Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Manhattan

È la Juventus peggiore di sempre?

Post in rilievo

Ma qualcuno veramente sostiene che meritavamo il pari, o peggio ancora la vittoria?

 

26 tiri a 10 per loro, 9 a 6 nello specchio per loro, 68% possesso palla Real, calci d'angolo procurati loro il doppio dei nostri, Di Gregorio nettamente il migliore in campo dei nostri...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Mus ha scritto:

Scusami tu, ma ho visto partite di coppa negli anni gloriosi del Trap in cui siamo stati 90 minuti dentro la porta.

Sarete piu' giovani, voglio pensare

Anche io ricordo le Juventus di Marchesi, Maifredi e Delneri-Ferrara-Zaccheroni. 

Diciamo che forse in tanti vedono (vediamo) questa rosa peggiore di quelle perché associamo il concetto di campo all'asset dirigenziale-proprietario ed è lì che cascano letteralmente le braccia. 

Prima avevi gli Agnelli (quelli veri) che attraverso passione e big money ispiravano cmq fiducia e sostegno, oggi il tifoso è affranto perché ha capito che non c'è interesse e che il gap con l'elite europea è mastodontico. 

Ai tempi di Blanc e Cobolli non esisteva una premier così ricca, oggi purtroppo si ha la percezione di aver ormai perso il treno che conta. Un treno che invece ad esempio l'Inter è riuscita per X fattori a prendere. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, CHICAGO BEARS ha scritto:

Amauri a gente come Vlahovic Openda e David li porta a scuola e gli da anche il biberon 🫠

Amauri nella sua carriera ha segnato meno che sia David che Vlahovic a 25 anni.

Non scherziamo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

HO trovato questo in rete e penso di condividerne molti passaggi:

 

𝐋𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐚𝐥𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐮𝐬.
Mentre voi discutete sul traghettatore che dovrebbe sostituire il già traghettatore Tudor, noi proviamo a ragione sul perché la Juventus, oggi, sia diventata la Fallimentus.
Una società di calcio di prim'ordine, non è una squadra di calcio e basta. Specialmente in Italia, una società di calcio gioca su 3 piani: quello sportivo, quello finanziario e quello politico.
Quando i boomer come me dicono: "eh ma abbiamo vissuto altre crisi", parlano solo del piano sportivo. Ricordo si tornò a vincere dopo gli anni d'oro del Trap e di Platini, quando si investì sia sul piano economico (con ingenti acquisti, da Baggio a Vialli), sia su quello politico, con la triade Moggi, Bettega, Giraudo. E la guida del Dottor Umberto.
Dopo calciopoli, si investì sullo stadio, sulla squadra e il mister, e sul coinvolgimento diretto di una parte della proprietà, tramite Andrea Agnelli. E con Marotta.
Oggi voi vi illudete che la Juve possa tornare grande cambiando l'allenatore e qualche giocatore, ma non avete capito un ca**o, e mi spiace molto.
Sul piano economico la Juve è in difficoltà, e lo sarà ancora per almeno un paio di anni, visto che ha già violato le regole del FFP (e ne pagherà le conseguenze, seppur solo come multa). Ci sono i debiti, anche se questi non sono un grande problema, ma va trovato un equilibrio e una sostenibilità.
Sul piano politico, la Juve è una *. O è nella *, fate voi.
Ha pagato la spavalderia di Andrea Agnelli che, sicuramente con il (falso) supporto di John Elkann, è andato contro tutti: contro l'Italia, vincendo per 9 anni di fila, contro la giustizia sportiva, con i mille ricorsi post-calciopoli, e contro l'Uefa, con il progetto Superlega.
A chi odia la Juve non sembrava vero di poterla punire per qualcosa di inesistente e di già giudicato, come le plusvalenze. E a Ceferin non è parso vero poter umiliare Elkann facendosi pure chiedere scusa.
Oggi tutti sanno che la Juve può essere attaccata, umiliata, sanzionata, tanto non ci sarà nessuno a difenderla.
E questo a me mette angoscia e tristezza.
Se c'è un motivo per il quale mi viene voglia di abbandonare la mia passione da quando ho 4 anni (e ne sono passati 46), è questo. Non per i risultati, figuriamoci. Ma per l'impotenza e la presa in giro.
C'è gente che si fa trasferte di ore, che spende migliaia di euro l'anno, e non sa che, alle sue spalle, c'è un ricchissimo ereditiero che non si fa scrupoli a sacrificare qualunque cosa, Juve compresa, pur di raggiungere i suoi obiettivi, o evitare guai più seri.
Ok, ora potete tornare a parlare di Tudor, di Comolli, di Locatelli e pure di Vlahovic.
  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Manhattan ha scritto:

Mi illumini su quali annate ?

Juve 56/57, nono posto ed un quasi spareggio col Palermo per non andare in B

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, serafinociolino ha scritto:

HO trovato questo in rete e penso di condividerne molti passaggi:

 

𝐋𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐚𝐥𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐮𝐬.
Mentre voi discutete sul traghettatore che dovrebbe sostituire il già traghettatore Tudor, noi proviamo a ragione sul perché la Juventus, oggi, sia diventata la Fallimentus.
Una società di calcio di prim'ordine, non è una squadra di calcio e basta. Specialmente in Italia, una società di calcio gioca su 3 piani: quello sportivo, quello finanziario e quello politico.
Quando i boomer come me dicono: "eh ma abbiamo vissuto altre crisi", parlano solo del piano sportivo. Ricordo si tornò a vincere dopo gli anni d'oro del Trap e di Platini, quando si investì sia sul piano economico (con ingenti acquisti, da Baggio a Vialli), sia su quello politico, con la triade Moggi, Bettega, Giraudo. E la guida del Dottor Umberto.
Dopo calciopoli, si investì sullo stadio, sulla squadra e il mister, e sul coinvolgimento diretto di una parte della proprietà, tramite Andrea Agnelli. E con Marotta.
Oggi voi vi illudete che la Juve possa tornare grande cambiando l'allenatore e qualche giocatore, ma non avete capito un ca**o, e mi spiace molto.
Sul piano economico la Juve è in difficoltà, e lo sarà ancora per almeno un paio di anni, visto che ha già violato le regole del FFP (e ne pagherà le conseguenze, seppur solo come multa). Ci sono i debiti, anche se questi non sono un grande problema, ma va trovato un equilibrio e una sostenibilità.
Sul piano politico, la Juve è una *. O è nella *, fate voi.
Ha pagato la spavalderia di Andrea Agnelli che, sicuramente con il (falso) supporto di John Elkann, è andato contro tutti: contro l'Italia, vincendo per 9 anni di fila, contro la giustizia sportiva, con i mille ricorsi post-calciopoli, e contro l'Uefa, con il progetto Superlega.
A chi odia la Juve non sembrava vero di poterla punire per qualcosa di inesistente e di già giudicato, come le plusvalenze. E a Ceferin non è parso vero poter umiliare Elkann facendosi pure chiedere scusa.
Oggi tutti sanno che la Juve può essere attaccata, umiliata, sanzionata, tanto non ci sarà nessuno a difenderla.
E questo a me mette angoscia e tristezza.
Se c'è un motivo per il quale mi viene voglia di abbandonare la mia passione da quando ho 4 anni (e ne sono passati 46), è questo. Non per i risultati, figuriamoci. Ma per l'impotenza e la presa in giro.
C'è gente che si fa trasferte di ore, che spende migliaia di euro l'anno, e non sa che, alle sue spalle, c'è un ricchissimo ereditiero che non si fa scrupoli a sacrificare qualunque cosa, Juve compresa, pur di raggiungere i suoi obiettivi, o evitare guai più seri.
Ok, ora potete tornare a parlare di Tudor, di Comolli, di Locatelli e pure di Vlahovic.

Condivido anche le virgole, questo pensiero descrive perfettamente il mio attuale stato d'animo

 

In troppi guardano SOLO al mero risultato sportivo.

 

Non si rendono conto del totale disinnamoramento di certi tifosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non lo so, forse no

Secondo me il punto più basso lo abbiamo toccato 3 anni fa quando abbiamo perso 0-2 in casa col Monza neopromosso (6 punti regalati andata e ritorno) e 2-0 con gli israeliani in Champions (che in Europa non vincevano da tipo 20 anni)

Lì davvero superai le bestemmie di Craven Cottage 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, claudio77 ha scritto:

87/88 rino marchesi allenatore. Centravanti: Rush, Buso, Caverzan. 

Rush era il v capocannoniere della premier e aveva vinto la coppa campioni contro la Roma a Roma. Ci andrei cauto coi paragoni . Poi che Rush da noi fosse una meteora … e quel Buso era un giovane fantasista alla Yldiz almeno come promesse mai mantenute 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me la peggiore rimane sempre quella dei due settimi posti consecutivi, gestita dalla spaventosa triade BLANC, SECCO, COBOLLI.

4 anni senza champions league per demeriti nostri (non per penalizzazioni inflitte), gente in rosa del calibro di PAOLUCCI, POULSEN, MARTINEZ, SORENSEN, MOLINARO, IAQUINTA, KRASIC, FELIPE MELO, TIAGO, DIEGO, ANDRADE avvicendamenti in panchina tra FERRARA, ZACCHERONI, DEL NERI e chi più ne ha più ne metta.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Morpheus ha scritto:

Non lo so, forse no

Secondo me il punto più basso lo abbiamo toccato 3 anni fa quando abbiamo perso 0-2 in casa col Monza neopromosso (6 punti regalati andata e ritorno) e 2-0 con gli israeliani in Champions (che in Europa non vincevano da tipo 20 anni)

Lì davvero superai le bestemmie di Craven Cottage 

beh, perdere contro i pulcini dell'empoli non è da meno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Wow che ottimismo!

Ogni tanto sembra che in questo forum prevalga il pessimismo cosmico.

C’è tantissimo da ricostruire e da migliorare senza ombra di dubbio, ma questi post a mio avviso non sono di aiuto.

Iniziamo a vedere cosa ci sta di positivo e ripartiamo da quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Manhattan ha scritto:

Mi illumini su quali annate ?

La Juventus "peggiore" è quella che a maggio risulta più in basso in classifica. La juventus che prima della metà del primo girone è a 4 punti dalla vetta non è la peggiore. Non è detto che non lo diventerà, ma a che serve quest'ondata alta e continua di disprezzo?

Se vogliamo speculare invece di valore tecnico individuale totalmente a prescindere dai risultati, no, non è assolutamente la peggiore. Ci sono state Juventus pessime che però hanno raggiunto obiettivi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A livello di proprietà e dirigenza, senza il minimo dubbio. 

In campo ne ho viste tante, so' vecchio, forse c'è stato pure di peggio... 

Ma non tante volte, eh! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 hours ago, Manhattan said:

Mi illumini su quali annate ?

Le peggiori per me sono la Juventus di Agnelli e Boniperti con Maifredi in panchina (90/91) e quella di Del Neri (2010/2011) con Agnelli Andrea, Marotta e Paratici.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si sentiva la mancanza di un topic di incoraggiamento, grazie. Sembra che ci proviate gusto quando le cose vanno male.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

beh, perdere contro i pulcini dell'empoli non è da meno

Anche, certamente 

Il discorso è che da 3-4 anni che ogni partita è intercambiabile con la stagione precedente 

Sembra quasi una maxi-stagione, unica, sempre uguale per risultati: cambi allenatore, qualche giocatore, addirittura dirigenze ma la mediocrità e le figure di palta sembrano sempre le stesse

Speriamo di uscirne 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma perchè fate aprire sti post ? ok la libertà di pensiero , ma c'è un limite a tutto

 

 

CHIUDERE

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:

 

 

- Altro CAMPIONATO " da non tramandare ai posteri " fu quello del 1955-56 :  "  Annus  Horribilis "  

 

 

Grande Stefano, io ho proprio citato quel campionato dove si rischiò la B in un quasi spareggio casalingo col Palermo che finì con un roboante 6 a 4, il fatto è che l'anno dopo Umberto andò a prelevare il miglior centravanti dell'allora First Division inglese ed un certo Omar..

C'era una volontà di cambiare marcia ai vertici, qua??

Qua si vuole galleggiare (ed evito paragoni scurrili, almeno con te).

Mio babbo quell'estate del 57 si prese su in treno per andare a vedere il primo allenamento di Sivori al Combi, arrivato là trovò il compaesano/giocatore della Juve Giorgio Turchi che gli disse in dialetto "Mo sa fèt che??" (Cosa fai qui?).

Alla folla appassionata fecero pagare un biglietto per assistere alla seduta, al che salta fuori il mister slavo Brocic "Allenamento a porte chiuse!"

Morale della favola, folla inviperita che sfonda il cancello e si gode i nuovi acquisti.

Speriamo di poter rivivere presto una Juve come quella..

Un abbraccio

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vediamo in ordine:

- La dirigenza è non esistente e i mercati vengono fatti alla bene e meglio da qualche anno.

- Non ci sono giocatori "bandiere" con cui riconoscersi

- Non c'è più una singola volta che scendiamo in campo e il tifoso pensa "vabbè questa si vince 3-0 facile" come è accaduto per un decennio.

- Gli avversari medio-piccoli non giocano più contro la Juventus sapendo di perdere in partenza, il Pisa va allo Stadium sapendo che se fa le cose per bene può fare punti, fino a cinque anni fa se gli andava bene perdeva 0-2, ciò è gravissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non è mica la Juve, ma la Elkanese.

 

Perciò non so rispondere...

 

Sicuramente è una squadra che rapportando il monte ingaggi, gli stipendi dei suoi dirigenti, la struttura societaria e la proprietà, è la peggiore in Italia e tra le peggiori al mondo.

 

Difatti è una società che NESSUNO si è degnato di sponsorizzare e sarebbe continuata ad essere senza sponsor... chi è quel pazzo che metterebbe soldi nella Elkanese, sbertucciata nei tribunali, in campo, sui media, ovunque.

E con i propri dirigenti compiacenti.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Buona partita con Di Gregorio il migliore per distacco da parte nostra?

Ma si ritengano fortunati chi non l'ha vista, altrochè...

Di Gregorio sarà anche stato uno dei migliori in campo, ma se non si segna è logico che le partite non le vinci mai.
 Non pretendevo mica di andare a Madrid a vincere...ma vista la partita, meritavamo sicuramente di portare a casa almeno un punto.

 

Azione prima del loro goal, assist di Yildiz e Dusan che guarda la palla senza capire dove doveva posizionarsi.
Un minuto prima si fa la sgroppata che molti dicono che non è stato un goal mangiato perchè ha corso 20 metri palla al piede, (come se nessuno sia mai stato in grado di fare goal del genere).

Openda davanti alla porta che invece di tirare di prima pensa ai regali di Halloween...

 

Ecco..magari Di Gregorio sarà stato anche il migliore dei nostri (anche Courtois qualche bel tiro in porta l'ha parato pure lui comunque, vedi tiro Gatti ad esempio), ma se davanti non si segna nemmeno con la porta vuota diventa davvero dura 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.