Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Tra i giocatori in scadenza 2026 ci sono tantissimi utili alla causa in quasi tutti i ruoli...senza citare Bernardo Silva ma da Senesi a Ruben Neves a Maignan oltre a svariati altri che potrebbero servire nei ruoli chiave

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

La Juve fiuta l affare magnain, il giocatore non rinnova con il Milan e la Juve vuole anticipare la concorrenza 

 

 

gazzetta dello sport

Magari! Lui sì, ha i piedi buoni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Bob Kelso ha scritto:

Palladino è un pretino, un novello Piersilvio tutta aria fritta

scarsa personalità, a Firenze viene rivalutato solo perchè son andati a prendere uno che è andato con il cervello da 2-3 anni e dovrebbe ritirarsi se avesse un minimo di coscienza, solo per quello

Con il Monza 11° (52 punti) e 12° (45 punti) che senza di lui é finito ultimo con 18 punti, 6° (65 punti) con la Fiorentina che senza di lui al momento é 17°. Qualcosa evidentemente é in grado di fare e da non dimenticare che é lui l´allentare consigliato da Moggi alla Juve ormai da due anni.

 

Detto ció sembra che torni alla Fiorentina dopo il probabile esonero di Pioli, quindi non sará sul mercato ancora per molto.

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Kandinskij ha scritto:

Potevi finire con "pentitevi peccatori"! Al di là del fatto che potresti non avere tutti i torti, fattelo dire , sei pesante. Tipo un gatto attaccato alle wuallere. E'un anatema dietro l'altro. Non è che sei un discendente di Savonarola?

E’ perché ci tengo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Godai san ha scritto:

Con il Monza 11° (52 punti) e 12° (45 punti) che senza di lui é finito ultimo con 18 punti, 6° (65 punti) con la Fiorentina che senza di lui al momento é 17°. Qualcosa evidentemente é in grado di fare e da non dimenticare che é lui l´allentare consigliato da Moggi alla Juve ormai da due anni.

 

Detto ció sembra che torni alla Fiorentina dopo il probabile esonero di Pioli, quindi non sará sul mercato ancora per molto.

 

La fiorentina alla fine ha una squadra da anni che viaggia tra il sesto e nono posto.

Alla fine anche con Pioli ci arriva tranquillamente nelle sue zone di classifica.

Nulla di eccezionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, fjgt said:

La fiorentina alla fine ha una squadra da anni che viaggia tra il sesto e nono posto.

Alla fine anche con Pioli ci arriva tranquillamente nelle sue zone di classifica.

Nulla di eccezionale.

Pioli è un allenatore veramente scarso, uno dei peggiori sulla piazza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nei prossimi mesi mckennie lascerà la Juve, non è escluso un suo ritorno in America a gennaio per giocare con continuità per il mondiale

 

 

 

nicolo schira

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, - Al Pacino ha scritto:

A questa squadra servono 3-4 giocatori carismatici e con esperienza internazionale. Gente con le palle. Non importa l'età. 

oltre che carismatici e con esperienza internazionale, aggiungerei anche forti. Se poi avessero vinto qualcosa sarebbe perfetto. Ma ieri leggevo di Norton Cuffy (non so come si scrive), quindi direi che le intenzioni sono altre. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, alexpremium89 said:

Nei prossimi mesi mckennie lascerà la Juve, non è escluso un suo ritorno in America a gennaio per giocare con continuità per il mondiale

 

 

 

nicolo schira

grazie a Dio, finalmente

si libera lo spazio salariale utile per centocampisti di qualita'

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Nei prossimi mesi mckennie lascerà la Juve, non è escluso un suo ritorno in America a gennaio per giocare con continuità per il mondiale

 

 

 

nicolo schira

Sempre detto che comunque a gennaio serve un centrocampista 

Solon che trovi solo robetta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

La Juve fiuta l affare magnain, il giocatore non rinnova con il Milan e la Juve vuole anticipare la concorrenza 

 

 

gazzetta dello sport

Sarebbe una grande mossa.

Il portiere è un ruolo cardine ma Di Gregorio è quel medioman per il quale la spesa per un altro portiere non è una priorità ma allo stesso momento necessaria. Prendere uno come Maignan a P.0 o a saldo il compromesso ideale

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Pioli è un allenatore veramente scarso, uno dei peggiori sulla piazza.

Pensa che c'è pure gente che lo sponsorizzava qui dentro...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, Lagavulin84 ha scritto:

"He [Comolli] knows only too well what it is like to lose your job after what feels like a successful season. So why sack Montanier – a former Nottingham Forest manager – after Toulouse’s best two seasons in years? The answer is that Comolli and his fellow directors believed the team had under-performed. Toulouse are driven by data analytics which set the club’s benchmarks, and Comolli is unapologetic about that. [...] Of last season, and the decision on Montanier, Comolli said the data model had told them that – even with the 19th-lowest wage bill – they should have finished 11th. “That [finishing 13th] made us really uncomfortable. It’s very, very, important for us that the club improves on a daily basis in all aspects. "

 

.doh  [Per la cronaca, l'allenatore "sottoperformante" aveva appena portato a casa la coppa italia francese...]

 

E ancora:

 

“We base every decision we make on data,” he says. “From whom we appoint as a manager to whether we keep him. Our player recruitment and whether we decide to sell or extend the contract. Our [playing] strategy, our set-plays. Our playing style is heavily defined by data and after that we look for a manager who is going to implement our style. Where we press, how we press, what time of the game we press. How we attack, from where we cross, from where we shoot and from where we don’t shoot. I would say data takes precedence on coaching.”

 

:o .disorientato  

In realta' quello che fa ha senso ma non so quanto sia applicabile a questo sport, perche' il calcio e' opinabilissimo e le performance dei giocatori soffrono di enorme varianza a prescindere da allenatore, sistema di gioco, etc.

Detta cosi' fa ridere ma bisognerebbe capire che modelli utilizzino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, Lagavulin84 ha scritto:

"He [Comolli] knows only too well what it is like to lose your job after what feels like a successful season. So why sack Montanier – a former Nottingham Forest manager – after Toulouse’s best two seasons in years? The answer is that Comolli and his fellow directors believed the team had under-performed. Toulouse are driven by data analytics which set the club’s benchmarks, and Comolli is unapologetic about that. [...] Of last season, and the decision on Montanier, Comolli said the data model had told them that – even with the 19th-lowest wage bill – they should have finished 11th. “That [finishing 13th] made us really uncomfortable. It’s very, very, important for us that the club improves on a daily basis in all aspects. "

 

.doh  [Per la cronaca, l'allenatore "sottoperformante" aveva appena portato a casa la coppa italia francese...]

 

E ancora:

 

“We base every decision we make on data,” he says. “From whom we appoint as a manager to whether we keep him. Our player recruitment and whether we decide to sell or extend the contract. Our [playing] strategy, our set-plays. Our playing style is heavily defined by data and after that we look for a manager who is going to implement our style. Where we press, how we press, what time of the game we press. How we attack, from where we cross, from where we shoot and from where we don’t shoot. I would say data takes precedence on coaching.”

 

:o .disorientato  

Caro pero' non è la stessa cosa successa con Allegri alla Juve e qui dentro c'era la festa di capodanno? uhuh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

prima mossa di brugges, cambia il nutrizionista alla continassa

 

 

tuttosport

Stop alla pasta al pesto con pollo, Mckennie trema

  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Lajoya95 ha scritto:

Sarebbe una grande mossa.

Il portiere è un ruolo cardine ma Di Gregorio è quel medioman per il quale la spesa per un altro portiere non è una priorità ma allo stesso momento necessaria. Prendere uno come Maignan a P.0 o a saldo il compromesso ideale

Peccato che vi dimenticate che Maignan è n’altro injury prone che si fa male ogni 2 partite. Ottimo per rimpolpare il J Medical 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, - Al Pacino ha scritto:

A questa squadra servono 3-4 giocatori carismatici e con esperienza internazionale. Gente con le palle. Non importa l'età. 

Magari che portino anche un pò di centimetri e muscoli, facciamo una fatica pazzesca contro le squadre fisiche

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

L'allenatore deve seguire le caratteristiche dei giocatori... quando cambiaso non c'era una volta ci ha messo Joao Mario e un'altra mckenni e i risultati erano più o meno gli stessi, con yildiz che si allarga e va a centro a suo piacimento...anche yildiz va molto d'istinto eh...con il Milan la situazione era diversa, è stata proprio una richiesta di Tudor a yildiz di allargarsi per puntare salemakers..cmq il problema ora è che yildiz sono 2/3 partite che è scarico e si incaponisce troppo con il pallone...

Cambiaso purtroppo, a noi serve come il pane perché ci fa da collante, giocatore che non abbiamo...in questa rosa serve un play ( che sia una mezz'ala o davanti la difesa), un esterno sinistro d ampiezza, e potremmo cominciare a vedere qlcs di meglio...fino a che i migliori che abbiamo sono Locatelli e cambiaso, questi sono i risultati...

Purtroppo con Tudor temo che un play non lo vedremo mai, non pare intenzionato a cambiare il suo modo di giocare e in mezzo predilige due mediani di sostanza. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Lajoya95 ha scritto:

Sarebbe una grande mossa.

Il portiere è un ruolo cardine ma Di Gregorio è quel medioman per il quale la spesa per un altro portiere non è una priorità ma allo stesso momento necessaria. Prendere uno come Maignan a P.0 o a saldo il compromesso ideale

Maignan è più mediomen di Di Gregorio

Oltre ad essere uno che si rompe sempre e fa una papera si e una no

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Anubic ha scritto:

Maignan è più mediomen di Di Gregorio

La Juve se vuole un portiere da Juve, deve tirare fuori i soldi e prendere Carnesecchi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da quello che mi risulta nel mondo Genoa nessuno sa di ottolini Juve, il dirigente lascerà il club comunque a fine anno, ma nn sa niente della Juve sul ds, un altra cosa,prima del 7 novembre non dovrebbero esserci annunci di questo genere 

 

 

momblano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Marco Ottolini è il prescelto, l’uomo individuato da Damien Comolli per completare l’organigramma dirigenziale e diventare il nuovo Direttore Sportivo della Juventus. Ma perché la scelta è ricaduta proprio su di lui? Come svela un’approfondita analisi di Tuttosport, il motivo risiede nel suo metodo innovativo e in una visione del ruolo totalmente moderna, lontana dai vecchi canoni del calcio italiano.

 

La sintesi del suo pensiero è racchiusa nella tesi che presentò a Coverciano nel 2020 per diventare direttore sportivo. Lì, nella postfazione firmata da Filippo Fusco (DS del Cesena), emerge la definizione perfetta del suo lavoro alla Juve: “Marco agisce quasi come un Ministro degli Esteri del club”.

 

Il suo compito non era solo scovare talenti, ma creare e coltivare una fitta rete di relazioni internazionali, trasformando i rapporti con gli altri club in strumenti strategici per l’area tecnica e lo scouting. È esattamente il profilo che cerca Comolli: un professionista con una rubrica piena di contatti esteri, perfettamente in linea con la nuova strategia globale della Vecchia Signora.

 

Ottolini Juve, il metodo che ha stregato: dal RQR alle chat WhatsApp
Durante la sua prima esperienza in bianconero (2018-2022), Ottolini ha introdotto metodi di lavoro all’avanguardia. Ha creato i “Club Meetings” per favorire il dialogo e ha persino stilato un indice proprietario, il RQR (Relation Quality Rating), per misurare in modo oggettivo la qualità dei rapporti con i club partner.

 

Un approccio quasi scientifico, basato sulla pianificazione, che si estendeva anche all’uso della tecnologia, con tre diverse chat WhatsApp per ottimizzare la comunicazione con le società e gli intermediari. Una visione nata dalla sua esperienza in Belgio, all’Anderlecht, dove ha imparato la filosofia del “formare a poco, valorizzare e rivendere”.

 

Il primo contatto per il suo ritorno alla Juve nacque informalmente già nel 2016, da un’intuizione di Federico Cherubini. Oggi, quel ritorno è vicino a concretizzarsi. Comolli non vuole solo un DS, ma un dirigente innovativo, un “Ministro degli Esteri” capace di muoversi con disinvoltura nel calcio globale. E Marco Ottolini, attuale DS del Genoa, è l’uomo perfetto per questo ruolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.