Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 26/02/2022 in tutte le aree

  1. 5 punti
    E quello sarebbe stato il motivo ? Perchè al despota russo davano fastidio ? Bastava che il russo si leggesse il patto atlantico per capire che la Nato non ha nessuna velleità offensiva, ma soltanto quello di difendere i paesi attaccati. Inoltre l'Ucraina, oltre ad avere manifestato volontà (essendo Stato Sovrano) , faceva parte già della politica di vicinato Ue, quindi a prescindere godeva della stima e della fiducia del consiglio e del parlamento. Fortunatamente, la Nato e L'ue sono nate per non permettere che despota del genere possano minacciare il mondo intero.
  2. 3 punti
    Io ci vedo solo un profondo odio per gli usa. Non che a me stiano simpatici, ma qua si sta trattando putin da vittima. Anche le minacce a Svezia e finlandia stanno passando in cavalleria. Meno male che ci pensa anonymous...
  3. 3 punti
    ora si indignano tutti contro la russia, io mi indignerei altrettanto con i vari president of usa che dal 45 hanno sganciato un quantitativo di bombe che putin in neanche 100 vite riuscirà a pareggiare. guerrafondai molto piu dannosi e molto piu subdoli sono ubicati dall'altra parte dell'oceano atlantico, a est c'è un dittatore che se non lo vai a stuzzicare con avanzate nato, colpi di teatro o altri dispetti non mi sembra il tipo che va a bombardare/creare caos/destabilizzare/depredare... tutte grandi gesta che gli esportatori di democrazia ci regalano da 70 anni col silenzio di tutta l'informazione (nostrana e non) ormai colonizzata/asservita. non si giustifica putin oggi, ma hanno sempre giustificato gli usa fino a ieri. queste storture sono evidentissime
  4. 3 punti
    Sì infatti. La guerra intestina in Ucraina, per quanto possa essere stata sostenuta dagli USA (e non dimentichiamo però che anche i filorussi erano armati), non legittima in alcun modo l'iniziativa di Putin. Quindi non c'è da stabilire chi sia bravo tra USA e RUSSIA, c'è da difendere l'Ucraina in cui, in maniera inopinabile, gran parte della popolazione NON vuole essere legata alla Russia e vuole far parte della UE.
  5. 2 punti
    La maggioranza degli elettori di Zelensky e di Euromaidan comprende frange corpose di ultra-nazionalisti e di gruppi dell' estrema destra, che esistono sin dai tempi della seconda guerra mondiale (immagino tu conosca la storia del collaborazionismo ucraino). È il consenso popolare più forte viene dalle regioni occidentali che storicamente con il "mondo russo" non hanno nulla a che fare dal momento che parliamo di territori che furono inglobati nell'allora repubblica socialista ucraina da Stalin e che erano appartenuti alla Polonia e all'impero austroungarico. La situazione in Ucraina è complessa, a me ricorda molto quella dell'ex Jugoslavia degli anni 90
  6. 2 punti
    Putin è un pazzo assassino. Punto. Dire "si ma quegli altri sono brutti, sono cattivi e non devono parlare" serve a poco in questa situazione. Noi come Italia siamo schierati dalla parte opposta a quella di putin, per fortuna aggiungo. Siamo perfetti? Assolutamente no, ma questo non giustifica in alcun modo quel dittatore.
  7. 2 punti
    Ma con questo cosa si vuole dimostrare? Che Putin è bravo ed è un paladino della giustizia e della libertà? Qui si sta ignorando l'UCRAINA. Penso che cascare nella retorica di Putin sul governo nazista sia un errore grave.
  8. 2 punti
    Guarda, se dovessi tener conto di quel che ha detto la Lega Nord contro i meridionali... Un conto e' la propaganda politica, un conto quello che si mette in atto.
  9. 2 punti
    Canale che seguo da tempo Nova Lectio. Per chi ha voglia guardi questo video per capire come Putin è salito al potere
  10. 2 punti
    Secondo me sei abbastanza fuori strada, ma direi di molto. Già solo con le sanzioni, la Russia a poco poco vedrà erose le riserve che secondo molti in modo saggio e da grande statista aveva liberato, un paese completamente tagliato fuori dalle importazioni riguardanti le tecnologie e soprattutto dal punto di vista economico. Inoltre non esiste nessuna visione che gli consegni il mondo intero, l'avere preso l'Ucraina non gli dà nessun peso specifico se non quello di aumentare il suo ego. Ci sono i paesi baltici da attaccare, perché non lo fa ? Perchè dietro la porta ci sono la Nato e la Pesc dell'Unione pronti ad adempiere ai propri principi. Gli articoli 4 e 5 del patto atlantico permetterebbero alle forze di radere al suolo la Russia in poco tempo, infatti direi che non c'è nemmeno bisogno di paragonare la potenza della Pesc (figurarsi della Nato). Le tue parole vanno condannate in modo netto e deciso, Putin non si è messo in scacco nulla, Putin è un dittatore e perciò decide lui quando e chi attaccare, gli altri Paesi sono DEMOCRATICI, e la democrazia prima di agire, Media, usa la diplomazia, si riunisce e decide quale sia la cosa migliore da fare. Questa è la democrazia, tutto il resto è pattume di feci.
  11. 1 punto
    Io ripeto, spero solo che tutto finisca presto con la resa del presidente Ucraino. Se si va avanti non so cosa può succedere
  12. 1 punto
    Si, la Russia economicamente è 10 volte peggio della Spagna (ma con la situazione attuale, ora son messi ancora molto peggio). Ma infatti se non erro, i russi hanno ufficialmente subito più perdite del previsto e il racconto del tuo collega è in linea con le cose appena citate (insomma hanno pure poco cibo ecc.. si vede che sono messi peggio pure militarmente) e si è vero anche che la popolazione Russa è contro a tale cosa (infatti le proteste in Russia stanno aumentando sempre di più!)
  13. 1 punto
    Si, ma la favoletta che Putin si è dovuto difendere per paura che l’Ukraina entrasse a far parte della NATO per quanto andrà avanti? Allora le repubbliche baltiche, che di fatto geograficamente sono “dentro” la Russia fan parte della NATO dal 2004. Un Paese sovrano per far parte della NATO deve seguire tutto un iter con la premessa fondamentale da fare è quella che la NATO a differenza della Russia, non annette militarmente dei Paesi ma valuta ed approva, o meno (veto), delle domande di "libera adesione" secondo schemi ben precisi (L'art. 10 del Trattato del Nord Atlantico). L'art.10 pone due limiti generali agli Stati per l'accesso: (a) solo Stati europei sono candidabili per l'ingresso (b) i candidati devono essere approvati da tutti i membri attuali Come procedura per i paesi che vogliono aderire (pre-adesione) esiste un meccanismo chiamato Piano d'azione per l'adesione o Membership Action Plan (MAP) che fu introdotto nel vertice di Washington del 23-25 aprile 1999. La partecipazione al MAP prevede per un paese la presentazione di un rapporto annuale sui progressi fatti nel raggiungere i criteri stabiliti: la NATO provvede poi a rispondere a ciascun paese con suggerimenti tecnici e valuta singolarmente la situazione dei progressi. L'altro meccanismo di pre-adesione è il Dialogo intensificato o Intensified Dialogue che è visto come passo precedente prima di essere invitati al MAP. L'Ucraina segue questo meccanismo. Il discorso è un altro: la Russia ha un Pil del 30% inferiore a quello italiano con più del doppio degli abitanti, fuori dalle grandi città fai la fame vera, non hai spesso acqua corrente e la sera usi le candele. Il gas e derivati rappresenta il 50/60% del loro PIL ma la ricchezza è in mano a pochi oligarchi. Senza la Russia ha un prodotto interno lordo paragonabile alla Lombardia. Ora io capisco che c’è una parte dell’Ucraina orientale che di fatto è Russa, ma il 90% dell’Ucraina è “europea”, germanica/slava/romena. Quello che Putin non poteva sopportare è di avere un’ukraina che si potesse evolvere come una dignitosissima repubblica ceka, o come le splendide repubbliche baltiche. E ha fatto sta càgata. Stamattina son riuscito a parlare con un mio collega Ukraino, ora in Georgia, ma con la famiglia a Kiev, mi ha raccontato scene che se non fossero tragiche sarebbero comiche: dopo 3 giorni i soldati russi sono a corto di cibo e chiedono cibo e ristoro… Dopo 3 giorni… Che azzo gli è venuto in mente a Putin… Se entro una settimana/dieci giorni non riescono a prendere stabilmente Kiev, si assisterebbe dal punto di vista bellico alla più grande figuraccia andata in onda da Caino e Abele in poi… E occhio che i crucchi stan rifornendo gli ukraini con i loro lanciarazzi anticarro, la vedo male per i poveretti russi mandati a crepare. Stan mandando i vecchi e i ragazzini a combattere peggio di un secolo fa’… con gran parte della popolazione russa, soprattutto i giovani, che di sta guerra non gliene frega nulla son più che contrari… Davvero io pensavo che in 24/48h sarebbero entrati a Kiev, avrebbero insediato un governo provvisorio fantoccio e dato il via a negoziati farlocchi, cercando disperatamente di far fronte alle sanzioni internazionali. Li vedevo colpito duramente economicamente (economicamente la Russia ne uscirà distrutta, torneranno indietro di 30 anni) ma almeno militarmente vincenti. Invece sembrano alla frutta anche militarmente, dopo 3, dicasi 3, giorni.
  14. 1 punto
    Si, l'aveva già anticipato ieri Draghi. Macron oggi ha detto che questa situazione durerà ancora per molto. Il discorso è che le posizioni continuano a rimanere distanti su entrambi i fronti. Zelensky non arretra di un centimetro e con lui tutta la NATO che appunto, sta cominciando ad inviare mezzi ed armamenti al confine. Dall'altra parte Putin ormai deve andare infondo a questa sua ideologia sennò è finito. Il problema è che stavolta a differenza di 80 anni fa, c'è il nucleare di mezzo. E bisogna ringraziare che all'epoca Hitler non l'aveva ancora sviluppato sennò una volta messo alle strette o comunque vicino alla sua fine, non si sarebbe fatto scrupoli ad utilizzarlo. Le manie di grandezza di Putin non sappiamo se arrivano a tanto, ma se ripensiamo al primo messaggio che ha lanciato tre giorni fa dopo il primo attacco ("Chiunque provi a interferire o a minacciarci deve sapere che la risposta della Russia sarà immediata e porterà a conseguenze mai sperimentate nella storia"), non c'è da stare sereni...
  15. 1 punto
    No io intendevo, rispondendo all'altro utente, che non li sosteniamo nemmeno con le sanzioni, perché farebbero più male a noi che ai russi (buttarli fuori da Swift significa che sarebbe impossibile pagarli per avere il gas, e bloccare le importazioni russe verso l'UE significa che tra un mese la Germania, e in autunno l'Italia, vanno in blackout) Infatti prima il ministro Franco, ed ora Palazzo Chigi, hanno smentito che sosteniamo l'esclusione della Russia dal sistema Swift L'unica arma che può (forse sarebbe meglio dire poteva) fermare Putin era la forza, ma saggiamente nessuno ha intenzione di scatenare una guerra mondiale per Kiev (anche perché immagino che l'occidente speri sotto sotto che Putin si impantani in Ucraina come gli USA si sono impantanati in Afghanistan)
  16. 1 punto
    Direi che è acclarato che gli americani hanno mandato mercenari e armi per addestrare "facinorosi" definiamoli in questo modo. D'altronde dietro ogni porcata 95/100 ci sono dietro sempre loro. Dal centro-sud America al Nord Africa etc etc
  17. 1 punto
    Non si è messo in tasca nessuno, non ha in pugno nessuno. Ha invaso l'Ucraina e minaccia tutti con una pistola. Punto. Non ha ancora messo mezzo piede in un paese Nato. I paese occidentali hanno due opzioni: - Dialogo - Guerra Cercare il dialogo non significa essersi fatto fregare e tenere sotto scacco. Significa pensare al bene di MILIARDI di persone.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.