Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Tudor non molla la difesa a 3 e in avanti via alle gerarchie: due su tre sicuri del posto"

Post in rilievo

Non ne usciamo più fuori, purtroppo. Tudor farà così la fine di chi lo ha preceduto che ora è finito a farsi le passeggiate in mezzo al bosco con la moglie.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non prova a nemmeno a correggere i suoi evidenti disastri tattici.

Da non credere.

Quanti danni, ancora per poco.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La difesa a tre ci può stare bene ma per garantirla al meglio, mancano due fattori basilari: 1) un centrale destro di ampie garanzie da affiancare a Bremer e Kelly (Cabal).

2) cambiare la disposizione tecnico tattica del centrocampo, scegliendo di comporlo a rombo, con Locatelli vertice basso, due interni di spola ai lati e una mezzala tecnica al vertice alto e infine l'attacco a tre, ossia due attaccanti esterni e una punta centrale (disponiamo di tutti gli elementi necessaria a farlo, riserve comprese).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gli elementi della rosa di prima squadra evidenziano in modo chiaro che per loro caratteristiche, preferibilmente andrebbero collocati in un sistema di difesa a quattro e specie in un centrocampo disposto a tre e con tre attaccanti (uno centrale e due esterni).

Perseverare cocciutamente con il sistema attuale può rivelarsi un grosso errore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dastan85 ha scritto:

A me dispiace questo insistere sulla difesa a 3.

 

Non solo perché, nel modo in cui lo interpretiamo noi, è il modulo più REAZIONARIO che esista.

Ma anche perché mette in difficoltà gran parte della squadra.

 

Oltre a non avere fluidificanti di ruolo.

 

L'aspetto "positivo" di questa "indiscrezione" è il passaggio a 2 PUNTE.

 

Tutto ciò che porta ad avere più giocatori offensivi è ben accetto.

 

Imho .ok

Passaggio alle due punte poi dice che Yldiz e Conceicao sono punti fermi? Giochiamo a 4 avanti hahaaha

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

un tecnico che non è in grado di sfruttare la rosa a disposizione perché deve a tutti i costi mantenere il suo modulo non può allenare un top team come la juventus.

continuo a esser convinto che abbiamo il miglior attacco della serie A e lo stiamo distruggendo con scelte cervellotiche.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Boh, io ormai mi sono fatto l´idea che anche volendo semplicemente non é in grado di giocare con altro modulo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un altro talebano incapace, dopo Motta.

Non solo li prendiamo mediocri, ma pure cocciuti.

Dispiace dirlo ma questo è un errore gravissimo di Comolli averlo confermato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ethan Hunt ha scritto:

Bravo Igor: se fallimento dev'essere, che almeno sia epico.

Continuo a pensare che nella sua testa ci sia il pensiero che, non avendo mai perso, non ci sia alcun motivo per cambiare.

Non sono d’accordo con lui perché per lo juventino un pareggio equivale ad una sconfitta soprattutto pareggi come quelli contro il Milan che nell’ultima azione invece di crossare in area si è fatto possesso palla , oppure come quella di Champions preso il gol al 90mo su calcio d’angolo … questo caro Tudor non sono dei pareggi ma delle sconfitte sotto tutti i punti di vista, mentalità, coraggio , voglia di vincere ecc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Stavrogin ha scritto:

Ho capito ma il mio era più che altro un discorso statistico.

 

In 20 anni si è giocato praticamente sempre a tre, non è una cosa normale a mio modo di vedere.

 

Ci sono tifosi centenari del Real che non hanno mai visto la propria squadra mettersi a 3 probabilmente.

Io credo che il problema principale non è il modulo, ma l'interpretazione che si dà a questo modulo.

L'Inter giocava e gioca con la difesa a 3, è in lotta anche quest'anno per lo scudetto e in Champions ha già 6 punti, con 5 reti fatte e zero subite.
L'Atalanta giocava a 3 (e ci gioca tuttora con Juric), e con questo modulo ha conquistato diverse qualificazioni alla CL, ha vinto l'Europa League 2023/24 ed è sempre stata definita una delle squadre italiane più europee.
La Roma gasperiniana gioca con la difesa a 3.

Noi con Capello giocavamo a 4, e quella Juve in Europa è stata una delle più deludenti che abbia mai visto, in rapporto alla forza della rosa (eravamo una corazzata).

Avessimo avuto un centrocampista di classe superiore e almeno un esterno  di assoluto spessore (per l'altra fascia credo che basterebbe un Cambiaso in forma, che può giocare a dx e sx), avremmo potuto far bene anche con il modulo attuale. E possiamo ancora far bene se Tudor si decide a dare un assetto più quadrato e offensivo con 2-3 modifiche (la prima è togliere Kalulu dalla fascia dx e inserirlo nelle rotazioni dei centrali difensivi).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dastan85 ha scritto:

A me dispiace questo insistere sulla difesa a 3.

 

Non solo perché, nel modo in cui lo interpretiamo noi, è il modulo più REAZIONARIO che esista.

Ma anche perché mette in difficoltà gran parte della squadra.

 

Oltre a non avere fluidificanti di ruolo.

 

L'aspetto "positivo" di questa "indiscrezione" è il passaggio a 2 PUNTE.

 

Tutto ciò che porta ad avere più giocatori offensivi è ben accetto.

 

Imho .ok

Il problema non sta tanto nella difesa a 3 secondo me, ma nella mediana a 2, che ci porta a dover impiegare in mezzo al campo solo gente di quantità, chiudendo la strada all'acquisto di un centrocampista più qualitativo e in questa fase peraltro non ci dà equilibrio. Già nella partita contro il Milan, pur senza cambiarne l'andazzo, con il passaggio ad una mediana a 3 si è già vista una squadra che era messa meglio in campo. Considerati gli uomini a disposizione la logica vorrebbe che giocassimo con un 4-3-3, ma credo che Tudor purtroppo non si schioderà dalle sue convinzioni e cercherà di dimostrare di aver ragione anche a costo di farci schiantare.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Passaggio alle due punte poi dice che Yldiz e Conceicao sono punti fermi? Giochiamo a 4 avanti hahaaha

Dopo le ultime prestazioni con tutti i difensori centrali in campo...ma MAGARI sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con il centrocampo che abbiamo e, soprattutto, con gli esterni che abbiamo non possiamo fare una difesa a tre, non capisco perché incaponirsi così.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Il problema non sta tanto nella difesa a 3 secondo me, ma nella mediana a 2, che ci porta a dover impiegare in mezzo al campo solo gente di quantità, chiudendo la strada all'acquisto di un centrocampista più qualitativo e in questa fase peraltro non ci dà equilibrio. Già nella partita contro il Milan, pur senza cambiarne l'andazzo, con il passaggio ad una mediana a 3 si è già vista una squadra che era messa meglio in campo. Considerati gli uomini a disposizione la logica vorrebbe che giocassimo con un 4-3-3, ma credo che Tudor purtroppo non si schioderà dalle sue convinzioni e cercherà di dimostrare di aver ragione anche a costo di farci schiantare.

Basta vedere le caratteristiche dei componenti la rosa di prima squadra, compresi gli eventuali sostituti, per capire sia più logico comporre un centro campo a tre elementi (a quattro solamente se disposto a rombo, in tal caso la difesa potrebbe pure rimanere a tre).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Il problema non sta tanto nella difesa a 3 secondo me, ma nella mediana a 2, che ci porta a dover impiegare in mezzo al campo solo gente di quantità, chiudendo la strada all'acquisto di un centrocampista più qualitativo e in questa fase peraltro non ci dà equilibrio. Già nella partita contro il Milan, pur senza cambiarne l'andazzo, con il passaggio ad una mediana a 3 si è già vista una squadra che era messa meglio in campo. Considerati gli uomini a disposizione la logica vorrebbe che giocassimo con un 4-3-3, ma credo che Tudor purtroppo non si schioderà dalle sue convinzioni e cercherà di dimostrare di aver ragione anche a costo di farci schiantare.

Appunto, quello intendevo sefz

 

Più umilmente, a me basterebbe non vedere tutti i difensori centrali in campo tra cui il poro Kalulu fluidificante di destra.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, pablito77! ha scritto:

Figures. Non ci siamo molto caro Igor. Un allenatore deve in primis saper valorizzare al meglio il materiale a sua disposizione. Inteso come “far rendere”. 
 

A prescindere dal fatto che non c’è qualità, la rosa è più predisposta per una difesa a 4. 
 

Io a Tudor voglio bene e lo reputo una brava persona, nonché Juventino DOC, ma se rimane ancorato alle sue idee senza plasmarle, non dimostra di poter guidare questa squadra al meglio. 

A novembre arriva Spalletti è tipo quotato a 1 questa cosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avanti tutta contro un muro

Probabilità che si schianti definitivamente entro la fine del prossimo mini ciclo di 3 partite molto alta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Io credo che il problema principale non è il modulo, ma l'interpretazione che si dà a questo modulo.

L'Inter giocava e gioca con la difesa a 3, è in lotta anche quest'anno per lo scudetto e in Champions ha già 6 punti, con 5 reti fatte e zero subite.
L'Atalanta giocava a 3 (e ci gioca tuttora con Juric), e con questo modulo ha conquistato diverse qualificazioni alla CL, ha vinto l'Europa League 2023/24 ed è sempre stata definita una delle squadre italiane più europee.
La Roma gasperiniana gioca con la difesa a 3.

Noi con Capello giocavamo a 4, e quella Juve in Europa è stata una delle più deludenti che abbia mai visto, in rapporto alla forza della rosa (eravamo una corazzata).

Avessimo avuto un centrocampista di classe superiore e almeno un esterno  di assoluto spessore (per l'altra fascia credo che basterebbe un Cambiaso in forma, che può giocare a dx e sx), avremmo potuto far bene anche con il modulo attuale. E possiamo ancora far bene se Tudor si decide a dare un assetto più quadrato e offensivo con 2-3 modifiche (la prima è togliere Kalulu dalla fascia dx e inserirlo nelle rotazioni dei centrali difensivi).

Io sono d’accordo che si possa giocare bene anche a tre ma il mio era più che altro un discorso statistico.

 

In generale penso però che per giocare bene a 3 servano difensori in grado di impostare l’azione.

 

Con i centrocampisti sicuramente si può ovviare ma se nei tre di difesa manca la qualità le azioni partiranno sempre male.

 

L’anno scorso con Tudor giocavamo un po’ meglio proprio perché c’era Veiga.

 

L’Atalanta e la Roma sono dei discorsi un po’ diversi in quanto affrontano squadre che raramente si chiudono, noi essendo la Juve affrontiamo quasi sempre difese chiuse e servirebbe gente con piedi discreti per essere pericolosi.

 

L’Inter ha Bastoni ed Akanji che sono bravi a far girare il pallone.

 

Io penso che la cosa più ragionevole quest’anno sia levare un centrale di difesa ed inserire un centrocampista tecnico passando al 4-3-3.

 

Ovviamente a gennaio serve almeno un terzino e un centrocampista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando un giorno gli comunicheranno che è a rischio esonero, proverà a fare qualcosa di diverso, ma allora potrebbe essere tardi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.