato 25 anni , ma al massimo 5, era tutto diverso sia fisicamente ( genetica) che attrezzature che medicina per i recuperi...

Tutto quello che vedi adesso è grazie alla genetica, evoluzione della medicina ed evoluzione degli strumenti tecnici

Ma Messi aveva una malattia genetica piuttosto rara che che inibiva il corretto funzionamento degli ormoni della crescita (almeno da quello che ricordo io ma potrei sbagliarmi). 

È stato curato e questo sicuramente grazie anche al progresso della medicina ma le  sue particolari caratteristiche fisiche e atletiche non sono merito della medicina. Cioè, non le ha acquisite grazie all' intervento della medicina ma ci è semplicemente nato. 

Chiamasi predisposizione genetica. 

Non l'ha deciso lui e nemmeno è stato merito di interventi esterni. 

 

Citi Ronaldo che se è durato 15 anni è grazie anche al progresso tecnologico avuto in determinati campi e sono anche d' accordo in linea di massima , ma anche fosse durato 5 anni ciò non avrebbe minimamente influito sulle sue doti atletiche che sarebbero state le stesse solo che il picco atletico sarebbe durato 5 anni anziché  15. 

In questo caso il progresso ha beneficiato solo sulla sua longevità, non sul resto. 

 

L'altro Ronaldo, il brasiliano , è durato appunto qualche anno (e parliamo di 30 anni fa ormai) ma in quei periodo che stava al top era impressionante- ancora più che tecnicamente - proprio atleticamente. 

Un mostro.

Magari avesse giocato oggi sarebbe durato di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

Pirlo, Del Piero, Baggio, Messi è letteralmente (dal vivo) un nano. Maradona oggi farebbe 100 reti a stagione più gli assist, perché senza picchiarlo non sarebbe contenibile Lasciamo stare. E' una "moda": basta andare a vedere le partite dei ragazzi: o sei un fenomeno, altrimenti se non sei un armadio non giochi. Prendi 100 ragazzi forti atleticamente e un paio di Thuram li tiri fuori.

Condivido in toto... anzi, vorrei vedere quelli di oggi marcati da Vierchowod e Briegel (2 che mi vengono in mente) con le concessioni che davano ai difensori dei tempi che furono, solo a spallate passerebbero più tempo oltre i cartelloni pubblicitari che in campo.

Veramente, Maradona le prendeva, ijo de puta, si alzava e ricominciata, per lasciarlo lì gli hanno dovuto rompere un ginocchio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.