Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Spalletti post Torino annuncia il cambio modulo per la Juventus: quale soluzione preferireste?

Quale modulo preferireste?  

  1. 1. Quale modulo preferireste?

    • 3-4-1-2
      27
    • 4-3-3
      200
    • 3-5-2
      17
    • Meglio restare con il 3-4-2-1
      5
    • Altro
      33


Post in rilievo

7 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

ai più non entra in testa, non c'è niente da fare... 🤷‍♂️

Perché cambiare mezza squadra è più complicato. Ma se una cosa non funziona è inutile insistere sperando che di colpo cambi il risultato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sicuramente Yldiz deve stare più al centro del gioco, è il giocatore che sa tirare meglio e passarla meglio in squadra.
Basta con Cambiaso a sinistra, con lui che va a pestare la linea laterale. Ieri pure triplicato.
Abbiamo tre punte di cui una a sua agio a giocare di sponda (David) usiamone almeno due con dietro di loro Yldiz.
Anche Conceicao, usato come esterno, è come non averlo. Ieri triplicato anche lui. Troppo facile per il Torino ieri marcarci.

Direi anche basta con i mediani riadattati esterni o riadattati registi di fascia o quello che è, come McKennie.
Il modulo ideale sarebbe il 4-3-3 ma non so se i nostri centrocampisti attuali, per caratteristiche e fisicità, sono in grado di reggere il centrocampo a tre.
Per le caratteristiche del gioco di Spalletti, ci manca un regista vero a prescindere dal modulo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Anche io prima di oggi non ho mai dato peso al modulo ma alla qualità dei singoli.

 

Però se da mesi e mesi  vedi che la difesa a 3 fa acqua e vlaovic isolato al centro con gli altri due larghissimi non porta gol.... Due sono le cose ..o cambi giocatori o cambi modulo.

 

I giocatori non li puoi cambiare quindi rimane solo il cambio modulo. Che magari non porterà comunque a nulla perché la rossa rimane comunque scarsa ma almeno fai qualcosa..ci provi.

 

Se non ci provi allora sei talebano come motta e Tudor ed è anche giusto esonerare anche lui nel caso.

Ma il punto focale resta questo però. 

Un nuovo modulo magari potrà risultare più affine ai giocatori che abbiamo portando qualche risultato in più, ma non bisogna aspettarsi chissà quale miracolo o inversione di rotta. 

A noi manca la materia prima, ossia giocatori di spessore, con personalità e che non se la fanno sotto quando il risultato è in bilico o bloccato. 

Fino a quando non torneremo ad avere questa gente qui che ti prende per mano quando serve, continueremo a vivere in questo limbo di mediocrità. Che sia con difesa a 3, a 4 o a 5. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Camaleonte15 ha scritto:

Purtroppo il calcio moderno e’ cosi, guarda gli esterni di Barcellona, psg, bayern, tutti fanno anche la fase difensiva, perfino lamine Yamal o anche Vinicius jr.

Il segreto e’ tutto li, giocare con giocatori offensivi ma che si sacrifichino anche nella fase di ripiegamento.

.goodpost

ma secondo molti, Yildiz a 20 anni, non può correre su e giù perchè si stanca... :d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io farei solo il 4-3-3

yildiz attaccante esterno (Openda)

vlahovic punta (David)

conceicao o Zhegrova ala invertita destra

avremmo due giocatori per ruolo, solo che si deve adattare kostic a terzino, e forse adzic a Locatelli…..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il 4231  di Spallettiana memoria sarà il percorso da fare.

Anzi l'unica via per sfruttare al meglio la nostra rosa.

 

Digre/perin

 

Cambiaso/kalulu.         Kalulu

Bremer/gatti.                 Bremer

Kelly /Rugani.                 Kelly

Kostic/Cabal                  cambiaso 

 

Koopmainers/locatelli

Thuram/mckennie

 

Zegrhova/conceicao

Miretti /mckennie/adzic 

Yldiz /openda

 

Vlahovic/David 

 

Ognuno nel suo ruolo .

Con Zegrhova e Miretti  e senza Locatelli acquisteremo tecnica e velocità di passaggio ,poi sotto punta potrebbe giocarci anche il texano però secondo me  rallenterebbe le verticalizzazioni verso dusan., io  li ci vedo meglio miretti  infatti  anno scorso viera lo  metteva dietro a pinamonti in un 352  e ha fatto molto bene nel girone di ritorno,il problema è che ha l'infortunio facile .

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Questa squadra la sta già cambiando e lo sta facendo con pochissimi giorni di lavoro.

Una squadra che parte con un 343 ma interpreta il modulo in vari modi dentro la partita.

Si vedono continui cambiamenti tattici all'interno dello sviluppo della manovra. Il 343 è solo in partenza, poi nello sviluppo Mckennie viene in mezzo al campo a fare le mezzala lasciando l'ampiezza a Coincecao. Locatelli spesso diventa un difensore centrale con Kalulu e Koop che si allargano e avanzano il raggio d'azione mentre Cambiaso viene dentro il campo a fare gioco. In alternativa quando Locatelli rimane a centrocampo si vede pure Koop stringere diventando un difensore centrale con Cambiaso piu basso. I cambiamenti sono già visibile e la squadra gioca molto meglio a calcio e attacca e difende molto meglio rispetto alla gestione Tudor. Ha rigenerato Koop in un lampo, tutt'altro giocatore. Sicuro di se stesso, affidabile e incisivo nella manovra.

Un peccato non aver iniziato tutto il ritiro con lui, ad oggi avremmo sicuramente qualche punto in piu e una squadra meglio rodata.

 

D'accordo...va bene tutto.

Ma se anche mia nonna vede che vlaovic isolato davanti con yldiz e coicecao larghissimi non porta gol ...la cosa che per prima devi cambiare è la disposizione in attacco....avvicinando gli attaccanti tra di loro per poter imbucare e dialogare davanti alla porta non nella bandierine del calcio d'angolo..dove tra l'altro poi neanche crossi

 

L'altra cosa da sistemare è comunque la solidità difensiva e la puoi sistemare solo 

Dando dei punti precisi di riferimento...inutile fare le girandole tra terzini e centrocampisti se poi ti fai imbucare sempre come un pollo.

 

Inizia dalle cose basiche per la miseria..

Fai una difesa a 4 o a 5 ...fai un attacco a 2 più trequartista...o a 1 ma con 2 trequartisti dietro.

 

Insomma cambia ...prova qualcosa.

perché prima Tudor e ora Spalletti si ostinano nonostante tutti vedono che la difesa fa acqua e l'attacco fa pena.????????

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Sicuri che il problema sia Cambiaso e non Yildiz? Secondo me è lui che va sull'esterno e quindi Cambiaso entra dentro. Yildiz si muove come qualunque altro esterno offensivo, da vinicius a nico Williams... ma lo fa con metà velocità. 

A quanti goal sta? 1? 2?

 

Se iniziamo a criticare anche Yildiz è finita. 
La verità è che Cambiaso venendo al centro non toglie l'uomo a Yildiz. Nella Juventus nessuno si sovrappone quando l'esterno prende palla e infatti sono sempre triplicati. McKennie veniva a fare il trq e Kalulu ha spinto meno del solito, Cambiaso veniva al centro e Thuram veniva a dare supporto a Yildiz troppo in ritardo. 

Visto che a Cambiaso piace venire a costruire gioco al centro è meglio metterlo a destra cosi toglie un uomo a Conceicao che invece preferisce partire più esterno. 
Sulla fascia di Yildiz serve un terzino che faccia la fascia e gli tolga l'uomo come fa Kadioglu in nazionale 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da innamorato della tattica del calcio tendo sempre a dare molto credito alle operazioni di cambio modulo soprattutto quando vanno nella direzione di lasciare comfort zone ‘nostrane’ ( leggi: 3-5-2)e muovere verso moduli più responsabilizzanti ed europei come il 4-3-3.

In questo momento però sono un po’ tiepido perché ho paura che prima di ottenere dei risultati tangibili con una altra filosofia tattica sia necessario entrare nella testa collettiva del gruppo e estirpare un paio di posture croniche

1. La tendenza atavica ad abbassare il ritmo: Acciuga lo voleva perché dal ritmo basso e’ più facile per la squadra di talento ed esperienza far partire a piacimento l’azione decisiva che coglie di sorpresa l’avversario che si corrode da solo nella carica agonistica ma che non può mantenerla costante per 95’. La Juve del presente e probabilmente del futuro non sarà più così qualitativa ma dovrà anche lei cercare il predominio del gioco, il ritmo, l’applicazione. 
2. La resistenza verso il calcio a 15 legata a un concetto di titolare e riserva che ormai è preistoria. Il calcio va verso il football americano e i suoi special teams. Le partite si vincono facendo alzare dalla panca gli uomini giusti al momento giusto. Il Vlahovic decisivo da subentrante è un fenomeno di cui ci si è dimenticati troppo presto. Il dualismo Chico Zhegrova sta diventando una contrapposizione alla Coppi e Bartali, mentre dovrebbero essere considerati insieme come una specie di centauro che governa la fascia destra e in sequenza creano le condizioni affinché il lato sinistro della difesa avversaria vada al più presto in psicodramma e ci resti

Concludo, passare al 4-3-3 e’ un atto di consapevolezza e responsabilità da parte del gruppo e di coraggio da parte dell’allenatore. Poi parliamo di tattica. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Opterei per un 433 o 4312, ma anche anche 4321, a seconda della partita davanti abbiamo le caratteristiche per schierarli come vogliamo. La quadra va trovata a centrocampo, lì sì che è un problema, i nostri centrocampisti sono tutti adatti per giocare a 3 ma ci manca uno con i piedi buoni che sia in grado di far girare la palla, sono fermamente convinto che il problema principale di questa squadra sia quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Minnesota_23 ha scritto:

Ma un semplice 433 fa così schifo? Consentirebbe di mettere tutti i giocatori nei propri ruoli e allungando la rosa. Poi resterebbe il problema della qualità dei singoli, ma questo è un altro discorso. 

Il problema è che quel discorso che fai non è secondario ... 

 

Io tornerei al 3-5-2, che almeno garantisce più copertura e risolve qualche problema di qualità del centrocampo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LiamBrady10 ha scritto:

.goodpost

ma secondo molti, Yildiz a 20 anni, non può correre su e giù perchè si stanca... :d

Tutto vero, tutto giusto; tuttavia Yldiz deve giocare nel suo ruolo, ossia seconda punta a svariare lungo tutto il fronte d'attacco, se invece lo poniamo sempre ad arretrare in copertura, ovvio che poi si sfianca a percorrere continuamente una sessantina di metri tra una metà campo e l'altra, quindi perda lucidità nelle cruciali fasi d'attacco.

Il fatto che una squadra deve giocare in maniera dinamica e compatta nel mantenere le misure, è pura realtà (basta vedere le partite delle grandi d'Europa), ma va evidenziato che noi questo non lo sappiamo fare, vuoi per certe ben note carenze tecniche, vuoi per una errata quanto obsoleta mentalità calcistica.

I nostri corrono parecchio e male, troppo spesso a vuoto, senza idee precise sullo sviluppo della manovra, di conseguenza poi si sfilano e vanno in confusione, smarriscono le misure ed i riferimenti, quindi si stancano, di conseguenza riprendono una più riposante manovra lenta ed orizzontale, nella speranza che poi qualcuno davanti inventi qualcosa; questo è calcio di tanti anni fa, ma allora almeno erano bravi ad agire di contropiede attraverso improvvise verticalizzazioni, oggi noi manco quello sappiamo fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

D'accordo...va bene tutto.

Ma se anche mia nonna vede che vlaovic isolato davanti con yldiz e coicecao larghissimi non porta gol ...la cosa che per prima devi cambiare è la disposizione in attacco....avvicinando gli attaccanti tra di loro per poter imbucare e dialogare davanti alla porta non nella bandierine del calcio d'angolo..dove tra l'altro poi neanche crossi

 

L'altra cosa da sistemare è comunque la solidità difensiva e la puoi sistemare solo 

Dando dei punti precisi di riferimento...inutile fare le girandole tra terzini e centrocampisti se poi ti fai imbucare sempre come un pollo.

 

Inizia dalle cose basiche per la miseria..

Fai una difesa a 4 o a 5 ...fai un attacco a 2 più trequartista...o a 1 ma con 2 trequartisti dietro.

 

Insomma cambia ...prova qualcosa.

perché prima Tudor e ora Spalletti si ostinano nonostante tutti vedono che la difesa fa acqua e l'attacco fa pena.????????

 

 

Non so in cosa sei d'accordo perché leggendo i tuoi ragionamenti cozzano con la mia analisi.

Chiedi la difesa a quattro o cinque. La Juve di Spalletti, quella vista ieri, ha attaccato quasi sempre con un 433 e l'ho spiegato nel post come cambiano le posizioni nello sviluppo.

 

Contro la Cremonese, con interpreti diversi, invece si è vista una squadra piu indirizzata su un 352.

 

Spalletti a seconda degli interpreti in queste tre partite è riuscito in pochissimo tempo a dare un organizzazione ben precisa alla squadra e la squadra infatti gioca molto meglio a calcio, sviluppa la manovra nettamente meglio e subisce poco ballando molto meno rispetto al colabrodo che eravamo con Tudor.

Spesso leggo che si chiedono moduli piu lineari ma questa squadra non ha una rosa per giocare in maniera lineare perché ad esempio Openda non può fare l'esterno come Yldiz, perché i terzini non sono tutti giocatori lineari o di spinta ma hanno tutti caratteristiche diverse. Se fai un 433 con Cambiaso terzino non è la stesa cosa che farla con Kostic ad esempio perchè il serbo è molto lineare nel suo gioco mentre Cambiaso è l'opposto e tende sempre a non dare profondità ma a creare densità in mezzo al campo.

 

Poi vengono in cattedra le qualità  dei giocatori e di certo non puoi aspettarti che Yldiz incida come Del Piero, che Vlahovic incida come Trezeguet e Coincecao sia il Nedved pallone d'oro. L'allenatore può metterci mano, e la sta mettendo nettamente, ma poi contano anche le qualità dei giocatori, lo spessore dei giocatori.

Nonostante ciò in una settimana ha rivitalizzato Koopmainers che prima era un fanatsma che camminava.

Io penso che l'inizio di Spalletti alla Juve sia d'applausi. Ha avuto pochissimo tempo per lavorare sulla squadra giocando in una settimana 3 partite e già si vede una squadra diversa. Le critiche a Spalletti ad oggi sono gratuite.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Totalmente irrilevante il cambio modulo ai fini del risultato

E' il livello della rosa a fare la differenza, e quello purtroppo non è elevato, o comunque non è tale da fare un filotto importante di vittorie consecutive ogni tre giorni, e tantomeno di concludere a 85 punti (per esempio) alla fine del campionato

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Ma il punto focale resta questo però. 

Un nuovo modulo magari potrà risultare più affine ai giocatori che abbiamo portando qualche risultato in più, ma non bisogna aspettarsi chissà quale miracolo o inversione di rotta. 

A noi manca la materia prima, ossia giocatori di spessore, con personalità e che non se la fanno sotto quando il risultato è in bilico o bloccato. 

Fino a quando non torneremo ad avere questa gente qui che ti prende per mano quando serve, continueremo a vivere in questo limbo di mediocrità. Che sia con difesa a 3, a 4 o a 5. 

Si lo so e te l'ho anche specificato nel post precedente che magari cambiando modulo nulla cambia perché comunque i giocatori quelli sono.

 

Però Convieni con me che non ti danno certo la pena di morte se magari cambi sto benedetto modulo che palesemente non funziona ?

 

Ti faccio un esempio stupido e banale..

Io gioco a efootball e solitamente schiero due ali e un centrale..per poter ripartire facilmente quando i terzini avversari si scoprono...ma se vedo che questo schiera la difesa a 5 se non addirittura a 6 (come il Torino ieri) e mi marca addirittura a uomo i due esterni ...allora cambio ...accentro le due ali dietro all'unica punta oppure faccio due punte vicine e un trequartista dietro...e provo a perforarli centralmente con degli uno due veloci ....anche in quel caso i miei giocatori restano gli stessi ma cambiando il modulo arrivo ad essere più pericoloso 

 

Cioè dai.. un po' di malleabilità..non chiedo chissà ché 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Great Scott ha scritto:

Se iniziamo a criticare anche Yildiz è finita. 
La verità è che Cambiaso venendo al centro non toglie l'uomo a Yildiz. Nella Juventus nessuno si sovrappone quando l'esterno prende palla e infatti sono sempre triplicati. McKennie veniva a fare il trq e Kalulu ha spinto meno del solito, Cambiaso veniva al centro e Thuram veniva a dare supporto a Yildiz troppo in ritardo. 

Visto che a Cambiaso piace venire a costruire gioco al centro è meglio metterlo a destra cosi toglie un uomo a Conceicao che invece preferisce partire più esterno. 
Sulla fascia di Yildiz serve un terzino che faccia la fascia e gli tolga l'uomo come fa Kadioglu in nazionale 

Non critico Yildiz per partito preso. Si vede che ha tecnica, però non bisogna neanche farlo passare per fenomeno perché abbiamo avuto Tevez, del Piero e perfino Ronaldo che partivano dalla stessa mattonella ma erano di altro livello. Dico che se lui sta a suo agio sull'esterno e non è Ronaldo, ne vinicius, allora, data anche la giovane età, si può provare a fargli fare Nedved. Non è una vergogna. Si può diventare pallone d'oro giocando in quella posizione. 

 

Se vogliamo aumentare la qualità dobbiamo inserire più giocatori possibili che ne hanno, ma non puoi certo metterli tutti a fare le punte senza compiti difensivi. 

 

Pure il real, di arda Guler ne ha fatto una mezzala. Nella Juve di Capello quel ruolo lo faceva anche Mutu... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se giochi con una punta ci vogliono i centrocampisti che devono buttarsi dentro e riempire l'area...cosa che non succede mai tranne qualche volta lo fa l'americano...

Con 2 punte perdi conceicao e zeghrova che ti danno imprevedibilità sulla dx..

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Turof ha scritto:

4-3-3 riportando Koop nella sua posizione ideale come all'Atalanta.

 

Comunque il modulo è l'ultimo dei problemi, i giocatori sono scarsi, la palla gira a 2 all'ora rotolando lentissima tra un passaggio e l'altro, non c'è movimento senza palla, non c'è attacco alla profondita, nessuno che sappia fare un lancio a scavalcare il centrocampo o la difesa. Tutti passaggini sterili, 80% di possesso palla inutile.

 

Quest'anno è un miracolo se riusciamo ad arrivare sesti.

I giocatori non sono scarsi, manca semplicemente il cervello in mezzo

 

Sarebbe interessante riproporre Miretti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, pablito77! said:

Certamente il modulo incide. La rosa non è intrisa di campioni, ma non sono nemmeno tutti scarpari come qualcuno sostiene. Messi in campo in modo più consono alle loro qualità, trarremmo giovamento. 
 

Io sarei per un 433 o un 4312 in cui Yildiz non necessariamente sarebbe sempre quello dietro le punte. Potrebbe fare la seconda punta. E lì dietro uno tra Chico e Zhegrova potrebbe sgusciare bene. Però il mio modulo preferito sarebbe 433. 

Pablo, sono totalmente d'accordo, ma da ieri sera non riesco più a leggere le tue opinioni tattiche senza pensare al grave e tumultuoso sottofondo sonoro in cui vengono concepite, che ahinoi non è quello "della palla sull'erba"(cit) 😅  Buona domenica!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, pablito77! ha scritto:

Certamente il modulo incide. La rosa non è intrisa di campioni, ma non sono nemmeno tutti scarpari come qualcuno sostiene. Messi in campo in modo più consono alle loro qualità, trarremmo giovamento. 
 

Io sarei per un 433 o un 4312 in cui Yildiz non necessariamente sarebbe sempre quello dietro le punte. Potrebbe fare la seconda punta. E lì dietro uno tra Chico e Zhegrova potrebbe sgusciare bene. Però il mio modulo preferito sarebbe 433. 

Concordo.

 

Ma la mancanza di un regista in mezzo ci sta condizionando troppo.

 

A gennaio serve un regista (Verratti?), e bisogna promuovere Miretti, perché l’unico con certe caratteristiche in mezzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Caro Luciano, puoi provare tutti i moduli del mondo, ma con sta squadra di brocchi non cambierà nulla, stanne pur certo. Ma il centrocampo di ieri, mioddio, il centrocampo di ieri, può mai essere quello della Juve, io impazzisco. Ma quello è la punta dell'iceberg, non c'è un solo reparto all'altezza. E' mai possibile che per fare un golletto debbano fare 100 azioni? E qui criticavano Dybala, Higuain e anche CR7!!!! 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.