Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

42 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Ma non è vero è una supercazzola per avere la scusa di andarsene. Secondo te perché questa intervista CASUALMENTE ora che Spalletti è andato alla Juve? A me pare evidente che voglia andare alla Juve di Spallettone 

A me pare evidente che voglia andare a svernare in Arabia

42 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Ma non è vero è una supercazzola per avere la scusa di andarsene. Secondo te perché questa intervista CASUALMENTE ora che Spalletti è andato alla Juve? A me pare evidente che voglia andare alla Juve di Spallettone 

A me pare evidente che voglia andare a svernare in Arabia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, davik ha scritto:

Quindi Comolli è diventato solo Ad lasciando la carica da DG.

A questo punto stiamo senza DG o arriverà qualcun atro?

Penso che il ruolo di DG fosse solo una formalità in attesa di diventare AD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lorell ha scritto:

Mina è il Felipe Melo dei difensori, stia lontano dalla Juve. 

È odioso, ma non scherziamo con un paragone così... quello di testa non stava bene per niente

Mina mi sembra più un chiellini, uno che sul campo non fa sconti

Che poi sia o meno da Juve altro discorso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dello scudetto del Napoli siamo stati (quasi) tutti contenti, soprattutto perché non hanno vinto quelli lì.

Ragionando a mente fredda, se Arnautovic non si scaga quel gol a un metro dalla porta contro la Lazio, Conte perde un campionato praticamente vinto, diciamocelo.

E vi dico di più: se all'ultima giornata avesse affrontato un avversario con ancora qualche obiettivo, non avrebbe vinto mai nella vita.

Conte l'anno scorso non è stato in grado di dominare con un solo impegno a settimana.

Ormai non incide più nemmeno a livello mentale, e prova ne è parte della stagione scorsa e quella in corso.

Da noi, eventualmente, non rilancerebbe niente e nessuno. 

A parte le remore di natura morale, chiamiamole così, derivanti dal fatto che questa estate ci ha rifiutati, e tralasciando tutto il pregresso (cioè l'abbandono in pieno ritiro), è proprio a livello tecnico e caratteriale che non mi convince più (non ne parliamo a livello tattico, il doppio centravanti che nemmeno la Pistoiese nel 1981 e la mentalità da guerra contro tutti...)

Come disse un illustre politico a proposito di tutt'altro, Conte ha perso la sua spinta propulsiva. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, AndrewGD ha scritto:

Per me, i capelli di Conte mi suscitano emozioni nelle parti basse del corpo.

 

Ma seriamente, lo scudetto del 2012 é stato molto speciale per me.

Io certe zone le preferisco prive di capigliatura 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

La cartina tornasole del precipizio in cui e' caduta questa societa' e' il dsto dei convocati nelle nazionali: 10.

Negli anni 90, l'empoli di turno dava 10 convocati.

Siamo in un abisso senza fondo.

Sono d'accordissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Il problema  di Rugani e' che poi te lo ritrovi titolare contro il Torino, il problema di Rugani e' che se devo avere in squadra uno che ha le stesse incertezze di un ragazzo della primavera allora preferisco metterci un ragazzo e farlo crescere in squadra.

Si, ma se noi abbiamo per esempio un problema in porta la colpa è del titolare (per esempio Di Gregorio) e non del suo sostituito (per esempio Perin/Pinsoglio).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, il marsigliese ha scritto:

La cartina tornasole del precipizio in cui e' caduta questa societa' e' il dsto dei convocati nelle nazionali: 10.

Negli anni 90, l'empoli di turno dava 10 convocati.

Siamo in un abisso senza fondo.

io lo dico da un po' ormai.

Vogliono farci assuefare alla mediocrità, e ci stanno riuscendo

Vogliono far dimenticare i fasti del passato alle nuove generazioni.

 

In questo modo uno scudetto vinto ogni 10 anni, un terzo posto gli anni successivi,  un quarto di finale in UCL o una coppa Italia sembreranno come un obiettivo incredibilmente raggiunto rendendo le nuove tifoserie soddisfatte per quanto ottenuto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Il Beppone ha scritto:

Entro su questo forum

 

"Rugani a me di incertezze non ne da"

"Locatelli è un grandissimo centrocampista di interdizione e lavoro sporco"

"McKennie è duttile, corre tanto ed è prezioso, il rinnovo ci sta"

"Kelly è uno dei migliori in questo avvio di stagione"

"Conceicao è stato il migliore degli acquisti delle ultime finestre di calciomercato"

"Kostic è rivitalizzato, per me dev'essere lui il titolare e magari mettiamo Yildiz in mezzo"

 

Poi vi stupite e vi lamentate se lottiamo per il quarto posto e spesso non lo raggiungiamo fino alle ultime giornate, ahahahah

Mediocrità che ormai ha contagiato pure la tifoseria

 

O forse sono io che non capisco di calcio, non lo so

A cartoggi queste affermazioni sono tutte vere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Dello scudetto del Napoli siamo stati (quasi) tutti contenti, soprattutto perché non hanno vinto quelli lì.

Ragionando a mente fredda, se Arnautovic non si scaga quel gol a un metro dalla porta contro la Lazio, Conte perde un campionato praticamente vinto, diciamocelo.

E vi dico di più: se all'ultima giornata avesse affrontato un avversario con ancora qualche obiettivo, non avrebbe vinto mai nella vita.

Conte l'anno scorso non è stato in grado di dominare con un solo impegno a settimana.

Ormai non incide più nemmeno a livello mentale, e prova ne è parte della stagione scorsa e quella in corso.

Da noi, eventualmente, non rilancerebbe niente e nessuno. 

A parte le remore di natura morale, chiamiamole così, derivanti dal fatto che questa estate ci ha rifiutati, e tralasciando tutto il pregresso (cioè l'abbandono in pieno ritiro), è proprio a livello tecnico e caratteriale che non mi convince più (non ne parliamo a livello tattico, il doppio centravanti che nemmeno la Pistoiese nel 1981 e la mentalità da guerra contro tutti...)

Come disse un illustre politico a proposito di tutt'altro, Conte ha perso la sua spinta propulsiva. 

image.gif.269f565fee2e5dc92fdc198bc4ca8e59.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, davik ha scritto:

Quindi Comolli è diventato solo Ad lasciando la carica da DG.

A questo punto stiamo senza DG o arriverà qualcun atro?

AD 

DS

DT

16 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

E l’anno prossimo presidente.

 

Ora entrasse il Ds e la nuova dirigenza e’ formata.

Poi però se non prendono i centrocampisti che sanno cosa farci col pallone è 

Incompetenza non ci saranno giustificazioni 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Il problema  di Rugani e' che poi te lo ritrovi titolare contro il Torino, il problema di Rugani e' che se devo avere in squadra uno che ha le stesse incertezze di un ragazzo della primavera allora preferisco metterci un ragazzo e farlo crescere in squadra.

E qual è il problema?
Il Toro ha segnato 0 goal.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, davik ha scritto:

Quindi Comolli è diventato solo Ad lasciando la carica da DG.

A questo punto stiamo senza DG o arriverà qualcun atro?

Mi interessa soprattutto il ruolo di CC

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Dello scudetto del Napoli siamo stati (quasi) tutti contenti, soprattutto perché non hanno vinto quelli lì.

Ragionando a mente fredda, se Arnautovic non si scaga quel gol a un metro dalla porta contro la Lazio, Conte perde un campionato praticamente vinto, diciamocelo.

E vi dico di più: se all'ultima giornata avesse affrontato un avversario con ancora qualche obiettivo, non avrebbe vinto mai nella vita.

Conte l'anno scorso non è stato in grado di dominare con un solo impegno a settimana.

Ormai non incide più nemmeno a livello mentale, e prova ne è parte della stagione scorsa e quella in corso.

Da noi, eventualmente, non rilancerebbe niente e nessuno. 

A parte le remore di natura morale, chiamiamole così, derivanti dal fatto che questa estate ci ha rifiutati, e tralasciando tutto il pregresso (cioè l'abbandono in pieno ritiro), è proprio a livello tecnico e caratteriale che non mi convince più (non ne parliamo a livello tattico, il doppio centravanti che nemmeno la Pistoiese nel 1981 e la mentalità da guerra contro tutti...)

Come disse un illustre politico a proposito di tutt'altro, Conte ha perso la sua spinta propulsiva. 

Mi sembra un ragionamento volto unicamente a screditare Conte allenatore.

"Se Arnautovic..." non esiste. Se ci mettessimo di mezzo il "se" qualsiasi storia calcistica potrebbe essere riscritta.

 

Conte lo scorso anno non doveva dominare proprio niente. Anzi, fosse arrivato secondo nessuno gli avrebbe potuto dire niente.

In primo luogo per la squadra che aveva raccolto reduce dal decimo posto in campionato e in secondo luogo perchè a gennaio gli vendettero il calciatore migliore senza nemmeno sostituirlo.

Di fronte a questa situazione , chiedergli di dominare un campionato vs la squadra finalista di Champions sarebbe stato utopistico.

 

Un politico illustre direbbe che Conte ha perso la sua spinta propulsiva , ma un allenatore illustre invece direbbe che "nei cavalli basta mettere il musetto davanti, foto , corto muso."

 

Poi Conte può stare simpatico o antipatico. Possiamo discutere se la comunicazione di Conte sia ancora efficace nel 2025 , ma sicuramente non si può prendere il campionato scorso come metro per screditare il suo lavoro o le sue capacità.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei capire su quali basi Comolli e' diventato in pochi mesi  l uomo al comando della juve....ha sbagliato la scelta di Tudor poi esonerato e un intera campagna acquisti

Boh speriamo faccia meglio in futuro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, baggio18 said:

se Spalletti mette a posto un po' la squadra tatticamente e riesce ad arrivare quarto non c'è assolutamente bisogno di Conte . La squadra va alzata di qualità in campo dai giocatori, non dall allenatore e per di più da uno assolutamente sopravvalutato come Conte.

Non ci sarebbe bisogno a prescindere in realtà, ma io ci penserei un milione di volte prima di mettermi in casa un personaggio del genere.

 

Dico personaggio in senso letterale: ha dei lati psichiatrici dal punto di vista professionale. Si è costruito questa maschera da " vincente" - risolutore di problemi e quando le cose vanno male (per limiti suoi come tutti) deve trovare il colpevole esterno 

 

Il modus operandi di Conte è quello da anni: mi stupisce che non si sia ancora capito. Sceglie un club che viene da disastri sportivi,in modo da avere le spalle coperte e cadere in piedi se le cose dovessero andare male (il famoso ricordatevi da dove veniamo) , utilizza il clima negativo per imporsi più facilmente e instaurare il suo "regime" gestionale. Ma bisogna stare attenti perché la leva motivazionale "al negativo" non dà sempre effetti positivi. Quando le cose si stabilizzano in una situazione normale, vanno trovati altre maniere per stimolare l'ambiente e lo spogliatoio .

 

e Conte non ne è assolutamente capace. Infatti quando le cose vanno meglio, dopo aver vinto all inizio, quando c'è da riconfermarsi , Conte non ci riesce proprio perché non può più cavalcare l'onda di una situazione disperata/disastrata, ed ecco che se il clima difficile non c'è, prova a "inventarselo" lui. Si costruisce nemici, costruisce polemiche, inventa situazioni di presunta difficoltà, tutto per cercare di ricreare un ambiente difficile che in realtà non esiste e si inventa solo lui..... 

 

allenatore ma ormai da anni vittima del suo personaggio 

Io non lo riprenderei mai 

Esatto, va bene per ricostruire situazioni disastrate, poi dal secondo anno in poi succhia via troppa energia mentale e fisica dalla squadra.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Spectreman ha scritto:

Il discorso a mio avviso è prettamente tattico, nel senso che i due attaccanti appena presi sono talmente tanti diversi nel loro modo di interpretare il ruolo che è praticamente impossibile sovrapporli o non cambiare il modo di produrre azioni offensive inserendo l'uno o l'altro.

 

Openda ha giocato con Sesko che potremmo paragonare più o meno a Vlahovic, difatti la sinergia in quei pochi minuti che hanno giocato assieme è sembrata funzionare mentre David al Lille giocava da pivot a 20m dalla porta e alla Inzaghi all'interno dell'area di rigore, cioè, due attaccanti veramente TANTO diversi tra di loro.

 

Vlahovic rinnova? Secondo me no, le pretese di Ristic sono da faraone di platino e Comolli non credo sia disposto a svuotare il forziere per far felice le future duecento generazioni del serbo, poi, dovesse abbassare DRASTICAMENTE le pretese se ne potrebbe parlare ma ad oggi non do PERSONALMENTE più del 5% di possibilità al rinnovo.

 

Openda e David si sposano con i teoremi tecnici di Mister Spalletti? Se si come? Qui chiedo aiuto al nostro grande Coach @baggio18, se la prendesse lui la patata bollente...:d

Openda in una big di serie a lo vedo solo come seconda punta

David da prima punta è troppo limitante essendo quasi nullo nel gioco aereo, in serie a x le big è pressi giocare col centravanti fisicato 

Per me pure lui in una big di serie a può dare un discreto contributo da seconda punta, ruolo in cui gioca nel canada

Sarebbe una coppia mal assortita e limiterebbe molto la squadre, 1.74 e 1.78, appena alzi la palla la perdi 

Senza dimenticare i vari yildiz conceicao e la loro eventuale collocazione

 

Se vlahovic parte x me sono costretti ad andare su una prima punta di peso e a quel punto uno tra david e openda rischia di essere di troppo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Smartengine ha scritto:

Ecco appunto non si contestualizza, soprattutto con l'esempio che ho fatto io. Il discorso che hai fatto tu sul bilancio è un altro.

 

49 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Dello scudetto del Napoli siamo stati (quasi) tutti contenti, soprattutto perché non hanno vinto quelli lì.

Ragionando a mente fredda, se Arnautovic non si scaga quel gol a un metro dalla porta contro la Lazio, Conte perde un campionato praticamente vinto, diciamocelo.

E vi dico di più: se all'ultima giornata avesse affrontato un avversario con ancora qualche obiettivo, non avrebbe vinto mai nella vita.

Conte l'anno scorso non è stato in grado di dominare con un solo impegno a settimana.

Ormai non incide più nemmeno a livello mentale, e prova ne è parte della stagione scorsa e quella in corso.

Da noi, eventualmente, non rilancerebbe niente e nessuno. 

A parte le remore di natura morale, chiamiamole così, derivanti dal fatto che questa estate ci ha rifiutati, e tralasciando tutto il pregresso (cioè l'abbandono in pieno ritiro), è proprio a livello tecnico e caratteriale che non mi convince più (non ne parliamo a livello tattico, il doppio centravanti che nemmeno la Pistoiese nel 1981 e la mentalità da guerra contro tutti...)

Come disse un illustre politico a proposito di tutt'altro, Conte ha perso la sua spinta propulsiva. 

Boh, io sono un dinosauro sefz  lo sport significa fare una gara secca o a punti e infine avere una classifica, la gara finisce li' e poi da zero ne inizia un'altra... non e' civilization V o filosofia morale sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, J80 ha scritto:

Vorrei capire su quali basi Comolli e' diventato in pochi mesi  l uomo al comando della juve....ha sbagliato la scelta di Tudor poi esonerato e un intera campagna acquisti

Boh speriamo faccia meglio in futuro 

beh finalmente uno che ha avuto le balle di esonerare a ottobre...invece che attendere marzo o la stagione successiva

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dio Zigo ha scritto:

Guardando il bilancio questa è stata l'eredità di giuntoli:

 

 

- Costi per il personale scesi di appena 18 milioni

 

- Costi per investimenti sui calciatori aumentati vertiginosamente a 220 milioni

 

- Libertà di manovra sul mercato, nel rispetto dei vari parametri UEFA e figc, di appena tre milioni...e infatti abbiamo visto come si sia svolto il nostro mercato...

 

Ma poi gli si doveva dare continuità, ha avuto sfortuna, anche tizio e Caio il primo anno non hanno fatto bene...bah

Evidentemente a qualcuno l'opera di distruzione non è bastata. Doveva acquistare un'altra carrettatta di pippe e vendere Yidliz prima di cacciarlo a pedate.

Vorrei solo far notare che perfino Elkann si è accorto di essersi messo in casa un disastro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, gide76 ha scritto:

Openda in una big di serie a lo vedo solo come seconda punta

David da prima punta è troppo limitante essendo quasi nullo nel gioco aereo, in serie a x le big è pressi giocare col centravanti fisicato 

Per me pure lui in una big di serie a può dare un discreto contributo da seconda punta, ruolo in cui gioca nel canada

Sarebbe una coppia mal assortita e limiterebbe molto la squadre, 1.74 e 1.78, appena alzi la palla la perdi 

Senza dimenticare i vari yildiz conceicao e la loro eventuale collocazione

 

Se vlahovic parte x me sono costretti ad andare su una prima punta di peso e a quel punto uno tra david e openda rischia di essere di troppo

lautaro che è alto un metro e una gomma da masticare negli ultimi anni ha fatto cose parecchio importanti in serie A

 

non c'entra l'altezza, serve tecnica velocità e attributi! 

 

le prime 2 in nuovi acquisti le hanno e la terza che ad oggi pecca...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.