Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Koopmeiners: "Ho chiesto io a società e Spalletti di giocare in difesa, lì mi sento più utile"

Post in rilievo

16 hours ago, krom said:

60 milioni per un terzino adattato! 💪💪

In realtà faceva il difensore centrale anche in Olanda,  quello da prendere era Emerson…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 hours ago, Cjrano said:

Non capisco perché all’Atalanta poteva giocare in un certo modo e qui no. Fin quando mi dice che giocare in attacco spalle alla porta non gli piace ha anche ragione, ma che non possa giocare a centrocampo mi sembra una fesseria.

Soprattutto se non vuole giocare a centrocampo perché non si possono fare i passaggi....

 

Ma sono sicuro non abbia inteso dire questo (almeno spero...).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, nubedioort ha scritto:

Magari un percorso di avvicinamento al suo ruolo di mediano come lo vede SPALLETTI

Sì infatti.

Lo vedo male come difensore perché Koopmeiners ha il grosso handicap di essere molto lento.

Secondo me è un esperimento parziale anche perché Spalletti nel giro di un mese difenderà a 4 probabilmente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 05/11/2025 Alle 07:46, giusva ha scritto:

In fondo un terzino ci serve

Giusto,un terzino alla Bonucci con i piedi buoni per far ripartire la squadra lo trovi facilmente in un ex centrocampista...e scusate se è poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io penso che siamo così malridotti e così assuefatti alla mediocrità che se un giocatore non fa troppe nefandezze ci sembra di rivedere Del Piero (o Scirea, visto il ruolo ora assunto da Koopmeiners). Più presto si capisce questa cosa, meglio sarà.

 

PS

Essere malridotti e assuefatti alla mediocrità è una cosa; rassegnarsi e pensare che debba sempre essere così è un'altra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 5/11/2025 Alle 08:55, onetime ha scritto:

Buondì caro Leppe, si ma infatti devo essere onesto che il buon Koop ha sicuramente da recriminare sul fatto di essere stato spostato in più posizioni da quando è alla Juve, e in molti casi anche non adatte alle sue caratteristiche, cosa che non ha fatto altro che generare confusione in un giocatore che ad un certo punto della stagione si è completamente perso. Però deve fare anche un grosso mea culpa perché lui per primo ha fatto poco per riprendersi.

 

Ultime gare abbastanza confortanti sotto molti punti di vista, ma penso pure che al rientro di Kelly non lo vedremo più in quel ruolo. Presto o tardi tornerà a fare la mezz'ala classica.

Buon giorno ... a mio sentire le sue parole danno la chiave di lettura, l'essere spostato espresso in quei termini è più un alibi che una motivazione non mostrando Lui piena consapevolezza di aver performato male (inserito malissimo dall'italo-brasiliano) e che due allenatori abbiano cercato, compatibilmente con le esigenze tecniche (rosa) e di società (investimento), una confort zone in cui potesse dare prova di esistenza in vita. 

Siamo sicuri che Spalletti con i rientri di Cabal, Bremer e Kelly avrà ancora lo spazio per questa interpretazione del ruolo difensivo ?! Come dici Tu, un ritorno da mezz'ala classica, ma bada bene che questo richiede un contesto tecnico/tattico da sempre dirimente, una squadra alta e corta, perchè Koop se ha eccellenti timing e senso della posizione ha dall'altro lato una velocità improponibile * (non un caso il suo alterego all'Atalanta era Ederson che correva, veloce, per due), e la mezz'ala di campo ne deve coprire tanto e con rapidità, e Lui a campo aperto viene saltato come un birillo (basta vedere i falli che sta facendo, tutti ancate o sgambate sull'uomo che gli è già partito).

Poi mi ripeto, quello che proprio non ho apprezzato sono le sue parole la cui unica giustificazione è in un input societario ... quello di imputare il suo scarso rendimento, a fronte dell'investimento, esclusivamente ai tecnici che non ci sono più, ed implicitamente a dare valore (di mercato) a quello che ad oggi apparirebbe come un bidonazzo (non dico che lo sia, ma parafrasando Capello e Boban ... "ti piace giocare facile ... po ... po .. po ... po... po ...")

 

Più facile venga riciclato in alternanza a Loca da vertice basso, perchè dinamismo e stamina di Weston e Thuram non sono facilmente rinunciabili e Adzic e Miretti, per me, hanno quel quid di imprevedibilità tecnica che davanti Koop non sta mostrando.

 

* ha il passo di Sousa o Emerson, dei vertici bassi,, ma il primo aveva un dribbling secco sulla pressione, geometrie e lancio, il secondo randellava come un dannato e la palla comunque non gli e la toglievi, in un contesto tecnico premium. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Buon giorno ... a mio sentire le sue parole danno la chiave di lettura, l'essere spostato espresso in quei termini è più un alibi che una motivazione non mostrando Lui piena consapevolezza di aver performato male (inserito malissimo dall'italo-brasiliano) e che due allenatori abbiano cercato, compatibilmente con le esigenze tecniche (rosa) e di società (investimento), una confort zone in cui potesse dare prova di esistenza in vita. 

Siamo sicuri che Spalletti con i rientri di Cabal, Bremer e Kelly avrà ancora lo spazio per questa interpretazione del ruolo difensivo ?! Come dici Tu, un ritorno da mezz'ala classica, ma bada bene che questo richiede un contesto tecnico/tattico da sempre dirimente, una squadra alta e corta, perchè Koop se ha eccellenti timing e senso della posizione ha dall'altro lato una velocità improponibile * (non un caso il suo alterego all'Atalanta era Ederson che correva, veloce, per due), e la mezz'ala di campo ne deve coprire tanto e con rapidità, e Lui a campo aperto viene saltato come un birillo (basta vedere i falli che sta facendo, tutti ancate o sgambate sull'uomo che gli è già partito).

Poi mi ripeto, quello che proprio non ho apprezzato sono le sue parole la cui unica giustificazione è in un input societario ... quello di imputare il suo scarso rendimento, a fronte dell'investimento, esclusivamente ai tecnici che non ci sono più, ed implicitamente a dare valore (di mercato) a quello che ad oggi apparirebbe come un bidonazzo (non dico che lo sia, ma parafrasando Capello e Boban ... "ti piace giocare facile ... po ... po .. po ... po... po ...")

 

Più facile venga riciclato in alternanza a Loca da vertice basso, perchè dinamismo e stamina di Weston e Thuram non sono facilmente rinunciabili e Adzic e Miretti, per me, hanno quel quid di imprevedibilità tecnica che davanti Koop non sta mostrando.

 

* ha il passo di Sousa o Emerson, dei vertici bassi,, ma il primo aveva un dribbling secco sulla pressione, geometrie e lancio, il secondo randellava come un dannato e la palla comunque non gli e la toglievi, in un contesto tecnico premium. 

Si guarda, sicuramente dipende tutto da quello che vuole Spalletti dalle mezz'ali, o genericamente dai centrocampisti. Se cerca dinamicità, sicuramente Koop non è l'uomo giusto, così come se cerca il dribbling.

 

Se invece vuole qualcuno dai piedi buoni e dal senso di inserimento innato, allora è un'altra questione.

 

Sulle sue parole son d'accordissimo, un piccolo mea culpa sarebbe stato gradito, invece è stato un po' sul generico dicendo che è colpa un po' di tutti se le cose non hanno funzionato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Detto che mi sarei aspettato che Spalletti giocasse a 4 e non a 3 dietro...

 

Se proprio vuole giocare a 3, a sto punto farei Kalulu-Kelly-Koopmeiners, relegando Gatti in panchina!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quindi abbiamo preso un cc offensivo per quasi 60 piotte che in teoria doveva 'garantire' gol ed assist per poi scoprire che si sente più utile a giocare in difesa... ottimo .fuma 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, TheRedDevil said:

Detto che mi sarei aspettato che Spalletti giocasse a 4 e non a 3 dietro...

 

Penso sia una questione di tempo e veramente pochi allenamenti fatti .

Inoltre , magari alcuni si sentono meglio a 3 oggi (ecco che nasce Koop li , assecondando la volonta' di alcuni lasciandogli il "terzo' uomo ma portando un giocatore capace di passare bene la palla per avere piu' opzioni in uscita) .

A volte e' inutile stravolgere quando per fare punti basta migliorare .

Poi con il tempo e magari un paio di mercati alle spalle sono abbastanza sicuro passera' a 4 , sempre non diventi una necessita' prima ....

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mah… accostare Bonucci a Koop la ritengo una bestemmia calcistica. Il primo potrà risultare antipatico a molti ma era un signor difensore.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quindi si sono spesi 60 milioni per un terzino ?

ottimo

1 ora fa, AiGoRiTmO ha scritto:

quindi abbiamo preso un cc offensivo per quasi 60 piotte che in teoria doveva 'garantire' gol ed assist per poi scoprire che si sente più utile a giocare in difesa... ottimo .fuma 

già.

la competenza in società è di altissimo livello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 05/11/2025 Alle 14:40, Gobbo88 ha scritto:

Si è messo a disposizione così, e va bene, però noi non avremmo speso 60 milioni per un difensore. Ci servirebbe il suo tiro che aveva a Bergamo

Inserimenti da dietro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nella vita ci sono le categorie, piaccia o non piaccia. Giocare trequartista o centrocampista, prendere la palla, fare giocate, non sentire il peso del pallone, è facile in alcune squadre, non in altre. Koopmeiners non è da Juventus, stop. Il fatto che per uscire dalla crisi mentale, tecnica e tattica, stia provando questa mossa, facendo anche strampalati paragoni con l'AZ in Olanda, significa che non ha capito cosa significhi essere un giocatore da Juventus. Per fare il compitino esistono tante altre squadre, ciao e buone cose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se diventa un grande registra arretrato chissenefrega di quanto hai speso

zambrotta fu comprato per fare l'esterno alto ed è diventato un grande terzino

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giocatore pagato una follia per fare cose che non sa fare,tipico Juventus.

 

Poi ovviamente tutti scarsi,la pressione,il peso della maglia e tutte le altre cose che non esistono.

 

Semplicemente,costruire le squadre con criterio ed adeguarsi a come si gioca oggi, tutte montagne troppo difficili da scalare per la Juventus 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se Spalletti riesce a fare di Koopmeiners il Ronald Koeman della Juventus, entra direttamente nell'olimpo accanto a Lippi.

 

Teun centrale di una difesa a 4 rappresenterebbe una svolta tattica epocale per questa squadra. Pari alla trasformazione di Zambrotta da esterno offensivo destro a terzino sinistro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non è mia abitudine fantasticare sui ruoli dei giocatori, tuttavia nel calcio certe situazioni prima impensabili a volte si sono tradotte in utili realtà.

Per quanto mi riguarda Koop rimane un centrocampista incursore, però da inserire in un contesto diverso dal nostro, ove la squadra si muove sempre in modo dinamico, adottando il sistema uomo contro uomo (difatti l'Atalanta con Gasperini giocava così); noi invece sino ad ora abbiamo sempre adottato un sistema di gioco tradizionale, all'Italiana, rigido rispetto tattico e manovra ragionata, lenta e per vie orizzontali; attuata dalla seconda versione di Allegri in panchina (specie per il fatto che fin da subito si era reso conto della mancanza di qualità specie in mezzo al campo).

Ora vediamo che riesce a fare Spalletti, di sicuro con un carattere più grintoso, ovviamente serve del tempo per assimilare le sue esigenze, ma qualcosina a livello caratteriale si inizia già a notare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/11/2025 Alle 07:40, La Carogna ha scritto:

Secondo me è un esperimento parziale anche perché Spalletti nel giro di un mese difenderà a 4 probabilmente.

Lo credo e spero pure io, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Pure in nazionale aveva virato sulla difesa a 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.