Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

E' stato un episodio imbarazzante, molto più della palla persa che ha dato il la al loro pareggio; in quell'occasione gliel'hanno data male e scomoda; magari poteva evitare di provare goffamente a proteggerla e calciarla via, ma insomma... errore grave per le conseguenze, più che per la dinamica; ma quel lancio è stato la rappresentazione plastica della mediocrità deprimente del nostro capitano, a livello tecnico e mentale. 

 

Vero che per ora non si intravedono alternative e bisogna fare di necessità virtù; a meno che Spalletti non tiri fuori un coniglio dal cilindro coi nomi da te citati, ma la vedo dura. Vedremo. 

per me con spalletti si siede, giustamente.

spero di non sbagliare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Veni Vidi Vici ha scritto:

per me con spalletti si siede, giustamente.

spero di non sbagliare

Stesse cose lette con Allegri,  con Motta e  con Tudor... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minutes ago, Thomas Rosicky said:

Vlahovic fa il leader gradasso segnando contro squadre di meta classifica e poi toppa tutte le partite in cui la palla scotta e la pressione si fa sentire o comunque è efficace solamente subentrando.

Chi ha segnato (e/o dominato) contro City, inda, Dortmund, Real, Lazio, Lipsia e Atalanta? Soltanto per dare un po di squadre piu forte di meta classifica :) ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Enri78 ha scritto:

2 giorni fa gli scrissi "benvenuto alla Juve bla bla bla", ancora non c'era nessun discorso certo.
Ci siamo scambiati i contatti 1 volta per motivi commerciali e sentiti 1 paio di volte. Nulla di che.
Mi ha risposto grazie questa mattina.

Vorrei evitare di farmi bloccare e perdere anche una potenziale commessa di lavoro .ghgh 

Enri se non erro anche quando gli parlasti era entusiasta della rosa, giusto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

il problema é che gli riesce un'azione così ogni 4/5 partite

più che altro la Juve delle ultime stagioni ha fatto azioni così ogni 4/5 partite (poi da qui a dire che improvvisamente abbiamo per le mani il nuovo Batistuta ce ne passa, eccome...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé al massimo allora é lui che non si applica...non capisco cosa vuoi dire, che sa leggere il gioco ma non sa fare i movimenti istintivi in area (un Kean in quello per dire é 3/4 volte superiore...) e sa esattamente dove vuole passare la palla ma poi non ci riesce?

E vabbé, siccome non leggo nel pensiero quando vedo che la passa agli avversari per me significa che non sa leggere il gioco, perché penso che in questa capacità ci sia anche valutare lo stop che devi fare ed il passaggio che puoi fare, se sei posizionato col corpo in maniera tale che devi passarla a quello più vicino e non fare l'apertura a 20 metri col rischio che la rpende un avversraio e prendiamo contropiede (true story...), fai il passaggio a quello più vicino, fai salire la squadra in maniera magari più banale, insomma fai qualcosa di utile non anche di "visionario" ma che ti riesce una volta su 10.

Saper leggere e legare il gioco, per me, é anche capacità di saper valutare le proprie capacità e possibilità tecniche nel singolo passaggio..se non lo puoi fare (o se non lo SAI fare...) non farlo.

Nessun sofisma: mi sembra di essere stato chiaro e tu hai capito benissimo cosa intendo dire. 

Visione di gioco (che Dusan ha; non è un ciuccio che va a testa bassa senza vedere contesto e compagni) e pulizia tecnica (che non ha e vanifica la visione) sono qualità distinte, per quanto correlate da rapporto causa-effetto. 

 

Aggiungo una cosa: se i compagni si muovono, si smarcano e dettano il passaggio, colui che deve gestire la palla e passarla è molto facilitato; e ieri sera si è visto; Openda è stato pasticcione, ma ha costantemente offerto linee di passaggio con dinamismo e movimenti senza palla. 

E infatti ieri Vlahovic (ma non solo lui, vedasi anche McKennie, che non è propriamente un drago in rifinitura) hanno potuto offrire passaggi adeguati. 

 

Un altro bravo a dettare il passaggio sarebbe Miretti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Rocket man ha scritto:

Stesse cose lette con Allegri,  con Motta e  con Tudor... 

Vero .ghgh

Però stavolta c'è il precedente della Nazionale dove è stato bocciato da  Luciano 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

La nuova era della Juventus sta per iniziare. Luciano Spalletti è sbarcato alla Continassa e, come ogni condottiero, non arriva da solo. Per affrontare la complessa missione di risollevare una squadra in crisi e riportarla ai vertici, il tecnico di Certaldo ha scelto di affidarsi al suo cerchio magico, un gruppo di professionisti fidati che lo segue da anni. Come riportato dal Corriere dello Sport, Spalletti porterà alla Juve cinque collaboratori, gli stessi che hanno condiviso con lui il biennio alla guida della Nazionalea Coverciano.

QUI: Spalletti Juve, ci siamo: l’allenatore è arrivato alla Continassa! Il VIDEO e il racconto della prima giornata in bianconero del mister

 

Staff Spalletti Juve: la squadra del nuovo tecnico

Si tratta di un team collaudato, un mix di esperti tattici e preparatori atletici di altissimo livello, pronti a implementare fin da subito i metodi di lavoro del nuovo allenatore. Il ruolo più importante, quello di vice allenatore, sarà affidato come da tradizione a Marco Domenichini, il suo «fidatissimo vice» da innumerevoli battaglie. A completare il reparto degli assistenti tecnici ci saranno Daniele Baldini, ex difensore centrale dell’Empoli (che, come aneddoto, Spalletti ai tempi mandava in area a saltare come centravanti aggiunto nei finali di partita), e Salvatore “Sasà” Russo, altro uomo di fiducia che lavorerà quotidianamente sul campo con i giocatori.

Un pilastro fondamentale del “metodo Spalletti” è la preparazione fisica, spesso maniacale, richiesta alle sue squadre. Per questo, il tecnico porta con sé i suoi due uomini di fiducia anche in questo settore: Francesco Sinatti e Franco Ferrini. Entrambi erano con lui anche in Nazionale e avranno il delicatissimo compito di rimettere in sesto una squadra apparsa in difficoltà atletica nelle ultime uscite, gestendo al meglio le energie in vista di una stagione ancora lunga e dispendiosa.

Spalletti Juve: il nodo del preparatore dei portieri

Lo staff è quasi al completo, ma manca ancora un tassello fondamentale: resta da scegliere il preparatore dei portieri. Si tratta di un ruolo chiave, specialmente dovendo lavorare con due profili di alto livello come Di Gregorio e Perin. Il nome che Spalletti avrebbe voluto portare con sé è quello di Marco Savorani, conosciuto ai tempi della Roma e ritrovato con l’Italia. Tuttavia, questa pista è impraticabile: Savorani, infatti, la scorsa estate ha firmato con l’Atalanta e il club bergamasco non ha alcuna intenzione di liberarlo.

La dirigenza bianconera, dunque, è già al lavoro, di comune accordo con Spalletti, per individuare il profilo giusto da inserire nel nuovo staff. Una scelta che andrà fatta in fretta, considerando l’urgenza di iniziare a lavorare fin da subito in vista della trasferta di Cremona.

 

La squadra di Spalletti è dunque pronta: cinque fedelissimi che conoscono a menadito le sue richieste e la sua filosofia di calcio. Un gruppo coeso, pronto a immergersi nella nuova, affascinante e complicatissima sfida di riportare la Vecchia Signora ai livelli che le competono. La rivoluzione è iniziata, e parte dagli uomini che lavoreranno ogni giorno sul campo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, zebra51 ha scritto:

La dimensione di Locatelli è nel lancio fatto nel secondo tempo dal cerchio di centrocampo  completamente solo, con Yildiz lanciato verso la porta...gli parte una "flippetta" che finisce sulla testa del difensore...lo stadio all'unisono mugugna...ecco non è per cercare sempre un colpevole ma decisamente Locatelli lontano dalla Juventus sarebbe un secondo buon inizio dopo l'arrivo di un vero allenatore come Spalletti 

Guarda quel lancio senza scomodare i grandi lo avrebbe fatto anche mio cugino che ha giocato in promozione meglio...mi sono incazzato a bestia! 

 

per non parlare di quando tira dal limite quei piattoni a 3 kmh che mi fanno tornare in mente le mozzarelle di Diego da cunha

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Manhattan ha scritto:

Serve gente di spessore, vanno bene anche potenziali "vecchietti" che hanno dimostrato grandi cose.

 

Giovani, scommesse, mezzi giocatori, gente che non ha vinto...ecco, questi NON ci servono.

 

Si vadano a pescare potenziali "scontenti" come fu per Pirlo Tevez ed altri.

 

Serve gente forte che ha voglia di rilancio, basta pipponi sul serio. Gente che ha vinto che porti mentalità VINCENTE nello spogliatoio 

concordo. qualche scommessa ci sta anche ma serve (soprattutto) gente d'esperienza!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Giupolfour ha scritto:

Enri se non erro anche quando gli parlasti era entusiasta della rosa, giusto?

Si si confermo. Grande conoscitore del mondo Juve, della rosa e di tutta la struttura.
Sembrava già destinato alla Juve quando lo incontrai questa estate.
E poi è uno spasso di persona...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, vamos ha scritto:

Felicissimo anche dell’arrivo di Sinatti 

quello che mi ha tolto qusti 5 anni? l'entusiamo, oramai vivo con sospetto tutte le novita, soprautto quelle "forzate" come questa, ma sta volta voglio che sia diverso, voglio che sia la strada giusta che ci riporti in alto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, vamos ha scritto:

Felicissimo anche dell’arrivo di Sinatti 

Ho letto che è un bravo preparatore, se non corriamo manco con lui possiamo dichiarare il fallimento e chiudere baracca 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, odioilmilan ha scritto:

Come hanno potuto prendere openda?

 

Tutti scarsi quelli che arrivano alla Juve..o forse il problema è la Juve?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minutes ago, AndrewGD said:

Ieri ho visto la partita del Tottenham, e vedere Kolo Muani con loro mi ha fatto sentire come uno che vede la ex ragazza tra le braccia di un altro. Dovevamo fare di tutto per riprenderlo.

Ma infatti il problema attaccanti sta tutto lì. Nel capire se Openda e David siano meglio o peggio di Vlahovic visto che i costi saranno paragonabili ad esempio ad un eventuale rinnovo e se alla fine non era meglio tenere Kolo.

 

Personalmente, pur non facendomi impazzire avrei pagato Kolo e basta. Noi siamo la personificazione del detto che chi vuol risparmiare troppo, spreca.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minutes ago, FocsMolder said:

Guarda quel lancio senza scomodare i grandi lo avrebbe fatto anche mio cugino che ha giocato in promozione meglio...mi sono incazzato a bestia! 

 

per non parlare di quando tira dal limite quei piattoni a 3 kmh che mi fanno tornare in mente le mozzarelle di Diego da cunha

Anche Kelly fa lanci di 50m meglio di locatelli, ed è tutto dire...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Nessun sofisma: mi sembra di essere stato chiaro e tu hai capito benissimo cosa intendo dire. 

Visione di gioco (che Dusan ha; non è un ciuccio che va a testa bassa senza vedere contesto e compagni) e pulizia tecnica (che non ha e vanifica la visione) sono qualità distinte, per quanto correlate da rapporto causa-effetto. 

 

Aggiungo una cosa: se i compagni si muovono, si smarcano e dettano il passaggio, colui che deve gestire la palla e passarla è molto facilitato; e ieri sera si è visto; Openda è stato pasticcione, ma ha costantemente offerto linee di passaggio con dinamismo e movimenti senza palla. 

E infatti ieri Vlahovic (ma non solo lui, vedasi anche McKennie, che non è propriamente un drago in rifinitura) hanno potuto offrire passaggi adeguati. 

 

Un altro bravo a dettare il passaggio sarebbe Miretti. 

Vabbé questo é scontato, se un giocatore si lancia nello spazio, diventa più facile fargli un passaggio utile (vale anche per il buon Locatelli e per chiunque deve impostare il gioco).

Ma anche in questo caso che Vlahovic riesca a leggere bene questi movimenti e servire i compagni sulla corsa, mi resta molto il dubbio, specialmente vicino alla porta, dove il suo primo pensiero é sempre "mi libero e poi tiro".

Ma poi é proprio limitato nei movimenti in area, infatti arriva quasi mai a prenderla di testa pur essendo quasi 1,90...oggi sentivo parlare di lautaro, che sarà più basso di 10 cm ma sui calci d'angolo é una furia ed é intelligentisismo a piazzarsi, é molto più pericoloso dilui (e di altri centravanti ben più strutturati).

Vlahovic ha altre qualità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, dodi ha scritto:

Anche Kelly fa lanci di 50m meglio di locatelli, ed è tutto dire...

Locatelli ha un buonissimo lancio... ma come al solito non si riesce a fare una qualsiasi analisi che vada più indietro degli ultimi 90 minuti

  • Mi Piace 2
  • Haha 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque leggo che si parla davvero bene di Sinatti, lo descrivono tutti come un top e ho letto anche che ha vinto il premio come miglior preparatore atletico nel 2024. Speriamo sia davvero così, perchè dopo l'allenatore è una figura tecnica importantissima, e a noi serve come il pane, viste le prestazioni atletiche degli ultimi tempi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.